Xspazz
29-04-2003, 20:19
... una cosa, a proposito del 3D sulla licenza Mandrake.
Non so se l'argomento sia già stato discusso, però, ma volevo sapere se qualcuno qui ha pagato per le distribuzioni che usa.
Ehm... mi spiego meglio :-)
Io ritengo che almeno una delle tante distro che usiamo si potrebbe pagare. Questo mi è venuto in mente non solo per il topic di cui sopra ma anche leggendo delle difficoltà che Mandrake attualmente sta vivendo e un po' questo mi spiace perchè trovo che abbiano fatto, nel bene e nel male, un'ottimo lavoro e anche la 9.1 che sto usando ora mi sembra buona. Almeno tutto funge alla grande ^__^
Sul sito di Linux & C. avevo letto di una proposta per aumentare il prezzo di un euro o due per quei numeri che allegavano una distribuzione completa, sovrapprezzo da dare alla casa. Secondo me sarebbe una buona idea.
Tutto questo per dire che il gratis così com'è adesso non so fino a quando potrà andare avanti. Se le case impegnate nel pinguino non hanno introiti come faranno? Vero che campano sui servizi, certo, ma molti si arrangiano...
... comunque non vorrei che qualcuno pensasse a questa mia considerazione come polemica o altro.
Era solo una considerazione generale.
Per conto mio ho ordinato la 9.1 sul sito e dovrebbe arrivare a giorni. Ora sto usando quella trovata sullo speciale di Linux & C.
Oddio, sono sempre un centinaio di euro per la Power Pack edition, però mi consolo pensando a quante distribuzioni ho provato e al prezzo che ha Windows, così mi sono detto che almeno una volta potevo "tirare la cinghia" e fare un'ordine.
Mi rendo conto, ovviamente, che non tutti vogliono o possono pagare simili cifre e non dico che si debba fare per forza nè voglio dire che si debbano comperare. Ognuno, specialmente in casi come questi, decide come vuole e come può :-)
La domanda finale che mi pongo è: quanto può durare una soft house come Mandrake quando moltissimi suoi utenti usano le distro gratis?
Anche perchè tuttosommato è un buon prodotto e mi spiacerebbe che fallisse. Io mi ci sono sempre trovato bene.
Xspazz
Non so se l'argomento sia già stato discusso, però, ma volevo sapere se qualcuno qui ha pagato per le distribuzioni che usa.
Ehm... mi spiego meglio :-)
Io ritengo che almeno una delle tante distro che usiamo si potrebbe pagare. Questo mi è venuto in mente non solo per il topic di cui sopra ma anche leggendo delle difficoltà che Mandrake attualmente sta vivendo e un po' questo mi spiace perchè trovo che abbiano fatto, nel bene e nel male, un'ottimo lavoro e anche la 9.1 che sto usando ora mi sembra buona. Almeno tutto funge alla grande ^__^
Sul sito di Linux & C. avevo letto di una proposta per aumentare il prezzo di un euro o due per quei numeri che allegavano una distribuzione completa, sovrapprezzo da dare alla casa. Secondo me sarebbe una buona idea.
Tutto questo per dire che il gratis così com'è adesso non so fino a quando potrà andare avanti. Se le case impegnate nel pinguino non hanno introiti come faranno? Vero che campano sui servizi, certo, ma molti si arrangiano...
... comunque non vorrei che qualcuno pensasse a questa mia considerazione come polemica o altro.
Era solo una considerazione generale.
Per conto mio ho ordinato la 9.1 sul sito e dovrebbe arrivare a giorni. Ora sto usando quella trovata sullo speciale di Linux & C.
Oddio, sono sempre un centinaio di euro per la Power Pack edition, però mi consolo pensando a quante distribuzioni ho provato e al prezzo che ha Windows, così mi sono detto che almeno una volta potevo "tirare la cinghia" e fare un'ordine.
Mi rendo conto, ovviamente, che non tutti vogliono o possono pagare simili cifre e non dico che si debba fare per forza nè voglio dire che si debbano comperare. Ognuno, specialmente in casi come questi, decide come vuole e come può :-)
La domanda finale che mi pongo è: quanto può durare una soft house come Mandrake quando moltissimi suoi utenti usano le distro gratis?
Anche perchè tuttosommato è un buon prodotto e mi spiacerebbe che fallisse. Io mi ci sono sempre trovato bene.
Xspazz