PDA

View Full Version : Connessione radio a 15 Km


iz2bmk
29-04-2003, 06:41
Salve a tutti,
avrei la necessità di collegare via radio due postazioni che si trovano a quasi 13km in linea d'aria.
Dato che in questa materia sono quasi a digiuno, non so che tipo di tecnologia usare; inoltre avrei la necessità che la condivisione sia difficilmente "attaccabile" (sono disposto anche ad inserire tutti gli indirizzi MAC delle schede di rete ;) )
La velocità (punto dolente) vorrei che fosse almeno di una decina di megabit al secondo.
Infine per l'installazione di antenne non c'è nessunissimo problema, perchè sono anche disposto a montare due parabolone di 2 metri :sofico: :sofico: , tanto gli stabili sono i miei!!

grazie a tutti

Athlon
29-04-2003, 08:24
il problema e' che probabilmente tra i due stabili c'e' del suolo pubblico di conseguenza ogni apparato radio che vuoi montare deve sottostare ai limiti di legge.

In alternativa potresti pensare ad un ponte laser ma mi sembra che i piu' lunghi siano intorno ai 10 Km e comunque ci deve essere visibilita' ottica tra i due punti.

Secondo me se nella zona c'e' Fastweb la cosa piu' semplice e' quella di creare una VN tramite internet.

iz2bmk
01-05-2003, 18:54
purtroppo nella mia zona arriva a malapena la linea adsl, figuriamoci fastweb!
per quanto riguarda il ponte laser mi sembra che viene utilizzato per trasmissioni a cortissimo raggio (se non erro non superiore al km).
Per quanto riguarda gli apparati radio ho visto che esistono 2 modelli:
quello cerificato per il mercato americano che ha una portata di 40-50 km, mentre quello omologato dalle nostre poste e telegrafi arriva fino a 15-20 km se non ricordo male. Il problema è che quelli che ho visto in rete sono dei bridge da 1Mb, che per me è un pò pochino! Speravo (e ci spero tuttora) che con il nuovo standard si arrivi a delle velocità "decenti" (quando arrivo a 10-20Mb per il momento è più che sufficiente!).

ciao
tommy

gohan
01-05-2003, 19:42
sulle lunghe distanze non puoi pretendere di avere velocità elevate, anche perchè la legge impone limiti abb restrittivi per le potenze usate!
Il mio consiglio è: lascia perdere! :cool:

cicciolib
01-05-2003, 20:02
Originally posted by "gohan"

sulle lunghe distanze non puoi pretendere di avere velocità elevate, anche perchè la legge impone limiti abb restrittivi per le potenze usate!
Il mio consiglio è: lascia perdere! :cool:

Lascia perdere?

Consiglio fa come certa gente: fregatene e fa come vuoi!
Tanto non penso che per 100milliwatt nessuno dica nulla!
Il tuo CELL. fa piu male!

PHCV
01-05-2003, 21:25
Sì, non metto in dubbio che il cell faccia + male.... però il cello è un male legalizzato, il wireless no :)

ciao

PHCV

gohan
02-05-2003, 00:38
se poi ti trovi la finanza a casa, non essere sorpreso!
nell'ultimo anno, visto la diffusione dei prodotti wi-fi, i controlli sono decisamente aumentati.
La scelta è tua.

PHCV
02-05-2003, 05:52
Come dicevo in un altro forum.... i controlli saranno anche aumentati.... ma loro cercano chi esce in 100W in banda radioamatoriale senza patente e licenza..... anche se trovano uno che con 100 mW fa 200 metri con l'amico dall'altra parte della strada non ti dicono nulla se proprio non gli stai sul caxxo... :) ben altra cosa se cominci ad usare parabole ed amplificatori....

ciao

PHCV

iz2bmk
02-05-2003, 08:43
la potenza massima ammissibile su ricetrasmettitore senza avere licenza è di 400-500mW (almeno per la banda LPD 466MHz).

comunque teoricamente potresti usare delle megaparabole par aumentare il raggio d'azione, ma senza alzarti in potenza e tutto rimane regolare (fortunatamente per il momento non c'è una legge sulle dimensioni e guadagni delle antenne).
Per quanto riguarda i radioamatori è molto difficile che riescono a beccare i "fuorilegge", se non fai il bigolo e non installi antennoni, difficilmente ti rintracciano. Però se incominci ad andare fuori frequenza concessa, sparare portanti con 500W (100W in banda radioamatoriale sono i minimi all'ordine del giorno (almeno in HF)), bè.... allora son caXXi: in un paio di giorni potresti trovarti sotto casa un paio di personcine!

Un ultima cosa: gli apparecchi che ho visto (bridge ricetrans. da 1Mb con raggio di una ventina di km) sono omologati dalle P.T., questo vuol dire che al massimo devi pagare la licenza annua di possesso. Se escono a controllare, tu rientri nelle norme delle P.T e sei perfettamente in ordine!

ciao
tommy

gohan
02-05-2003, 09:12
per il wi-fi ti posso dire che con una parabola di circa mezzo metro possiamo usare 1mW di potenza trasmissiva per rimanere nei limiti di legge.

iz2bmk
02-05-2003, 09:45
mmm... 1 mW è un pò pochino per una decina di km! Soprattutto con l'inquinamento elettromagnetico che esiste :(
Una sola cosa non ho capito: nel wi-fi sono vincolato anche con l'antenna? spero proprio di no! :confused:

gohan
02-05-2003, 10:37
in che senso vincolato?
Cmq la legge prevede una formula per calcolare la potenza in base al guadagno dell'antenna: più l'antenna ha guadagno meno potenza puoi usare.

iz2bmk
02-05-2003, 15:45
è proprio questo quello che volevo sapere! :cry:

praticamente ti tagliano le gambe sul nascere!
potresti dirmi o darmi un link su questa formulina?

grazie
tommy

gohan
02-05-2003, 15:48
'è da dire che purtroppo ci sono solo 13 canali (o 16) e se tutti cominciassero ad usare potenze elevate sai che casino ci viene?

I link per la formula ce l'ho in ufficio, appena posso te la posto

iz2bmk
02-05-2003, 17:07
non sapevo fossero solo 13 canali.
Speravo che avessero messo a disposizione ben più banda. ...ecco come far morire sul nascere una tecnologia!

ciao
tommy

cicciolib
02-05-2003, 20:12
La solita italia :) scommetto che negli USA hanno limiti meno ristrettivi, altro che tecnologia!
avranno tanti difetti ma gli stati uniti nella tecnologia sono i numeri uno!

iz2bmk
02-05-2003, 22:04
Il problema è che in America hanno altri limiti, ma ci ragionano sopra prima di deciderli!
Qui in Italia fanno certe stroXXXe che si venissero a sapere :eek: :eek:

Secondo voi i vari Tim, Omnitel e Win rientrano nelle norme? Semplicemente il 90% dei ponti no!! Ma per loro si può fare una eccezione alla legge, mentre i poveri cristi che cercano soluzioni innovative vengono mutilati prima di partire

ciao
tommy

cicciolib
02-05-2003, 22:52
Originally posted by "iz2bmk"

Il problema è che in America hanno altri limiti, ma ci ragionano sopra prima di deciderli!
Qui in Italia fanno certe stroXXXe che si venissero a sapere :eek: :eek:

Secondo voi i vari Tim, Omnitel e Win rientrano nelle norme? Semplicemente il 90% dei ponti no!! Ma per loro si può fare una eccezione alla legge, mentre i poveri cristi che cercano soluzioni innovative vengono mutilati prima di partire

ciao
tommy

Parole sacrosante! Cmq in merito ai collegamenti wi-fi trattandosi di pochi mW i problemi non ci sono anche se uno eccede, certo che se gli si mette un antenna degna di radio vaticana............... beh! :D :sofico:
per 100mW in piu non ci finisci in galera, (a meno che non gli stai........)

cicciolib
02-05-2003, 22:53
e cmq..................ragazzi stiamo in italia, o su via per quel pelino di piu!

gohan
05-05-2003, 18:39
state andando OT! :cool: