PDA

View Full Version : Chi mi da un consiglio?


filvas
29-04-2003, 22:52
Ho un portatile 233mx che ho formattato e all'improvviso si č rotto l'hard disk , infatti non mi scrive pił in c e non riesco ad ibnnstallare nulla la diagnosi che mi č stata fatta č quella di rottura hard disk.
La cosa che vi chiedo č come fare per risolver eil problema nel senso essendo il portatile vecchiotto č un 233 mmx 32 mb ram, hd 3,2gb cosa mi conviene fare?
Riparalo ma considerando che solo l'hard disk nuovo mi costa 120 euro e poi non so se č compatibile? oppure optare per un pc nuovo
Il mio utilizzo č per fare la tesi e navigare su internet null'altro.
Grazie per i consigli e suggerimenti?

P.s.
Potrestte farmi una valutazioni di questo portatile per sapere il valore di mercato lo schermo eč 13,3 non tft ma normale ha cd rom e floppy.
Ciao

M@gic
29-04-2003, 23:42
Valore esclusivamente affettivo, trovare un hd di piccolo taglio da 2,5" č estremamente difficile, uno da 20 o 30gb non funzionerebbe con tutta probabilitą.
Io sconsiglierei la riparazione. :(
D'altro canto sostituire il vecchio portatile con uno recente implica costi di una certa rilevanza, per una macchina very entry level occorrono poco meno di 1000 euro.
Potresti rivolgerti al mercato dell'usato, qualche buon affare, a patto di stare con gli occhi aperti, si riesce a fare.
:)

filvas
30-04-2003, 00:09
innazitutto grazie per la risposta vista la tua chiartezza e comčetenza ti faccio una domanda mi sapreste dire perchč un hard disk da 20 o 30 gb non funzionerebbe anche un rivenditore mi ha detto cosģ ma non mi ha spiegato il perchč
Grazie mille

M@gic
30-04-2003, 00:43
Dando per scontato che l'hd del tuo portatile sia standard al 100%, cosa che invece potrebbe anche non essere visto che si tratta di un prodotto non recente, e che quindi non esistano problemi di interfacciamento, la nuova unitą verrebbe rilevata in modo errato o addirittura non rilevata del tutto dal bios del portatile.
Per i desktop i modi di aggirare questi limiti sono provati; aggiornamenti del bios, appositi programmi etc, riguardo i portatili ci si troverebbe in alto mare, se comunque qualcosa si riuscisse a fare con prodotti abbastanza recenti, altra storia sarebbe con unitą con 5 o 6 anni sulle spalle che gli stessi costruttori hanno abbandonato all'oblio.
:)