PDA

View Full Version : Celle peltier e regolazione della temperatura


Cx
29-04-2003, 20:58
Vorrei costruire un dissipatore con le celle peltier pero mi e venuto un dubbio in quanto non so come poter regolare il modo automatico la tensione di regolazione della cella in modo da mantenere il processore a temperatura costante evitando il pericolo di condensa.
Vorrei avere un temperatura pari a quella ambientale ossia tra i 20 ed i 25 gradi.
:sofico:

Grazie per l'attenzione

Makmast
29-04-2003, 21:11
difficilotto credo sia fare un circuito ke ti faccia avere una temp uguale a quella ambiente.........ci vorrebbe un bell'espertone di elettronica........

jan
29-04-2003, 21:16
Originally posted by "Cx"

Vorrei costruire un dissipatore con le celle peltier pero mi e venuto un dubbio in quanto non so come poter regolare il modo automatico la tensione di regolazione della cella in modo da mantenere il processore a temperatura costante evitando il pericolo di condensa.
Vorrei avere un temperatura pari a quella ambientale ossia tra i 20 ed i 25 gradi.
:sofico:

Grazie per l'attenzione
vai su pctuner , c'è un forum sui progetti elettronici , li ti potranno essere utili

Cx
30-04-2003, 07:35
Vi ringrazio molto ;)

Dane
30-04-2003, 13:47
mi pare che se usi il PWM si riesce a fare qualcosa.

;)

Cx
30-04-2003, 15:24
Sinceramente cedendo cosa si dice in giro ho perso la voglia e la fiducia che si possa risolvere qualcosa mi sa che tanto vale affidarsi al liquido che per il momento e ancora la soluzione migliore come rapporto prestazioni/prezzo :rolleyes:

Steno
01-05-2003, 00:27
Ciao CX!
Anch'io è un po di tempo che ci sto pensando ...ed anche a me avevano un po smontato tutte le varie considerazioni fatte in più forums! ...Guarda caso però è uscito da poco il TermalTake Sub Zero 4G di cui puoi trovare un datasheet a questa pagina:
http://www.thermaltake.com/products/subzero/subzero4g.htm
e che si trova già in vendita dai "Maniaci dell'Overclock" a 150€ iva escl. (UNA FOLLIA in caso d'acquisto), ma è importante vedere che il progetto, comunque, è stato portato a termine e commercializzato! Non ho ancora letto recensioni o test seri e non di parte, per capire se e quanto funziona! In tutti i casi il mio interesse è essenzialmente quello di farlo da me!
Occorre: CopperPlate, Cella di peltier ed un dissipatore! A seconda della qualità di questi componenti, il lavoro verrà più o meno bene o più o meno costoso!
Parlando di esperimenti, si può anche riutilizzare o riciclare un dissi che hai già a casa!
Naturalmente è quasi d'obbligo far andare la Peltier a 5v invece che a 12v (è il miglior compromesso Alimentazione-consumo-rendimento)!
Dai, non scoraggiarti! A me mancano solo un po di soldini ma ho altre spese in questo periodo! :(
Eventualmente fammi sapere se vai avanti con l'idea!
Byez ;)

Makmast
01-05-2003, 07:31
non ho mai provato quel prodotto, ma ti posso dire ke la TT in impianti a liquido è negata ;) :D

Cx
01-05-2003, 11:27
Originally posted by "Steno"

Ciao CX!
Anch'io è un po di tempo che ci sto pensando ...ed anche a me avevano un po smontato tutte le varie considerazioni fatte in più forums! ...Guarda caso però è uscito da poco il TermalTake Sub Zero 4G di cui puoi trovare un datasheet a questa pagina:
http://www.thermaltake.com/products/subzero/subzero4g.htm
e che si trova già in vendita dai "Maniaci dell'Overclock" a 150€ iva escl. (UNA FOLLIA in caso d'acquisto), ma è importante vedere che il progetto, comunque, è stato portato a termine e commercializzato! Non ho ancora letto recensioni o test seri e non di parte, per capire se e quanto funziona! In tutti i casi il mio interesse è essenzialmente quello di farlo da me!
Occorre: CopperPlate, Cella di peltier ed un dissipatore! A seconda della qualità di questi componenti, il lavoro verrà più o meno bene o più o meno costoso!
Parlando di esperimenti, si può anche riutilizzare o riciclare un dissi che hai già a casa!
Naturalmente è quasi d'obbligo far andare la Peltier a 5v invece che a 12v (è il miglior compromesso Alimentazione-consumo-rendimento)!
Dai, non scoraggiarti! A me mancano solo un po di soldini ma ho altre spese in questo periodo! :(
Eventualmente fammi sapere se vai avanti con l'idea!
Byez ;)

In effetti hai ragione io ne ho sentito parlare sempre molto male pero a livello pratico non ho visto ancora nessuna recensione :muro:

Makmast
01-05-2003, 11:29
ci sono le recensioni dell'acquarius II e va peggio di un dissy ad aria ;)

Steno
01-05-2003, 11:37
Originally posted by "Makmast"

ci sono le recensioni dell'acquarius II e va peggio di un dissy ad aria ;)

Ciao Mak!
L'Aquarius II però è un impianto completo (poco efficiente); Il SubZero è un dissi ad aria con Peltier, quindi eventualmente andrebbe confrontato con la categoria dei dissi ad aria! ;)

Makmast
01-05-2003, 11:42
lo so benissimo, io parlavo in generale dei prodotti della TT,

inoltre categorie del genere del subzero non credo esistano, almeno ke uno non sia pazzo :D :D

skerzo cmq una pelt raffreddata ad aria non è il massimo delle performace, anzi potremmo dire ke è il minimo :D :D

Steno
01-05-2003, 22:50
Originally posted by "Makmast"

lo so benissimo, io parlavo in generale dei prodotti della TT,

inoltre categorie del genere del subzero non credo esistano, almeno ke uno non sia pazzo :D :D

skerzo cmq una pelt raffreddata ad aria non è il massimo delle performace, anzi potremmo dire ke è il minimo :D :D

Certo, su questo sono daccordo; c'è da dire però che quel "minimo" potrebbe gia essere "oltre" la sufficienza! ;)