HnkF
29-04-2003, 22:09
L'Asus COP è un sistema di protezione presente sulle motherboard Asus
per sistemi AMD dalla a7v333 in poi.
La cosa non chiara è come funziona questa protezione NELLO SPECIFICO
(ho letto 2 volte la recensione su hwupgrade ma i dubbi rimangono).
Sicuramente la CPU viene spenta quando si raggiunge una deteminata
temperatura (es. 80°).
Ma questa temperatura massima può essere modificata?(perchè non trovo
nel bios nessuna opzione a riguardo).
La temperatura presa in considerazione è quella riportata dal bios per
la cpu,oppure è un altro sensore che svolge questa rilevazione.(N.B.
Come sapete molto bene,le Asus molte volte dopo l'aggionamento del bios,
variano misteriosamente le temperature rilevate anche di +o- 10°)
Ho notato che molte mobo per AMD permettono di impostare da bios la
temperatura di spegnimento,perchè le Asus no........possibile che il
COP della Asus sia identico a tutte le altre protezioni delle mobo?
E' possibile tramite Asus probe spegnere il pc in caso di temperature
elevate impostate da me (io credo di no,ma spero di essere smentito,vorrei
farlo in modo natio senza utilizzare programmi come ad es. batch o altro
per farlo spegnere).
Conoscete qualche programma per monitorare le temperature che sia:leggero
(max 500kb e se possibile senza installazione),essenziale (che controlli solo
le temperature i voltaggi la rotazione ventole e spenga il pc in caso di temperature
o voltaggi troppo alti o bassi),multi lingua (o almeno inglese),supporti tutti i chipset
AMD (tra cui nforce2).
Ho già provato MBM5,speedfan,asus probe e un altro paio ma non rispondevano a queste
caratteristiche (l'unico che andava bene era mbprobe 1.31b9 ma non supporta nforce2 :-().
Grazie
per sistemi AMD dalla a7v333 in poi.
La cosa non chiara è come funziona questa protezione NELLO SPECIFICO
(ho letto 2 volte la recensione su hwupgrade ma i dubbi rimangono).
Sicuramente la CPU viene spenta quando si raggiunge una deteminata
temperatura (es. 80°).
Ma questa temperatura massima può essere modificata?(perchè non trovo
nel bios nessuna opzione a riguardo).
La temperatura presa in considerazione è quella riportata dal bios per
la cpu,oppure è un altro sensore che svolge questa rilevazione.(N.B.
Come sapete molto bene,le Asus molte volte dopo l'aggionamento del bios,
variano misteriosamente le temperature rilevate anche di +o- 10°)
Ho notato che molte mobo per AMD permettono di impostare da bios la
temperatura di spegnimento,perchè le Asus no........possibile che il
COP della Asus sia identico a tutte le altre protezioni delle mobo?
E' possibile tramite Asus probe spegnere il pc in caso di temperature
elevate impostate da me (io credo di no,ma spero di essere smentito,vorrei
farlo in modo natio senza utilizzare programmi come ad es. batch o altro
per farlo spegnere).
Conoscete qualche programma per monitorare le temperature che sia:leggero
(max 500kb e se possibile senza installazione),essenziale (che controlli solo
le temperature i voltaggi la rotazione ventole e spenga il pc in caso di temperature
o voltaggi troppo alti o bassi),multi lingua (o almeno inglese),supporti tutti i chipset
AMD (tra cui nforce2).
Ho già provato MBM5,speedfan,asus probe e un altro paio ma non rispondevano a queste
caratteristiche (l'unico che andava bene era mbprobe 1.31b9 ma non supporta nforce2 :-().
Grazie