View Full Version : Sound Blaster Digital Music
Redazione di Hardware Upg
29-04-2003, 08:07
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9842.html
Presentata una nuova scheda audio esterna da parte di Creative, la Sound Blaster Digital Music
Click sul link per visualizzare la notizia.
regenesi
29-04-2003, 09:33
ok, ma a chi potrebbe interessare ?
patetico tentativo di continuare a far parlare di se in positivo
per di più una periferica 1.1 quando tutto il mercato si sta spostando su firewire e usb 2.0, sveglia creative! è finito il tempo della SoundBlaster AWE 64 ISA
papinist
29-04-2003, 10:22
a chi ha un portatile con un audio integrato orrendo, però non vuole spendere troppo per prendersi una Extigy...
Dumah Brazorf
29-04-2003, 10:22
E' anche esteticamente bruttino... forse interesserà a chi ha un portatile e vuole un buon audio quando lo usa a casa.
Ciao.
....a me alla Creative mi fanno letteralmente inca@@ate!!!!!!......mettono ingressi ottici, spdif, midi.....insomma tutti i formati possibili..............e cosa ti lasciano fuori??..........Il secondo LINE-in, una cosa tanto semplice che consentirebbe di fare delle buone registrazioni stereo!........mazza che ceppiconi.....
la extigy è un ottimo prodotto e questa può essere considerata una sua versione economica.. l'usb 1.1 è più che suff per una scheda audio, evidentemente..
quello che secondo me dovrebbero sistemare sono i drivers: far funzionare la sblive! può ancora essere un problema in molte config..
cmq, senza andare ot, potrebbe essere una buona idea sotto i 100$ per avere rca e ottico su un laptop..
Sembra una bistecchiera...
Paladinus
29-04-2003, 11:19
io dovevo trasferire degli LP su cd con un notebook dalla scheda audio pessima, con un simile external usb della terratec ho lavorato benissimo, ma 4 anni fa; creative è un po in ritardo.
pokestudio
29-04-2003, 14:26
le famose "registrazioni" MIDI
cdimauro
29-04-2003, 14:35
Per 2 canali a 16 bit/44Khz servono 1,4Mb/s, per cui l'USB 1.1 mi pare faccia egregiamente il suo dovere...
Mac Gyver
30-04-2003, 00:24
Un' altra delle sue di Creative....bisogna vedere se effettivamente promette ciò che scrive .....fin a questo momento non mi pare proprio.....se avrò occasione la metterò al banco con un po' di strumentini collegati......
Originally posted by "cdimauro"
Per 2 canali a 16 bit/44Khz servono 1,4Mb/s, per cui l'USB 1.1 mi pare faccia egregiamente il suo dovere...
Forse intendi dire 1,4 Mbit/s
cdimauro
30-04-2003, 14:51
E perché, cos'ho scritto secondo te? :rolleyes:
Originally posted by "cdimauro"
E perché, cos'ho scritto secondo te? :rolleyes:
Non si sa mai, visto che tutti usano mb, Mb, mB o MB quando vogliono e nessuno pensa al fatto che abbiano significati ben diversi...
cdimauro
30-04-2003, 15:09
In effetti è vero: è facile che gente alle prime armi s'incasini...
Originally posted by "cdimauro"
In effetti è vero: è facile che gente alle prime armi s'incasini...
Non solo quella alle prime armi...
E poi anche a te è scappato un "Khz" invece di "khz" ;)
cdimauro
01-05-2003, 06:38
Veramente a me risulta che le lettere per indicare i fattori moltiplicativi "superiori" (azz, non mi ricordo il termine esatto in questo momento. :() siano le maiuscole, per distinguerle dai nomi delle variabili comunemente utilizzati in fisica, matematica e informatica.
Almeno così abbiamo sempre usato all'università (Informatica. E forse è proprio per questo).
Infatti usiamo Khz, Mhz, Ghz, ecc. anziché khz, mhz, ghz.
KB, MB, GB, ecc. anziché kB, mB, gB.
Posso anche sbagliarmi, ma allora m'hanno insegnato male... :)
Originally posted by "cdimauro"
Veramente a me risulta che le lettere per indicare i fattori moltiplicativi "superiori" (azz, non mi ricordo il termine esatto in questo momento. :() siano le maiuscole, per distinguerle dai nomi delle variabili comunemente utilizzati in fisica, matematica e informatica.
Almeno così abbiamo sempre usato all'università (Informatica. E forse è proprio per questo).
Infatti usiamo Khz, Mhz, Ghz, ecc. anziché khz, mhz, ghz.
KB, MB, GB, ecc. anziché kB, mB, gB.
Posso anche sbagliarmi, ma allora m'hanno insegnato male... :)
È già tanto che te l'abbiano insegnato :)
Ho ricontrollato la tabella del S.I.:
10^-9 = n (nano)
10^-6 = µ (micro)
10^-3 = m (milli)
10^3 = k (kilo)
10^6 = M (mega)
10^9 = G (giga)
10^12 = T (tera)
quindi la k va proprio minuscola... ho sbagliato invece Hz, che si scrive con l'H maiuscola :rolleyes:
bit = b
byte = B
secondo = s
hertz = Hz
volt = V
Speriamo serva a qualcuno :)
Ciao!
cdimauro
02-05-2003, 12:41
Insomma è un casino... :D
Li si deve imparare tutti a memoria...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.