View Full Version : Ora Nforce2 mi ha stancato!!! Basta!!!!
emanuelito
29-04-2003, 20:00
Dopo 2 mesi oggi mi è morta la seconda Chaintech 7njl1 ed ora dico bastaaaaaaaa con Nforce2!!!!!!! :muro:
alexis1980
29-04-2003, 20:06
Passa ad epox :)
Per la tua faccenda mi dispiace (ci sono passato anche io) :(
Ciao
Ma come è morta? :confused: :confused: :confused: Senza Motivo?
passa ad una abit NF7_s nn una chaintec che è scarsa
emanuelito
29-04-2003, 20:14
E' morta con il solito modo entro nel bios cambio le impostazioni e poi puff mortaaaaaa.
solojuve
29-04-2003, 20:20
Originally posted by "Bertomn"
passa ad una abit NF7_s nn una chaintec che è scarsa
permettimi di non essere d'accordo,della Chaintec tutto puoi dire tranne che è scarsa!
disumano
29-04-2003, 20:26
in bundle con le mobo nforce2 dovrebbero dare anche un programmatore di eeprom :muro:
Originally posted by "disumano"
in bundle con le mobo nforce2 dovrebbero dare anche un programmatore di eeprom :muro:
gia davvero , io sto ancora aspettando la sostituzione .....:mad:
posso chiederti da dove stai asp. la sostit...
Originally posted by "azzo.i"
posso chiederti da dove stai asp. la sostit...
anchio non e' durata neanche 1/2 ora
Originally posted by "emanuelito"
E' morta con il solito modo entro nel bios cambio le impostazioni e poi puff mortaaaaaa.
Scusa la domanda strana, hai una lampada dentro al case?
Originally posted by "Cifer"
Scusa la domanda strana, hai una lampada dentro al case?
scusami,
è un modo di dire, oppure è una domanda vera (e strana, come dici)?
c'è sempre qualcosa che non si sa, e non credete che si tratti di un dubbio su cui ridere esemplarmente,
tutto questo perchè una volta una vecchia Gygabyte per Pentium4, ispezionandola, all'interno del case, con fascio di luce di lampada alogena tipo faro di auto, mi accadde dopo che non funzionò più, per sempre (la scheda madre e non il faro alogeno :D )
Sarà stato qualcos'altro, ma mi chiedo se il fascio di luce abbia magari corrotto il BIOS.
Originally posted by "Cifer"
Scusa la domanda strana, hai una lampada dentro al case?
Cosa intendi per Lampada? Neon colorati, ventole e roba varia? E che attinenza puo avere con la dipartita della mobo??
buldozeer
29-04-2003, 22:46
il bios si cancella elettricamente e non ha mica il vetrino
Credo che non sia finestrato, ma mi è venuto il dubbio perchè c'è comunque l'adesivo sopra, d'altro canto se c'è l'adesivo anche se fosse finestrato i raggi non passerebbero...
emanuelito
30-04-2003, 08:34
Certo ke certe vostre battute fanno :cry: . vabbe faccio finta di niente e prego ke possano sostituirmela presto.
...tanto per la cronaca: esistono delle memorie dette EPROM (Erasable Programmable ROM) che possono essere cancellate e riprogrammate tramite raggi ultravioletti. Dubito che su una MoBo si faccia uso di tale tipo di memorie e dubito anche che siete andati a guardare nel chase con una lampada a raggi ultravioletti!! :D
aventrax
30-04-2003, 08:48
Originally posted by "Hazon"
...tanto per la cronaca: esistono delle memorie dette EPROM (Erasable Programmable ROM) che possono essere cancellate e riprogrammate tramite raggi ultravioletti. Dubito che su una MoBo si faccia uso di tale tipo di memorie e dubito anche che siete andati a guardare nel chase con una lampada a raggi ultravioletti!! :D
Tu dubiti, ma molti hanno neon UV con altro materiale reagente agli UV per creare un effetto di componenti illuminati. Anche il PCB di certe mobo reagisce.....
Comunque anche secondo me non è possibile che la ragione sia quella...
emanuelito
30-04-2003, 08:55
:D ke è meglio :D
buldozeer
30-04-2003, 09:01
Originally posted by "Hazon"
...tanto per la cronaca: esistono delle memorie dette EPROM (Erasable Programmable ROM) che possono essere cancellate e riprogrammate tramite raggi ultravioletti. Dubito che su una MoBo si faccia uso di tale tipo di memorie e dubito anche che siete andati a guardare nel chase con una lampada a raggi ultravioletti!! :D
sulle mobo si fa uso di EEPROM : Eletrically Erasable Programmable Read Only Access,
e non di EPROM che sono quelle che si cancellano con gli ultravioletti, hanno quindi la famosa finestrella trasparente.
kenzok77
30-04-2003, 10:59
Anche a me la chaintech 7njs era morta andando sopra i 235 di bus.
Agendo contemporaneamente sui due jumper di reset del bios e quello
che forza il bus a 100mhz e' rinata.
Solo con bios reset nulla....
Il bios e' vers.3 24/2/03
Questa mobo e' fantastica IMO.
Forse l'unica che _potrebbe_ essere superiore e' la abit v2, ma ha dovuto
fare _tre_ versioni _hardware_ per fare qualcosa di buono la abit
Non mi sembra serio...
buldozeer
30-04-2003, 11:11
come si fà a farla rinare??? come è la prcedura esatta???
aventrax
30-04-2003, 11:17
Originally posted by "buldozeer"
come si fà a farla rinare??? come è la prcedura esatta???
RINASCERE, dio santo :eek: :eek: :sofico: :rolleyes: :p :muro:
buldozeer
30-04-2003, 11:18
:D
XP1700+@2400+
30-04-2003, 11:19
Originally posted by "aventrax"
RINASCERE, d** santo :eek: :eek: :sofico: :rolleyes: :p :muro:
Ehm non sarà un po' eccessiva come espressione??? :eek:
Cmq io RINAQUI va bene????? :sofico:
aventrax
30-04-2003, 11:21
sii è vero è eccessiva, scusate :p
kenzok77
30-04-2003, 12:37
Originally posted by "buldozeer"
come si fà a farla rinare??? come è la prcedura esatta???
Procedura classica:
1.Staccare l'alimentazione
2.Spostare il jumper clear cmos (rosso in basso nella zenith)
3.Spostare il jumper 100mhz (nella zenith e' giallo al centro della mobo)
4.Rimettere a posto il clearcmos (dopo aver aspettato _almeno_ 5 sec)
5.Accendere il pc e salvare le impostazioni del bios
6.Spegnere e risistemare il jumper 100mhz
7.Riaccendere e continuare a fare danni :D
A me ha funzionato, ma non vi assicuro che vada _sempre_
XP1700+@2400+
30-04-2003, 12:47
Originally posted by "kenzok77"
Procedura classica:
1.Staccare l'alimentazione
2.Spostare il jumper clear cmos (rosso in basso nella zenith)
3.Spostare il jumper 100mhz (nella zenith e' giallo al centro della mobo)
4.Rimettere a posto il clearcmos (dopo aver aspettato _almeno_ 5 sec)
5.Accendere il pc e salvare le impostazioni del bios
6.Spegnere e risistemare il jumper 100mhz
7.Riaccendere e continuare a fare danni :D
A me ha funzionato, ma non vi assicuro che vada _sempre_
Più che procedura classica direi una botta ci culo incredibile da parte tua eheheh...
...non è di certo una procedura che possa valere per tutti.
E cmq lui si riferiva al flash a caldo o sbaglio?
Saluti
kenzok77
30-04-2003, 12:53
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Più che procedura classica direi una botta ci culo incredibile da parte tua eheheh...
...non è di certo una procedura che possa valere per tutti.
Ho avuto molte volte lo schermo nero e lo speeker impazzito ed e' sempre
bastato il reset della cmos. TRANNE DUE VOLTE.
Quelle due volte ho resettato anche il bus ed e' "rinata" ;)
XP1700+@2400+
30-04-2003, 13:04
Originally posted by "kenzok77"
Ho avuto molte volte lo schermo nero e lo speeker impazzito ed e' sempre
bastato il reset della cmos. TRANNE DUE VOLTE.
Quelle due volte ho resettato anche il bus ed e' "rinata" ;)
Siamo d'accordo sull'utilità del clear CMOS, ma se sputtani il bios c'è poco da fare se non un flash a caldo!
Saluti
buldozeer
30-04-2003, 13:11
flash a caldo??
cioè a pc acceso?
XP1700+@2400+
30-04-2003, 13:16
Originally posted by "buldozeer"
flash a caldo??
cioè a pc acceso?
Yes...togli il bios di una NF7-S funzionante prima di flasharlo e metti quello che si è cancellato (serve un estrattore di eprom) ... poi sei a posto perchè lo riprogramma e lo puoi riportare sulla tua mobo!
Saluti
kenzok77
30-04-2003, 13:20
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Siamo d'accordo sull'utilità del clear CMOS, ma se sputtani il bios c'è poco da fare se non un flash a caldo!
Saluti
Nvidia ha confermato che e' un bug che sul loro reference e' _aggirato_
da un jumper. Non e' un vero e prorio "sputtanamento" del bios.
Il problema e' nell'implementazione del reference nvidia da parte dei
costruttori. O se preferisci dare la colpa ad nvidia: hanno aggirato un
bug invece di risolverlo.
The Inquirer ha riportato la notizia dicendo che l'unica implementazione
fedele al ref. originale sia quella di MSI.
MauryWeb
30-04-2003, 14:43
Originally posted by "kenzok77"
Anche a me la chaintech 7njs era morta andando sopra i 235 di bus.
con con che processore e che ram sei arrivato a quella frequenza di bus????
fino a quanto stavi stabile????
intakeem
30-04-2003, 14:52
Originally posted by "emanuelito"
Dopo 2 mesi oggi mi è morta la seconda Chaintech 7njl1 ed ora dico bastaaaaaaaa con Nforce2!!!!!!! :muro:
se non vuoi rompere+una mobo..prendi intel..anche se dico la verità....mi piacerebbe tanto avere amd e un bus a 200 e oltre...tra poco prendo anche amd... ;)
kenzok77
30-04-2003, 15:05
Originally posted by "MauryWeb"
con con che processore e che ram sei arrivato a quella frequenza di bus????
fino a quanto stavi stabile????
Con un 1800+ sfortunato che non supera nemmeno i 2300Mhz :D
Ad aria stabile fino a 225, a liquido fino a 235.
Non in sincrono, la ram non arrivano nemmeno a 200.
Piu' avanti ci metto un bel barton e ram decente e attendo athlon64 in
tranquillita' :sofico:
disumano
30-04-2003, 15:15
Originally posted by "kenzok77"
Non in sincrono
e allora tnx to the c*** (grazie al ... per i non anglofoni :D )!
e ci credo che fai 235 con una chaintech!
kenzok77
30-04-2003, 15:47
Originally posted by "disumano"
e allora tnx to the c*** (grazie al ... per i non anglofoni :D )!
e ci credo che fai 235 con una chaintech!
Che ha meno di una abit? :D
Io ho provato il limite dell'accoppiata mobo/cpu, se mi mandi ram buona
ti dico se va cosi' tanto lo stesso :D
PS: Non ho toccato i voltaggi, forse sale di piu'...
disumano
30-04-2003, 16:33
Originally posted by "kenzok77"
Che ha meno di una abit? :D
una gestione dell'alimentazione meno estrema (che al momento fornisce solo epox in alternativa), che anche se con qualche difetto sui +12 è a dir poco determinante.
kenzok77
30-04-2003, 16:56
Originally posted by "disumano"
una gestione dell'alimentazione meno estrema (che al momento fornisce solo epox in alternativa), che anche se con qualche difetto sui +12 è a dir poco determinante.
Su questo sono ignorante.
Che differenze ci sono sull'alimentazione? Da che si vedono?
disumano
30-04-2003, 18:32
neanche io sono molto ferrato, però ho letto che le mobo abit e epox hanno un'alimentazione plurifase che consentirebbe determinati regimi che non saprei ben descriverti (che spiegazione esaustiva :D )...
imho basta tenere conto del tipo e della quantità dei condensatori e del numero di mosfet sulla mobo per avere un'idea della mole di circuiteria dedicata all'alimentazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.