PDA

View Full Version : Dvd burner by LiteOn - sempre più vicino...


aXio
29-04-2003, 15:26
...e in compagnia :)

LiteOn:
http://castle.pricewatch.com/search/search.idq?qc="LITE"*%20AND%20"ON"*%20AND%20"400D"*%20AND%20@totalcost>0%20AND%20@minorder=1&cr=Lite-On%20400D&ne=11606&l=11560

qua per le caratteristiche e solite specifiche:
http://www.compuhq.com/compuhq/lilddu4xmaxd.html

Ed ecco un nuovo prodotto: L'optorite [davvero spettacolare, guardate le caratteristiche :eek:]
http://www.optorite.com/dd0203.htm
Si vede chiaramente che è un Sanyo purosangue, mi ricorda il mio BP1500, il primo 24x, il primo con il burnproof 2... aprile 2001, bei tempi...:)


Il Sony non è più solo, ci son voluti oltre 6 mesi, ma alla fine qualcosa si sta muovendo :)

Qualche foto...
http://portal.mexmal.com:81/Imagenes/Productos/CD-LDW401.jpg http://www.maxgroup.com/shop/product_images/LT33301R.jpg

L'optorite:
http://www.optorite.com/dvdrw2_L.gif

Coyote74
29-04-2003, 15:51
Grande Axio, finalmente ci porti delle novità.

aXio
29-04-2003, 15:53
Originally posted by "Coyote74"

Grande Axio, finalmente ci porti delle novità.

L'optorite è davvero interessante... l'hd burn non mi dispiacerebbe, ci mettessero la mascherina del Sony :)
Speriamo che questo ben di dio esca presto pure da noi, o almeno una review al più presto in america.


Pare che anche il Nec 1300 ci sia, per ora da sito usa dell è uscito il Tdk dual standard, che è appunto un Nec come meccanica e tutto, tranne che per il logo... ma questa notizia deve ancora essere confermata.

rococopi
29-04-2003, 16:18
ci son voluti sei mesi per il LITEON perchè questi erano gli accordi con SONY, a buon intenditor poche parole..............

Coyote74
29-04-2003, 16:51
Sei mesi non bastano, aspettiamo che lo commercializzino anche da noi. Prima dell'autunno non credo che vedremo nulla da queste parti.

mensanino
29-04-2003, 17:44
Bella aXio!

aXio
29-04-2003, 17:48
Originally posted by "rococopi"

ci son voluti sei mesi per il LITEON perchè questi erano gli accordi con SONY, a buon intenditor poche parole..............

Dove sta scritto tutto questo?
Scusa se metto in dubbio questi rumors...:)

Grazie mensanino :)

rococopi
30-04-2003, 13:43
APRI UN DVD RECORDER SONY E VEDRAI SE QUELLO CHE DICO NON è VERO, è risaputo che da un anno Sony vende con il proprio marchio dei masterizzatori Liteon: Sony li paga 20 € e li vende a 100 €, se li producesse sony farebbero la fine che ha fatto la Yamaha che praticamente è fallita nel settore cd recorder.

aXio
30-04-2003, 15:08
Originally posted by "rococopi"

APRI UN DVD RECORDER SONY E VEDRAI SE QUELLO CHE DICO NON è VERO, è risaputo che da un anno Sony vende con il proprio marchio dei masterizzatori Liteon: Sony li paga 20 € e li vende a 100 €, se li producesse sony farebbero la fine che ha fatto la Yamaha che praticamente è fallita nel settore cd recorder.

Quando vedremo uno screen, allora potrai anche affermarlo con certezza. Poi non ti sembra strano, che se così fosse, non l'avesse ancora aperto nessuno il Sony per dare una controllatina? E poi se la meccanica fosse di un'altra casa ci sarebbe scritto dietro, vedi Plextor, vedi Tdk (sempre masterizzatori dvd)

Aspettiamo notizie certe, perchè per ora non vedo molte certezze o informazioni attendibili, ma solo rumors...

P.s. scrivere in maiuscoletto equivale a urlare ;)
Saluti

CYRANO
30-04-2003, 17:12
Rococopi ha ragione , gli ultimi sony hanno meccanica liteon.


PS mi riferisco ai Cdrw... dei Dvd-r non ne so nulla..




Ciaozzz

aXio
30-04-2003, 17:39
Originally posted by "CYRANO"

Rococopi ha ragione , gli ultimi sony hanno meccanica liteon.


PS mi riferisco ai Cdrw... dei Dvd-r non ne so nulla..




Ciaozzz

Ribadisco: se avesse la meccanica di un altro produttore, l'avrebbe scritto dietro, come il Plextor, il Tdk nuovo, e molti altri. Parlo sempre e solo di masterizzatori dvd.

ultio
30-04-2003, 18:03
anche se fosse (e stento a crederlo dato che la stessa lite on produce su licenza plextor, e quindi la meccanica non può essere lite on), la meccanica non vuole dire niente....
come ho detto la lite on usa lo stesso modello della plextor, ma se dovesi scegliere a pari prezzo tra un lite on e un plextor.....
credo che nessuno metta in dubbio che un cd fatto da un plextor sia migliore di quello fatto con lite on (indipendentemente dal fatto che passi tante protezioni in più quest'ultimo)

aXio
30-04-2003, 18:04
...e la Plex usa meccanica Sanyo... quindi ;)

ultio
30-04-2003, 18:06
il disegno è della plextor :D
a quanto ne so la lite on costa di meno perchè produce i suoi pezzi in un paese del terzo mondo facendo montare tutto quasi senza pagare...
se siete uno di quei simpaticoni no global non dovreste comprarlo

kaledh
01-05-2003, 00:04
Originally posted by "ultio"

il disegno è della plextor :D
a quanto ne so la lite on costa di meno perchè produce i suoi pezzi in un paese del terzo mondo facendo montare tutto quasi senza pagare...
se siete uno di quei simpaticoni no global non dovreste comprarlo

Beh non credo che tu sia bene informato ma lo stesso fanno molte case, americane e non, ti assicuro che Lite-on non è la sola anzi forse non esiste una che non lo faccia.
La differenza sta tutta nel valore aggiunto che si da ad un simbolo...e SONY se lo fa pagare.
Secondo me è un po come prendere un computer IBM o DELL o COMPAQ anzichè un assemblato e pagarlo 500€ in più.
Lascio perdere la tua allusione "politica" e non la commento anche perchè non posso farlo (e nemmeno tu) per regolamento.

gianluca50
01-05-2003, 00:59
L'Optorite e il Nec (annunciato in arrivo) si trovano già presso due noti siti di vendita on line italiani.
In particolare l' Optorite è uscito ad un prezzo imbarazzante!

Adric
01-05-2003, 04:57
http://www.compuhq.com/compuhq/lilddu4xmaxd.html
MTBF(Life) : 100,000 Hours :)

http://www.optorite.com/dd0203.htm
MTBF: 30,000 POH(duty 20%) :(

anche se fosse (e stento a crederlo dato che la stessa lite on produce su licenza plextor, e quindi la meccanica non può essere lite on) Che LiteOn produca su licenza Plextor (una favola ormai diventata anche una leggenda metropolitana, assurdo e' che siano negozi di hardware e non di giocattoli a sostenerlo..) e' vero almeno quanto l'esistenza di Babbo Natale o i bambini portati dalla cicogna :sofico: dato che nei masterizzatori cd la meccanica e' LiteOn, l'ottica e' JVC e il chipset e' Mediatek (mentre nei Plextor il chipset e' Sanyo). Proprio il Mediatek (comune anche ai masterizzatori LG) e' il responsabile dell'ottimo comportamento con le protezioni nei giochi.

la meccanica non vuole dire niente....
la meccanica non e' tutto, ma non e' neanche un optional.....
credo che nessuno metta in dubbio che un cd fatto da un plextor sia migliore di quello fatto con lite on (indipendentemente dal fatto che passi tante protezioni in più quest'ultimo)
Per lo stesso masterizzatore la qualita' di scrittura varia in base sia alla velocita' scelta che alla versione di firmware su di uno stesso supporto, figuriamoci su supporti differenti.
In genere con i supporti di qualita' i Plextor hanno un numero di errori di tipo c1 e c2, nonche' un jitter audio piu' basso rispetto ai LiteOn. Con i supporti non di qualita' pero' i Plextor sono piu' schizzinosi rispetto ai LiteOn. Fatto questo non secondario, visto che i supporti cdr di qualita' disponibili in Italia sono pochi e non sempre facili da trovare..

ci son voluti sei mesi per il LITEON perchè questi erano gli accordi con SONY, a buon intenditor poche parole..............
E i ritardi delle altre case? L'accordo LiteOn-Sony parla di collaborazione futura nei masterizzatori Dvd; ma i Sony di adesso non sono meccaniche LiteOn.
Sembra che i masterizzatori Dvd Plextor stano delle meccaniche Nec rimarchiate.

Cyrano e rococopi, i leader tra i masterizzatori Dvd a livello di meccaniche (Nec, Pioneer, Ricoh e Toshiba) sono completamente differenti da quelli dei masterizzatori cd (Plextor, Teac, Yamaha e LiteOn). In sostanza siamo di fronte ad un nuovo tipo di periferica che, volente o nolente, ha degli ampi margini di miglioramento futuri. Margini che saranno pero' lenti, soprattutto in Europa, per motivi di mercato
Anche se sono stati presentati masterizzatori bi o tristandard di 5-6 case, l'analisi di Coyote74 mi sembra molto realistica; ci sono ancora troppi masterizzatori (48x, 52x e 54x) e supporti cd sul mercato da smaltire...

zerone
01-05-2003, 08:59
Leggendo le caratteristiche dell'optorite
http://www.optorite.com/dd0203.htm
vedo:
HD-Burn: record twice the capacity of cd-r media.
Forse è una domanda stupida, ma mi sto avvicinando per la prima volta ai masterizzatori dvd e volevo chiedere:
Significa che masterizza il doppio della capacita' di un normale cd-r ?(se fosse vero, il cd sarebbe leggibile su tutti i normali lettori ?)
Cosa significa questa caratteristica ?
Ciao e grazie a tutti

aXio
01-05-2003, 10:10
Originally posted by "zerone"

Leggendo le caratteristiche dell'optorite
http://www.optorite.com/dd0203.htm
vedo:
HD-Burn: record twice the capacity of cd-r media.
Forse è una domanda stupida, ma mi sto avvicinando per la prima volta ai masterizzatori dvd e volevo chiedere:
Significa che masterizza il doppio della capacita' di un normale cd-r ?(se fosse vero, il cd sarebbe leggibile su tutti i normali lettori ?)
Cosa significa questa caratteristica ?
Ciao e grazie a tutti

L'hd burn mi pare ci sia anche sull'ultimo Plextor, e cmq ti permette di incidere un normale cd-r fino a 1gb. Le mie conoscenza in proposito si fermano qua, dato che non ho mai approfondito l'argomento.

Gianluca50 mi potresti linkare in pvt il negozio che vende l'optorite? Grazie :)

***

Niente, l'ho trovato. Certo che a 576€ se lo possono anche tenere, si sono fusi il cervello...
E c'è pure qualcuno che l'ha comprato a quella cifra... e manco si vergogna a dirlo... :muro:

Coyote74
01-05-2003, 10:28
Meno male che c'era gente che diceva che il Sony a 390€ era strapagato e che non appena fosse uscito un master concorrente i prezzi sarebbero calati vistosamente. :muro:

zerone
01-05-2003, 11:25
Mi dareste il link per acquistare l'optorite ?Magari in pvt.
Grazie