View Full Version : Meglio Canon i850 o S820?
Ciao la prossima settimana mi arriverà la Canon S50 per le foto ed ora devo scegliere la stampante.
Sono indeciso tra la i850 e la S820.
Ok 4 a 6 colori vince la 6 ma 4800x1200 a 2400x1200 vince la prima.
Sul sito la i850 propongono come professionale per le foto ed alta velocità.
Io ho visto una S800 e mi ha esaltatato anche se sul testo fa pena (stampa grigiastro).
Non ho mai provato una i550 o simili.
Io voglio una CANON single Ink con la massima qualità in foto con un prezzo di € 250 massimi!!! (Zero puntini)
Maurizio XP
29-04-2003, 19:25
interessato. Per ora orientato sulla i850.
Maurizio XP
30-04-2003, 00:40
Qui c'è una bella comparative/recensione della i850:
http://www6.tomshardware.com/consumer/20021223/index.html
cosa ne pensate?
Ho visto mille Test ma ne voglio 1 che dica che la i850 sostituisce la s820 altrimenti ho sempre i miei dubbi.
Inoltre in un altro sito la S820 a preso Ecellente sulle foto e la i850 Buono.
Altri dicono che si avvicina o eguaglia la S900.
Ora cerco di contattare Canon e gli chiedo.
Comunque se trovate in giro ditemi io continuo a pensare.....
Maurizio XP
30-04-2003, 08:32
Mi posteresti il link degli altri test che hai visto?
Kaiser70
30-04-2003, 08:39
Io ho la s820 che per le foto è ottima.
La i850 è un'ottima (probabilmente la migliore) stampante all-around, nel senso che si comporta bene in tutte le situazioni: per il testo è impeccabile qualitativamente e un razzo dal punto di vista delle prestazioni; per le foto si comporta egregiamente, avvicinandosi tantissimo alle stampanti Photo-dedicated. E' la scelta migliore per chi fa molto testo, ma vuole anche qualità elevatissima nelle foto. Ma se il tuo obiettivo è la qualità assoluta nelle foto, rinunciando a qualcosa nel testo, le esacromatiche sono senza dubbio superiori, anche avendo la goccia un pò più grande. Il fatto è che per rendere colori tenui (come la carnagione o il cielo) una quadricromatica deve, per forza di cose, diradare i punti, rendendoli di fatto più visibili. La ridottissima dimensione dei punti della i850 aiuta in parte, ma una esacromatica produce lo stesso effetto usando colori più chiari, senza quindi la necessità di diradare i punti, con la conseguenza di ottenere un tono più simil-continuo. Di contro la qualità del testo è appena sufficiente, e la velocità del testo è ridicola.
Per quanto riguarda il confronto che facevi con la s900, questa è sostanzialmente la stessa macchina, solo con velocità doppia. Piuttosto è differente la nuova i950, che fonde la tecnologia a 2 piccolitri della i850, con l'esacromia della s820/900 ma costa molto più della s820, e non so quanto sia davvero apprezzabile la differenza qualitativa visibile ad occhio nudo (del resto le foto vengono "guardate" non analizzate con la lente).
Maurizio XP
30-04-2003, 08:49
era quello che pensavo...
cmq la i950 costa 400€~ ... la i850 229€... io pensavo di prendere questa.
Cmq com'è quanto economia?
E' possibile ricaricare le cartuccie senza problemi?
Kaiser70
30-04-2003, 09:02
dal punto di vista dei costi, dovrebbero essere fra le migliori...dico dovrebbe perchè:
Pro:
1- usano cartucce separate per ogni colore
2- ogni cartuccia costa 10-11 euro
3- sono dichiarate come parsimoniose nei consumi
contro:
1- anche se separate, un cambio intero di cartucce ti costa più di 60 euro (con la i850 però sono solo 4 cartucce, quindi 40)
2- alla prova sul campo, la mia s820 mi è sembrata più avida di inchiostro di quanto dichiarato, forse è perchè si trattava del primo set di cartucce, quindi rimando il giudizio definitivo.
Per quanto riguarda gli inchiostri compatibili, le cartucce non hanno chip "maligni" quindi sono facilmente ricaricabili, fra l'altro le testine sono separate dalle cartucce, quindi non c'è problema di usura dopo un certo ciclo di ricariche. Io però preferisco usare gli originali, almeno per le foto, perchè, a parte la fedeltà cromatica da verificare, ho avuto l'impressione che i compatibili siano più soggetti a scolorimento in tempi brevi. Quindi sono poco adatti per le foto. Forse si tratta di sperimentare più marche, ma visto che il mio volume di stampa non è esagerato, non ne vale la pena.
Maurizio XP
30-04-2003, 09:04
Grazie per le info. Prima o poi penso prenderò la i850.
La cosa che mi mette in dubbio è il numero se Canon ha usato i850 forse indica che deve sostituire la S820.
Per i test basta cercare su Google la parola "Canon i850" e trovi i siti che ne parlano.
Sono convinto anche io che la S820 renda meglio sulle sfumature ma ho un po' di dubbi.
Se non errore i 6 colori servono a compensare i colori mancanti dei 4.
Ma se la i850 ho una maggiore risoluzione è un maggiore lpi (linee per pollice (Vedi Pc Professional di questo mese sezione Foto digitali) la qualità e le sfumature dovrebbero eguagliarsi.
Inoltre ho letto che la S750 (Che non ho idea di chi l'abbia acquistata) rendeva meglio sulle foto delle altre stampanti Canon a 4 colori (S520-S630 o simili) pur avendo la stessa risoluzione dichiarata.
Comunque secondo voi me ne accorgo della differenza ad occhio nudo sulle foto con carta buona o discreta della mancanza di colori?
Maurizio XP
30-04-2003, 09:30
credo dipenda molto anche dalla carta usata...
Kaiser70
30-04-2003, 09:44
La cosa che mi mette in dubbio è il numero se Canon ha usato i850 forse indica che deve sostituire la S820.
I nomi sono scelte di marketing legate a svariati fattori, non è da quello che puoi trarre conclusioni.
Ma se la i850 ho una maggiore risoluzione è un maggiore lpi (linee per pollice (Vedi Pc Professional di questo mese sezione Foto digitali) la qualità e le sfumature dovrebbero eguagliarsi.
Stai facendo un pò di confusione: una maggiore risoluzione può darti un po' di dettaglio in più (attenzione però, la maggiore risoluzione deriva dalla goccia più piccola, non dai dpi dichiarati, che nella maggior parte dei casi sono numeri privi di significato effettivo, usati più a scopo promozionale che altro), ma il dettaglio ha poco a che fare con la resa delle sfumature e il bilanciamento cromatico, che in una foto sono importanti almeno quanto la risoluzione.
La i850 fa ottime foto, paragonabili a quelle della s820, ma non identiche. Un occhio esperto qualche differenza la trova. Se non sei fissato per le foto, ed hai bisogno di una stampante molto efficiente anche per il testo, però, è la scelta migliore.
Maurizio XP
30-04-2003, 09:49
infatti, le foto fatte con la digitale conviene stamparle al laboratorio... quindi preferisco puntare ad una buona tutto fare...
Hai ragione forse troppo foto serve se devi lavorare.
Per il resto ci sono i centri
Grazie
Visita:
http://www.steves-digicams.com/2002_reviews/canon_i850.html
Maurizio XP
30-04-2003, 13:29
De nada.
Grazie per il link, l'avevo già visto.
Non ho ben capito come se la cavi col testo e col testo misto ad immagini...
Maurizio XP
02-05-2003, 16:07
l'hai presa poi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.