View Full Version : Problemi con Mandrake 9.1
:rolleyes: :mc:
Ciao a tutti, io ho letto che bene o male ci sono dei problemini sulla Mandrake 9.1 , l'opposto del sito ufficiale che lo definiscono una "scemata". Io l'ho installato e la procedura è andata per il meglio, compresa la scheda video che ha riconosciuto subito, eppure non funziona.
Come lancio linux, lui si fà tutti i suoi controlli e li passa senza problemi , ma quando è ora di far partire l'interfaccia grafica (finestra di login) iniziano i problemi...non c'è più nulla da fare, il SO riprova a farlo per 3 - 4 volte e poi entra in modalità testo. Se fosse già capitato a qualcuno lo prego di svelarmi la soluzione .
Grazie e ciao
Alle solite...che scheda hai? posta il etc/X11/XF86Config-4: e il var/log/XFree86.log
Originally posted by "cn73"
Alle solite...che scheda hai? posta il etc/X11/XF86Config-4: e il var/log/XFree86.log
Sono andato a vedere , ma "XF86Config-4" non c'è almeno c'è un file che si chiama solo XF86Config (penso sia lo stesso) mentre l'altro "var/log/XFree86.log" non lo trovo proprio......ma il domandone resta: cosa ne devo fare???Devo editarli???devo spostarli? (nel senso di rinominarli?), o cosa?
Ciao e grazie
Originally posted by "looke"
Sono andato a vedere , ma "XF86Config-4" non c'è
almeno c'è un file che si chiama solo XF86Config (penso sia lo stesso) mentre l'altro "var/log/XFree86.log" non lo trovo proprio......ma il domandone resta: cosa ne devo fare???Devo editarli???devo spostarli? (nel senso di rinominarli?), o cosa?
Ciao e grazie
se x...-4 non c'e' forse non hai installato xfree 4.3: prova a dare XFdrake e scegliere xfree 4.qualcosa.[/quote]
Infatti...che scheda video hai?
La scheda Video è una SIS 300, ma durante il riepilogo dell'installazione l'ha riconosciuta senza problemi
Digita come ti è stato detto XFdrake e dicci...
:muro:
Ho lanciato XFdrake, il risultato è stata una schermata in cui vengono visualizzati il monitor (imp. personalizzate secondo la freq di agg.) la scheda video (SIS300) , la risoluzione grafica (800x600 24 bit) , un tasto prova (che mi fà partire l' X server con risultato positivo) ed un tasto opzioni (il quale premuto mi chiede se al riavvio si vuole partire con la modalità grafica XF86....... al quale ho risposto SI)
Purtroppo ,però, non è cambiato assolutamente nulla, e i famosi "XF86Config-4" e "XFree86.log" non appaiono.
Sò di essere rompi coglioni , ma non sò che fare.
Grazie
non ricordo esattamente se è quello il nome del log...fai un ls *.log nella directory /var/log
magari cambia modalità dellos chermo, prova 640 X 480...
ilsensine
29-04-2003, 16:31
Originally posted by "looke"
La scheda Video è una SIS 300, ma durante il riepilogo dell'installazione l'ha riconosciuta senza problemi
Asp...vuoi vedere che è simile a un problema che ho risolto giusto oggi?
E' una 'savage' quella scheda?
ilsensine
29-04-2003, 16:33
No niente, ho preso un "SIS" per "S3"...buonanotte...
Come suggerito da cn73 (che pian pianino sta diventando il mio GURU :D )ho provato ad abbassare la risoluzione grafica, ancora non funziona , però, in compenso, è apparso il famigerato XF86Config-4 :eek:
Non solo ma ho notato che ogni volta che si cambia la risoluzione lui ne crea uno nuovo (XF86......) e rinomina il vecchio con XF86.....old;
Questo solo per dire che ora ne ho 6 sotto la etc/X11 (di cui 2 old)
Prima mi avevi detto di spostarlo...(rinominarlo?) in seguito io l'ho editato ma senza trovare nulla di particolare.
Ahhhhh, sempre sotto la /etc ho un link X -> usr/Xfree86_svga .Non c'entra nulla???
Grazie per tutto
LOL mi fa ridere essere denominato GURU, uso linux solo da pochissimo (anche se per studio e lavoro ho esperienza di UNIX AIX e SUN SO) :D
Il fatto è che la configurazione della scheda grafica è una delle prime cose in cui mi sono imbattuto, e grazie all'aiuto di questo forum ho risolto i miei problemi ;)
Allora, sei sicuro chenon hai questo file: /var/log/XFree86.0.log ??
Caro cn73 , purtroppo il file non c'è, anke io per lavoro uso sistemi unix, visto che sono un tecnico Catia, che lavora su IBM (AIX), ed è per questo che l'ambiente di Linux, non mi è completamente sconosciuto, il fatto è che questa è la prima volta che lo installo per i fatti miei. :confused: So cmq che la config. della scheda grafica è sempre stato un casino soprattutto per le ultime uscite (noi eravamo impazziti a config. un Invidia Quadro 4).
Solo che ormai non ho chance se non rivolgermi a voi, dato che tutto quello che conoscevo io l'ho già fato ma senza risultati.
Ciao e grazie
Prova a postare il file di configurazione dai...vediamo se c'è qualche cose di strano...
cmq ti posto questo link, io l'ho trovato utilissimo ;)
http://xfree86.org/4.3.0/XF86Config.5.html#toc
lucadeep
30-04-2003, 10:08
ciao, ho anche io lo stesso prob con una s3 virge dx2 e non so che cavolo fare!!!! Sto provando a reinstallarlo pensavo di aver sbagliato qualco, cmq non capisco con la 9.0 tutto ok e così nisba. ma sperem
non e' che all'installazione avete detto alla mandrake di usare Xfree 4.3 con accelerazione 3D? magari e' quello. per riconfigurare da modalita' testo provate a usare xf86config. se proprio non va mettendo la scheda video che avete, mettete come scheda video VESA, che e' compatibile con tutte e sicuramente funziona. l'unica pecca e' che il refresh del monitor e' sicuramente 60Hz e non potete cambiarla.. byez
Come faccio a postarti i file di config???La rete ancora non esiste
Il link è uno spettacolo.......ma è un pò nu burdello
già scrivi da un altro pc... :(
Non ti preoccupare , sei ancora il mio GURU ;)
Mi è venuto in mente che l'installazione precedente a questa , avevo scelto di fare il login automatico dell'utente (visto che sono solo io) ed il problema insorgeva ugualmente , ma + avanti......ossia ora si blocca sulla schermata del login, mentre in quel modo, caricava mezzo desktop e poi....crash.Può centrare qualcosa???
Facciamo così: proviamo a cercare (come dice qualcuno "Ahh Google!") su internet...
key: SIS 300 Mandrake (o linux, o Xfree)
Non sei l'unico a quanto pare ;)
http://www.computing.net/drivers/wwwboard/forum/2933.html
e poi:
30. Silicon Integrated Systems (SiS)
> >
> > 3.3.6:
> >
> > Support (accelerated) for the SiS 86C201, 86C202, 86C205, 86C215,
> > 86C225, 5597, 5598, 6326, 530, 620, 300, 630 and 540 is provided by the
> > XF86_SVGA server with the sis driver.
> >
> > 4.2.1:
> >
> > Support (accelerated) for the SiS 530, 620, 6326 is provided by the
> > "sis" driver. The 630, 300, and 540 are also supported, but this code is
> > new and there are some problems with it in this version.
> >
> > Summary:
> >
> > Support for the 86C201, 86C202, 86C205, 86C215, 86C225, 5597 and
> > 5598 is currently only available in 3.3.6.
> > --- [end quote] ---
> >
> >
> > You specify the display driver as 5598/6326. Seems to me that 5598 isn't
> > supported by XFree86-4.2.1, which is the default (right?). However, 9.0
> > does provide XFree86-3.3.6, which supports them both.
> >
> > At least Mandrake 8.2 install asked which X version to install when
> > installing in Expert mode. I haven't checked if this is still the case
> > with 9.0 installer, but you should try it.
Grande :sofico:
Ci avevo pensato ank'io al fatto che non supportasse Linux, visto che è una scheda della mutua ma non è vero:
http://www.sis.com/support/drivermap.htm
Cmq io quel XF86_SVGA ce l'ho......
usr/..../XF86....ecc
COSA NE DEVO FARE??
Grazie
è supportato hai ragione...sto guardando qui:
http://cvsweb.xfree86.org/cvsweb/xc/programs/Xserver/hw/xfree86/drivers/sis/
sembra ci sia qualche problema di riconoscimento per la sis 300 :D Ma cambiare scheda video?? :D
Originally posted by "cn73"
sembra ci sia qualche problema di riconoscimento per la sis 300 :D Ma cambiare scheda video?? :D
Non è che posso cambiare scheda video ad ogni uscita di Mandrake :D
Il fatto è che questo il pc , dove faccio il serv. civile, ed è del comune.....non posso toccarlo :(
Con questo mi stai consigliando di metterci una pietra sopra??? :cry: :cry: :cry:
effettivamente è strano...tutta la documentazione riporta che la SIS 300 è pienamente supportata da XFree 4.3... hai possibilità di ripetere l'installazione in expert mode?? Quando ti fa scegliere i driver, cosa ti imposta di default??
Questo è per tutti, se in Mandrake si digita "man SIS" , si ha l'elenco completo delle schede supportate e dei relativi drivers , ed in questo caso le supporta tutte, tranne gli ultimissimi modelli che definisce come "probabili".
Per cn73, io non ho fatto l'installzione da expert, ho fatto la tradizionale e di driver non ne parla neanke... anke se alla fine qaundo fà il riepilogo specifica tutte le periferiche e la SIS300 è pienamente VISTA :muro:
La domanda è.....POTREBBE NON ESSERE UN PROBLEMA DI SCHEDA VIDEO???
POTREBBE ESSERE IL MONITOR ?(il mio è definito su personalizzato,visto che questo modello non è contemplato)
SUGGERITE DI REINSTALLARLO IN MODO EXPERT???(questa è la 3° volata che lo faccio) :(
Grazie
Cosa ti restituisce rpm -qi XFree86 ?
Originally posted by "lovaz"
Cosa ti restituisce rpm -qi XFree86 ?
La risposta dice che "IS NOT INSTALLED"
Il che vuol dire che è questo??? :eek:
Che non e' installato, strano...
dovresti fare 'urpmi XFree86' col 1o cd inserito, non so se lo trova da solo.
ilsensine
30-04-2003, 14:33
Originally posted by "looke"
La risposta dice che "IS NOT INSTALLED"
Il che vuol dire che è questo??? :eek:
"IS" = "E'"
"NOT" = "NON"
"INSTALLED" = "INSTALLATO"
:p :sofico:
Non ho letto tutta la discussione, hai provato a giocherellare con XFdrake? Lo puoi usare anche da console, e ti fa scegliere anche se vuoi usare l'xfree 3.3.6 o il 4.3. Nel caso provvede lui ad installare quello che manca. Puoi sicuramente usare l'xfree 4.3 con il driver vesa, è già un inizio per poter "vedere qualcosa".
ilsensine
30-04-2003, 14:38
Originally posted by "looke"
:muro:
Ho lanciato XFdrake, il risultato è stata una schermata in cui vengono visualizzati il monitor (imp. personalizzate secondo la freq di agg.) la scheda video (SIS300) , la risoluzione grafica (800x600 24 bit) , un tasto prova (che mi fà partire l' X server con risultato positivo) ed un tasto opzioni (il quale premuto mi chiede se al riavvio si vuole partire con la modalità grafica XF86....... al quale ho risposto SI)
Ok lo hai provato
Se il test va a buon fine, _deve_ funzionare, forse il problema è in kdm. Puoi indicargli di NON far partire il server grafico automaticamente? Lo lanci da console con startx, ma almeno controlliamo di chi è la colpa...
[quote="ilsensine"]
"IS" = "E'"
"NOT" = "NON"
"INSTALLED" = "INSTALLATO"
Grazie , per la traduzione simultanea, ma è sbagliata... :D :D :D
Se leggi bene "VUOL DIRE CHE E' QUESTO???--------> "IL PROBLEMA"
Cmq ho provato con XFdrake, è stata una delle prime cose, ma come già detto non mi fa scegliere.........l'unica cosa ,chiede se si vuole partire con Xserver..............
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Il test và a buon fine.....è quello lo strano.....
Quindi , mi stai dicendo , di lanciare kdm da console.....solo che non sò come faccio a deselezionarlo all'avvio......
Grazie
ilsensine
30-04-2003, 14:49
Il punto è: se NON fai partire in automatico l'interfaccia grafica, ma tramite startx da console, e FUNZIONA, la colpa è di kdm (e non sarebbe la prima volta). Possiamo usare gdm se kdm non funziona, ma mi devi far sapere se con startx hai problemi.
ilsensine
30-04-2003, 14:50
nb kdm, gdm, xdm sono i gestori dei login grafici. Usando il login da console+startx non vengono eseguiti, ovviamente.
ILSENSINE .................TI AMO :D :D :D (platonico naturalmente)
Lanciando "startx", FUNZIONA.......
Entra in modalità grafica, ho scelto gnome e...funonzia...
BENE, quindi il problema probabilmente è KDM :confused:
cosa posso fare per sistemarlo???Ora funziona ma solo con lo startx
, ma la maggior parte delle applicazioni non funziona.
Cosa devo fare , passare a GDM?? se sì come???
Grazie
Buon giorno (+ o -) a tutti coloro , che come me , non fanno il ponte e sono al trabaho.....
Come detto mercoledì, MANDRAKE FUNZIONA :D :D :D :D
grazie a tutti ,ma soprattutto al GURU e ILSENSINE
Però.......non è finita.....
Il problema era KDM , risolto cambiandolo con GDM, ma cmq KDE non funziona , e la cosa mi fà incazzare assai , visto che è l'interfaccia che + mi piace.....
Inoltre non funzionano anke la maggior parte delle applicazioni (giochi,programmi vari , ecc...)
Cosa potrebbe essere???
Grazie
ilsensine
04-05-2003, 10:05
Scusa il ritardo, sono stato poco presente questi giorni...
Bene, hai capito come usare gdm...ora bisogna vedere perché le applicazioni per kde non partono.
Prendi una applicazione "semplice" per kde che rifiuta di partire (prova con kcalc, khexedit o quello che vuoi). Prova quindi a lanciarla da console (apri una console e esegui da lì direttamente il programma); puoi esaminare l'output della console in cerca di "indizi". Nel caso vuoi postare i messaggi qui, puoi scriverli su un file, al solito, con il reindirizzamento:
kcalc >& kcalc.txt
ANDY CAPS
04-05-2003, 10:21
a me ed altri è bastato fare un aggiornamento dell'installazione per fargli terminare le operazioni postinstallazione (a causa dei cd o le iso non perfette)
prova ...... a me non aveva messo nemmeno la barra dei programmi
Grazie a coloro che mi hanno risposto, ora proverò a cercare risposte nei logout della shell, postarli sarà un pò un casino , visto che la rete è un altro problema
Per quanto riguarda questi AGGIORNAMENTI, sarei curioso sapere quali e se potrebbere essere veramente motivo di risoluzione
Grazie
ilsensine
05-05-2003, 12:06
Fossi in te prima degli AGGIORNAMENTI cercherei la CAUSA...potrebbe essere ad es. una libreria che si è corrotta, nel qual caso sarebbe sufficiente reinstallarla.
Perché non provi la procedura che ti ho indicato?
ANDY CAPS
05-05-2003, 12:26
non devi fare aggiornamenti
devi solo far finta di aggiornare l'installazione reinserendo il cd come per reinstallare
i problemi che hai dipendono quasi sicuramente al fatto che non ti ha finito di fare le ultime configurazioni post installazione (lo ha fatto a molti questo scherzetto)
e reinserendo il cd e fare l'aggiornamento senza aggiornare niente risolve questi problemi
ilsensine
05-05-2003, 12:27
Lo ha fatto anche a te questo scherzo?
Ecco qui gli output della console : :confused:
Kate:
Xlib:extension "GLX" missing on display ":0.0" .
Xlib:extension "GLX" missing on display ":0.0" .
Xlib:extension "RENDER" missing on display ":0.0" .
ERROR: KuniqueApplication: DCOP comunication ERROR!
Kcalc:
Xlib:extension "GLX" missing on display ":0.0" .
Xlib:extension "GLX" missing on display ":0.0" .
Kbuildsycoca running:
Xlib:extension "GLX" missing on display ":0.0" .
Xlib:extension "GLX" missing on display ":0.0" .
QLayout "unamed" added to QtCalculator "Kcalc-mainwindow#1", which already has a layout
Mutex destroy failure:Device or resource busy
La parola agli esperti, visto che sinceramente per me è quasi arabo...
grazie
ilsensine
05-05-2003, 12:45
Originally posted by "looke"
Kate:
ERROR: KuniqueApplication: DCOP comunication ERROR!
Il server dcop non è stato avviato correttamente, sembra. Prova a eseguire questo dalla tua directory home:
rm -f .DCOP* (occhio al punto prima di DCOP* )
e a rieseguire il programma. A me a volte ha aiutato con kde2.
Kcalc:
QLayout "unamed" added to QtCalculator "Kcalc-mainwindow#1", which already has a layout
Mutex destroy failure:Device or resource busy
Non mi sembra niente di fatale.
ODIO le Qt/libkde...
ANDY CAPS
05-05-2003, 12:51
Lo ha fatto anche a te questo scherzo?
si con le iso scaricate
non mi aveva nemmeno messo il menu' dei programmi pur funzionando correttamente da consolle
ilsensine
05-05-2003, 12:52
Originally posted by "ANDY CAPS"
si con le iso scaricate
non mi aveva nemmeno messo il menu' dei programmi pur funzionando correttamente da consolle
Sapevo che faceva scherzi simili loggandosi come root, a te lo faceva anche da utente?
ANDY CAPS
05-05-2003, 13:18
si quasto lo faceva da utente
da root non ho nemmeno controllato
avevo notato comunque che aveva problemi con il trerzo cd durante l'installazione
comunque è bastato fare l'aggiornamento che è tornato perfetto
ilsensine
05-05-2003, 13:28
...CD di Linux&Co? :D
ANDY CAPS
05-05-2003, 13:40
:p no le iso scaricate
i cd di linux & co li ho presi ma vanno bene il cd 2 e il 3 il cd 1 parte a malapena
[quote="ilsensine"]
Il server dcop non è stato avviato correttamente, sembra. Prova a eseguire questo dalla tua directory home:
rm -f .DCOP* (occhio al punto prima di DCOP* )
e a rieseguire il programma. A me a volte ha aiutato con kde2.
Fatto, purtroppo non è cambiato nulla, quando lancio un programma, si
vede la finestra apparire e sparire in un Sec....NON SO :muro: :muro:
Tra l'altro io per parlare con voi, sono obbligato ogni volta a riavviare la macchina e viceversa per provare qualcosa su Linux....La rete non mi funziona, ho settato tutto (fatto anke con l'assistente) e la connesione mi è segnata come attiva.La LAN funziona correttamente ma internet non c'è casso. Cerca il sito per un ora (Galeon) e poi dice che è impossibile trovarlo.
La mia connessione è tramite lan e firewall, ma se funziona per Win , dovrebbe funzionare per il Pinguino..........potrebbe essere sempre legato al problema di prima??? (ossia la connessione c'è ma galeon NON funonzia?????)
Mi conviene scaricare Winmware o poi si forma troppo bordello???
Grazie
ilsensine
05-05-2003, 13:56
Può essere una semplice mancanza di un dns. Aggiungi questa riga al file /etc/resolv.conf:
nameserver 193.43.2.1
Buon giorno a tutti, anke oggi mi presento con il solito problema... :muro:
Prima di sistemare qulsiasi altra cosa, vorrei mettere a postola rete, così
non devo ogni volta rebootare e cambiare S.O.
Allora ,come già detto, io ho una connesione internet tramite LAN, ho fatto la configurazione dal Mand. Center e tutto sembra funzionare...
La scheda di rete l'ha ricosciuta subito, ed installata senza problemi, ho inserito tutti i valori , facendo l'istallazione in modo esperto (anke con l'aiuto dell'assistente)
La risposta è positiva, ossia, la LAN funziona correttamente e senza paranoie, la connessione ad internet risulta attiva, anke guardando il monitoraggio della rete sembra tutto normale...se provo a pingare il gateway risposnde subito..SE APRO GALEON E PROVO A NAVIGARE......ZERO, cerca la pagina fino a quando non scade il periodo di ricerca.
COSA POSSO FARE???????????????
ps: ho provato ad editare il file /etc/resolf.conf , come suggeritomi da ilsensine, ma io un nameserver già ce l'ho (sarebbe il relativo DNS per Win), ho provato cmq, ed a quel punto non fà + il collegamento...
Grazie
ilsensine
06-05-2003, 10:45
/sbin/route -n cosa riporta?
Purtroppo il comando route non è specificato nella bashrc, quindi non ho potuto fare nulla.
Devo configurarlo , se sì , in ke modo???
Thanks
ilsensine
06-05-2003, 12:01
Originally posted by "looke"
Purtroppo il comando route non è specificato nella bashrc, quindi non ho potuto fare nulla.
?
Non c'entra bashrc
Da qualche parte hai il comando route (normalmente sotto /sbin oppure /usr/sbin), eseguilo e dimmi cosa riporta
Io ho lanciato il comando e la risposta è stata
...bash(qualcosa) ,unknow command.. :eek:
devo riprovare???Ho guardato il "man route" e c'è scritto che deve essere config.
ilsensine
06-05-2003, 12:12
Se digitato senza parametri (o solo con -n come ti ho suggerito) stampa la configurazione corrente.
Se bash dice di non trovarlo evidentemente non è nel tuo path, ma puoi eseguirlo comunque digitando il path completo. Ripeto, normalmente si trova sotto la dir /sbin oppure /usr/sbin.
Scusa avevi ragione , ma non lanciavo il comando da root... :p
Allora /usr/sbin/route -n :
Destination Gateway Gentask Flags Metric Ref Use Iface
10.106.102.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0
127.0.0.0 0.0.0.0 255.0.0.0 U 0 0 0 l0
0.0.0.0 10.106.102.254 0.0.0.0 UG 0 0 0 eth0
Non vi erano altri messaggi....
L'unica cosa che non capisco è quell'IP "10.106.102.0", che non corrisconde al mio.....io ho un altro numero al posto dello zero....
Grazie
fanculo mi ha sballato tutto:
Guardate l'allegato...grazie
ilsensine
06-05-2003, 16:41
Boh sembra che il gateway (10.106.102.254) l'ha impostato correttamente
I ping numerici almeno funzionano? Cioè, ping 212.110.12.189 restituisce qualcosa?
Sì, i ping li esegue tutti correttamente, il fatto è anke questo,quando cerco di navigare (galeon/mozilla), non mi dice ,come in win, "pagina non trovata", scrive "caricamento in corso di.........." e smette di cercarla quando scade il tempo di risposta, ma non da nessun errore
grazie
ilsensine
07-05-2003, 12:44
...e allora è un problema di dns, per qualche motivo non riesci a contattarlo.
Sicuramente se vai su http://212.110.12.189 ti si apre qualcosa ;)
CE L'HO FATTA, VI STO SCRIVENDO DA GALEON :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
UN PEZZO ALLA VOLTA LE COSE SI STANNO METTENDO A POSTO
GRAZIE ANKE AD ILSENSINE CHE NOMINO UFFICIALMENTE IL MIO NUOVO
GURU ;)
MA IL VIAGGIO E' ANKORA LUNGO.....si vede che uso LINUX da poco????? :p
IL MIO NUOVO GURU
:cry: :( :D :sofico:
AHHHHHH ,MA NON TI PREOCCUPARE, TU NON SEI DA MENO............
E POI CHI TI HA DETTO , CHE CE NE PUO' ESSERE SOLO UNO???? ;)
:cry: :mad: :cry: :mad: :cry: :mad: :cry: :mad: :cry: :mad: :cry: :mad: :cry: :mad: :cry:
sono distrutto , ho appena saputo che il mio pc , che sono mesi che curo meticolsamente la parte
win, e che da una decina di giorni cominciava ad affascinarmi con Linux.......MI VERRA' TOLTO
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ma non solo..............verrà anke dato ad una tipa ,che non capisce nulla , e che come
sfuttammento max lo userà per WORD................................ :cry:
Condoglianze, veramente...
Ma tu non ti arrendere! Difendi il tuo computer! Attacca! Attaccaaaa....
Volevo installare Mandrake 9.1 sul mio pc ma ho seri problemi a partire ovvero non posso proprio partire.
No la seguente configurazione:
HD1 con due partizioni per win 2000 e Win Xp rispettivamente + una partizione dove ho collocato i dati.
Ho gli altri due HD in Raid 0 dove ho un po' di partizioni : Swap e dati
Scheda Video Hercules 9700 Pro (chip R300 ATI), 1 Gb Ram , Pentium 4 da 2,4 Ghz, DVD ASUS IDE/ATA 100, Masterizzatore ASUS 52X24X52.
Modem; un brillante winmodem :sofico: ; Non fucilatemi virtualmentevi prometto che lo cambio :cry: :cry: :cry:
Il proble è questo: Inserisco il CD di installazione, fa il boot da CD-rom e mi appare la scritta se voglio installare Mandrake o altro.
Digito di voler installare LINUX e sto pistola fa partire una barra che segnala una lettura da CD poi uno schermo nero e basta. Mi ha abbandonato... :confused: :confused: :confused: :confused:
Ho due monitor collegati, ma anche disconnettendo il secondo nulla cambia.
AIUTOOOOOOOOOOO PLEASE!!!! :cry: :cry:
Il proble è questo: Inserisco il CD di installazione, fa il boot da CD-rom e mi appare la scritta se voglio installare Mandrake o altro.
Digito di voler installare LINUX e sto pistola fa partire una barra che segnala una lettura da CD poi uno schermo nero e basta. Mi ha abbandonato... :confused: :confused: :confused: quote]
Che CD sono???? con cosa li hai presi???
A me era capitato con la 8.2 , ma non ho potuto farci nulla per chè i cd eranmo ciucchi :mad:
BENE , ORA CHE LA RETE VA', POSSO VELOCIZZARE LE COSE, QUINDI VI ELENCO UN PO' DI PROBLEMINI, COSÌ VEDIAMO COSA AFFRONTARE PER PRIMO.....
1) KDE NON VA'.......ED INSIEME , LA MAGGIOR PARTE DEI PROIGRAMMI CHE LO
LEGANO :confused:
2) IL PC , E' LENTISSIMO....ANKE IN RETE....CON WIN È VELOCE IL DOPPIO (dipendrà
dalle dimensioni della partizione????dalla swap????)
3)NON FUNZIONANO TUTTI I COMUNICATOR....(ICQ,GABBER, ICU.....ecc)
GRAZIE
I CD erano in edicola con un numero speciale deidicato esclusivamente a Mandrake, comunque ora ho aperto un'altro post e li ho trovato qualche suggerimento quindi credo che seguirò gli sviluppi da li.
Se hai quanlche suggerimento dove reperire economicamente i cd dimmi pure comunque.
Originally posted by "Dani1"
I CD erano in edicola con un numero speciale deidicato esclusivamente a Mandrake, comunque ora ho aperto un'altro post e li ho trovato qualche suggerimento quindi credo che seguirò gli sviluppi da li.
Se hai quanlche suggerimento dove reperire economicamente i cd dimmi pure comunque.
Ma, io li ho presi sulla rivista Linux&Co. per la somma di 4.90 Eurini..........e FUNZIONANO :D
ilsensine
08-05-2003, 12:18
Originally posted by "looke"
Ma, io li ho presi sulla rivista Linux&Co. per la somma di 4.90 Eurini..........e FUNZIONANO :D
...soprattutto kde, vero? :sofico:
Originally posted by "ilsensine"
...soprattutto kde, vero? :sofico:
AH MA ALLORA SEI BASTARDO............. :D :D :D :D :D :D
E cmq , non è detto che non funzionerà +.............. :rolleyes:
Anke perchè pensavo che se non mi aiuta il moderartore della sezione, chi lo può fare???????
HELP KDE + PROGRAMMI AFFINI :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.