View Full Version : On-line Petizione per supporto Linux da ATi!
Maurizio XP
28-04-2003, 17:51
Ho aperto tale petizione:
http://www.petitiononline.com/xf123456/petition-sign.html?
firmate e spargete la voce, l'idea è nata da:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4926349#4926349
AnonimoVeneziano
28-04-2003, 18:00
Fatto
Ciauxo
Simone XP
28-04-2003, 18:01
un moderatore potrebbe metterla in rilievo?
grazie :D
LA linko in altri forum ;)
Maurizio XP
28-04-2003, 18:23
Originally posted by "cn73"
LA linko in altri forum ;)
ottimo, thx
AnonimoVeneziano
28-04-2003, 18:39
Mmm, caspita, già in 7 ,bene :D
Ciao
Fradetti
28-04-2003, 18:49
Ho firamto... 8 :D
Simone XP
28-04-2003, 19:06
;) good!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
wireless
28-04-2003, 19:52
done.
Mumble, io avrei prefirito una cosa tipo gli accordi che danno le specifiche tecniche ad un gruppo di sviluppatori a patto di mantenerli segreti...
giusto perche si ha rapporto diverso con gli sviluppatori rispetto a mamma ati, agli sviluppatori si puo sempre chiedere le cose in modo diretto.
franz280
28-04-2003, 20:26
Firmato e linkato!
AnonimoVeneziano
28-04-2003, 20:29
Originally posted by "Mason"
Mumble, io avrei prefirito una cosa tipo gli accordi che danno le specifiche tecniche ad un gruppo di sviluppatori a patto di mantenerli segreti...
giusto perche si ha rapporto diverso con gli sviluppatori rispetto a mamma ati, agli sviluppatori si puo sempre chiedere le cose in modo diretto.
Aspetta e spera :D
Un passo per volta!
Prima le cosa + probabili ;)
Ciao
Maurizio XP
28-04-2003, 22:45
se tu le chiami probabili... :D
Cmq dite che posso firmare anche io?
AnonimoVeneziano
28-04-2003, 22:47
e perchè no?
Maurizio XP
28-04-2003, 22:49
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
e perchè no?
ma sai quello che ha fatto la petizione che la firma... mi sembrava come votarsi da soli per fare il rapp di classe :D :sofico: :sofico: :pig:
#!/bin/sh
28-04-2003, 23:00
28-> ci sono anche io. nonostante abbia sempre e solo comprato schede video nvidia :D certo che se ati facesse dei driver come quelli di nvidia ci farei un pensierino. :)
Scusate, non per rompere le uova nel paniere, ma ati gia supporta linux. leggete qua:
Wednesday, April 23, 2003
ATI To Support XFree86 4.3 Soon - 5:30 pm EST - MrB
Open for Business has written an article on ATI and linux drivers. In the article they talk to ATI's Manager of Developer Relations, Michael Smith.
Smith, who seems understandably excited about the performance of ATI's drivers and hardware, explained the situation to us. On the top of my mind were the quasi-open drivers of nVidia and the Free Software drivers that have come from ATI's cooperation with the community in the past, and so we asked about the likelihood of full Free Software (or quasi-open) support for ATI's flagship cards in the future. According to Smith, the fact that the Radeon 9700 features a programmable architecture makes it highly unlikely that Free Software developers can fully support the driver without ATI releasing specific specifications that could potentially be risky to make available until the technology is no longer as crucial to ATI's competitive edge.
There are also real advantages to ATI's driver being separated from the XFree86 core distribution, Smith asserted, saying that "it's a nightmare for the XFree developers" to keep all of the different modules up-to-date. Practically speaking, he noted, it would be a pain for ATI's customers to have to download XFree CVS or wait for the yearly XFree release cycle to get the latest Radeon driver improvements.
Also important to ATI, apparently, is keeping the driver unified across the board. This is important, Smith said, both for developers working with ATI products and for ATI itself to be able to provide the high performance drivers it makes available for Linux in addition to Windows.
So when will we see this unified driver upgraded to support XFree86 4.3? According to Smith, it could be within a month. In our conversation, he mentioned that they already have the driver working in-house, and that the major hold up had been waiting for the new Red Hat release to be made available (Red Hat Linux 9 was released at the end of March).
Read to rest at OfB.biz
Maurizio XP
28-04-2003, 23:18
sì, ma leggi meglio il testo della petizione e vedrai che cosa manca ;)
Originally posted by "Maurizio XP"
Ho aperto tale petizione:
http://www.petitiononline.com/xf123456/petition-sign.html?
firmate e spargete la voce, l'idea è nata da:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4926349#4926349
Credi che funzionerà? ;)
Maurizio XP
29-04-2003, 09:39
Originally posted by "mjordan"
Credi che funzionerà? ;)
sono scettico, ma nn costa nulla :D
pXS pICARD
29-04-2003, 10:18
Firmato!
155 fimre! Ma come si fa poi a farla visionare alla ATI??
AnonimoVeneziano
29-04-2003, 16:28
Ammazza, 161 persone già?? e siamo tutti italiani!!
Immaginatevise riusciamo a far diffondere anke tra gli esteri!! Su , linkiamo anke all' estero!
CIao
Simone XP
29-04-2003, 17:42
Originally posted by "mjordan"
Credi che funzionerà? ;)
finchè non si tenta... :D
Maurizio XP
29-04-2003, 19:10
Non credevo raga :D
Maurizio XP
29-04-2003, 23:56
up
Maurizio XP
29-04-2003, 23:57
214 tutti italiani :D :eek:
Sarebbe da linkare in qualche lug straniero... chi se ne può occupare??
Maurizio XP
30-04-2003, 08:33
Boh?
Cmq bisogerebbe dirlo al sito radeon italia e mettere un post sul forum di rage3d...
COnosco un mod di quel forum...provo a mandargli un pvt ;)
Maurizio XP
30-04-2003, 08:52
VAI!!!!!!!!!!!!
Ok, ho pvtzzato e messo un topic nei forum delle schede ATI...stiamo a vedere ;)
Maurizio XP
30-04-2003, 08:59
Originally posted by "cn73"
Ok, ho pvtzzato e messo un topic nei forum delle schede ATI...stiamo a vedere ;)
ma sì, vedrai che crescerà ;)
al 16 posto delle prime 25 piu attive. Yesterday's Top 25 Petitions http://www.petitiononline.com/top_petitions.html
questa sera vedo di mettere qualche link in forum stranieri.
ciao ;)[/url]
Maurizio XP
30-04-2003, 12:11
Originally posted by "VICIUS"
al 16 posto delle prime 25 piu attive. Yesterday's Top 25 Petitions http://www.petitiononline.com/top_petitions.html
questa sera vedo di mettere qualche link in forum stranieri.
ciao ;)[/url]
mi stupisco sempre di + :eek: :eek:
Fradetti
30-04-2003, 12:16
Siamo a 259.... e tutto è nato su questo forum (e il testo l'ho fatto IO)
.... chiedo ai mod se è possibile postare in altre sez. visto che la nostra è poco letta :)
Maurizio XP
30-04-2003, 12:20
Originally posted by "Fradetti"
Siamo a 259.... e tutto è nato su questo forum (e il testo l'ho fatto IO)
.... chiedo ai mod se è possibile postare in altre sez. visto che la nostra è poco letta :)
Sì ma la petizione l'ho fatta io :D :D :D :pig:
Fradetti
30-04-2003, 12:58
Originally posted by "Maurizio XP"
Sì ma la petizione l'ho fatta io :D :D :D :pig:
solo perchè hai + di 18 anni :mc: :mad: :rolleyes: :D :D
Si ma se non linkavo in giro io (pctuner, 3d italia, forum di linux pro, lug stranieri tramite MrZzz) col cavolo eravamo a sto punto! :D
Fradetti
30-04-2003, 13:03
io su html.it (che ha una community linux gigante :) )
Maurizio XP
30-04-2003, 13:22
:D :D :D
Forza raga!!!
Simone XP
30-04-2003, 13:55
Originally posted by "Maurizio XP"
Sì ma la petizione l'ho fatta io :D :D :D :pig:
ma la discussione iniziale l'ho aperta io.... :D scanniamoci per vedere di chi è il merito :D :pig:
comunque non possono non prendere sul serio la cosa!
Simone XP
01-05-2003, 10:57
più di 300 voti!!!! :D
ho firmato, speriamo serva a qlk!!! :D
Maurizio XP
01-05-2003, 17:58
up
Simone XP
02-05-2003, 17:19
343 voti!!! ;)
Jøhñ Ðøë
02-05-2003, 17:40
provo a linkarla sulla mailing list del lug di empoli ( www.golem.linux.it )
Spero gli dia più respiro ... dato che la leggono anche gente di altri lug
John
Maurizio XP
02-05-2003, 18:04
grande!
Originally posted by "Fradetti"
io su html.it (che ha una community linux gigante :) )
Può darsi ma devi togliere fra loro quelli che hanno nvidia :D
Simone XP
03-05-2003, 14:34
:)
L'ho linkato anche su www.pc-facile.com nel forum che modero,la comunità è piccola ancora ma qualche voto arriverà di sicuro! ;)
hardskin1
03-05-2003, 16:26
firmato e linkato su forum.linuxpratico.com
Maurizio XP
03-05-2003, 18:41
Forza così! grazie a tutti, e nn dimenticate i siti stranieri come rage3d.
AnonimoVeneziano
03-05-2003, 19:02
Ho appena postato su Rage3d
Ciao
Maurizio XP
03-05-2003, 19:11
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Ho appena postato su Rage3d
Ciao
grande, assicurati che firmino e nn vada giù :D :D
AnonimoVeneziano
03-05-2003, 19:20
Per adesso è ankora il primo e uno ha già firmato, c'è poca gente online ora come ora
Ciao
Simone XP
04-05-2003, 18:21
:D
ilsensine
05-05-2003, 08:04
Metto in rilievo per qualche gg.
Cmq per me c'è qualcosa che non va nella petizione; appena ho un attimo di calma ne parliamo
ilsensine
05-05-2003, 11:27
Allora, comincio con qualche considerazione:
- I driver liberi per schede ATI esistono, ma la loro storia è frastagliata. I driver 3D per le 8500/9000 sono stati realizzati non grazie alla magnanimità ATI, ma grazie al finanziamento (buon cuore) di una ditta privata americana.
- Una parte del supporto per le funzionalità estese (tv) è presente del progetto Gatos, parallelo al DRI.
- I driver closed source ATI funzionano (+ o -), ma sono solo un adattamento dei driver per la FireGL. La loro qualità è inferiore ai driver closed source nvidia.
- A dispetto di ciò che propaganda sul loro sito, la ATI non è mai stata molto generosa di informazioni verso la comunità DRI. In particolare divulgano le informazioni (quasi mai esaustive) solo in circostanze particolari e a sviluppatori di comprovata notorietà. Raggiungere i requisiti richiesti è un lavoraccio, anche per uno sviluppatore esperto. Richiedono inoltre la firma di un NDA, compatibile però con lo sviluppo di driver liberi.
La petizione, così come esposta, chiede sostanzialmente che la ATI si attivi nello sviluppo di driver e utility in forma simile a nvidia; sinceramente, visto che in futuro intendo acquistare una di queste schede, l'ultima cosa che vorrei vedere sono driver closed source.
Cosa invece andrebbe richiesto (IMHO):
Innanzitutto occorre far presente (ricordare, in quanto ne sono a conoscenza) i progetti DRI e Gatos e il loro livello qualitativo. Occorre far presente che, se abbiamo driver 3D liberi per il chip r200, non è grazie ad ATI, e questo non fa loro onore. Invece di spingere ATI a uno sviluppo in proprio del software necessario, suggerirei di proporre loro di alzare sensibilmente, anche a livello finanziario, il sostegno ai progetti liberi esistenti. Hanno abbastanza esperti di marketing tra le loro file per capire che, economicamente, è una strategia sicuramente migliore dello sviluppo in proprio di driver e software proprietari. Sono convinto che, sotto opportuna pressione, la ATI possa accettare una simile forma di sviluppo, in quanto fin'ora non hanno posto ostacoli di principio (a differenza di nvidia) alla divulgazione delle informazioni necessarie nei casi opportuni. Esistono intere schiere di sviluppatori pronte a lavorare per loro, a costi relativamente bassi, perché non sfruttarle?
Altre ditte hanno adottato simili strategie (ad es. Creative e Compaq) con grande beneficio per tutti gli utenti. Ad esempio i palmari della Compaq sono tra i migliori per il supporto linux.
Questo il mio parere. Commenti?
AnonimoVeneziano
05-05-2003, 13:14
Hai sicuramente ragione, ma ATI è veramente disposta a rilasciare le proprie specifiche Hardware? Io non ne sono così convinto, almeno dal mio parere per me è + facile che ATI produca drivers tipo Nvidia o che non li produca affatto piuttosto che rilasci le specifiche .
Ciao
ilsensine
05-05-2003, 13:21
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Hai sicuramente ragione, ma ATI è veramente disposta a rilasciare le proprie specifiche Hardware? Io non ne sono così convinto, almeno dal mio parere per me è + facile che ATI produca drivers tipo Nvidia o che non li produca affatto piuttosto che rilasci le specifiche .
Ciao
Lo ha fatto fin'ora, anche se interponendo varie difficoltà "burocratiche".
_Devono_ rendersi conto che, se sono obbligato a scegliere tra tue prodotti privi di driver liberi, prendo quello con supporto "storicamente" migliore e più continuo. E non sto parlando di "loro", dunque.
ilsensine
05-05-2003, 13:27
...e poi converrebbe loro "economicamente" finanziare i ragazzi del DRI direttamente.
AnonimoVeneziano
05-05-2003, 13:31
SI, appunto , ma ATI come hai detto fa tanto la santarellona che rilascia le specifiche, ma poi non lo fa (o lo fa rilasciando solo lo stretto necessario ) , un azienda così quante possibilità ha di rilasciare tutto completamente sotto Open Source? E' indubbio che in ogni caso non rilascerà mai tutto, e ciò porterà in ogni caso un GAP in confronto alla soluzione Nvidia per quanto riguarda la Qualità . Puntroppo non so che soluzione ci possa essere .... :(
Ciao
Maurizio XP
05-05-2003, 13:32
mah... sarebbe bello a parte il driver, avere anche un pannello per configurare le varie opzioni 3d come Yanc per la nvidia... :D
ilsensine
05-05-2003, 13:35
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
SI, appunto , ma ATI come hai detto fa tanto la santarellona che rilascia le specifiche, ma poi non lo fa (o lo fa rilasciando solo lo stretto necessario ) , un azienda così quante possibilità ha di rilasciare tutto completamente sotto Open Source? E' indubbio che in ogni caso non rilascerà mai tutto, e ciò porterà in ogni caso un GAP in confronto alla soluzione Nvidia per quanto riguarda la Qualità . Puntroppo non so che soluzione ci possa essere .... :(
Ciao
Ha 2 strade per uscire dalla sua ambiguità (tertium non datur):
1) Abbandonare il supporto alla comunità linux, dedicarsi in toto ai "suoi" driver, come fa nvidia
2) Decidersi che la comunità OS è una _risorsa_economica_dannatamente_grande_, e finanziare _in prima persona_ lo sviluppo di nuovi driver liberi. Facciano firmare pure gli NDA che abbiamo firmato fin'ora, ci vanno bene.
A seconda della strada scelta, tu quale scheda video compreresti? Loro quanto investirebbero? _Questo_ occorre far loro capire.
ilsensine
05-05-2003, 13:37
Originally posted by "Maurizio XP"
mah... sarebbe bello a parte il driver, avere anche un pannello per configurare le varie opzioni 3d come Yanc per la nvidia... :D
Dio buono Maurizio, eppure è un pò che circoli da queste parti e ancora non hai capito?
MI DAI LE SPECIFICHE DELLA SCHEDA CHE IL PROGRAMMA GIURO TE LO FACCIO IO?? SENZA FAR PAGARE NULLA ALLA ATI??
Maurizio XP
05-05-2003, 13:40
beh è quello il fulcro del discorso... :)
La petizione tende a chiedere un supporto migliore, credo capiscano, solo bisogna vedere cosa sono disposti a fare, forse era meglio discutere + attentamente il testo della petizione, ma è stata aperta di corsa col testo già pronto da un utente.
ilsensine
05-05-2003, 13:42
Ecco, e IMHO altrettanto "di corsa" il testo andrebbe modificato.
Occorre "far loro capire", non "chiedere". Una volta che avranno "capito" prenderanno le loro responsabilità - noi possiamo solo "avvertirli".
Ho capito il discorso. E non può essere che pienamente condivisibile. Mi chiedo come una potenza mondiale come la ATI non investa in questo tipo di cose... devono capire che Linux avrà un peso sempre maggiore in ambiente desktop, e se si perdono questa fetta di mercato va solo a loro discapito...
Maurizio, sai se è possibile aggiornare il testo della petizione sottolineando i punti in questione?
ilsensine
05-05-2003, 13:44
Originally posted by "cn73"
Ho capito il discorso. E non può essere che pienamente condivisibile. Mi chiedo come una potenza mondiale come la ATI non investa in questo tipo di cose... devono capire che Linux avrà un peso sempre maggiore in ambiente desktop, e se si perdono questa fetta di mercato va solo a loro discapito...
mancassero gli esempi...
IBM? Creative? Compaq? Scusate se cito solo i "minori"...
Secondo me ci sta pensando persino la $M :D
AnonimoVeneziano
05-05-2003, 13:47
Originally posted by "cn73"
Secondo me ci sta pensando persino la $M :D
Si , èe vero ., è la prima fautrice del mondo Linux mandandoci tanti utenti Win disperati nella nostra comunità :D :sofico:
Grazie M$ :D
Maurizio XP
05-05-2003, 13:50
Originally posted by "ilsensine"
Ecco, e IMHO altrettanto "di corsa" il testo andrebbe modificato.
Occorre "far loro capire", non "chiedere". Una volta che avranno "capito" prenderanno le loro responsabilità - noi possiamo solo "avvertirli".
Il testo nn si può, per giustamente, modificare una volta che la petizione è lanciata. Speriamo intanto di sensibilizzarli al problema.
ilsensine
05-05-2003, 13:58
Forse, se si è ancora in tempo, varrebbe la pena annullarla per crearne un'altra...una volta che una cosa si fa, si faccia bene. Non vorrei che quel testo ottiene l'esatto opposto di quello che ci auspichiamo.
Maurizio XP
05-05-2003, 14:07
nn so se si può fare... sono circa 450 firme...
Riportare le firme non sarebbe un problema,basta spiegare nei vari forum l'accaduto,penso che una petizione maggiormente documentata non può che portare nuove firme..
Maurizio XP
05-05-2003, 17:15
Sarà la mia mentalità da windows user, ma i drivers closed che male fanno?
Piuttosto se supportassero e bene tutte le radeon, se fossero ricchi difunzioni e curati come quelli di windows ben vengano allora ...
Capisco che se rilasciassero le specifiche e finanziassero magari quelli del dri sarebbe meglio...
wireless
05-05-2003, 19:11
premetto che ci capisco poco e che cmq sono d'accordo con ilsensine. La cosa che mi manda il veleno alle stelle e che or ora ho letto che per win stanno per uscire i nuovi driver, ed il "problema" è se chiamarli 3.3 o 3.4, ma non si accenna nemmeno un po' al fatto che quelli per linux (seppur closed..etc..etc) stanno alla versione 2.5.1...morale della favola:
non gliene frega un c@zzo.
ilsensine non è che potresti adoperarti presso Paolo Corsini, facendogli pubblicare con il tuo aiuto un articolo che illustri bene la vicenda e metterlo tra gli articoli di hwupgrade in modo che centinaia di persone lo vedono e lo leggono? Magari chiedere qualcosa (intervenire sul forum o con lettera aperta) al responsabile di ATI italia...
Perchè mi sono proprio stufato voglio dire...sono passato ad ATI perchè ha una qualità ed un prezzo spesso migliore di Nvidia, ma se pensa di non considerare una fetta di utenti cosi vasta, ma vaff...
sono veramente amareggiato :mad:
Sarà la mia mentalità da windows user, ma i drivers closed che male fanno?
Basta guardare sul forum quanti utenti chiedono aiuto per installarli :D
A parte gli scherzi io credo che un sistema operativo open debba avere i driver open, altrimenti possiamo andare tutti a casa.... (questo me lo ha spiegato un'altra persona, io da solo mi accontentavo, ma adesso ho capito ;) ) Se non ha la possibilità di gestire le periferiche liberamente siamo punto e a capo.
Maurizio XP
05-05-2003, 19:36
boh nn che con gli open cambi installarli... con gli nvidia clikki sul .run e si installano da soli... molto bello. ;)
quello è il meno. Il vero punto da considerare è il secondo ;)
con gli nvidia clikki sul .run e si installano da soli... molto bello.
Con gli altri neanche serve scaricarli ed installarli... li hai inclusi in Xfree :p
(che è ancora più bello)
Maurizio XP
05-05-2003, 19:41
se funzionano come quelli di windows chi se ne frega dell'open...
AnonimoVeneziano
05-05-2003, 20:10
Originally posted by "Maurizio XP"
se funzionano come quelli di windows chi se ne frega dell'open...
E' qua che ti sbagli, linux è nato open , ed è giusto che rimanga Open , alla fine lo scopo di Linux è anke la creazione di un OS open per coloro che abbracciano la filosofia OpenSource, se si comincia a farci girare DRVs Closed , Programmi closed diventa un OS CLosed , stile Microsoft, l'utente non ha più controllo della macchina! Il supporto diventa stile mamma MircoZoft , e allora cono Ca*** :D
Certamente la soluzione Drivers Open è la soluzione MIGLIORE per tutti , è per questo che dissentisco tanto sull' Nforce io, perchè già il fatto che bisogna installarsi Drivers CLosed per farlo funzionare (male tra l'altro) , per poi dover pure installare i drivers Video Closed .... CIao Baby .
Ciao
Maurizio XP
05-05-2003, 20:23
Non è questione di sbagliarsi è questione di intenderla in modo diverso:
per moltissimi linux è soltanto un'alternativa a windows
per altri al Palladium
a me interessa solo che funzioni, possibilmente bene...
Per molti altri linux è un'alternativa al software closed, non semplicemente a windows. Se vuoi che ti funzioni bene allora dovresti volere che i driver siano open.
Originally posted by "Maurizio XP"
Non è questione di sbagliarsi è questione di intenderla in modo diverso:
per moltissimi linux è soltanto un'alternativa a windows
per altri al Palladium
a me interessa solo che funzioni, possibilmente bene...
il problema è che i driver closed source rovina linux non facendolo andare come dovrebbe. se vuoi un esempio te lo posso fare per esperienza personale.
settembre installo linux e provo ad installare il modem adsl. Atlantis I-Storm PCI. noto subito che i driver sono solo closed source. per installarli dovevo nel ordine. scaricare gcc-2.96 (orrore la versione piu buggata nella storia)
scaricare il kernel 2.4.2 (mentre slack aveva il 2.4.18) compilare il kernel e i moduli col gcc-2.96 appunto. installare un pachetto per il supporto atm. cancellare il 2.96 e rimettere il 2.95 perchè faceva veramente caccare in quanto a stabilità e alcuni software non si compilavano. sistemare dns e pppd. ok adesso il tutto funzionava ma avevo un sistema del mesozoico.
soluzione: un modem ethernet. tempo di installazione è pari a zero.
ora tu saresti contento se un giorno per usare la tua mitica Ati 12700Pro con mille mila giga di ram fossi costretto ad usare il kernel 2.2.10 e xfree 3.3.36 perchè alla ati hanno tenuto i driver closed e hanno smesso lo sviluppo ?
ciao ;)
evvai! 442esimo! :o :)
ciaooo
Originally posted by "ilsensine"
Dio buono Maurizio, eppure è un pò che circoli da queste parti e ancora non hai capito?
MI DAI LE SPECIFICHE DELLA SCHEDA CHE IL PROGRAMMA GIURO TE LO FACCIO IO?? SENZA FAR PAGARE NULLA ALLA ATI??
...se rimetto mdk allora me li fai tu i driver per la mia 8500LE? :eek: :D :sofico:
Maurizio XP
05-05-2003, 21:07
Originally posted by "VICIUS"
il problema è che i driver closed source rovina linux non facendolo andare come dovrebbe. se vuoi un esempio te lo posso fare per esperienza personale.
settembre installo linux e provo ad installare il modem adsl. Atlantis I-Storm PCI. noto subito che i driver sono solo closed source. per installarli dovevo nel ordine. scaricare gcc-2.96 (orrore la versione piu buggata nella storia)
scaricare il kernel 2.4.2 (mentre slack aveva il 2.4.18) compilare il kernel e i moduli col gcc-2.96 appunto. installare un pachetto per il supporto atm. cancellare il 2.96 e rimettere il 2.95 perchè faceva veramente caccare in quanto a stabilità e alcuni software non si compilavano. sistemare dns e pppd. ok adesso il tutto funzionava ma avevo un sistema del mesozoico.
soluzione: un modem ethernet. tempo di installazione è pari a zero.
ora tu saresti contento se un giorno per usare la tua mitica Ati 12700Pro con mille mila giga di ram fossi costretto ad usare il kernel 2.2.10 e xfree 3.3.36 perchè alla ati hanno tenuto i driver closed e hanno smesso lo sviluppo ?
ciao ;)
Sono convinto anche io che open è meglio, ma faccio presente che coi closissimi drivers nvidia:
1)click su 1 file e ok: hai i drivers
2)se hai problemi loro rispondono e ci sono le guide
3)puoi configurare AAx, af, e altro
4)uscita tv e dualhead attivi.
AnonimoVeneziano
05-05-2003, 21:29
Originally posted by "Maurizio XP"
Non è questione di sbagliarsi è questione di intenderla in modo diverso:
per moltissimi linux è soltanto un'alternativa a windows
per altri al Palladium
a me interessa solo che funzioni, possibilmente bene...
Ed è appunto un modo di pensarla sbagliato! :D
Uno che usa Linux non deve vederlo solo come puramente una alternativa a Windows , ma dovrebbe essere consenziente ad abbracciare completamente l'Open Source, che poi si tramuta comunque nella migliore efficienza, se ATI rilasciasse le specifiche pensi che sarebbero meglio i drivers ATI o quelli Open? ;)
Ti faccio solo un esempio , guarda cosa sono riusciti a fare gli sviluppatori dei drivers NV, che forniscono un ottima accellerazione 2D per le schede Nvidia , oppure gli sviluppatori di DRI per le schede video attuali con le poche specifiche che si ritrovano ;)
Insomma , Open è sempre vincente in ogni caso , quindi, perchè volere closed? ;)
Ciao
Uno che usa Linux non deve vederlo solo come puramente una alternativa a Windows
cerchiamo infatti di non dimenticare che linux è una ALTERNATIVA e non un SOSTITUTO....
AnonimoVeneziano
05-05-2003, 21:45
Originally posted by "DjMix"
cerchiamo infatti di non dimenticare che linux è una ALTERNATIVA e non un SOSTITUTO....
Che c'entra, io usando Linux non rinuncio a niente, però se uno usa Linux deve smetterla di pensare Windows, tutto qua.
Se linux è open DEVE RIMANERE OPEN !! Non si può permettere che le aziende produttrici di Hardware lo monopolizzino a loro piacimento , perchè è questo che stanno facendo, stanno trasformando un prodotto come Linux che è un mezzo libero senza fini di lucro in una Macchina da Soldi , e fin qua alla fine mi può anke andar bene(metodo IBM) , ma quando si inizia a cercare di Plasmare linux ai propri comodi (metodo Nvidia) allora non va + bene . Ti giuro che se non usassi UT2003 su linux e Q3Arena avrei già rimosso i drivers Closed Nvidia da un bel po' , ma purtroppo (per colpa di Nvidia) non posso , e ovviamente non voglio rinunciare o essere limitato , e quindi per ora sono costretto ad adeguarmi , ma se uscissero dei drivers open che vanno la metà ma mi permettono di fare le stesse cose li installerei subito al posto di quelli Nvidia.
Insomma, andando avanti così Linux diventa Windows, inizia a diventare instabile (perchè diciamocelo , non è solo microsoft che crea instabilità nel suo software , ma anke le case produttrici di Drivers) , e incontrollabile da parte degli sviluppatori Open , perchè nel momento in cui :
I drivers del Chipset sono CLosed
Quelli della scheda di rete sono closed
Scheda Audio closed
Scheda Video closed
Ecco che hai già praticamente un bel sistema CLosed , dove non ti basta + chiedere alla kernel-list per risolvere i problemi , ma devi chiedere alle varie aziende alle quali dei clienti non gliene frega niente, mentre i programmatori Open almeno ci tengono a fare in modo che la propria "creatura" (il programma) migliori il più possibile , e sfruttano gli utenti come testers ;)
Ciao
Originally posted by "Maurizio XP"
Sono convinto anche io che open è meglio, ma faccio presente che coi closissimi drivers nvidia:
1)click su 1 file e ok: hai i drivers
2)se hai problemi loro rispondono e ci sono le guide
3)puoi configurare AAx, af, e altro
4)uscita tv e dualhead attivi.
Anche i driver del nvidia in fondo non sono un gran che visto che occupano 1,7MByte in memoria e mi sembra un'esagerazione per la mia gefo 2. se fossero open potrei escludere tutto il codice delle varie gefo 1/3/4/fx/quadro per non parlare delle varie tnt e feature come il twinview che non sono integrate nella mia scheda. alla nvidia hanno semplicemente cercato di evitare il problema creando una specie di wrapper sopra al modulo binario (aggiungendo dell'hoverhead inutile e facendo diminuire le prestazioni). per ora ci sono questi e quindi mi attacco. però in fondo al mio cuoricino Opensource c'è sempre la speranza che i dirigenti nVidia in un momento di estrema bonta e saggezza (oppure dopo una sbornia storica) rilasci le specifiche.
ciao ;)
Maurizio XP
05-05-2003, 21:46
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Ed è appunto un modo di pensarla sbagliato! :D
Non credo tu possa dire che un modo di pensare sia sbagliato, personalmente prima del Palladium nn mi interessava nulla Linux (qualche curiosità) ora sono molto motivato (anche se nn solo per quello).
Linux ha tutte le carte per sostituire windows, manca solo il sw closed forse... cmq a me nn importa tanto l'open, cioè è meglio, ma si vive anche col closed ;)
AnonimoVeneziano
05-05-2003, 21:54
Originally posted by "Maurizio XP"
Non credo tu possa dire che un modo di pensare sia sbagliato, personalmente prima del Palladium nn mi interessava nulla Linux (qualche curiosità) ora sono molto motivato (anche se nn solo per quello).
Linux ha tutte le carte per sostituire windows, manca solo il sw closed forse... cmq a me nn importa tanto l'open, cioè è meglio, ma si vive anche col closed ;)
Cerca di capire, io sono passato a Linux per il tuo stesso motivo , per cercare un modo per usare il computer in modo migliore (Microzoz mi aveva rotto con i suoi Bugz) , e ank io la pensavo come te, basta che mi andava il PC, ma adesso ho scoperto l'OpenSource, e ho scoperto quanto è bello condividere con gli altri quello che si fa, non so se mi hai inteso.
Inoltre l'opensource porta innumerevoli vantaggi che ti ho riportato qualche post sopra, quindi ci ho messo poco a conformarmi alla nuova filosofia .
Linux è nato come strumento di Libertà per i Fautori dell' Open Source , è questo uno degli scopi principali (oltre a quello di creare uno degli OS migliori possibili) , se Linux diventa Closed questi dove vanno? Ti ricordo che sono loro che lo mandano avanti linux, perchè molti di questi sono anke programmatori ,e a loro non gliene frega niente dell' utente Windows che vuole tutti i suoi drivers closed su Linux perchè vedono Linux come speranza di liberazione dai Bugz o dal Palladium (nel tuo caso) non so se mi sono fatto intendere , e quindi per questo Linux deve rimanere Open , se tu vuoi solo un mero sostituto allora puoi puntare su qualcos'altro , tipo BSD , la quale filosofia convive + felicemente con 'lopen source
CIao
Maurizio XP
05-05-2003, 21:57
Sì capisco benissimo, ma sono pragmatico: un sostituto di windows deve supportare tutto l'hw, closed or open mi interesa poco.
E poi un driver closed mica ti impedisce di far girare tutto il resto free :confused:
se uno usa Linux deve smetterla di pensare Windows, tutto qua.
E' quello che volevo dire io ma mi sono spiegato male :)
condivido le tue idee ;)
#!/bin/sh
05-05-2003, 23:06
secondo me sarebbe apprezzabile avere un supporto decente tipo quello di nvidia. stando così le cose il supporto ati fa schifo. i driver fanno ancora + schifo. io che uso solo linux non comprerò d certo una ati. ma chi usa window$ e ha una ati e vuole provare linux? come fa? avere almeno un supporto ufficiale e funzinante/funzionale sarebbe utile per allargare la base dell'installato. meno window$ ci sono in giro + sono contento. poi si vedrà. la mia speranza/sogno sarebbe quello di vedere i pc uscire dai negozi con linux preinstallato. una cosa in cui credo molto è nell'opensource e nella validità della gpl. sono una tutela grandissima per l'utente, ma nel breve periodo bisogna mirare ad obbiettivi raggiungibili. per certi produttori di hardware noi utenti linux non esistiamo e non ci prendono neanche in considerazione. almeno avere dei driver anche solo binari sarebbe meglio che non averne per niente. poi alla lunga sicuramente il modello di sviluppo opensource è sicuramente quello vincente.
Maurizio XP
05-05-2003, 23:34
condivido in toto
Originally posted by "#!/bin/sh"
... ma chi usa window$ e ha una ati e vuole provare linux? come fa?...
Eccomi! ;) Quando avevo messo Linux di certo l'ultima cosa che mi interessava era giocarci.. certo però che vedere il gioco del pinguino sulla neve che ti va a scatti in una maniera mipressionante e non vedere sfruttato neanche il 10% della scheda video per cui hai speso dei gran soldi.. ti fa girare un po' le scatole! :mad: :cry:
Anche per questo epr ora terrò winzoz... anche se non mancherò di rimettere la mdk per provarla ancora che mi piaceva una cifra!! :)
ciao! :)
ilsensine
06-05-2003, 08:07
Originally posted by "Maurizio XP"
Sarà la mia mentalità da windows user, ma i drivers closed che male fanno?
Sono la "rovina" di linux, e non solo per questioni ideologiche.
- Il kernel linux "garantisce" la compatibilità a livello di sorgenti tra versioni diverse del kernel. Un driver closed deve essere compilato per le innumerevoli versioni del kernel per poter funzionare, a meno di non usare trucchi tipo quelli di nvidia (driver "closed" più interfaccia compilabile per prendere in giro il meccanismo di controllo del kernel; è un trucco che usano in molti e in genere funziona, ma non di rado è causa di problemi). Sotto windows il problema è ancora più drammatico: Esiste una sorta di "compatibilità" a livello di codice binario, ma solo tra le stesse versioni del S/O; prova ad es. a installare un driver per Win9x su XP e dimmi che succede.
- Dello sviluppo del kernel è parte _essenziale_ il contributo e i bugreport degli utenti. In presenza di codici closed non è possibile individuare e tracciare eventuali bug.
- I driver closed non possono essere inclusi nelle distribuzioni libere, per motivi di licenza _e_ per motivi di assistenza.
- Non esiste garanzia alcuna che il driver sia stato scritto in maniera "corretta". Linus Torvalds prima di includere del codice nel kernel, pretende che venga scritto in una certa forma, assicurando così un "controllo di qualità" su ciò che viene distribuito. Sarà un caso, ma in genere i problemi del kernel sono più frequenti in presenza di driver closed, ragion per cui gli sviluppatori giustamente _ignorano_ i bugreport in questi casi (dove il kernel risulta "tainted", cioè "minacciato").
- Non esiste garanzia alcuna che in futuro il driver closed continui ad essere mantenuto dal fornitore, vuoi per scelte di mercato (Motosola sm56 ad esempio!), vuoi per bancarotta del vendor (3dfx e Aureal; fortunatamente per i prodotti 3dfx ci sono driver liberi). Comincio a sentire di vecchie schede che _non funzionano più_ su WinXP, semplicemente perché i produttori non rilasciano più driver aggiornati; la mia vodoo3 durerà invece ancora molti anni con linux ;)
Alcuni esempi di cosa invece consentono all'utente i driver liberi:
- Ho da poco installato la mdk 9.1 su un portatile; a causa di un bug nel driver di gestione della scheda video del portatile, potevo usare XFree solo in vesa. Fortunatamente esistono i sorgenti nei driver, quindi qualcuno al mondo ha nel frattempo risolto il bug. Mezz'ora di ricerche su google e il problema è risolto.
- Il driver di monitoraggio delle memorie ecc non funzionava sul mio computer; ho fatto una riga di modifica e ora il driver funziona. Patch inviata a Juan Quintela, ed ora è inclusa negli ultimi kernel Mandrake. Questo caso molto semplice illustra perché lo sviluppo di linux procede come un treno!
- Per esigenze di lavoro uso una Miro dc10 per acquisire da telecamere. Il driver del kernel non consente di fare una cosa che a me serve; 2 ore di lavoro e ora il driver fa quello che dico io.
Maurizio XP
06-05-2003, 11:13
Originally posted by "ilsensine"
Sono la "rovina" di linux, e non solo per questioni ideologiche.
- Il kernel linux "garantisce" la compatibilità a livello di sorgenti tra versioni diverse del kernel. Un driver closed deve essere compilato per le innumerevoli versioni del kernel per poter funzionare, a meno di non usare trucchi tipo quelli di nvidia (driver "closed" più interfaccia compilabile per prendere in giro il meccanismo di controllo del kernel; è un trucco che usano in molti e in genere funziona, ma non di rado è causa di problemi). Sotto windows il problema è ancora più drammatico: Esiste una sorta di "compatibilità" a livello di codice binario, ma solo tra le stesse versioni del S/O; prova ad es. a installare un driver per Win9x su XP e dimmi che succede.
Semplicemente nn si installa.
L'installer nvdia riconosce la distribuzione e si adegua.
Originally posted by "ilsensine"
- Dello sviluppo del kernel è parte _essenziale_ il contributo e i bugreport degli utenti. In presenza di codici closed non è possibile individuare e tracciare eventuali bug.
Scusa, in caso di problemi mandi un'e-mail e ci pensano loro (se nn fanno le cose tanto per) con windows tutto ok
Originally posted by "ilsensine"
- I driver closed non possono essere inclusi nelle distribuzioni libere, per motivi di licenza _e_ per motivi di assistenza.
Su questo sono d'accordo: bella fregatura.
Originally posted by "ilsensine"
- Non esiste garanzia alcuna che il driver sia stato scritto in maniera "corretta". Linus Torvalds prima di includere del codice nel kernel, pretende che venga scritto in una certa forma, assicurando così un "controllo di qualità" su ciò che viene distribuito. Sarà un caso, ma in genere i problemi del kernel sono più frequenti in presenza di driver closed, ragion per cui gli sviluppatori giustamente _ignorano_ i bugreport in questi casi (dove il kernel risulta "tainted", cioè "minacciato").
- Non esiste garanzia alcuna che in futuro il driver closed continui ad essere mantenuto dal fornitore, vuoi per scelte di mercato (Motosola sm56 ad esempio!), vuoi per bancarotta del vendor (3dfx e Aureal; fortunatamente per i prodotti 3dfx ci sono driver liberi). Comincio a sentire di vecchie schede che _non funzionano più_ su WinXP, semplicemente perché i produttori non rilasciano più driver aggiornati; la mia vodoo3 durerà invece ancora molti anni con linux ;)
beh basta che la compagnia nn fallisca ;)
Originally posted by "ilsensine"
Alcuni esempi di cosa invece consentono all'utente i driver liberi:
- Ho da poco installato la mdk 9.1 su un portatile; a causa di un bug nel driver di gestione della scheda video del portatile, potevo usare XFree solo in vesa. Fortunatamente esistono i sorgenti nei driver, quindi qualcuno al mondo ha nel frattempo risolto il bug. Mezz'ora di ricerche su google e il problema è risolto.
- Il driver di monitoraggio delle memorie ecc non funzionava sul mio computer; ho fatto una riga di modifica e ora il driver funziona. Patch inviata a Juan Quintela, ed ora è inclusa negli ultimi kernel Mandrake. Questo caso molto semplice illustra perché lo sviluppo di linux procede come un treno!
- Per esigenze di lavoro uso una Miro dc10 per acquisire da telecamere. Il driver del kernel non consente di fare una cosa che a me serve; 2 ore di lavoro e ora il driver fa quello che dico io.
i vantaggi sono molti, è ovvio, ma dicevo solo che se ci fosse almeno un driver closed all'altezza di quelli di windows sarebbe già bello.
Ad un certo punto se le specifiche nn le vogliono rilasciare... meglio di niente no?
ilsensine
06-05-2003, 12:10
Originally posted by "Maurizio XP"
Scusa, in caso di problemi mandi un'e-mail e ci pensano loro (se nn fanno le cose tanto per) con windows tutto ok
In che senso "tutto ok"? Mandi un bug report a Microsoft e nel giro di un giorno ti rispondono con la soluzione?
Giusto per sapere, visto che con gli sviluppatori linux mi è capitato più di una volta...
beh basta che la compagnia nn fallisca ;)
...sempre che non decidano di punto in bianco di smettere la produzione dei driver da un certo punto in poi. Ti ricordo il caso del modem Motorola sm56: per farlo funzionare ti serve un kernel 2.4.3, siamo quasi al 2.4.21 e la Motorola ha dichiarato quel prodotto come "discontinued". Ne ho uno, ormai è un bel fermacarte.
i vantaggi sono molti, è ovvio, ma dicevo solo che se ci fosse almeno un driver closed all'altezza di quelli di windows sarebbe già bello.
Ad un certo punto se le specifiche nn le vogliono rilasciare... meglio di niente no?
Non saprei. Un driver closed è un "trapianto forzato", un oggetto estraneo al sistema. Rilasciare i sorgenti per i driver per windows non serve a molto, in quanto windows è fatto in un certo modo. Linux è fatto in tutt'altro modo, e costruito sul principio che l'utente/sviluppatore/ecc possa accedere ai sorgenti del software, soprattutto per una parte delicata come il kernel.
Maurizio XP
06-05-2003, 12:58
Originally posted by "ilsensine"
In che senso "tutto ok"? Mandi un bug report a Microsoft e nel giro di un giorno ti rispondono con la soluzione?
Giusto per sapere, visto che con gli sviluppatori linux mi è capitato più di una volta...
Non so questo, gliene arriveranno talmente tanti :D :D
Originally posted by "ilsensine"
...sempre che non decidano di punto in bianco di smettere la produzione dei driver da un certo punto in poi. Ti ricordo il caso del modem Motorola sm56: per farlo funzionare ti serve un kernel 2.4.3, siamo quasi al 2.4.21 e la Motorola ha dichiarato quel prodotto come "discontinued". Ne ho uno, ormai è un bel fermacarte.
Non ho ben capito cosa sia successo, cmq certe cose sono vergognose.
Originally posted by "ilsensine"
Non saprei. Un driver closed è un "trapianto forzato", un oggetto estraneo al sistema. Rilasciare i sorgenti per i driver per windows non serve a molto, in quanto windows è fatto in un certo modo. Linux è fatto in tutt'altro modo, e costruito sul principio che l'utente/sviluppatore/ecc possa accedere ai sorgenti del software, soprattutto per una parte delicata come il kernel.
Sì open è meglio, closed è meglio di niente, cmq già ottenere quello in grande stile, sarebbe un primo passo.
E stai certo che se la Ati fa bene i drivers linux nvidia li proverà a fare di meglio e così via... magari alla fine rilasciano le specifiche, sperem...
ho letto solo oggi a grande linee in cosa consiste il progetto "Palladium"... è terribile! Ma è veramnet eil futuro dei PC o solo un progetto? E poi scusate ma come possono avere questi poteri Microsoft e Intel? Basta non acquistare loro prodotti e perfieriche! (es: solo AMD per processori...), oppure sarà una strada comune a tutti i produttori di HW?
Originally posted by "moly82"
ho letto solo oggi a grande linee in cosa consiste il progetto "Palladium"... è terribile! Ma è veramnet eil futuro dei PC o solo un progetto? E poi scusate ma come possono avere questi poteri Microsoft e Intel? Basta non acquistare loro prodotti e perfieriche! (es: solo AMD per processori...), oppure sarà una strada comune a tutti i produttori di HW?
...mi sono auto-informato un po' meglio è ho visto che pure AMD e altre case adotteranno questo tipo di protezioni! Azz tragedia!
Vabbè vorrà dire che dopo un bell'upgrade il mio PC attuale resterà il mio PC per i prossimi 20 anni come minimo! :( :D
Maurizio XP
06-05-2003, 14:30
ehm... così andiamo OT però... sembra che nn sarà così drastico, almeno all'inizio, e poi c'è linux scusa...
Originally posted by "Maurizio XP"
... poi c'è linux scusa...
si ma dai link che hai in sign sembra destinato a sparire Linux... :rolleyes: ;)
Maurizio XP
06-05-2003, 16:47
stà a noi ;)
scusate se mi intrometto, ma ho firmato come 484 esimo della lista, sempre che ce ne sia ancora bisogno!!!
per quanto riguarda la discussione sui driver closed, mi pare di aver letto una dichiarazione di uno delle spalle di torvalds, che cura l'assistenza..., in cui dice che non vuole diventare un tecnico nVidia non pagato... riferendosi alle montagne di bug report dovuti all'utilizzo di driver nVidia.
Io ho acquistato qui sul mercatino una VoodooTVFM PCI che non sono ancora riuscito a utilizzare, in quanto uso XP...credo invece che in linux questi problemi non ci sono....
ciao!
ilsensine
07-05-2003, 12:42
mi pare di aver letto una dichiarazione di uno delle spalle di torvalds, che cura l'assistenza..., in cui dice che non vuole diventare un tecnico nVidia non pagato...
...dal tono mi sembra Alan Cox :D
Simone XP
07-05-2003, 14:23
ma alla fine che problema ha questa petizione? i driver per 8500 che ci sono adesso sono sono stati fatti dalla ati, e non sono comunque driver open...
A me (e direi a tutti quelli che hanno firmato) servono drivers come quelli attuali ma un pochino più curati e un bel tool di configurazione e questa petizione chiede questo!
ilsensine
07-05-2003, 14:45
Originally posted by "Simone XP"
ma alla fine che problema ha questa petizione? i driver per 8500 che ci sono adesso sono sono stati fatti dalla ati, e non sono comunque driver open...
Questi sono "open", ma - come dicevo - non dobbiamo ringraziare ATI se esistono: http://dri.sourceforge.net/snapshots/
AnonimoVeneziano
07-05-2003, 15:30
Raga, io ho appena riattivato i drivers NV di Xfree 4.3.0 e potete credermi , o non credermi, ma X è Moooolto + veloce che con i Binari Nvidia , che sono ottimi in 3d (per carità) però per quanto riguarda l'accellerazione 2d ankora non c'è storia
Ciao
cmq la mia 8500 funziona alla grande, anche con il pinguino che scia :D Solo coi giochi seri ho problemi.
Originally posted by "Simone XP"
... i driver per 8500 che ci sono adesso sono sono stati fatti dalla ati, e non sono comunque driver open......
ah ma quindi qualcosa in giro pe la 8500 c'è? Sai se van bene anche per la mia 8500LE? Se si come lavorano? Intendo dire, i giochi girano bene dopo averli messi, e il 2D pure gira meglio?
grazie ciao! :)
Scusa ma un giro sul sito ATI no eh? :D esistono per Xfree 4.1 e 4.2, nada ancora per 4.3...
AnonimoVeneziano
07-05-2003, 16:33
Bhe, per 4.3 esistono dei drivers prodotti da 3° , ma alcuni non riescono ad installarli
Vi posto il link
CIao
ilsensine
07-05-2003, 16:35
Originally posted by "moly82"
ah ma quindi qualcosa in giro pe la 8500 c'è? Sai se van bene anche per la mia 8500LE? Se si come lavorano? Intendo dire, i giochi girano bene dopo averli messi, e il 2D pure gira meglio?
Come ho detto, una società privata, stufa di aspettare i comodi ATI, ha deciso di finanziare di tasca propria lo sviluppo dei driver 3d per la r200. La ATI ha "gentilmente" acconsentito a rilasciare le specifiche necessarie per lo sviluppo dei driver; nel frattempo a quanto pare ha avuto soldi da buttare per adattare il driver FireGL per la Radeon 8500. Quello che sostengo è che bisogna sollecitare la ATI a finanziare _direttamente_ lo sviluppo dei driver liberi tramite il progetto DRI; conviene a loro, conviene a noi, questo devono capire. Sul mio computer non gireranno mai driver closed; a buon intenditor...
AnonimoVeneziano
07-05-2003, 16:36
Eccoli comunque quei drivers
CIao
http://www.schneider-digital.de/html/download_ati.html
Originally posted by "cn73"
Scusa ma un giro sul sito ATI no eh? :D esistono per Xfree 4.1 e 4.2, nada ancora per 4.3...
mdk 9.1 che Xfree è? Scusa l'ignoranza! Non è che potresti darmi anche il link esatto al pacchetto che servirebbe a me? Mi faresti un favore enorme che non sarei sicuro se van bene con la mia 8500LE e mdk 9.1... please!!!
ciao e graaie comunque scusate ma sono un newbie ad hoc! :D
Originally posted by "moly82"
mdk 9.1 che Xfree è? Scusa l'ignoranza! Non è che potresti darmi anche il link esatto al pacchetto che servirebbe a me? Mi faresti un favore enorme che non sarei sicuro se van bene con la mia 8500LE e mdk 9.1... please!!!
ciao e graaie comunque scusate ma sono un newbie ad hoc! :D
mi autoquoto perchè ho notato che non c'è molto da sbagliarsi... o 4.1 o 4.2 :D Mi dite quale devo prendere per mdk 9.1? thanx ciao! :p
mdk9.1 ha xfree 4.3 :D
Quelli linkati da anonimo non sono riuscito ad installarli :(
Originally posted by "Dani1"
Mi associo
ma porc@ troia! il 30% di probabilità e ovviam. me lo sono preso nel cul@! :mad: :D :sofico:
ci sono possibilità per il futuro? :confused:
byezzz :)
Originally posted by "moly82"
ma porc@ troia! il 30% di probabilità e ovviam. me lo sono preso nel cul@! :mad: :D :sofico:
ci sono possibilità per il futuro? :confused:
byezzz :)
Ma se stai postando in un 3d di cui si parla proprio di questo!!!! La petizione a che serve se no?? :D:D
pier.3dnow
09-05-2003, 21:59
firmato
LukeHack
12-05-2003, 13:03
:p Per la vostra (e la mia in primis! :D ) gioia vi link un post in cui spiego come installare i suddetti drivers per Xfree 4.3.0 su distro di ultimissima uscita (nel mio caso la splendida Slackware 9)...
il risultato è godibile,gioco molto bene a ut2003 con tutto a palla
fatemi sapere se avete problemi!!
LukeHack
12-05-2003, 13:05
http://forum.tech4all.it/showthread.php?s=cfdee717507cd0cabf3976fa80a65d1c&threadid=716&pagenumber=4
Originally posted by "LukeHack"
http://forum.tech4all.it/showthread.php?s=cfdee717507cd0cabf3976fa80a65d1c&threadid=716&pagenumber=4
mi spieghi passo passo come fare? io sono un newbie bello e buono! :p
intendo, per esempio dovresti fornirmi il link da cui prendere i driver non uff per xfree 4.3 (non so dove si prendano...), poi spiegarmi passo passo cosa fare, tenendo conto che dovrei fare tutto da shell visto che X non mi parte... :( Puoi aiutarmi? :) intanto ti dico che ho Debian se ti può essere utile, tutto aggiornato via internet in teoria all'ultima versione woody... funziona anche con DEbian secondo te?
per esempio, capendoci ancora poco su Linux, dovresti spiegarmi come trasformare l'rpm in tar.gz... come verificare che versione di glibc ho... come forzare l'installazione etc etc tutto da console! please!!!
grazie comunque in anticipo ciao! :)
LukeHack
13-05-2003, 03:32
Originally posted by "moly82"
intendo, per esempio dovresti fornirmi il link da cui prendere i driver non uff per xfree 4.3 (non so dove si prendano...), poi spiegarmi passo passo cosa fare, tenendo conto che dovrei fare tutto da shell visto che X non mi parte... :(
---Allora,se leggi le pagine indietro nel post trovi il link...cmq basta che fai una ricerca su google,ma son sicuro che qcuno prima l'ha postato in questo stessa discussione!
Puoi aiutarmi? :) intanto ti dico che ho Debian se ti può essere utile, tutto aggiornato via internet in teoria all'ultima versione woody... funziona anche con DEbian secondo te?
---Il fatto che tu abbia Debian in teoria ti faciliterebbe le cose dato che li per default hai il xfree 4.2.0 e glibc perfette per il driver ufficiale:) però se l'aggiorni allora ti tocca usare l'hack che ho descritto sopra per installare la vers non ufficiale...
per esempio, capendoci ancora poco su Linux, dovresti spiegarmi come trasformare l'rpm in tar.gz... come verificare che versione di glibc ho... come forzare l'installazione etc etc tutto da console! please!!!
----il fatto che ci capisca poco non ti impedisce di fare delle belle ricerche su google...
cmq,per trasformare l'rpm in tgz puoi usare alien o 2tgz.sh (uno script) ,per verificare la vers di glibc usa glibcbug da shell...
grazie comunque in anticipo ciao! :)
----Prego:) ciao!
Non mi sembra molto chiaro il post :D
Cmq io ho deciso di aspettare i drivers ATI, per ora non gioco...
LukeHack
13-05-2003, 11:15
Originally posted by "cn73"
Non mi sembra molto chiaro il post :D
Cmq io ho deciso di aspettare i drivers ATI, per ora non gioco...
ragazzi mi meraviglio come in un forum di questo livello un moderatore
(e quindi un membro senior) mi risponda "non ho capito,quindi non gioco!"
... :confused: :rolleyes: io ho lasciato un link che rimanda ad una discussione su un altro forum, www.radeonitalia.it, e vi dico che leggendo tutto il post che sta li e sul quale io poi ho lasciato delle indicazioni, è semplice installare i drivers non ufficiali (ma che vanno molto bene) su Xfree 4.3.0 e glibc 2.3 (e quindi su tutte le ultime distro)...
cosa vi aspettavate la ricetta della nonna? prendi un etto di conserva, un pugno di sale....non è cosi che si diventa degli smanettoni di linux...
GUAI AD ESSERE PIGRI...non si impara nulla!
per le persone svogliate esiste cmq una discreta alternativa...
si chiama windows 2000 o xp... :rolleyes:
ma sono sicuro che dopo questa strigliata (che non è polemica e non vuole esserlo) tu, o cn73, andrai a dare un'occhiata e proverai,ti garantisco che è semplice....ma leggi! le indicazioni GIA CI SONO!
ciao
ehi ehi calma ;) A parte il fatto che i moderatori e i senior sono persone normalissime :D . In secondo luogo se vai a vedere, il 3d che hai linkato in quell'altro forum l'ho proprio aperto io ;).
Ti assicuro che la voglia di imparare c'è, proprio ieri ho passato un paio d'ore a cercare di compilare lMule, installando 2000 librerie e modificando altrettanti script :D
Per installare quei driver mi ha chiesto di disinstallare i vecchi e un centinaio di applicazioni ad esse collegati, compresi i giochini quali tuxracer. Non sono espertissimo (ancora, imparo in fretta :D), immagino esista un modo per non disinstallare le dipendenze, ma se permetti preferisco prima impratichirmi in altre cose, non rischio di sputtanare il sistema per giocare ad UT2003 (che fra l'altro ho finito 4 volte).
Nessuno vuole le ricette della nonna,... questo è il to post:
si ci sono riuscito, ho una slackware 9 con le glibc 2.3,
il file rpm per il server X 4.3.0 non voleva saperne di partire, al che,aiutato anche dai consigli di questi post, ho forzato l'installazione del suddetto rpm, avendolo dapprima trasformato in un tar.gz...è fondamentale, altrimenti l'rpm (che, da bravo formato di cacca qual'è fa come gli pare...ma d'altronde l'ho sempre sostenuto,
Mandrake=RedHat(dalla 8 in poi) = roba da lamers) non si installa, quindi prestateci attenzione!
poi arriva il momento cruciale, faccio un reboot riavvio il server x e NIENTE, tutto freezato...leggo i log che mi comunicano che il modulo DRI è andato a puttane...COSA?? ma come è possibile
in realtà la colpa era della mia vecchia geforce 3,i cui drivers andavano a mettere roba e a cancellarne dell'altra sulla directory /usr/lib/X11R6/modules/extension...
al che l'idea...reinstallo di nuovo il server X in modo da sovrascrivere le impostazioni dei detonator...voilat!
reinstallo (ovviamente) i drivers non ufficiali e,dopo una bella configurazione con fglrxconfig (mi pare si chiami cosi)
TUTTO OK!!!
spero di essere d'aiuto per tutti coloro che non sono riusciti da soli, mi preme aver postato qui perchè è grazie a questo forum che ci sono riuscito grazie a tutti!
ciao
Mi spieghi cosa avresti spiegato? Che hai forzato l'installazione? Oppure pensi che tutti abbiano avuto prima una GF3?? Davvero scusami, ma certi toni hai iniziato ad usarli tu :rolleyes:
Originally posted by "LukeHack"
ragazzi mi meraviglio come in un forum di questo livello un moderatore
(e quindi un membro senior) mi risponda "non ho capito,quindi non gioco!"
... :confused: :rolleyes: io ho lasciato un link che rimanda ad una discussione su un altro forum, www.radeonitalia.it, e vi dico che leggendo tutto il post che sta li e sul quale io poi ho lasciato delle indicazioni, è semplice installare i drivers non ufficiali (ma che vanno molto bene) su Xfree 4.3.0 e glibc 2.3 (e quindi su tutte le ultime distro)...
cosa vi aspettavate la ricetta della nonna? prendi un etto di conserva, un pugno di sale....non è cosi che si diventa degli smanettoni di linux...
GUAI AD ESSERE PIGRI...non si impara nulla!
per le persone svogliate esiste cmq una discreta alternativa...
si chiama windows 2000 o xp... :rolleyes:
ma sono sicuro che dopo questa strigliata (che non è polemica e non vuole esserlo) tu, o cn73, andrai a dare un'occhiata e proverai,ti garantisco che è semplice....ma leggi! le indicazioni GIA CI SONO!
ciao
1) cn73 non è un mod! (sennò ci sarebbe scritto "moderator" sopra il suo avatar... e le sue conoscenze sarebbero molto maggiori direi ;) ...vorrei saperne 1/10 di quello che sa ilsensine in quseto campo... che è il vero mod di sta sezione fra l'altro... :rolleyes: ;) )
2) ti ho anticiopato che sono un newbie, smanetto (o almeno ci provo ;) ) su MDK 9.1 e Debian da una settimana quasi ormai e non sono ancora riuscito a far partire l'interfaccia grafica una volta (quindi direi che di voglia di smanettare ne ho, altrimenti avrei già cacciato linux e mi terrei winzoz, inoltre ho preso diverse quide da internet da leggere appena riesco, in parte comuqnue già lette...), quindi se permetti quando scrivi che devo trasformare un rpm in un tar.gz rimango un po' basito! (primo faccio ancora fatica ad installar ei tar.gz... figurati se sapevo che si potevano convertire!! ;) Poi se non hai voglia di dimri come far etranquillo.. cercherò su internet ;) ).
questo è solo un esempio, poi quando parli di detonator, della tua scheda nvidia, di directory come /usr/lib/X11R6/modules/extension. quando io in effetti non dovrei avere sti problemi e conosco a malapena "/home" (non proprio vabbè ma quasi! :D ), di sicuro non sei chiarissimo... per lo meno per me che sono ai primi passi! ;)
Poi comunque non ti preoccupare, seguendo le tue "dettagliate" istruzioni adatte a newbie come me... riuscirò senz'altro a mettere sti dannati driver e a fare partire X!! Finalmente! grazie!! :rolleyes: :muro: :sofico:
ciao e mi racocmando non pensare che stia polemizzando...ribatto semplicemente le tue "accuse" se così si poosono chiamare ;) :)
Forse intendeva che sono mod di un altro forum, come indicato nella mia firma... ma ammetto che mi sono avvicinato a Linux da poche settimane, pur avendo esperienza in UNIX...
Ah, per la cronaca, a me XFree funzia bene, con tanto di accelerazione 3d :D
LukeHack
13-05-2003, 14:20
Ragazzi scusatemi se i miei toni vi hanno infastidito, me ne scuso solo che mi dispiace vedere negli altri poco entusiasmo...
riassumendo:
Voi continuate a fare copy paste del mio post lamentandovi della sintesi e non trovando alcuna spiegazione decente al problema in questione:
vi ho forse detto di limitarvi a leggere il MIO post?
Nessuno è così brillante da intuire che FORSE mi riferivo a TUTTO il topic?
sono 15 pagine,leggetele (come ho fatto io) e,senza chiedermi spiegazioni che gia e ripeto GIA CI SONO,sono sicuro che l'unico problema che potrete incontrare sarà una lamentata incompatibilità da parte del kernel che risolverete FORZANDO l'installazione,esattamente come ho descritto,ossia trasformando l'rpm in tar.gz (con alien per es....dov'è?
www.google.com) reinstallando il serverX nel caso la vostra distro abbia già installato i detonator per linux( e cmq se il kernel si incazza perchè non trova dei file nella directory indicata da me) e installando i drivers non ufficiali...io ora sto lavorando quindi non posso dilungarmi oltre,però sicuramente tra stasera e domani, a prova della mia buona volontà,
pubblicherò su questo forum il modo DETTAGLIATO per farlo :) :rolleyes:
va bene?:)
ciao a tutti e buon linux:)
Originally posted by "LukeHack"
Ragazzi scusatemi se i miei toni vi hanno infastidito, me ne scuso solo che mi dispiace vedere negli altri poco entusiasmo...
riassumendo:
Voi continuate a fare copy paste del mio post lamentandovi della sintesi e non trovando alcuna spiegazione decente al problema in questione:
vi ho forse detto di limitarvi a leggere il MIO post?
Nessuno è così brillante da intuire che FORSE mi riferivo a TUTTO il topic?
sono 15 pagine,leggetele (come ho fatto io) e,senza chiedermi spiegazioni che gia e ripeto GIA CI SONO,sono sicuro che l'unico problema che potrete incontrare sarà una lamentata incompatibilità da parte del kernel che risolverete FORZANDO l'installazione,esattamente come ho descritto,ossia trasformando l'rpm in tar.gz (con alien per es....dov'è?
www.google.com) reinstallando il serverX nel caso la vostra distro abbia già installato i detonator per linux( e cmq se il kernel si incazza perchè non trova dei file nella directory indicata da me) e installando i drivers non ufficiali...io ora sto lavorando quindi non posso dilungarmi oltre,però sicuramente tra stasera e domani, a prova della mia buona volontà,
pubblicherò su questo forum il modo DETTAGLIATO per farlo :) :rolleyes:
va bene?:)
ciao a tutti e buon linux:)
...no scusa tu ma è che nella tua prima risposta hai fatto dei casini con l'impaginazione, quindi mi sembrava che non avessi risposto alle mie domande ma avessi solamente quotato tutto il mio post e scritto "ciao e prego" come per pigliarmi per il culo! ;) :D
...ora comunque farò ulteriori ricerche ;) :p quindi spero di trovare le dettagliate istruzioni che ti chidedevo da solo evitandoti problemi... il fatto è che sono nella tua stessa situazione: sempre al lavoro quindi non ho tempo per cazzeggiare troppo e fare ricerche! Ovviamente un posto con tutte le istruzioni insieme e rodinate mi farebbe + comodo.. ;) :D
ciao! :)
Maurizio XP
17-05-2003, 13:26
raga stà petizione è finita nel dimenticatoio?
Simone XP
21-05-2003, 15:55
up
AnonimoVeneziano
25-05-2003, 10:29
eeeeeee ragazzi, qua purtroppo siamo sempre noi ;)
Ciao
ilsensine
26-05-2003, 16:20
Tolgo dal rilievo. Se ci sono novità fatemi sapere.
Simone XP
26-05-2003, 18:11
Originally posted by "ilsensine"
Tolgo dal rilievo. Se ci sono novità fatemi sapere.
ok, sai come si deve fare per contattare ati e informarla della petizione? :D
ciao
ilsensine
27-05-2003, 07:17
Io? Assolutamente no.
Simone XP
28-05-2003, 18:33
up
michelev83
05-06-2003, 19:01
856!
Simone XP
05-06-2003, 19:26
tutti gli utenti appena registrati o che scrivono nella sezione linux per la prima volta linkiamoli (si dice?) a questa petizione..intanto mi informo su cosa farne.... :D
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.