vermaccio
29-04-2003, 08:24
Installare dos622 su hd secondario da 40Gb [difficile]
Ho due hd:
Un 10Gb (c:\) con un unica partizione da 10Gb ntfs di windows2000
Un 40Gb (d:\) con una prima partizione di 30Gb fat32 piena di dati e il resto disponibile (ora come ora c'è linux ma devo installarne la nuova versione quindi faciamo finta che non ci sia installato nulla ovvero circa 8Gb non partizionati).
Partiamo dalla situazione più semplice ovvero come se linux non ci fosse e quindi non ci sia nemmeno lilo.
Quando , ora, avvio il pc nel MBR (Master Boot Record) di c: si avvia la partizione 10Gb su c: con win2000. e fin qui nulla da dire. E' una semplice constatazione.
La domanda è: come faccio ad installare dos622 nel hd secondario senza incasinare il MBR e NON ottenere, avviando il computer, che si avvia la partizione di dos622 e non win2000?
Se ben ricordo il dos622 soffriva della limitazione della fat16 di non poter gestire più di 2Gb di hd (e risolvo assegnandogli una partizione di 600Mb) e di non poter vedere oltre l'ottavo Gb. Visto che io in d:\ ho in testa la mega partizione fat32 con 30Gb allora io andrei ad installare dos622 addirittura al 31esimo Gb ovvero BEN oltre l'ottavo Gb. Quindi (datemi conferma) non funzionerebbe o, peggio, andrebbe a incasinare l'hd. Quindi..che diavolo devo fare?Vuotare d:\, creare una partizione in testa da 600Mb (per metterci dos622) e di seguito accodarci gli altri 30Gb di fat32 e poi linux?Oppure che altro?
Infine, ripeto, se anche avessi questa ultima situazione (600Mb-fat16+30Gb-fat32+7Gb-linux), andando ad installare dos622, questo non riconoscerebbe la c: ntfs e tantomeno la fat32 (e di linux non se ne parla) quindi vedrei solo la partizione fat16 da 600Mb. Io installaerei li dos622. Ma (e qui è il busillis) al riavvio del pc che partirebbe? dos622 o win2000? Insomma: installando dos622 in d:\ in quale MBR verrebbe inserito il boot di dos622? su c:\ (ammazzando quello di win2000) o su d:\ (e allora riavviando partirebbe win2000 e non potrei mai far partire dso622?)
Se la situazione è la seconda allora basterebbe installare poi linux e settare nel LILO il riferimento a linux, win200 e dos?? (in realtà linux dovrebbe settarlo da solo, credo)
infine: usando fdisk di dos622 oppure partition magic 8 da win2000 per "creare" la partizione 600Mb-fat16... devo settarla come "primaria", come"estesa" ...o come? e la successiva partizione fat32 da 30Gb come la devo settare? estesa? primaria?
A me, quando avvio win2000 voglio poter vedere la fat32 da 30Gb ma se vedo o non vedo la fat16 da 600Mb non me ne fregherebbe nulla.
anzi: se non vedendola mi risolvo problemi meglio cos'.
aiutooooooooo
illuminatemi che ho il caos nel cervello....
voi che fareste?
vermaccio confuso
Ho due hd:
Un 10Gb (c:\) con un unica partizione da 10Gb ntfs di windows2000
Un 40Gb (d:\) con una prima partizione di 30Gb fat32 piena di dati e il resto disponibile (ora come ora c'è linux ma devo installarne la nuova versione quindi faciamo finta che non ci sia installato nulla ovvero circa 8Gb non partizionati).
Partiamo dalla situazione più semplice ovvero come se linux non ci fosse e quindi non ci sia nemmeno lilo.
Quando , ora, avvio il pc nel MBR (Master Boot Record) di c: si avvia la partizione 10Gb su c: con win2000. e fin qui nulla da dire. E' una semplice constatazione.
La domanda è: come faccio ad installare dos622 nel hd secondario senza incasinare il MBR e NON ottenere, avviando il computer, che si avvia la partizione di dos622 e non win2000?
Se ben ricordo il dos622 soffriva della limitazione della fat16 di non poter gestire più di 2Gb di hd (e risolvo assegnandogli una partizione di 600Mb) e di non poter vedere oltre l'ottavo Gb. Visto che io in d:\ ho in testa la mega partizione fat32 con 30Gb allora io andrei ad installare dos622 addirittura al 31esimo Gb ovvero BEN oltre l'ottavo Gb. Quindi (datemi conferma) non funzionerebbe o, peggio, andrebbe a incasinare l'hd. Quindi..che diavolo devo fare?Vuotare d:\, creare una partizione in testa da 600Mb (per metterci dos622) e di seguito accodarci gli altri 30Gb di fat32 e poi linux?Oppure che altro?
Infine, ripeto, se anche avessi questa ultima situazione (600Mb-fat16+30Gb-fat32+7Gb-linux), andando ad installare dos622, questo non riconoscerebbe la c: ntfs e tantomeno la fat32 (e di linux non se ne parla) quindi vedrei solo la partizione fat16 da 600Mb. Io installaerei li dos622. Ma (e qui è il busillis) al riavvio del pc che partirebbe? dos622 o win2000? Insomma: installando dos622 in d:\ in quale MBR verrebbe inserito il boot di dos622? su c:\ (ammazzando quello di win2000) o su d:\ (e allora riavviando partirebbe win2000 e non potrei mai far partire dso622?)
Se la situazione è la seconda allora basterebbe installare poi linux e settare nel LILO il riferimento a linux, win200 e dos?? (in realtà linux dovrebbe settarlo da solo, credo)
infine: usando fdisk di dos622 oppure partition magic 8 da win2000 per "creare" la partizione 600Mb-fat16... devo settarla come "primaria", come"estesa" ...o come? e la successiva partizione fat32 da 30Gb come la devo settare? estesa? primaria?
A me, quando avvio win2000 voglio poter vedere la fat32 da 30Gb ma se vedo o non vedo la fat16 da 600Mb non me ne fregherebbe nulla.
anzi: se non vedendola mi risolvo problemi meglio cos'.
aiutooooooooo
illuminatemi che ho il caos nel cervello....
voi che fareste?
vermaccio confuso