View Full Version : athlon tb
ho un athlon tunderbird senza overcklock mi da su una ecs k7s5a 48-50 gradi secondo voi e normale?
dylan7679
30-04-2003, 03:10
i Thunderbird scaldavano una cifra,,,credo sia normale :)
e contiuano a scalddre un cifra,è normale ;)
dario amd
30-04-2003, 12:24
normale soprattutto ora con la bella stagione io arrivavo a 65c d'estate con un tb 1000 :D
No dai 65° d'estate non l'ho mai fatti...
Abbassa io Vcore fino a quando è stabile e potrai ridurre le temperature senza dover spendere per un dissipatore migliore...
lukeskywalker
30-04-2003, 18:13
Originally posted by "fabio2"
ho un athlon tunderbird senza overcklock mi da su una ecs k7s5a 48-50 gradi secondo voi e normale?
con che lo raffreddi? a che frequenza?
io avevo 1.2 G con la stessa motherboard e scaldava ma al max d'estate arrivavo sui 50-55
SE lo monti su una asus arriva si anche a 65°!
cmq è normale, anche se 65° è proprio al limite
intendevo overklokkare sto tb ma se overklokko ci faccio l arrosto
con il TB in sign sono a 51° adesso :eek:
Non ti conviene overcloccarlo perchè lo arrosti per benino
Direi che come temperature ci siamo ±
Io quando avevo il mio Vantec+Sunon 8x8 stavo sui 48° in lavoro normale e 50/52° giocando.
Tieni conto che, come hanno già detto i Thunderbird scaldano molto, assorbono anche più Watt rispetto anche ad un XP, circa 62 Watt e quindi scaldano di più.
Comunque come temperature ci siamo.
Se vuoi overclockare (rimandendo ad aria) devi ottimizzare magari con un dissy più performante(in rame magari), pasta termoconduttiva all'argento (Artic3 ;) ), e un buon ricircolo d'aria all'interno del case.
Poi a salire puoi passare ad un liquido o ancora a liquido+peltier.
Ciao
Originally posted by "qbert"
Tieni conto che, come hanno già detto i Thunderbird scaldano molto, assorbono anche più Watt rispetto anche ad un XP, circa 62 Watt e quindi scaldano di più.
non è che i tbird assorbono 62W
dipende da che frequenza!
un 1400 ne assorbe di picco ben 72
in 1130 63W mentre un 1000 54 un 800 45.
un 2800+ barton assorbe 69W quindi siamo li
Esatto...come da scheda tecnica AMD (i data sheet ;) )
Infatti quando avevo letto io i datasheet il 2000+ non era ancora uscito... :p
Ciauz
Io sto a 44° con un TB1200 e Radeon 9000 Pro raffreddata passivamente...
Joepesce
01-05-2003, 21:10
Originally posted by "checo"
SE lo monti su una asus arriva si anche a 65°!
cmq è normale, anche se 65° è proprio al limite
asus a7v333 + tb 900 sto a 43/44° max
overclockato con bus a 133*7.5 arrivo a 49° max (anke in estate!)
mah!.....
Scusa la domanda fabio2 ma dovresti essere dare qualche ragguaglio in più su case e tipo di dissipatore. Io avevo un T-bird 1000@1465 (mitica serie AXIA)che arrivava in estate a 55°C sotto carico, ma solo perchè lo alimentavo a 2V.
Originally posted by "Joepesce"
asus a7v333 + tb 900 sto a 43/44° max
overclockato con bus a 133*7.5 arrivo a 49° max (anke in estate!)
mah!.....
ovviamente dipenda dal dissy e dal case.
io sono passato da 60° a 51° stessa cpu, stesso dissy, cambiando mobo da asus a msi.
dario amd
02-05-2003, 12:45
Originally posted by "checo"
SE lo monti su una asus arriva si anche a 65°!
cmq è normale, anche se 65° è proprio al limite
avevo un asus a7v133
Originally posted by "dario amd"
avevo un asus a7v133
ecco, sono tanti lo stesso, ma fa conto che se avevi na abit stavi sui 55°
allora il dissi e della coler master pagato 15euro il case e uno economico middletower con ali da 250 watt la mobo e una ecs k7s5a
Ma il Tbird che frequenza ha ?
il tunderbird è un 1300mhz con fsb a 100mhz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.