PDA

View Full Version : editing con AMD - dubbi


Rupert
29-04-2003, 15:46
Prima di tutto un grazie a gianni RTX per la risposta al mio primo messaggio.
Passo al dunque:
Dopo lunghe ricerche nel Web avrei deciso una configurazione di massima per il mio sistema
ma ho ancora dei dubbi. Spero che qualcuno sappia aiutarmi.

MB: ABIT NF7-S
(ha gli ingressi firewire e costa meno della ASUS A7N8X DE LUXE)
CPU: AMD ATHLON XP 2500+
(tra l'altro mi pare che overcloccato si riesca a portarlo, sostanzialmente, alle prestazioni di un XP 2800 [www.pcimprover.it/misc/vedidahome.asp?aid=94], mantenendo il FSB a 166Mhz. Se ho capito bene, siccome con il BIOS della ABIT non è possibile bloccare il BUS PCI, alzare il FSB alla fine va a discapito del rendimento dell'HD [www.noticias3d.com/articulos/200301/nf7s/9.asp])
RAM: 2*256 DDR333
(raccomandano sempre le CORSAIR XMS - e' davvero importante?)
SK VIDEO: SAPPHIRE ATI RADEON 9000 64MB (eco ma sufficiente) o MATROX G550?
HD: 40 GB + 80 GB MAXTOR o IBM
(MAXTOR meno veloci ma + affidabili degli IBM a giudicare da quello che leggo in tutti i forum)
CD: un amico mi dice molto bene di TEAC; però con SAMSUNG verrei a risparmiare 20/25 E....
per il DVD aspetterei, ma se q.uno ha suggerimenti...

Non sono un esperto. Ho scritto delle bestialità? :confused:

ultio
29-04-2003, 16:25
per l'editing video è più veloce un pentium (a causa del maggior numero di stadi), comunque il 2500 ti dovrebbe permettere tranquillamente di editare un filmato di 1.5 h in tempo reale o con un pò di fortuna in 1 ora.
la ram corsair è la migliore, ma metterla in coppia ti porta a diminuire le prestazioni (sebbene la diminuzione sia difficilmente visibile), meglio un unico banco da 512che ti permette di avere una latenza più bassa.
per l'hd ne prenderei 2 un pò meno capienti da mettere in configurazione raid 0, per aumentare le prestazioni senza spendere più di tanto..
per il cd...
se è un lettore io punterei a un asus 52 o a un plextor 40, se è un masterizzatore allora la scelta secondo me dovrebbe essere tra asus, plextor o liteon...

Rupert
29-04-2003, 17:21
grazie ultio dei consigli.
la configurazione RAID l'avevo in effetti presa in considerazione, ma pensavo di arrivarci + avanti aggiungendo un altro HD da 80 (quello da 40 lo tenevo per S.O. e PREMIERE; almeno così ho letto che si fa); per il resto: hai minato tutte le mie (poche) sicurezze.....

Rupert
30-04-2003, 01:23
Beh?
Nessun'altro vuole dire la sua?

jepa
30-04-2003, 12:18
Io ho più o meno la config che vuoi fare, tranne la cpu che è un XP 1900 a la MB che è una Giga 7VAXP firewire, se tornassi indietro comprerei comunque una ABIT.
Mai avuto problemi per acquisizione anche se a dire il vero non ho mai fatto filmati di + di mezz'ora.
Software : Premiere 6.5.
Mi sembra quindi un buon inizio per l'editing tenendo conto che a differenza del Pentium spendi molto molto meno : AMD forever :D
Per il masterizzatore ti consiglio Liteon : ottimo prezzo e zero problemi....se non stai a vedere i dieci secondi in + per masterizzare.... è quello che fa per te.

Ciao

Canaiolo
30-04-2003, 12:47
MI giunge veramente nuova che sulla nf7-s non si possa controllare il pci...tra l'altro è uscita la rev. 2.0 di tale sk. madre, ed è una delle preferite daglii 'over cloccatori' perchè il chipset NForce2 ha appunto i 'fix' sull'agp e pci :confused:
Io per esempio ho una epox con lo stesso chipset nf2, da bios non posso controllare direttamente il pci, ma perchè questo è legato a quello dell'agp; fissando quest'ultimo a 66 (l'agp è configurabile da bios) rimane a 33 anche il pci.
Neanche MAXTOR è esente da problemi, anzi, ne ho sentite di cotte e di crude a riguardo, anche io devo prendere un hd da 80gb e non so dove sbattere la testa....bisogna andare un po' a (_|_) :D
E' giusto il consiglio di un singolo modulo ram invece che 2, le corsair sono performanti (ma devi verificarne la compatibilità), ma sono carissime....troppo secondo me.

Ciao

Canaiolo
30-04-2003, 12:49
EDIT

errore :D