View Full Version : Chaintech 7NJS + A-Data BH5 Dualchannel = Crash!!!
Salve a tutti...
Mi sono appena arrivate delle fiammanti A-Data PC3200 con i chip Winbond-BH5 (sono le single side).
Le ho subito montate al posto delle mie vecchie 2700 OEM e ho tirato un po' il collo al sistema (vedi sign) fino a 200x11.
Ho provato la stabilità del sistema con super-pi e non ci sono stati problemi (ho fatto anche il 32MB!).
Non appena faccio partire qualcosa in 3d però il pc si pianta in nemmeno un minuto, dopo aver mostrato immagini piene di artefatti e sfarfallii (provato con 3dmark 2001 e UT2003)!!!
Ho subito pensato alle ram, visto che le 2700 andavano correttamente, ma il problema è che usando un banco alla volta, oppure tenendole in single channel non c'è alcuna sorta di problema!
Non so più che fare... ho provato di tutto e sembra che l'unico modo per farle andare in dual sia tenendole con i timings al minimo e a 166mhz: che sia la mia scheda che ha qualche problema a 200mhz (ma allora perchè super-pi non segnala nessun errore?) oppure che sia colpa della Geffo4 (qualche incompatibilità)?
O ancora di più potrebbe essere l'alimentatore (purtroppo solo 300watt)? In questo caso sarebbe strano, perchè se regge in single non credo abbia problemi in dual... mica consumano di più le ram in dual channel, giusto? Io per scrupolo ho staccato tutte le ventole e le periferiche non indispensabili, ma i risultati non cambiano...
Nell'attesa di provare delle corsair e la 9500pro di un amico, che posso fare?
Grazie!
PS: Un'ultima cosa... quelli di hwmagic mi faranno storie se gli chiedo di cambiarmi le a-data con delle corsair per incompatibilità (pagando la differenza naturalmente)?
io ho 2 data come le tue
le tengo a 193 il fsb sincrono 5 2 2 2 in dual mai avuto nessun problema
prova a farle andare con il bus a 180 o 170 e le ram a 125 % con i timing a 6 2 2 2 se vanno non sono le ram ma il problema è un altro
Allora, di bus arrivo senza problemi a 225, mentre le ram si fermano a 200 esatti...
Oggi abbiamo provato (nel negozio di fiducia) altre ram e un altra scheda video... niente da fare, anzi con altre schede video la cosa peggiora...
Anche con un ali più potente nessun miglioramento...
Il tipo del negozio dice che probabilmente la chaintech non ce la fa a stare in dual a 200mhz, ma a me sembra strano... cmq la prossima settimana gli arrivano delle corsair twinx e proviamo con quelle, magari essendo ottimizzate per il dual...
Stasera provo ad abbassare leggermente la frequenza del bus, ma mi rompe, visto quello che può fare la scheda!!!
Ciao, allora io ho lo stesso tuo problema! Con la mobo in sign in dual non ne vuole sapere di andare oltre i 196 in sincrono con la ram in dual!! Se invece provo con un solo banco alla volta sale tranquillamente oltre i 200!!
Secondo me è proprio la scheda madre che non riesce a gestire la memoria in dual a quella frequenza a parità di bus perchè le memorie da sole ci stanno oltre i 200, l' fsb da solo ci sta anche ma se metto in sync sto tranquillamente in win; faccio tranquillamente anche super-pi ma se provo un gioco oppure il 3dmark il sistema va in crush!!
Appunto è questo che mi sembra strano... perchè super-pi sì e 3dmark no?
Da quel che mi hanno detto il dual ad alte frequenze sulla zenith "probabilmente" interferisce con l'agp e quindi con la scheda video...
Ora mi domando... meglio 195 in dual o 200+ in single?
E meno male che sul manuale nella lista delle ram testate ci sono pure le a-data :confused:
Cmq invece di sclerare dietro al dual che alla fine e solo una mezza ottimizzazione ....tenetele in single e aspettiamo che esca un bios che risolva il problema.
XP1700+@2400+
01-05-2003, 16:08
Ma che Vdimm hai usato? Per il dual channel serve un voltaggio molto elevato...quindi spara il Vdimm al max se non l'hai ancora fatto.
Saluti
Biohunter
01-05-2003, 16:09
Originally posted by "Nero81"
Appunto è questo che mi sembra strano... perchè super-pi sì e 3dmark no?
perkè nforce2 dimostra la sua stabilità totale se passa i test in 3d mentre non dimostra instabilità in applicazioni non 3d...
Da quel che mi hanno detto il dual ad alte frequenze sulla zenith "probabilmente" interferisce con l'agp e quindi con la scheda video...
non penso sia così...ma a 225 in single eri rock solid?
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Ma che Vdimm hai usato? Per il dual channel serve un voltaggio molto elevato...quindi spara il Vdimm al max se non l'hai ancora fatto.
Saluti
Vdimm al max ? non mi sembra il caso di impostarlo a 3,2v per far funzionare il dual
XP1700+@2400+
01-05-2003, 16:17
Originally posted by "OverK"
Vdimm al max ? non mi sembra il caso di impostarlo a 3,2v per far funzionare il dual
3.2 no ma 3V sì altrimenti non sali in dual sopra i 220MHz ... a meno di non avere super moduli di RAM!
E cmq tentare non costa nulla...le BH-5 non saltano per voltaggi così ridicoli.
Saluti
Biohunter
01-05-2003, 16:20
Originally posted by "XP1700+@2400+"
3.2 no ma 3V sì altrimenti non sali in dual sopra i 220MHz ... a meno di non avere super moduli di RAM!
concordo!
intakeem
01-05-2003, 16:22
non saltano e soprattutto non scaldano nemmeno con voltaggi troppo alti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
3.2 no ma 3V sì altrimenti non sali in dual sopra i 220MHz ... a meno di non avere super moduli di RAM!
E cmq tentare non costa nulla...le BH-5 non saltano per voltaggi così ridicoli.
Saluti
Si ma qui si parla anche solo di tenere i 200mhz , frequenza che le a-data dovrebbero tenere tranquillamente senza overvolt
intakeem
01-05-2003, 16:32
Originally posted by "OverK"
Si ma qui si parla anche solo di tenere i 200mhz , frequenza che le a-data dovrebbero tenere tranquillamente senza overvolt
si dovrebbero tenere i 200 ma non a cas 2...
Originally posted by "intakeem"
si dovrebbero tenere i 200 ma non a cas 2...
Che centra il cas2? , se con le stesse impostazioni in single passano i 200 e in dual no il problema e il bios , poi un piccolo overvolt ci puo anche stare...ma dagli 3V per fare tenere i 200 alle a-data in dual mi sembra eccessivo.
intakeem
01-05-2003, 16:54
Originally posted by "OverK"
Che centra il cas2? , se con le stesse impostazioni in single passano i 200 e in dual no il problema e il bios , poi un piccolo overvolt ci puo anche stare...ma dagli 3V per fare tenere i 200 alle a-data in dual mi sembra eccessivo.
c'entra che col voltaggio default non ci stanno a 200 cas 2
XP1700+@2400+
01-05-2003, 18:36
Originally posted by "intakeem"
c'entra che col voltaggio default non ci stanno a 200 cas 2
In teoria infatti no, in pratica quasi tutte sì, in ogni caso ripeto che il dual channel è una brutta bestia...servono memorie ottime per farlo lavorare altrimenti crea molti problemi di instabilità.
Se chi ha questo problema ce l'ha anche in single allora valutiamo altre possibilità, ma prima aspettiamo che faccia alcune prove spostando i banchi.
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
In teoria infatti no, in pratica quasi tutte sì, in ogni caso ripeto che il dual channel è una brutta bestia...servono memorie ottime per farlo lavorare altrimenti crea molti problemi di instabilità.
Se chi ha questo problema ce l'ha anche in single allora valutiamo altre possibilità, ma prima aspettiamo che faccia alcune prove spostando i banchi.
Saluti
La cosa piu strana e che le a-data pc3200 sono tra le momorie testate da chaintech per le sue schede nforce2 , c'e scritto nel manuale.
XP1700+@2400+
01-05-2003, 19:05
Originally posted by "OverK"
La cosa piu strana e che le a-data pc3200 sono tra le momorie testate da chaintech per le sue schede nforce2 , c'e scritto nel manuale.
Sì, ma infatti non è che non vadano è che per il dual channel serve maggior voltaggio poichè il banco più esterno altrimenti non riesce a reggere...mi pare chiaro.
Saluti
P.S: poi bisognerebbe capire chiaramente il problema della persona che si lamenta che non gli vanno ... a volte sono solo settaggi errati ... solo che ogni volta non posso fare un checkup completo ad ogni singola persona. :o :(
davide66
01-05-2003, 20:08
Io ho lo stesso problema con la Epox 8RDA+ ma in realtà vi dico la mia esperienza:
Le Corsair PC3500 sono certificate a 2-3-3-7
In single ho provato e salgo anche a 220 (oltre non ho provato) aumentando il voltaggio delle ram e abbassando man mano i settaggi a 2-3-3-7 ma partendo da 2-2-2-5.
In dual se voglio arrivare a 200 posso mettere 2-2-2-5 ma con voltaggio a 2.7.
Ora sto a 210 in dual con voltaggio a 2.7 e i seguenti settaggi: 2-3-3-6.
Mi pare evidente che come dice XP...... in dual la necessità di aumentare il voltaggio sulle ram sia fondamentale e comunque anche i settaggi vanno un pochino abbassati anche perchè come dicevo le Corsair sono certificate a 2-3-3-7.
Questa è la mia esperienza di due giorni di prove con continue variazioni di settaggi.
L'unica cosa che non ho ancora provato e mettere il voltaggio al max e cioè 2.9 per la Epox. Stanotte appena posso ci provo e vedo dove arrivo in dual e con quali settaggi.
Ciao
XP1700+@2400+
01-05-2003, 20:20
Originally posted by "davide66"
...L'unica cosa che non ho ancora provato e mettere il voltaggio al max e cioè 2.9 per la Epox. Stanotte appena posso ci provo e vedo dove arrivo in dual e con quali settaggi.
Ciao
Vai tranquillo...in questi casi è sempre meglio avere il Vdimm sparato al max che cmq è un valore molto basso se si pensa che in overclock più spinti si arriva con le mod anche a 3.2V e oltre!
Saluti
davide66
01-05-2003, 20:36
Ok, VDimm 2.9, settaggi 2-2-2-5 e 210 in dual channel.
Più tardi provo a salire di FSB.
Grazie
XP1700+@2400+
01-05-2003, 20:51
Originally posted by "davide66"
Ok, VDimm 2.9, settaggi 2-2-2-5 e 210 in dual channel.
Più tardi provo a salire di FSB.
Grazie
Ottimo!
Fammi sapere
Saluti
Questa non la sapevo , capisco aumentare il vdimm per alzare i limiti della ram e settare timing piu spinti...ma tirare su il voltaggio per farle andare in dual :confused:
Immagino e spero che con i timing di default le mie ram non abbiamo bisogno di overvolt per farle andare in dual.
XP1700+@2400+
02-05-2003, 11:14
Originally posted by "OverK"
Questa non la sapevo , capisco aumentare il vdimm per alzare i limiti della ram e settare timing piu spinti...ma tirare su il voltaggio per farle andare in dual :confused:
Immagino e spero che con i timing di default le mie ram non abbiamo bisogno di overvolt per farle andare in dual.
Il problema deriva dall'architettura del DUAL channel...purtroppo lo slot "solitario" ha bisogno di un'alimentazione maggiore per funzionare e di qui anche il fatto che in dual si sale di meno rispetto al single. Io le RAM per non sbagliarmi le tengo sempre al max Vdimm di 2.9 (3.02V reali).
Saluti
Scusate se sono stato latitante, ma in questi giorni ho avuto il pc fuori uso e poco tempo per risistemarlo!
Allora, ho provato a tenere le A-Data anche con i timings al minimo, a 3.2v a 200mhz, ma del dual channel propio non ne vogliono sapere... sto sempre aspettando le twinx per fare l'ultimo tentativo, sennò mi faccio dare una abit!
A 225 ci sono arrivato rock solid ma non in sincrono, perchè all'epoca non avevo le adata ma delle 2700oem.
Con queste sono arrivato al max a 205 tenendole una alla volta... insieme (sia in dual che non) non reggono + di 200, anche sparando il voltaggio al max.
L'unica cosa è che sembrano essere perfettamente stabili a 200 cas 2 2-2-4 @2,8v
Ogni tanto il pc non vuole riavviarsi regolarmente, nel senso che se riavvio da windows o resetto (non quando accendo col power) ogni tanto lo schermo rimane nero (pur continuando il boot) e devo resettare un paio di volte prima che si decida a partire, ma questo penso dipenda da qualcos'altro...
Domani provo a vedere a quanto riesco ad arrivare in dual col 3d rocksolid, visto che a 166 andava tutto liscio: solo che mi sto chiedendo perchè la chaintech abbia rilasciato ufficialmente un bios col supporto a 200mhz se poi la scheda non li regge!
Nero81 che bios hai installato sulla tua chaintech?
L'ultimo... quello del 14/4!
Ma il problema c'era anche con quello del 26/3 (con quelli prima non so, perchè le A-Data le ho prese da poco)
Hai dovuto formattare x installare quel bios?
gli artefatti video sono segno di troppo OC sull GPU non sulle RAM
No, niente formattone... però mi ha fatto reinstallare tutti i driver relativi alla scheda madre...
Per gli artefatti non dipendono dalla scheda video, xkè è a frequenze standard e ho provato anche a underclockare...
non credo che siano le memorie ..io sono a 220x11 doppio canale in sincrono con le mem. a 2225 a 2.8 v.
Originally posted by "Nero81"
No, niente formattone... però mi ha fatto reinstallare tutti i driver relativi alla scheda madre...
Per gli artefatti non dipendono dalla scheda video, xkè è a frequenze standard e ho provato anche a underclockare...
escludi le RAM, non possono essere le ram quando non vanno si blocca il pc (schermate blu), o esce dal test, controlla che la scheda video sia dissipata bene, magari tra il dissipatore e gpu c'è dell'aria o la ventola nn funziona bene, io ti consiglio di ricercare il problema li, ripeto sulle RAM perdi solo tempo
Ma allora perchè in single non ho problemi???
E perchè in dual a 166 non ho problemi?
...cmq ho provato altre due schede video e il problema permane!
Ragazzi, sono sempre più preso dalla disperazione... non so se provare a chiedere se mi cambiano la scheda (con una uguale, ma spero funzionante, o con un altra marca) o se accontentarmi di questa... solo che a questo punto avrei comprato un banco solo di A-Data!!!
Ho anche scritto al supporto tecnico e sentite che mi hanno risposto:
Dear Sir:
Setting the FSB to 200 is the incorrect way of configuring the board as this is what as known as overclocking. Enter the Bios and load the "optimized defaults" after this access the DRAM settings in the Bios and ensure that the "DRAM clock" is set to "200mhz".
Yours sincerely,
Chaintech Technical Support
Bella forza, ma a chi hanno fatto rispondere, all'ultima delle segretarie?
Io gli ho scritto di nuovo, chiedendo se allora, visto che fra le frequenze optimal c'è anche 200mhz, il supporto per le nuove cpu a 400mhz di bus è garantito o no.
Inoltre anche settando a 133x15 con le ddr a 200mhz il problema non è risolto... mi ritrovo solo con un sistema più lento!!!
Sento cosa mi dicono adesso...
Voi non avete altri suggerimenti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.