PDA

View Full Version : Half-Life 2 e Doom III nello stand ATI ?!!


Maury
28-04-2003, 21:22
In molti si sono chiesti durante questi ultimi giorni chi, alla fine dei giochi, sarebbe stato il publisher definitivo di quell'Half-Life 2 che sta letteralmente monopolizzando le discussioni online (se ancora non l'avete fatto, date un'occhiata al nostro articolo sul gioco).
Un coro praticamente unanime (io stesso sono caduto nel "tranello") dava per scontato che Vivendi avrebbe passato il testimone ad Activision per la pubblicazione e la distribuzione sul territorio dell'atteso capolavoro, anche in luce del brutto periodo finanziario che sta affrontando la divisione videogame di Vivendi e soprattutto in ragione del recente annuncio di publishing riguardante la versione in scatola di Day of Defeat, il secondo mod più giocato di Half-Life che, a sorpresa, verrà pubblicato proprio da Activision.
Per una minoranza di addetti ai lavori, un'altra possibilità sarebbe stato l'incredibile salto tecnologico compiuto da Valve, lo sviluppatore, con la sua piattaforma di distribuzione digitale Steam. Si vociferava infatti che Half-Life 2 non sarebbe stato distribuito su supporto fisico ma solamente in versione elettronica proprio attraverso una build blindatissima dello Steam.
E invece tutti si sbagliavano perchè la soluzione finale è la più semplice e tradizionale: sarà proprio Vivendi a pubblicare e distribuire il gioco sul territorio mondiale, sotto l'etichetta Sierra (la divisione italiana del publisher ce l'ha confermato).
Ciononostante all'edizione 2003 dell'E3, Half-Life 2 verrà mostrato nello stand di ATi in una forma cinematografica non-interattiva (sullo stile di DooM 3 all'E3 2002 per intenderci) e non in quello Vivendi. E l'unica a subirne le conseguenze sarà con molta probabilità nVidia che si è vista nuovamente detronizzata dal suo ruolo di non plus ultra nella tecnologia grafica: i due giochi più importanti e attesi dell'anno (proprio DooM 3 e Half-Life 2) verranno mostrati esclusivamente sull'hardware della sua acerrima avversaria. Ma questa è un'altra storia...

http://pc.multiplayer.it/oldnews.php3?id=22012

Doom 3 e HL2 nello stand ATI ? :eek:

Chi ci capisce più niente!! :sofico:

STICK
28-04-2003, 21:38
nel giro di un anno e' successo di tutto:i ribaltamenti piu' incredibili!

AMDman
28-04-2003, 23:03
mmazza ATI sta facendo svergognare nvidia a queste "fiere"... ragazzi se così sarà preparatevi a vedere in giro un'altra demo build 03 di DOOM 3 :D :D

norman900
29-04-2003, 00:22
Bah .. Nvidia ha nforce, credo abbiano trame diaboliche a luuuungo termine .... :eek:

JENA PLISSKEN
29-04-2003, 00:41
Beh...se così fosse ..e ripeto """SE""" allora sarei stato un genio nel capire quale acquisto fare nonostante il tifo da stadio ;)

Cmq mi sembra un po' ASSURDA come notizia :eek: :eek: :eek: ....ma ke x caso NV ha deciso di SUICIDARSI con una tremenda implosione , così...all' improvviso?????????????? :cry: :cry: :muro: :muro: :cry: :cry:

Gordon
29-04-2003, 00:55
Originally posted by "JENA PLISSKEN"

Beh...se così fosse ..e ripeto """SE""" allora sarei stato un genio nel capire quale acquisto fare nonostante il tifo da stadio ;)

Cmq mi sembra un po' ASSURDA come notizia :eek: :eek: :eek: ....ma ke x caso NV ha deciso di SUICIDARSI con una tremenda implosione , così...all' improvviso?????????????? :cry: :cry: :muro: :muro: :cry: :cry:

ma se non sbaglio te non eri pro-nvidia?!?!? :D
mi ricordo tuoi posti da suicidio.. :D

o forse mi sbaglio :pig:

byz

JENA PLISSKEN
29-04-2003, 01:02
Originally posted by "Gordon"



ma se non sbaglio te non eri pro-nvidia?!?!? :D
mi ricordo tuoi posti da suicidio.. :D

o forse mi sbaglio :pig:

byz

Posts + ke posti :sofico: :sofico:

...cmq lo si sa e lo si capisce ke sono pro NV, solo ke sono profondamente incaxato x il tentativo di presa x i fondelli nei miei confronti e di tutti i clienti NV......come ho già detto la FX è un aborto\sola\prototipo.....fine del discorso, Nn x niente mi son preso una 9700 :pig: :pig: .....ma questa sarebbe la mazzata finale DOOM e HL presentati su ATI, e Doom anke quest' anno......... :muro: :muro: :muro:

Gordon
29-04-2003, 01:13
Originally posted by "JENA PLISSKEN"



Posts + ke posti :sofico: :sofico:

...cmq lo si sa e lo si capisce ke sono pro NV, solo ke sono profondamente incaxato x il tentativo di presa x i fondelli nei miei confronti e di tutti i clienti NV......come ho già detto la FX è un aborto\sola\prototipo.....fine del discorso, Nn x niente mi son preso una 9700 :pig: :pig: .....ma questa sarebbe la mazzata finale DOOM e HL presentati su ATI, e Doom anke quest' anno......... :muro: :muro: :muro:

le caxxate di invidia sono iniziate con la Gf4 :D

byz

Thunder82
29-04-2003, 01:32
Originally posted by "Gordon"



le caxxate di invidia sono iniziate con la Gf4 :D

byz

imho la gf4 è stata una delle migliori schede che abbia mai fatto...

JENA PLISSKEN
29-04-2003, 01:35
Originally posted by "Gordon"



le caxxate di invidia sono iniziate con la Gf4 :D

byz

Mi sa ke qui quello ke si dovrebbe suicidare 6 tu :sofico: :sofico: ......fin quando si dice ke la FX fa skifo è vero.....ma altre skede NO!! ;) :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Gordon
29-04-2003, 03:54
Originally posted by "JENA PLISSKEN"



Mi sa ke qui quello ke si dovrebbe suicidare 6 tu :sofico: :sofico: ......fin quando si dice ke la FX fa skifo è vero.....ma altre skede NO!! ;) :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

imho!! :D

no sicuramente sono skede valide :D

byz

mtitone
29-04-2003, 08:36
La GF4 non fu altro che un affinamento del GF3...nulla di nuovo sotto il sole..................

Maury
29-04-2003, 09:12
Che ci siano in previsione forse ottimizzazioni per le schede ATI ? Oppure un bel logo rosso prima del game ? :confused:

Certo che la situazione è mutata in modo assurdo :pig:

STICK
29-04-2003, 09:34
Originally posted by "Maury"

Che ci siano in previsione forse ottimizzazioni per le schede ATI ? Oppure un bel logo rosso prima del game ? :confused:

Certo che la situazione è mutata in modo assurdo :pig:

be' un po' per uno non fa male a nessuno:ieri a nVidia,oggi ad ATI...e domani?????? :D :D :D

Questi passaggi di consegna ci vogliono perche' servono a far ridimensionare le ambizioni di controllo di questi signori del mondo informatico,che se non fosse cosi, alla fine chi ci rimette siamo solo noi!

Custode
29-04-2003, 10:14
Non voglio gettare il pomo della discordia...ma a me sembra che a volte ci si esalti un pò troppo per cose non proprio positive, a mio avviso.
Premesso che ATI ha sicuramente prodotto una scheda eccezionale con la 9700Pro;
premesso che NVidia non solo sta dietro tecnologicamente, ma ha subito un fortissimo calo d'immagine;
premesso che quanto sto per dire c'entra poco con Doom3 e Half-Life2;

non vi sembra che la situazione da rosea stia diventando preoccupante?
Ultime mosse di ATI da quando è diventata leader del settore:

1- presentazione di miriadi di modelli entry level o middle-range dalle prestazioni pressochè identiche, ma dai nomi più altisonanti: 9600Pro che va meno di una 9500Pro, 9200 che non è altro che una 900liscia con AGP 8X e così via...

2- presentazione del Radeon9800Pro: è sicuramente la scheda più potente del mercato...ma...quanto vale più di una 9700Pro? Non molto, tutto sommato.

Ora, non vi sembra che da quando ATI stia là davanti abbia iniziato a fare mosse mooolto simili a quelle intraprese dalla tanto straodiata NVidia?

Si odiavano le GF4MX perchè erano una presa per il sedere...e ti escono le 9600-9200...
Si odiavano le generazioni di schede G-Force perchè erano un costosissimo rimaneggiamento dei modelli precedenti...e perchè, il 9800Pro che cosa sarebbe se non un leggero potenziamento e perfezionamento della 9700Pro?

Insomma, per me la situazione è preoccupante: qualunque delle 2 società stia al vertice, non ne viene mai nulla di buono per le tasche di noi consumatori. Io sarei molto più felice se il fatto che ATI fosse là davanti comportasse un positivo cambiamento di strategie di mercato volte anche a nostro favore...non solo una misera scopiazzatura delle politiche distributive della concorrenza.
Spero che la situazione cambi, a prescindere da Ati o NVidia.
Ciao.

prova
29-04-2003, 10:38
Originally posted by "STICK"



be' un po' per uno non fa male a nessuno:ieri a nVidia,oggi ad ATI...e domani?????? :D :D :D


Domani TRIDENT! :D :sofico: :D

JENA PLISSKEN
29-04-2003, 11:15
Originally posted by "Maury"

Che ci siano in previsione forse ottimizzazioni per le schede ATI ? Oppure un bel logo rosso prima del game ? :confused:

Certo che la situazione è mutata in modo assurdo :pig:

Roba da matti...ke NV si sia buttata sui CHIPSET?????????????? :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro: :muro:

Maury
29-04-2003, 11:27
Se realmente ATI mette in mostra i due super hit di sicuro non c'è in ballo un occhio di riguardo per l'avversaria da parte delle software house, sarebbe assurdo!!

nVidia sta veramente perdendo la testa dietro ai chipset :eek:

JENA PLISSKEN
29-04-2003, 11:36
Originally posted by "Maury"


nVidia sta veramente perdendo la testa dietro ai chipset :eek:
2° me ha capito ke spandendo di meno x lo sviluppo se ne vendono di +...sono +redditizzi...almeno credo :rolleyes:

Redvex
29-04-2003, 12:08
Spero di no.......altrimenti kissà ke prezzi :(
Cmq è vero.......miriadi di schede e con prestazioni ambigue
Ma era tanto difficile farne solo 2 (alte prestazioni, medio-basse) oppure 3 (alte, medie, basse)


Ah cmq non è ke l'FX faccia skifo, è pur sempre + veloce di una gf4, semplicemente non è all'altezza delle concorrenti (ke poi sempre quella è)

-=Krynn=-
29-04-2003, 12:33
Originally posted by "STICK"



be' un po' per uno non fa male a nessuno:ieri a nVidia,oggi ad ATI...e domani?????? :D :D :D





S3??? :rolleyes: :rolleyes:

thegladiator
29-04-2003, 12:51
Originally posted by "Custode"

Non voglio gettare il pomo della discordia...ma a me sembra che a volte ci si esalti un pò troppo per cose non proprio positive, a mio avviso.
Premesso che ATI ha sicuramente prodotto una scheda eccezionale con la 9700Pro;
premesso che NVidia non solo sta dietro tecnologicamente, ma ha subito un fortissimo calo d'immagine;
premesso che quanto sto per dire c'entra poco con Doom3 e Half-Life2;

non vi sembra che la situazione da rosea stia diventando preoccupante?
Ultime mosse di ATI da quando è diventata leader del settore:

1- presentazione di miriadi di modelli entry level o middle-range dalle prestazioni pressochè identiche, ma dai nomi più altisonanti: 9600Pro che va meno di una 9500Pro, 9200 che non è altro che una 900liscia con AGP 8X e così via...

2- presentazione del Radeon9800Pro: è sicuramente la scheda più potente del mercato...ma...quanto vale più di una 9700Pro? Non molto, tutto sommato.

Ora, non vi sembra che da quando ATI stia là davanti abbia iniziato a fare mosse mooolto simili a quelle intraprese dalla tanto straodiata NVidia?

Si odiavano le GF4MX perchè erano una presa per il sedere...e ti escono le 9600-9200...
Si odiavano le generazioni di schede G-Force perchè erano un costosissimo rimaneggiamento dei modelli precedenti...e perchè, il 9800Pro che cosa sarebbe se non un leggero potenziamento e perfezionamento della 9700Pro?

Insomma, per me la situazione è preoccupante: qualunque delle 2 società stia al vertice, non ne viene mai nulla di buono per le tasche di noi consumatori. Io sarei molto più felice se il fatto che ATI fosse là davanti comportasse un positivo cambiamento di strategie di mercato volte anche a nostro favore...non solo una misera scopiazzatura delle politiche distributive della concorrenza.
Spero che la situazione cambi, a prescindere da Ati o NVidia.
Ciao.


Sono un ex-possessore di schede Nvidia (da sempre) e felice possessore di una 9700PRO, esattamente come Jena...
...e mi trovo d'accordo con quanto affermi...purtroppo!!! :rolleyes:
Ati sta facendo gli stessi errori di Nvidia!!!! :muro:

JENA PLISSKEN
29-04-2003, 13:23
In effetti Custode è un po' quello ke penso io.....ATI sta scopiazzando in tutto NV, io Nn ci vedo niente di buono sinc ;)

Bedo
29-04-2003, 13:50
Custode ha colpito nel segno!! ;)

Se Ati che Nvia invece di combattere all'ultimo "sangue" a forza di sigle altisonanti (9600 che va meno della 9500, 9200 < 9100, gf4mx < gf2, gffx 5600 < gf4 e cosi' via :mad: ), si concentrassero su un linguaggio di programmazione (il piu' possibile comune) in modo tale da fornire ai programmatori la possibilita' di creare la famigerata qualita' fotografica nei videogame; ormai hanno stancato i giochi con i poligoni in rilievo e le facce stilizzate!!! :rolleyes:

Infatti negli ultimi tempi preferisco Nvidia che con il progetto Nv3x ha promosso il Cg, secondo me fondamentale per effettuare il grande passo nel mondo dei videogame e non solo. :o

Mecoita
29-04-2003, 17:14
Originally posted by "Custode"

Non voglio gettare il pomo della discordia...ma a me sembra che a volte ci si esalti un pò troppo per cose non proprio positive, a mio avviso.
Premesso che ATI ha sicuramente prodotto una scheda eccezionale con la 9700Pro;
premesso che NVidia non solo sta dietro tecnologicamente, ma ha subito un fortissimo calo d'immagine;
premesso che quanto sto per dire c'entra poco con Doom3 e Half-Life2;

non vi sembra che la situazione da rosea stia diventando preoccupante?
Ultime mosse di ATI da quando è diventata leader del settore:

1- presentazione di miriadi di modelli entry level o middle-range dalle prestazioni pressochè identiche, ma dai nomi più altisonanti: 9600Pro che va meno di una 9500Pro, 9200 che non è altro che una 900liscia con AGP 8X e così via...

2- presentazione del Radeon9800Pro: è sicuramente la scheda più potente del mercato...ma...quanto vale più di una 9700Pro? Non molto, tutto sommato.

Ora, non vi sembra che da quando ATI stia là davanti abbia iniziato a fare mosse mooolto simili a quelle intraprese dalla tanto straodiata NVidia?

Si odiavano le GF4MX perchè erano una presa per il sedere...e ti escono le 9600-9200...
Si odiavano le generazioni di schede G-Force perchè erano un costosissimo rimaneggiamento dei modelli precedenti...e perchè, il 9800Pro che cosa sarebbe se non un leggero potenziamento e perfezionamento della 9700Pro?

Insomma, per me la situazione è preoccupante: qualunque delle 2 società stia al vertice, non ne viene mai nulla di buono per le tasche di noi consumatori. Io sarei molto più felice se il fatto che ATI fosse là davanti comportasse un positivo cambiamento di strategie di mercato volte anche a nostro favore...non solo una misera scopiazzatura delle politiche distributive della concorrenza.
Spero che la situazione cambi, a prescindere da Ati o NVidia.
Ciao.

puoi anche aggiungere che il progetto r400 è stato cancellato per "irreparable and insurmountable design flaws" e che, considerazione mia, per i prossimi 12-15 mesi Ati proporrà quindi solo affinamenti del core r300.
Cià spiega il recente annuncio ufficiale ATi circa il passaggio da 12 a 24 mesi del " ciclo " produttivo

Willyyyy
29-04-2003, 19:23
Originally posted by "Custode"

Non voglio gettare il pomo della discordia...ma a me sembra che a volte ci si esalti un pò troppo per cose non proprio positive, a mio avviso.
Premesso che ATI ha sicuramente prodotto una scheda eccezionale con la 9700Pro;
premesso che NVidia non solo sta dietro tecnologicamente, ma ha subito un fortissimo calo d'immagine;
premesso che quanto sto per dire c'entra poco con Doom3 e Half-Life2;

non vi sembra che la situazione da rosea stia diventando preoccupante?
Ultime mosse di ATI da quando è diventata leader del settore:

1- presentazione di miriadi di modelli entry level o middle-range dalle prestazioni pressochè identiche, ma dai nomi più altisonanti: 9600Pro che va meno di una 9500Pro, 9200 che non è altro che una 900liscia con AGP 8X e così via...

2- presentazione del Radeon9800Pro: è sicuramente la scheda più potente del mercato...ma...quanto vale più di una 9700Pro? Non molto, tutto sommato.

Ora, non vi sembra che da quando ATI stia là davanti abbia iniziato a fare mosse mooolto simili a quelle intraprese dalla tanto straodiata NVidia?

Si odiavano le GF4MX perchè erano una presa per il sedere...e ti escono le 9600-9200...
Si odiavano le generazioni di schede G-Force perchè erano un costosissimo rimaneggiamento dei modelli precedenti...e perchè, il 9800Pro che cosa sarebbe se non un leggero potenziamento e perfezionamento della 9700Pro?

Insomma, per me la situazione è preoccupante: qualunque delle 2 società stia al vertice, non ne viene mai nulla di buono per le tasche di noi consumatori. Io sarei molto più felice se il fatto che ATI fosse là davanti comportasse un positivo cambiamento di strategie di mercato volte anche a nostro favore...non solo una misera scopiazzatura delle politiche distributive della concorrenza.
Spero che la situazione cambi, a prescindere da Ati o NVidia.
Ciao.

bravo....un discorso intelligente!!!!

Custode
29-04-2003, 21:11
Della soppressione dell' r400 proprio non ne sapevo nulla...mah, un altra delusione.
Sinceramente mi sento in dovere anche di dare delle precisazioni a quanto precedentemente affermato: personalmente, forse perchè mal abituato da anni di NVidia, non sono a priori contro lo sviluppo e l'affinamento di tecnologie già esistenti.
La Radeon 9800Pro che tanto mi ha deluso (deluso perchè speravo che ATI tirasse fuori non dico una nuova 9700Pro, ma comunque qualcosa di più innovativo della concorrenza che arranca), alla fin fine è una signora scheda: fa poco di più e a seconda dei casi, ma comunque lo fa. Quello che vorrei da simili prodotti è che avessero un rapporto prezzo/prestazioni più umano. ATI in più della concorrenza ha anche sempre avuto il merito di presentare prodotti con prezzi più competitivi...ma ora che domina se non il mercato, sicuramente in tecnologia, che pensate che farà? La 9800Pro costa troppo. Non è giusto a mio avviso accontentarsi dicendo che la 9800Pro è la più potente scheda del mercato e costa meno della 5800Ultra: non è ATI che è generosa, è NVidia che fa prezzi assurdi. Perchè devo pagare una 9600Pro più di una 9500Pro? Perchè lo fa NVidia con le sue 5600 che stanno quasi dietro alle 4200? Insomma, che tirassero anche fuori cloni dei propri prodotti, che mettessero loro nomi ingannevoli da "bastardoni" del marketing...ma che almeno costassero di meno.
NVidia ne ha combinate tante, è sicuro, ma tra le altre cose ha anche avuto il merito di creare una branca di mercato adatta ai giocatori che vogliono le prestazioni, ma che non hanno i soldi per permettersele (di cui io faccio parte). Prima con quel gioiello della GF3 Ti200, poi con le 4200. ATI se ne è accorta e ci ha regalato le favolose 9500Pro, magari un pò in ritardo, ma sempre favolose restano.
Caspita, diventi leader di un settore? Vuoi proprio scopiazzare la concorrenza? Ma caspita, copiane le mosse migliori, non quelle peggiori.
Non so voi, sarò un cretino nostalgico che non capisce i costi della ricerca e della tecnologia, ma io vengo da un epoca in cui le più potenti schede video costavano 350-400 mila lire IVA inclusa. Possibile che una concorrenza costruttiva non possa riportarci di nuovo a quei livelli? Magari a quelle cifre no, mi rendo conto che la complessità attuale è molto maggiore, ma almeno allontanarci dalla barriera dei 400-500 Euro a scheda video si potrebbe, secondo me.
Ok, fine del romanzo :D
Ciao.

dlad
29-04-2003, 21:28
Originally posted by "thegladiator"




Sono un ex-possessore di schede Nvidia (da sempre) e felice possessore di una 9700PRO, esattamente come Jena...
...e mi trovo d'accordo con quanto affermi...purtroppo!!! :rolleyes:
Ati sta facendo gli stessi errori di Nvidia!!!! :muro:

ANCH'IO D'ACCORDISSIMO!!! FATE ROBBA NUOVA NON STE SCEMENZE CHE SERVONO SOLO A DISORIENTARE,PERCHé DI ABBASSAMENTO PREZZI NON SE NE VEDE!!! :muro:

Milion
29-04-2003, 21:42
Originally posted by "Custode"


Non vi sembra che la situazione da rosea stia diventando preoccupante?
Ultime mosse di ATI da quando è diventata leader del settore:

1- presentazione di miriadi di modelli entry level o middle-range dalle prestazioni pressochè identiche, ma dai nomi più altisonanti: 9600Pro che va meno di una 9500Pro, 9200 che non è altro che una 900liscia con AGP 8X e così via...


Permettimi una correzione: la penetrazione del mercato attraverso la divisione dei possibili clienti in "fasce" di possibilità di acquisto (in gergo si chiama segmentazione del mercato) è una delle cause per cui ati sta prendendo la leadership, non certo una conseguenza :)
Fa le stesse mosse di nvidia perchè queste sono da sempre le mosse più giuste per raggiungere bacini di utenza sempre più ampi...e se non lo avesse fatto anche lei non avrebbe mai potuto competere ad armi pari su questo mercato.
Del resto, come per i processori, produrre gli stessi chip e poi differenziarli è la via più breve per l'ottenimento delle giuste economie di scala indispensabili in questo mercato.

Originally posted by "Custode"



2- presentazione del Radeon9800Pro: è sicuramente la scheda più potente del mercato...ma...quanto vale più di una 9700Pro? Non molto, tutto sommato.


Sono d'accordo! :)

...

Mi sono arrivati ospiti...continuo dopo :)

Milio

Hanamichi
29-04-2003, 23:10
Speriamo che ati nn faccia lo sbaglio di Nvidia! :mad: :rolleyes:

Mecoita
30-04-2003, 07:47
Originally posted by "Custode"

Caspita, diventi leader di un settore? Vuoi proprio scopiazzare la concorrenza? Ma caspita, copiane le mosse migliori, non quelle peggiori.
Ciao.

è proprio con le mosse peggiori che si fanno più soldi ... scopo ultimo di ogni impresa

Milion
30-04-2003, 12:36
Riprendo...scusa l'interruzione e il post tranciato a metà :)

Originally posted by "Custode"



Ora, non vi sembra che da quando ATI stia là davanti abbia iniziato a fare mosse mooolto simili a quelle intraprese dalla tanto straodiata NVidia?

Si odiavano le GF4MX perchè erano una presa per il sedere...e ti escono le 9600-9200...
Si odiavano le generazioni di schede G-Force perchè erano un costosissimo rimaneggiamento dei modelli precedenti...e perchè, il 9800Pro che cosa sarebbe se non un leggero potenziamento e perfezionamento della 9700Pro?

Insomma, per me la situazione è preoccupante: qualunque delle 2 società stia al vertice, non ne viene mai nulla di buono per le tasche di noi consumatori. Io sarei molto più felice se il fatto che ATI fosse là davanti comportasse un positivo cambiamento di strategie di mercato volte anche a nostro favore...non solo una misera scopiazzatura delle politiche distributive della concorrenza.
Spero che la situazione cambi, a prescindere da Ati o NVidia.
Ciao.

Sono in questa parte tendenzialmente d'accordo con te, ma non per via delle schede di fascia bassa o per via dei chip rimaneggiati, bensi per l'informazione che da parte di nvidia ha sempre circondato tali prodotti.

A parte intel, di nessuna altra marca ho mai letto tanta pubblicità ingannevole e ho mai visto tanti siti palesemente schierati e faziosi (tom's su tutti....e dai tempi del tnt poi).

Non mi ha mai dato fastidio vedere le mx sul mercato, ma non approvo che si lasci intendere che è quello che ci vuole per videogiocatore incallito (come non approvai la pubblicità intel per la quale il pentium 3 era quello che ci voleva per internet).
Non mi ha mai dato fastidio vedere un chip potenziato e migliorato riproposto come nuovo prodotto, ma ho sempre disapprovato il messaggio diffuso che quel chip era una rivoluzione.
A dire la verità ho sempre disapprovato tutto ciò che ha riguardato il marketing ingannevole fatto da nvidia (che risale alla prima tnt), che finche ha prodotto schede veloci molti hanno fatto finta di ignorare (o non hanno saputo riconoscere)...ora che le sue esternazioni invece sono diventate addirittura paradossali è risultato evidente a tutti.

Per il resto, in tutta coscienza, non mi sento di condannare un operatore di un mercato perchè in quel mercato, per prosperare, segue le regole imposte dalla concorrenza. Se facessi una cosa simile dovrei essere disgustato da _qualunque_ prodotto, informatico e non, che comunemente compriamo, a partire dagli elettrodomestici, le automobili, la pasta, i detersivi ecc.
Quanti di voi sanno, a puro titolo di esempio, che fino a poco tempo fa la crema alla nocciola venduta da una nota marca commerciale a 2 lire altri non era che la blasonata nutella che si trovava sugli scaffali adiacenti a 6 lire? ;)

In conclusione, la 9800 è anche secondo me una scheda inutile, ma finche non me la proporranno come un miracolo evoluzionistico di tecnologia a me va anche bene...ho possibilità di informarmi senza essere indotto all'errore.
Semmai invece questo dovesse accadere, le informazioni ingannevoli intendo, allora ati non solo sono più stupidi di nvidia, ma vuol dire che si saranno fatti prendere dall'arroganza che è stata la principale causa del flop nv30.

Milio

Redvex
30-04-2003, 13:42
Io questa cosa del pentium 3 non la ricordo :confused:

Milion
30-04-2003, 13:52
Originally posted by "Redvex"

Io questa cosa del pentium 3 non la ricordo :confused:

Faceva leva sulle capacità multimediali potenziate del pentium 3 e delle sue istruzioni sse in un modo tale per cui agli occhi della gente era diventato intel=quello che vuole per internet

Milio

Xtian
30-04-2003, 13:53
Originally posted by "Redvex"

Io questa cosa del pentium 3 non la ricordo :confused:
Come non te la ricordi?!?
Secondo intel col P3 si poteva andare piu' veloci in internet :mc:
Han fatto una pubblicita' martellante al tempo.

Simon82
30-04-2003, 14:10
Originally posted by "Bedo"

Custode ha colpito nel segno!! ;)

Se Ati che Nvia invece di combattere all'ultimo "sangue" a forza di sigle altisonanti (9600 che va meno della 9500, 9200 < 9100, gf4mx < gf2, gffx 5600 < gf4 e cosi' via :mad: ), si concentrassero su un linguaggio di programmazione (il piu' possibile comune) in modo tale da fornire ai programmatori la possibilita' di creare la famigerata qualita' fotografica nei videogame; ormai hanno stancato i giochi con i poligoni in rilievo e le facce stilizzate!!! :rolleyes:

Infatti negli ultimi tempi preferisco Nvidia che con il progetto Nv3x ha promosso il Cg, secondo me fondamentale per effettuare il grande passo nel mondo dei videogame e non solo. :o
Si ma piu' che ATi e Nvidia sono i produttori che devono sbattersi. Nelle Dx9 c'e' la possibilita' di usare le HDR images per creare delle riflessioni fotorealistiche in tempo reale che rendono degli ipotetici giochi pari a immagini fatte in 3dsmax (non proprio pari ma simili). Con questa tecnica si riuscirebbe a eguagliare in un miglior modo la realta'.. i poligoni non sarebbero un problema.. la potenza attuale ne permette di muoverne molti..

-=Krynn=-
30-04-2003, 14:12
vero...le sse ti permettevano/permettono di navigare + veloce in internet..mai sentita bufala + grossa....

TheDarkAngel
30-04-2003, 15:02
forse ultimamente mi sono perso qualke pezzo
ma dove avete letto ke ati ha soppresso il suo progetto xkè bacato?
link thx

Redvex
30-04-2003, 15:40
Originally posted by "Xtian"


Come non te la ricordi?!?
Secondo intel col P3 si poteva andare piu' veloci in internet :mc:
Han fatto una pubblicita' martellante al tempo.

All'epoca seguivo molto poco i movimenti di intel

Mecoita
30-04-2003, 15:44
Originally posted by "TheDarkAngel"

forse ultimamente mi sono perso qualke pezzo
ma dove avete letto ke ati ha soppresso il suo progetto xkè bacato?
link thx

non ci sono link ufficiali ... ma ATi ha di recente indicato l'intenzione di passare da un ciclo produttivo di 24 mesi in luogo di uno di 12 , i beneinformati della rete riferiscono che il core r400 è stato abbandonato per difetti insormontabili, il team che lavorava sull'r400 è stato messo al lavoro su un nuovo chip.

Simon82
30-04-2003, 16:10
Originally posted by "Xtian"


Come non te la ricordi?!?
Secondo intel col P3 si poteva andare piu' veloci in internet :mc:
Han fatto una pubblicita' martellante al tempo.
Verissimo!! :eek:;)

Me lo ricordo.. roba da pazzi.. :rolleyes:

TheDarkAngel
30-04-2003, 17:17
io avevo letto dell'allungo della produzione...
ma non pensavo perkè l'r400 era uscito una ciofeca....
questo allora mi fa pensare ke uscirà un'altra versione superpompata del r300 magari con 2 tmu... non penso ke ora ati resti per un'altro anno senza mettere fuori nulla...
secondo me nvidia ha sabotato tutto :D :D :D :D :D

Custode
30-04-2003, 17:35
Per Mecoita:

come avrai visto leggendo il mio secondo post-papiro :D, la penso allo stesso tuo modo per quello che concerne i chip riproposti con leggeri potenziamenti ed affinamenti.
Ripeto, non mi danno alcun fastidio in sè, anzi: non sarei il felice possessore di una 4200 altrimenti (e questa, come già detto in precedenza, è la dimostrazione che i rimaneggiamenti e miglioramenti nei processi produttivi portano anche cose buone).
E' tutta la perversa meccanica di marketing che ci gira dietro che mi lascia molto amareggiato, quel marketing che confonde, che aggredisce e che ti porta una FX Ultra od una 9800Pro a costare quanto un mese di affitto al centro di Roma. Non sono nato ieri, come tu dici queste cose avvengono da sempre in tutti i campi...forse azzardo a dire che è anche normale, se si vuole vendere o rimanere sulla vetta.
Il cuore del mio intervento è nato nel vedere che molte persone sembrano ringraziare il cielo per una situazione che a mio avviso non ha molto di positivo: ATI ha schiacciato NVidia, evviva! Brava! Fregale tutti i nuovi giochi in fase di sviluppo, umiliala presentando la scheda più potente del mercato! NVidia deve schiattare!
Se NVidia schiatta, a me non me ne viene nulla, io compro le schede video che più mi soddisfano a prescindere dalla marca, solo non mi pare giusto gioire per la fine di un "dittatore" in cambio di un altro. Sarebbe giusto gioire se ATI, oltre ad annientare NVidia, mi abbassasse anche i prezzi delle sue schede ultra-high-end, avesse una politica di marketing chiara (uè, le 9200 sono peggio delle 9000Pro...) e altre cosucce del genere: chiedo l'impossibile, lo so.
Del resto, forse, sto anche giudicando con troppo anticipo le mosse di una società, ma per il momento...sono dubbioso.
So che sto per dire un'eresia, ma analizzando la situazione passata, penso che i risultati migliori, anche questa volta, possano arrivare più da chi insegue che da chi sta la vertice. Quando NVidia faceva il brutto e cattivo tempo, ATi lavorava alacremente per migliorarsi in tutto: i suoi driver erano lacunosi? Nel giro di 2 generazioni di schede ha sfornato i Catalyst, in grado di ridare vita ad una 8500 che sembrava persa in partenza (ricordo miriadi di recensioni in cui si diceva: "sì, teoricamente la scheda è superiore ad una Ti500, sia come architettura che come features, ma benchmark alla mano a volte sta dietro la Ti200...". Grazie all'ottimizzazione continua dei driver oggi una 8500 non solo è più potente di una Ti500, ma quasi arriva le 4200 in alcuni casi!) e di esaltare al limite le potenzialità di un gioiello di scheda quale la 9700Pro. Il suo primo Radeon non era all'altezza? Prima ti spara l'8500, poi arriva al mostruoso R350, senza contare che i successivi affinamenti del sottovalutatissimo primo Radeon hanno portato alla 7500, scheda che a mio avviso è stata ottima nel suo campo. Oggi credo che la situazione si sia ribaltata: ATi è lì, sul gradino più alto del podio...continuerà a starci per molto, o si gongolerà inattivamente? Ora vedo in NVidia l'unica che ha veramente un motivo per cui riscattarsi mettendosi sotto e tirando fuori una nuova 9700.
Ci riuscirà? O sarà ancora ATI a fare le meraviglie? Boh...non ho la palla di vetro...staremo a vedere...ma tenendo gli occhi un pò più aperti ed essendo un pò più critici, altrimenti qui tra un pò l'NV40 o l'R450 arriveranno a costare quanto uno scooter Piaggio :D
Ciao.

TheDarkAngel
30-04-2003, 18:02
custode siamo poi sicuri ke ati venda a prezzi così stratosferici le sue sk di punta?
se non sbaglio ati inizialmente era stata indagata per aver venduto sottoprezzo le sue r300 pur di vendere... o ricordo male?

Custode
30-04-2003, 18:17
Mah, io questo non lo so...so che sia ATI che NVidia fanno pagare le loro schede di punta ben oltre i 400 Euro...(secondo l'ultimo PC Professionale -per quello che vale- il 9800Pro costa 499 Euro IVA inclusa): a me sembrano prezzi molto alti, se poi la verità è che sono prezzi così alti perchè proprio di meno non possono fare...amen, rimango allibito, ma me ne faccio una ragione (non le posso comprare :D).
Però permettimi un dubbio: io posso capire che prodotti di nuova generazione costino tanto (anche se troppo), ma quando i nuovi prodotti sono solo un affinamento e perfezionemento di quello già esistente...siamo sicuri che il prezzo sia giustificato?
Un Radeon 9800Pro, che altro non è che un affinamento della 9700, è giusto che abbia quel prezzo? Non hanno partorito un progetto da zero, ma per quanto complesso possa essere farlo, ne hanno ripreso uno già esistente e migliorato. Solitamente più passa il tempo e più si ottimizzano i sistemi produttivi, con relativo abbassamento dei costi (almeno penso...): perchè una 9600Pro deve costare come o più di una 9500Pro? Secondo me il suo vero costo di produzione è molto più basso.
Prendi NVidia: dallo stesso chip affinato ha prodotto le Ti200 e le Ti500. Le Ti500 costavano uno sproposito, ma come mai le Ti200 costavano la metà? Mhhh...ci andava a perdere oppure spingeva allo sproposito i prezzi delle versioni high-end? Secondo me si può fare un discorso analogo anche con ATI, che, ripeto...se vende comunque a prezzi inferiori alla concorrenza, non penso sia tanto merito suo, quanto al fatto che la concorrenza abbia prezzi da infarto. Poi posso sempre sbagliarmi, ovvio.
Ciao.

Custode
30-04-2003, 18:24
Ah, poi un ultima cosa: premetto che non ho alcuna esperienza in campo economico, quindi potrei dire una stupidaggine e me ne scuso.
Ma perchè, vendere qualcosa sottoprezzo è reato?
Chiedo semplicemente perchè Microsoft il suo X-BoX lo vende con perdite ingenti, fortemente sottocosto...eppure non mi pare che sia indagata per questo :confused: Anzi, è da anni che sia Sony che Nintendo applicano tale politica: vendono sottocosto l'hardware per spingere a comprare e crearsi un' ampia base di macchine installate su cui poi recuperare vendendo i videogiochi...
Quindi non capisco, pure se fosse, perchè mai ad ATI dovrebbero creare dei problemi...boh?
Ciao.

OldGuardian
30-04-2003, 19:01
Originally posted by "Custode"

Ah, poi un ultima cosa: premetto che non ho alcuna esperienza in campo economico, quindi potrei dire una stupidaggine e me ne scuso.
Ma perchè, vendere qualcosa sottoprezzo è reato?
Chiedo semplicemente perchè Microsoft il suo X-BoX lo vende con perdite ingenti, fortemente sottocosto...eppure non mi pare che sia indagata per questo :confused: Anzi, è da anni che sia Sony che Nintendo applicano tale politica: vendono sottocosto l'hardware per spingere a comprare e crearsi un' ampia base di macchine installate su cui poi recuperare vendendo i videogiochi...
Quindi non capisco, pure se fosse, perchè mai ad ATI dovrebbero creare dei problemi...boh?
Ciao.

Secondo me assolutamente no.....più che altro non vedo perchè il mio prodotto non lo posso vendere al prezzo che voglio (in ribasso ovviamente).....Unica cosa non ci dimentichiamo chi è Microsoft o Sony:
colossi che si possono permettere di stare sotto anche anni se vogliono spingere perbene un prodotto.Non credo che Ati se lo possa permettere più di tanto,i suoi sforzi saranno costati parecchio e per quanto ti vuoi accattivare la gente non puoi morir di fame :D
(Ricordo male o ogni tanto usciva qualche News su tagli del personale o guadagni non sufficenti per Ati?)
Ma anche io sono ignorante in materia e passo a chi ne sa di più :)

Piccola postilla per Custode:
I tuoi discorsi non fanno una piega ma l'unico prodotto di tutta la linea che mi sento di difendere è la 9600pro. Non ho digerito le 4 pipe ma sappiamo che Ati usa la 9600 per i 0.13 micron dove si sa il passaggio non è facile e può portare a ritardi e flop sul modello della Fx.
Ati su questo ha fatto la mossa giusta senza sbilanciarsi troppo e quando sarà veramente pronta ce lo proporrà sulla fascia alta.

Per la 9800 nel complesso sono stato deluso anche io ma vuoi o non vuoi con questa scheda Ati ha sciolto ogni dubbio su chi è la regina del 3d di oggi...visto che nei confronti tra 9700 e Fx tolti AF e AA c'erano molti pareri contrastanti.

Custode
30-04-2003, 19:39
Mai messo in dubbio la superiorità della 9800 :) (anzi, mai messo in dubbio quella della 9700Pro, che già basta con i filtri attivati!)
Anche se, sempre per fare paragoni sgradevoli, perdonatemi :D, si potrebbe trovare un'altra analogia: vi ricordate quando ATI lanciò la 8500? NVidia, non si capisce se spaventata dal "nemico" o semplicemente smaniosa di mostrare i muscoli e far vedere chi era la più forte, lanciò in contemporanea la Ti500. Ecco, la 9800Pro di ATI mi sembra la Ti500 di allora.
Accetto le critiche sulla 9600Pro :)
Ciao!

Mecoita
30-04-2003, 20:17
Originally posted by "Custode"

Ah, poi un ultima cosa: premetto che non ho alcuna esperienza in campo economico, quindi potrei dire una stupidaggine e me ne scuso.
Ma perchè, vendere qualcosa sottoprezzo è reato?
Chiedo semplicemente perchè Microsoft il suo X-BoX lo vende con perdite ingenti, fortemente sottocosto...eppure non mi pare che sia indagata per questo :confused: Anzi, è da anni che sia Sony che Nintendo applicano tale politica: vendono sottocosto l'hardware per spingere a comprare e crearsi un' ampia base di macchine installate su cui poi recuperare vendendo i videogiochi...
Quindi non capisco, pure se fosse, perchè mai ad ATI dovrebbero creare dei problemi...boh?
Ciao.

vendere sottoprezzo è reato se tale comportamento viene posto in essere in un contesto, riconosciuto dall'autorità giudiziaria, di abuso di posizione dominante da parte di un impresa, altrimenti no

Mecoita
30-04-2003, 20:28
Originally posted by "Custode"

Per Mecoita:

come avrai visto leggendo il mio secondo post-papiro :D, la penso allo stesso tuo modo per quello che concerne i chip riproposti con leggeri potenziamenti ed affinamenti.
Ripeto, non mi danno alcun fastidio in sè, anzi: non sarei il felice possessore di una 4200 altrimenti (e questa, come già detto in precedenza, è la dimostrazione che i rimaneggiamenti e miglioramenti nei processi produttivi portano anche cose buone).
E' tutta la perversa meccanica di marketing che ci gira dietro che mi lascia molto amareggiato, quel marketing che confonde, che aggredisce e che ti porta una FX Ultra od una 9800Pro a costare quanto un mese di affitto al centro di Roma. Non sono nato ieri, come tu dici queste cose avvengono da sempre in tutti i campi...forse azzardo a dire che è anche normale, se si vuole vendere o rimanere sulla vetta.
Il cuore del mio intervento è nato nel vedere che molte persone sembrano ringraziare il cielo per una situazione che a mio avviso non ha molto di positivo: ATI ha schiacciato NVidia, evviva! Brava! Fregale tutti i nuovi giochi in fase di sviluppo, umiliala presentando la scheda più potente del mercato! NVidia deve schiattare!
Se NVidia schiatta, a......

eh posso anche capire l'amarezza ma d'altronde il mercato è questo e non c'è nulla da fare almeno fintanto che le vendite rimangono elevate anche a questi prezzi altrimenti le imprese sarebbero costrette a ripensare il loro modello di marketing.
una delle colpe di nv dal TNT in poi, è stata quella di voler per forza introdurre prodotti nuovi ad un ritmo senza precedenti , questo senza dubbio le ha consentito di ottenere la leadership del settore ma ha anche introdotto una pesante distorsione del sistema dei prezzi : vista la breve vita del prodotto ( modelli sostituiti dopo 6/8 mesi) tutti i costi che comporta la produzione di una scheda video, devono essere coperti con un minore numero di pezzi venduti ed entro un tempo più breve quindi sono molto piu incidenti le componenti " immateriali " ( profitti dei vari produttori e intermediari dei componenti e dei prodotti finiti, spese di R&D ecc ecc ) sul prezzo finale che devono essere ripartiti su una quantità minore di prodotti finali. Tale modello si è dimostrato vincente e ovviamente appena presa la leadership prestazionale del settore ( perche come vendite il mercato è ancora in mano a nv ) non ha tardato ad usare gli stessi mezzi