PDA

View Full Version : Alimentare Modem esterno adsl eth con gruppo continuità?!?


dragonhammer
30-04-2003, 07:18
:muro:
HO un problema grave. Ho dei problemi di instabilità elettrica nella mia zona. Tralasciando una soluzione diretta, mi sono tutelato con dei buoni gruppi di continuità. Tutto è protetto dai suddetti gruppi di continuità monitor, scanner, computer tranne il modem adsl eth esterno. Per intenderci entrambi i gruppi di continuità che ho (e anche tutti gli altri che ho visto online) presuppongono un cavo che finisca con presa tipo Shuko. Il modem esterno finisce con la classica spina elettrica italiana. Tutte le volte che ci sono picchi o che parte la luce mi cade la connessione. Ho provato a chiedere online come ALIMENTARE la spina classica italiana (del modem esterno ethernet, che non posso cambiare.. devo mantenere esterno) con il gruppo di continuità che supporta solo adattatori per Schuko.
Per favore, sembrerà una domanda banale .. ma non so + a che santo rivolgermi!! :(

M@gic
30-04-2003, 09:46
Cioè non puoi alimentare il modem a causa della spina diversa? :confused:
Scusa se magari non ho capito una mazza...sarà il sonno.. :D
Ci sono adattatori in quantità...da qualunque ferramenta, a poco più di 1 euro.

aristippo
30-04-2003, 14:15
Io ho appena comprato un Ups ma anche connettendo il modem Adsl ethernet al gruppo quando cade la corrente salta la connessione. Parlando con un amico tecnico mi diceva che probabilmente lo sbalzo anche minimo che c'è quando stacchi la corrente fa si che il modem non ce la faccia... Devo dire che quando ho preso il gruppo ho visto che ce n'erano alcuni che costavano di più che avevano degli attacchi"speciali"per il modem,non so se c'entra qualcosa...
Ciao Massimo :)

dragonhammer
30-04-2003, 14:57
:mc:
OK adattatori..immagino anch'io ce ci sono.. ma vivo evidentemente in una città di gnoratelli.. e senza un nome preciso.. non caspiscono e non ordinano tale adattatore.
Se per caso qualcuno SA il nome descrizione anche un catalogo online dove si possa prendere gliene sarei grato.
Anche io pensavo che magari il micro sbalzo fa saltare il modem ma.. preferisco magari provare.. :rolleyes:

aristippo
30-04-2003, 15:07
Be' un po' di fantasia! :D Io sono andato da un ferramenta qualsiasi e ho detto che ho delle prese femmina tipo shuko e delle spine maschio tradizionali.....mi ha dato gli adattatori,tra l'altro non so se hanno un nome specifico.
Ciao :)

kaioh
30-04-2003, 15:28
io lo alimento con l'alimentatore del pc,tanto consuma pochi watt.Basta creare un cavetto e collegarlo ad un molex interno.Acnhe io avevo questi problemi dovuti a questi flicker di tensione,ma usando l'alimetatore del pc che è piu robusto ed ofre una maggiore immunita i porblemi si sono risolti .

StefAno Giammarco
30-04-2003, 15:55
Si chiamano VDE (dal nome dell'ente tedesco), adattatori non ricordo comunque ti servirebbe questa

http://www.elcart.com/media/foto/F64/13_845z.jpg

da sostituire o appunto un adattatore.

vai sul sito www.elcart.com (non preoccuparti è in italiano) distribuiscono 'ste cose e chiedigli un loro rivenditore dalle tue parti.

Spero di esser stato utile. :)

aristippo
30-04-2003, 16:00
Originally posted by "kaioh"

io lo alimento con l'alimentatore del pc,tanto consuma pochi watt.Basta creare un cavetto e collegarlo ad un molex interno.Acnhe io avevo questi problemi dovuti a questi flicker di tensione,ma usando l'alimetatore del pc che è piu robusto ed ofre una maggiore immunita i porblemi si sono risolti .
Anche se va via la corrente?