marcello81
28-04-2003, 21:34
Salve! Non ho letto tutto il topic sul test del 3D, ma penso che il mio dubbio riguardi altro.
Io ho una Radeon 7000 e ho scaricato e compilato i moduli necessari ad attivare il DRI. Ho messo a posto il kernel e ROOT riesce ad usare perfettamente l'accelerazione hardware. Per fare in modo che un utente normale potesse usarla, ho dovuto cambiare i permessi a /dev/dri/card0. Il problema č questo: quando avvio l'ambiente grafico (nel mio caso GNOME, avviato da console con startx) il file /dev/dri/card0 viene cancellato, e mi tocca ricrearlo come utente root con mknod. Qualcuno sa cos'č che si mette a cancellare il mio file e come si fa ad evitarlo (oppure se c'č un programmino che esegue comandi all'avvio di GNOME, in modo da ricrearlo ogni volta)? Grazzzzzie!
Io ho una Radeon 7000 e ho scaricato e compilato i moduli necessari ad attivare il DRI. Ho messo a posto il kernel e ROOT riesce ad usare perfettamente l'accelerazione hardware. Per fare in modo che un utente normale potesse usarla, ho dovuto cambiare i permessi a /dev/dri/card0. Il problema č questo: quando avvio l'ambiente grafico (nel mio caso GNOME, avviato da console con startx) il file /dev/dri/card0 viene cancellato, e mi tocca ricrearlo come utente root con mknod. Qualcuno sa cos'č che si mette a cancellare il mio file e come si fa ad evitarlo (oppure se c'č un programmino che esegue comandi all'avvio di GNOME, in modo da ricrearlo ogni volta)? Grazzzzzie!