View Full Version : Immagine con Drive Image2002 di Win xp: INVALID DISK SYSTEM?
DavidTwister
29-04-2003, 10:23
Ragazzi stò impazzendo...sull'Hard disk ho 3 partizioni; C D E; su c c'era installato Win Me, su D i miei Dati e su E WIN XP PRO.
ho fatto l'immagine della partizione E (win xp pro),salavata su due CD con Drive Image.
il mio intento era mettere win xp pro su C:
ho riavviato e fatto partire drive image da floppy:ho ripristinato l'immagine su C: con la solita procedura, ho attivato la partizione,riavvio e...SI FERMA TUTTO E APPARE LA SCRITTA : INVALID DISK SYSTEM...allora la questione ora è questa:ho editato il boot.ini,rimesso il ntldr e l'Ntdetect....NIENTE :eek:
Praticamente non riconosce la partizione come systema operativo(credo)...ma se riformatto con il cd di win xp pro mi riconosce ke c'è un sistema operativo....DOVE'E' IL PROBLEMA???? :eek: :eek: :cry: :cry: :confused:
DavidTwister
29-04-2003, 10:47
dai ragazzi ho già letto sui vari forum i problemi con drive image...e sò ke la maggior parte di voi lo usa...possibile che non sapete dirmi cosa fare??? :cry: :cry: :cry: :confused:
DavidTwister
29-04-2003, 13:59
ho provato anche con la console di ripristino...ma porcaccia p******a anche usando fixboot e bootcfg non succede nulla...anzi dopo aver usato quei due,il pc mi si riavviava subito dopo il post,non trovando da dover far partire il sistema operativo... :cry: :cry: :cry:
ercolino
29-04-2003, 18:10
Allora io quella procedura non l'ho mai utilizzata ,hai ancora a disposizione l'unità E?
Se hai a disposizione l'unità E prova con l'opzione copia unità.
L'opzione copia unità serve per copiare il disco rigido esattamente cosi com'è sensa creare il file immagine.
Viene utilizzata x copiare il disco rigido che magari si sta guastando su un altro,prova a vedere se riesci a copiare il contenuto dell'unita E sul unità C.
DavidTwister
29-04-2003, 18:15
già fatto...senza risultato...
per ora ho messo una pezza installando un altro won xp nella partizione C da zero...che riconosce il win xp su E e mi fa fare il doppio boot...
però la questione è che a questo punto non posso utilizzare tranquillamente drive image,rischio di perdere i dati... :cry: almeno che non ci sia una soluzione a tale problema... :cry:
ercolino
29-04-2003, 18:19
Comunque credo che se l'immagine creata dall'unita E la ripristini sull'unita E e cosi per tutte le altre unita non ci dovrebbero essere problemi.
In sintesi se crei l'immagine della partizione E credo che per non aver problemi la devi ripristinare su E(però non sono sicuro in quanto non ho mai provato personalmente,io ho solo una partizione)
DavidTwister
29-04-2003, 18:22
ma se fosse così sarebbe inutile il programma... :eek: :eek:
ho letto nell'help e risulta che sia in grado di fare quello che ho provato... :cry: :cry: :cry:
ercolino
29-04-2003, 18:35
Allora mi sa che è andato storto qualcosa.
ercolino
29-04-2003, 18:42
Mi è venuto in mente una cosa,quando hai effettuato il ripristino,prima di riavviare il Pc hai tolto i floppy e soprattutto il cd dal masterizzatore?
DavidTwister
29-04-2003, 20:13
Originally posted by "ercolino"
Mi è venuto in mente una cosa,quando hai effettuato il ripristino,prima di riavviare il Pc hai tolto i floppy e soprattutto il cd dal masterizzatore?
si... :cry:
ercolino
29-04-2003, 20:18
Se mi viene in mente qualcos altro sarò ben felice di aiutarti.
DavidTwister
29-04-2003, 20:41
Originally posted by "ercolino"
Se mi viene in mente qualcos altro sarò ben felice di aiutarti.
grazie ancora... ;)
Il comando fixmbr da console?
DavidTwister
29-04-2003, 22:00
Originally posted by "Redvex"
Il comando fixmbr da console?
ho usato fdisk /mbr da floppy di avvio,perchè la partizione era comunque FAT32 e ho attivato il supporto per diski grandi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.