View Full Version : Modem USB
Per usare il modem USB esterno della Trust che distribuzione devo usare perchè non mi faccia problemi a riconoscerla???
se mi ricordo bene linux non supporta i modem esterni ma non ci sono dei driver apositi fatti da terze parti???
AnonimoVeneziano
29-04-2003, 13:59
Cos'è che linux non supporta??? :D
Linux non supporta i modem toffa in generis, e quelli USB e PCI interni sono generalmente TOFFOSI :D
Comunque potresti provare a vedere, se i tuo è un modem vero (ovvero con tutti i chippini al loro posto ) allora non dovresti avere problemi, lo usi come un qualsiasi modem , invece se è un modem di quelli Toffosi che usano i drivers per emulare tramite la CPU chippettini che non sono integrati per risparmiare sulla produzione (i cosìddetti WINMODEMS ) allora potresti avere problemi .
Se sei nel primo caso (ovvero se il tuo è un modem vero ) allora dovresti poter configurare la connessione tranquillamente , nel caso il tuo modem sia un cosìddetto WINMODEM allora puoi provare qua : http://linmodems.org , oppure se è un modem ADSL (non ho guardato bene di che marca e modello è ) : http://eciadsl.flashtux.org/index.php
Ciao
grazie ora ci vedo...cmq è ISDN
quando avevo il modem interno funzionava anche senza installare i driver del modem...però nn ho + il mio pc ho solo HD è mi serve Internet, infatti ora sono con Win.
AnonimoVeneziano
29-04-2003, 14:22
Portesti anke vedere nella configurazione del KERNEL qualche info , oltre alla sezione normale dei DEVICES ISDN , nella quale dovresti controllare anke nella sezione USB dove ho trovato questo :
USB Modem (CDC ACM) support
Sembra essere qualcosa per i modem USB normali e ISDN che apparengono a un certo standard , ho preso una schermata della spiegazione di cos'è per fartelo vedere, mi spiace di non aver potuto usare Make XCONFIG , ma nelle nuove versioni del Kernel 2.4.21 è ankora broken e non parte, così ho dovuto usare Make menuconfig , spero si capisca uguale.
CIao
grazie. ma tu che distr. usi???
AnonimoVeneziano
29-04-2003, 15:01
Debian SID , perchè?
Questa schermata che ti ho mostrato non 'entra con la distro comunque
Ciao
era per la schermata!!!!
se ne indovino una!!! :D :D :D
mestesso
29-04-2003, 19:33
Per installare i driver basta che vai su www.smlink.com. Da lì vai nella sezione "downloads" e scaricati i driver per linux. In realtà il modem non è della trust ma è rimarchiato. Confermo che i driver funzionano perfettamente e pure meglio che sotto winzozz...
quando installerò linux proverò tutto...devo trovare un pò di tempo!
Stigmata
30-04-2003, 13:48
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Cos'è che linux non supporta??? :D
Linux non supporta i modem toffa in generis, e quelli USB e PCI interni sono generalmente TOFFOSI :D
Comunque potresti provare a vedere, se i tuo è un modem vero (ovvero con tutti i chippini al loro posto ) allora non dovresti avere problemi, lo usi come un qualsiasi modem , invece se è un modem di quelli Toffosi che usano i drivers per emulare tramite la CPU chippettini che non sono integrati per risparmiare sulla produzione (i cosìddetti WINMODEMS ) allora potresti avere problemi .
Se sei nel primo caso (ovvero se il tuo è un modem vero ) allora dovresti poter configurare la connessione tranquillamente , nel caso il tuo modem sia un cosìddetto WINMODEM allora puoi provare qua : http://linmodems.org , oppure se è un modem ADSL (non ho guardato bene di che marca e modello è ) : http://eciadsl.flashtux.org/index.php
Ciao
Anche io ho un problema similare, solo che la MDK9.1 mi riconosce il modem, un asus isdn pci, ma non riesco a far partire la connessione, o meglio: non riesco a configurarla.
Che posso fare per far andare 'sta maledetta connessione?
Grazie e ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.