PDA

View Full Version : Photoshop 6 e le partizioni!!!


Matteo Trenti
28-04-2003, 19:17
Come defvo partizonare per Photoshop 6 il mio HD maxtor 20gb?
Ho 512mb di ram e windows 2000 professional.
Quando ho installato PHOTOSHOP 6 mi e' apparso l'avviso...
PHOTOSHOP 6 condivide la memoria virtuale del sistema operativo il che riduce le prestazioni o roba simile... che devo fare? Non mi dite che devo riformattare tutto!
:confused:

Black Knight
28-04-2003, 21:01
No, niente di preoccupante. Praticamente la memoria virtuale è semplicemente uno spazio su HD che viene utilizzato dal SO quando la RAM è piena per evitare blocchi di sistema. Il procio legge solo da RAM quindi l'uso della memoria virtuale rallenta un casotto a causa dello swapping che consiste nello scambio di dati tra RAM e HD(enormemente più lento della RAM). Con 512 MB comunque non dovresti avere troppi problemi di mem.

Matteo Trenti
28-04-2003, 21:49
Ma perchè photoshop mi chiede una memoria virtuale autonoma tutta per lui? Ci sarà un motivo... :confused:

Black Knight
28-04-2003, 21:51
Come ti chiede una memoria autonoma? Credo che quel mess sia solo un avvertimento per niubbi

Matteo Trenti
28-04-2003, 21:55
Mah! Speriamo... comunque mi chiedeva una partizione autonoma per poter disporre di uno swap files da non condividere con quello di windows... pena la riduzione di prestazioni!
Effettivamente il programma si avvia molto lentamente e le modificazioni dei "livelli" sono eterne!

lelino30
28-04-2003, 23:50
ti consiglio di installare photoshop in una partizione diversa da quella dove hai win 2k, vedrai che il messaggi non ti comparirà più
cmq photoshop ha una sua memoria virtuale chiamata skratch disk che permette al programma di lavorare anche con file di grosse diemensioni
questo skratch disk però non deve essere messo nella stessa partizione di windows
per settarlo edit>preferences>plugin and skratch disk
ciauz

REPSOL
29-04-2003, 01:17
Non so se lelino stà dicendo la stessa cosa che ti dico io, ma .....

Non importa dove lo installi, basta che il programma disponga di un pò di spazio su HD, (se non hai molta ram, ne serve di più ovviamente), forse quel messaggio ti è arrivato perchè photoshop ha trovato la partizione dove installato abb. piena.

In preferences c'è la sezione memoria virtuale o disco virtuale, dove ti fa scegliere quale partizione o HD usare per lo swap di photoshop.

Ciaoz

clock
29-04-2003, 02:48
comunque mi chiedeva una partizione autonoma per poter disporre di uno swap files da non condividere con quello di windows... pena la riduzione di prestazioni!

in effetti lo chiedeva anche a me ..poi ho ho spostato i "dischi virtuali" o come cavolo li chiama sulle partizioni dove NN è installato il sistema operativo ..e lui ha smesso di rompere :D con sto avvertimento:

quindi
la 1 su disco avvio e
2,3,4 rispettivamente su E: - F: - F:

:D ho qualche partizioncina lo ammetto

Matteo Trenti
29-04-2003, 10:22
Come faccio a fare una partzione senza rimuovere tutto ciò che ho installato? :eek:

clock
29-04-2003, 11:00
puoi farlo con fdisk: l'utility di msdos ma ancora meglio e mooolto piu facilmente e sicurezza e in modalità grafica puoi farlo con un prog che si chiama Partition Magic :)

Matteo Trenti
29-04-2003, 11:03
Grasie! :p

Matteo Trenti
29-04-2003, 11:14
Fermi tutti io non ho Partition magic e scaricarlo con un 56k mi ci vuole una giornata! Come posso fare a raggiungere lo stesso risultato con FDISK???
:confused:

REPSOL
29-04-2003, 13:57
Con l'fdisk se crei una partizione devi formattare tutto l'HD, quindi lascia stà.

O ti scarichi il partition magic, oppure stai così :D

livius
29-04-2003, 23:46
Se elabori file di grosse dimensione il file di swap serve eccome. Io spesso mi ritrovo ad avere file che il fase di lavorazione arrivano a 500-600Mb ed avendo in sistema solo 512Mb, Photoshop attinge al file di swap impostato.
Io ho tutto settato così : assegno a Photoshop l'80% della memoria disponibile, e gli imposto il file di swap sul secondo hard disk che ho.
Installare Photoshop su una partizione dove non ci sia il sistema operativo lo rallenta abbastanza e la riprova è un test eseguito da PC Professionale sul numero 03/2000.
Se non hai un secondo hard disk vale la pena creare una partizione per PS dove assegnargli la memoria virtuale.

clock
30-04-2003, 01:03
Installare Photoshop su una partizione dove non ci sia il sistema operativo

è giusto? dove NN ci sia?

lelino30
30-04-2003, 01:49
si mi correggo è giusto installare photoshop nella stessa partizione di win ed assegnare il file di swap(skratch disk per chi ce l'ha in english) sempre di photoshop in un'altra partizione
(mi sembra di ricordare della rece di pc professionale) ;)

Matteo Trenti
30-04-2003, 14:34
Ok ho partition magic!
Ora qualcuno mi sa spiegare CHIARAMENTE COSA DEVO FARE DOPO AVER CREATO UNA PARTIZIONE SOLO PER PHOTOSHOP?