View Full Version : Di quanto scazza la 8K3A+?
Di quanto è più alta del reale la temp rilevata dalla 8K3A+ con i T-bred B?
Sui Palomimo xo' e' giusta vero? :rolleyes:
Originally posted by "rano"
Sui Palomimo xo' e' giusta vero? :rolleyes:
Si
Originally posted by "rano"
Sui Palomimo xo' e' giusta vero? :rolleyes:
Non sono sicuro, ma per me ha lo stesso problema. (almeno sulla mia...)
Ciao max!
Furbetto
30-04-2003, 14:44
Di circa 15-20 gradi e forse oltre :muro:
L'altro giorno sono arrivato a 71°.....secondo me ero sui 50 reali (considerando poi che la epox legge dal diodo dovresti toglierci altri 8 gradi circa)
Insomma è un casino!! :(
Originally posted by "nt02469"
Non sono sicuro, ma per me ha lo stesso problema. (almeno sulla mia...)
Ciao max!
Azz..allora non ci siamo; questa e' una storia senza fine; l'estate scorsa lessi tante pagine dei forum e arrivai alla conclusione che sui palomino fosse ok (allora non erano ancora usciti i t-bred).
Comunque continuano a sentirsi opinioni contrastanti
:confused:
Furbetto
30-04-2003, 17:17
Originally posted by "rano"
Azz..allora non ci siamo; questa e' una storia senza fine; l'estate scorsa lessi tante pagine dei forum e arrivai alla conclusione che sui palomino fosse ok (allora non erano ancora usciti i t-bred).
Comunque continuano a sentirsi opinioni contrastanti
:confused:
Io avevo un palo prima del thoroB e le temp erano OK.
Io con i Palo non ho mai avuto problemi, le letture erano perfette (anche perchè il topic di cui parli l'ho aperto io).
Furbetto
30-04-2003, 21:33
A sistema acceso da circa 2 secondi, ho le seguenti temp:
CPU: 42° (cpu e vcore a default)
SISTEMA: 23°
Le 2 temp dovrebbero essere circa le stesse.....quindi il idle almeno 15° sono certi :mc:
Lo sapete no che è uscito il bios nuovo per la 8k3a/+...il 3409 ;)
Io devo ancora provarlo.
Magari risolve anche il prob temps :rolleyes:
Originally posted by "Furbetto"
A sistema acceso da circa 2 secondi, ho le seguenti temp:
CPU: 42° (cpu e vcore a default)
SISTEMA: 23°
Le 2 temp dovrebbero essere circa le stesse.....quindi il idle almeno 15° sono certi :mc:
E chi l'ha detto? La temp che ti legge la mb è giusta. Guarda che ci vuole pochissimo a riscaldare l'interno del core di un proc.
Originally posted by "Qnick"
Lo sapete no che è uscito il bios nuovo per la 8k3a/+...il 3409 ;)
Io devo ancora provarlo.
Magari risolve anche il prob temps :rolleyes:
e questo nuovo bios risolve il probelma? Quelli (penso tutti) che ho provato fino adesso no. :cry:
Ciao Max! :cool:
Originally posted by "Mirus"
E chi l'ha detto? La temp che ti legge la mb è giusta. Guarda che ci vuole pochissimo a riscaldare l'interno del core di un proc.
D'accordo, cmq furbetto ha ragione...42°C all'accensione sono troppi, anche se avesse il vcore a 2volts :eek: ;)
Di sicuro le letture da diodo sono più accurate (è corretto dire che le mobo con sensore tradizionale sottostimano la temperatura reale del core), ed anche se più elevate sono più veritiere.
Ma gente che ha provato lo stesso procio su due mobo distinte, di cui una 8k3a+, ha rilevato che la epox fornisce diversi gradi in più.E' sicuro che la epox in questione sballa almeno di 5-10°C le letture (non indico un valore preciso, poichè non ricordo proprio).
e questo nuovo bios risolve il probelma? Quelli (penso tutti) che ho provato fino adesso no.
Se lo sapessi l'avrei detto ;) :rolleyes:
Io prima di lunedì non potrò provarlo, e cmq ho sopra un Palomino - per ora - se qualcuno vuol tentare ... :D
Io parlavo dei Palomino, non avevo letto la config di Furbetto. Mea cula :)
Con i Thoro neanche il nuovo BIOS può nulla :( Epox Tech dice che aggiorna solo il BIOS del controller RAID alla versione 2.32b + stabile della 2.34
Originally posted by "Mirus"
Io parlavo dei Palomino, non avevo letto la config di Furbetto. Mea cula :)
Con i Thoro neanche il nuovo BIOS può nulla :( Epox Tech dice che aggiorna solo il BIOS del controller RAID alla versione 2.32b + stabile della 2.34
Io ho il bios 2B01 con bios raid 2.34, ma se aggiorno col nuovo bios 3409 non mi occorrono i nuovi drivers del controller?
Non e' pericoloso farlo senza i drivers specifici x la versione 2.32b; x di + a sistema operativo gia' installato :rolleyes: :confused:
Originally posted by "Mirus"
Io parlavo dei Palomino, non avevo letto la config di Furbetto. Mea cula :)
Con i Thoro neanche il nuovo BIOS può nulla :( Epox Tech dice che aggiorna solo il BIOS del controller RAID alla versione 2.32b + stabile della 2.34
OK tutto chiarito...:)
Io ho il bios 2B01 con bios raid 2.34, ma se aggiorno col nuovo bios 3409 non mi occorrono i nuovi drivers del controller?
Non e' pericoloso farlo senza i drivers specifici x la versione 2.32b; x di + a sistema operativo gia' installato
Beh, in questi casi un backup con Driveimage o Ghost è consigliabile ;)
Cmq se non hai problemi con il tuo sistema non vedo perchè aggiornare il bios...per quanto riguarda i drivers, credo dovresti aggiornare anche quelli (se ci sono...), ma in genere non è indispensabile farlo.
Almeno così mi risulta, quando avevo una mobo kt133 col ctrl promise integrato quando aggiornavo il bios non sempre aggiornavo anche i driver x win del controller :)
allora anche io ho la stessa mobo (rev 1.2) e alcuni mi han detto che la temp. è quella del diodo interno alla cpu,
cmq poi quella effettiva (sul core) è circa 13/15°C in meno
(ad es. ora sono a 50/52° con xp 1700+ @2100 mhz :eek: ma ho anche un alimentatore da 300W che magari fa sballare un po' il vcore e temperature)
cmq finchè non supera i 60-65°C non mi preoccupo
certo con 70° (penso sui 55 effettivi :confused: ) curerei meglio la dissipazione, la ventilazione e diminuirei il vcore della cpu..
Nel mio caso son circa 13/15° xchè prima sulla KX7, con stessa dissipazione e case, stavo a 40° a riposo (senza attivare l'idle), ora invece sto a 52-55° :eek:
p.s. cmq ho messo su il 3409 e mi sembra + performante, son sceso di 2" con il superPI @2300 mhz (raggiungendo il risultato che avevo ottenuto sulla KX7-333, sempre con la stessa cpu)
Originally posted by "rano"
Io ho il bios 2B01 con bios raid 2.34, ma se aggiorno col nuovo bios 3409 non mi occorrono i nuovi drivers del controller?
Non e' pericoloso farlo senza i drivers specifici x la versione 2.32b; x di + a sistema operativo gia' installato :rolleyes: :confused:
Epox Tech consiglia di mettere i driver 2.32 ed io l'ho fatto anche a sistema già installato. Non ho avuto nessun problema, in compenso adesso non ho + le difficoltà di boot con linux.
Tedturb0
06-05-2003, 18:01
scusate una domanda, con la 8k3a+ come faccio per usare i canali ide del hpt come se fossero canali IDE aggiuntivi e non come raid?
col promise della asus ci riuscivo, ma con questa no...
nemmeno compilando il supporto, che leggevo è beta...
i driver proprietari non sono stato buono a farli andare
Originally posted by "Tedturb0"
scusate una domanda, con la 8k3a+ come faccio per usare i canali ide del hpt come se fossero canali IDE aggiuntivi e non come raid?
col promise della asus ci riuscivo, ma con questa no...
nemmeno compilando il supporto, che leggevo è beta...
i driver proprietari non sono stato buono a farli andare
Parli di linux vero? Devi usare un kernel recente, dal 2.4.20 in poi credo.
Tedturb0
06-05-2003, 18:23
beh ce l'ho:
dici che basta abilitare il supporto per HPT37x e poi uso hde hdf hdg hdh come fossero normali periferiche?
A me a fatto tutto da solo, cmq io uso il controller come hde, hdg, ecc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.