PDA

View Full Version : barton 2500+ ed overclock


Dix 3
28-04-2003, 15:58
Quanto posso portare un barton 2500+ ad aria, col mio dissy e pasta silver (globanwin cak4 88t), che sia accettabile temperatura ed stabilita?

:rolleyes:
vi prego un consiglio...

con un nforce2 200x11 ce la faro' ad aria con quel dissy?

Moeb
28-04-2003, 17:58
cosa vuoi che ti si risponda ?
l'oc e' una esperienza empirica , devi provare e vedere sul campo di battaglia .
Ne ho visti da 1833 mhz a 2560 mhz ,fai tu .......



ciao


p.s. se almeno postassi la sigla completa del processore ....

ld1984
28-04-2003, 22:56
visto la cpu ke hai su adesso (thoro 2250mhz) nn avrai problemi a tenere anke un barton ke + o - consuma gli stessi watt

Dix 3
29-04-2003, 14:31
Originally posted by "ld1984"

visto la cpu ke hai su adesso (thoro 2250mhz) nn avrai problemi a tenere anke un barton ke + o - consuma gli stessi watt

no intendevo dire se non sara un forno a 2200????

;)

SpEcI4LK
29-04-2003, 15:22
Originally posted by "Dix 3"



no intendevo dire se non sara un forno a 2200????

;)
Il sistema in sign stava sui 40° con la ventola sui 12V (un casino infernale :) )

Dix 3
29-04-2003, 15:30
Originally posted by "SpEcI4LK"


Il sistema in sign stava sui 40° con la ventola sui 12V (un casino infernale :) )


no no a me basta stare sui i 200x11=2200..xp 3200+....più che sufficiente..
insomma con un barton normale senza stare a cercare sigle "fortunate" ce la posso fare con un ali da 400w?

SpEcI4LK
29-04-2003, 15:44
Originally posted by "Dix 3"




no no a me basta stare sui i 200x11=2200..xp 3200+....più che sufficiente..
insomma con un barton normale senza stare a cercare sigle "fortunate" ce la posso fare con un ali da 400w?
Devi essere piu' sfigato di fantozzi per non arrivarci :)

robygen
29-04-2003, 19:25
Originally posted by "SpEcI4LK"


Devi essere piu' sfigato di fantozzi per non arrivarci :)

a quanto va impostato il vcore per avere stabilità a 200x11...??

SpEcI4LK
29-04-2003, 19:34
Originally posted by "robygen"



a quanto va impostato il vcore per avere stabilità a 200x11...??
A quella frequenza puo' essere che ci arrivi anche con quello di default. Al massimo con 1.8 ci arrivi.

robygen
29-04-2003, 19:43
ok, grazie...:)
Vorrei (almeno per i primi tempi) non overvoltare, anche perchè leggendo sul forum ho visto che molti utenti sconsigliano di superare la soglia dei 1.75..

SpEcI4LK
29-04-2003, 20:26
Originally posted by "robygen"

ok, grazie...:)
Vorrei (almeno per i primi tempi) non overvoltare, anche perchè leggendo sul forum ho visto che molti utenti sconsigliano di superare la soglia dei 1.75..
Veramente ce n'è solo 1 che lo sconsiglia e lo sconsiglia perchè un tizio ha comprato un processore pacco :)
Comunque vedi tu cosa fare del tuo processore ;)
Io lo lascio a 1.9 a 2400Mhz :sofico:
Per metterlo a 2500 devo dargli troppo voltaggio e allora si che non mi va, ma 1.9 secondo me sono piu' che accettabili, soprattutto con un SLK900 e una Tornado 92x92 :D

davide3000
02-05-2003, 02:10
Originally posted by "SpEcI4LK"


Veramente ce n'è solo 1 che lo sconsiglia e lo sconsiglia perchè un tizio ha comprato un processore pacco :)
Comunque vedi tu cosa fare del tuo processore ;)
Io lo lascio a 1.9 a 2400Mhz :sofico:
Per metterlo a 2500 devo dargli troppo voltaggio e allora si che non mi va, ma 1.9 secondo me sono piu' che accettabili, soprattutto con un SLK900 e una Tornado 92x92 :D

Perdonate la mia ignoranza, ma vorrei sapere cosa succede se (in overclock) si aumenta molto il Vcore della Cpu!
Io con un Thoro 1800+Step B sono a 2200 Mhz (200x11) con 1.9 di Vcore (vedi sign).
E i timings della Ram possono incidere molto?
Su cosa ci si dovrebbe basare per settarli al meglio?
Thanxx! :)

sagat
02-05-2003, 02:25
Ma scusate....... :mc:

impostando l'Fsb a 219 non va ad incidere su tutte le altre frequenze????

Pci....agp....ram??

un grazie per la risposta.....=))






Sagat - Barton2500+ - Rad 9500 - 512Mb pc2700

davide3000
02-05-2003, 02:58
Originally posted by "sagat"

Ma scusate....... :mc:

impostando l'Fsb a 219 non va ad incidere su tutte le altre frequenze????

Pci....agp....ram??

un grazie per la risposta.....=))






Sagat - Barton2500+ - Rad 9500 - 512Mb pc2700

Certo!
Difatti tutti consigliano di overcloccare un processore salendo il + possibile di fsb.
Ciao!

Moeb
02-05-2003, 06:53
Originally posted by "sagat"

Ma scusate....... :mc:

impostando l'Fsb a 219 non va ad incidere su tutte le altre frequenze????

Pci....agp....ram??

un grazie per la risposta.....=))
Sagat - Barton2500+ - Rad 9500 - 512Mb pc2700

ciao sagat , se la mobo ha dei divisori o dei fix per il fsb , non ci sono problemi , puoi agire sul fsb senza preoccuparsi che pci , agp.ide etc vadano fuori specifiche

ciao

Dix 3
02-05-2003, 11:08
ordinato il 2500+, a7n8x deluxe e dissy ho il cak4 88t... ram 400 geil.. quando mi arriva vi faccio sapere...

LUCAPC
02-05-2003, 15:34
Originally posted by "Dix 3"

Quanto posso portare un barton 2500+ ad aria, col mio dissy e pasta silver (globanwin cak4 88t), che sia accettabile temperatura ed stabilita?

:rolleyes:
vi prego un consiglio...

con un nforce2 200x11 ce la faro' ad aria con quel dissy?

Ne approfitto per chiederti io delle cose:voglio prendere anch'io un 2500(con una cooler master da 4800rpm e 23.3 cfm,ventola 60*60) ma ho la ram a 266 e non voglio cambiarla (la mobo è quella in sign). stavo pensando a uno di questi settaggi:
133*14=1862
133*15=1995
133*16=2128
secondo te perde molto per il fatto che ram e fsb sono a 266? secondo te sino a dove mi potrei spingere (il massimo in "sicurezza", nn l'estremo fine a se)?

PS:il vcore si modifica solo quando si alza l'FSB,right?
thx :)

Dix 3
03-05-2003, 14:24
Originally posted by "LUCAPC"



Ne approfitto per chiederti io delle cose:voglio prendere anch'io un 2500(con una cooler master da 4800rpm e 23.3 cfm,ventola 60*60) ma ho la ram a 266 e non voglio cambiarla (la mobo è quella in sign). stavo pensando a uno di questi settaggi:
133*14=1862
133*15=1995
133*16=2128
secondo te perde molto per il fatto che ram e fsb sono a 266? secondo te sino a dove mi potrei spingere (il massimo in "sicurezza", nn l'estremo fine a se)?

PS:il vcore si modifica solo quando si alza l'FSB,right?
thx :)

secondo me perdi molto.... ;)

Cemb
03-05-2003, 16:22
Originally posted by "LUCAPC"



PS:il vcore si modifica solo quando si alza l'FSB,right?
thx :)

Il vcore si modifica ogniqualvolta il pc non è stabile alla frequenza impostata! Non c'entra niente l'FSB, per il processore stare a 166x10 o 133x12,5 non cambia quasi niente.. Sono la sk madre e la ram che devono stargli dietro!

Certo che un FSB alto con memorie sincrone ti dà un netto guadagno di bandwidth.. Poi dipende da che ci fai col pc se te ne accorgi.. Per esperienza posso dirti che aumentare la freq di bus e di memoria incide poco o nulla nella codifica dei DivX, mentre si nota di più (ammesso di avere una sk video decente) nei giochi con molta grafica 3d! Byez!

davide3000
04-05-2003, 02:43
Originally posted by "Cemb"



Certo che un FSB alto con memorie sincrone ti dà un netto guadagno di bandwidth.. Poi dipende da che ci fai col pc se te ne accorgi.. Per esperienza posso dirti che aumentare la freq di bus e di memoria incide poco o nulla nella codifica dei DivX, mentre si nota di più (ammesso di avere una sk video decente) nei giochi con molta grafica 3d! Byez!

Esatto!
In overclocking, aumentando l'FSB al posto del moltiplicatore, il PC godrà di un maggior guadagno prestazionale (a pari Mhz, of course!).
Tutto dipende dalle memorie che uno possiede.
Più sono performanti, più si può salire di FSB!
E' consigliabile comunque far viaggiare in sincronia il Front Side Bus (FSB) con le Ram!
Per esempio, se si possiedono delle Ram a 333 Mhz (PC 2700) bisognerebbe impostare l'FSB a 166.
Con delle Ram PC 3200 (400 Mhz), bisogna impostarlo a 200.
See ya!
;)

stbarlet
04-05-2003, 06:59
sei hai le 3700 per farle andare in sincrono metti 233 :D

Dix 3
09-05-2003, 16:41
montato il tutto...

xp 2500Silgla 0309 mi sembra aquca ;)
cak4 88t
1GB ram geil 400 con dissy cas 2.5
a7n8x deluxe.
ali da 400..

allora:
-default 166x11=1833mhz 37-40°
-default 200x10=2000mhz 40-43°
-1.75 200x10.5=2100mhz 40-45°

di più non ho provato per adesso...

MrPinco
09-05-2003, 19:10
Originally posted by "Dix 3"

ordinato il 2500+, a7n8x deluxe e dissy ho il cak4 88t... ram 400 geil.. quando mi arriva vi faccio sapere...

se la A7N8X nn è rev. 2, prima di provare, falla benedire, per arrivare a 200 ci vuole tanto cu..ore :D

edito: azz :eek: ci arriva..complimenti! :D

Moeb
10-05-2003, 01:23
Originally posted by "Dix 3"

montato il tutto...

xp 2500Silgla 0309 mi sembra aquca ;)
cak4 88t
1GB ram geil 400 con dissy cas 2.5
a7n8x deluxe.
ali da 400..

allora:
-default 166x11=1833mhz 37-40°
-default 200x10=2000mhz 40-43°
-1.75 200x10.5=2100mhz 40-45°

di più non ho provato per adesso...


beh , complimenti non sono male questi risultati :)
visto ? il piacere dell'overclock e' quello di scoprire da soli i limiti del prorpio sistema.
Una curiosita' : lo raffreddi ad aria , ma non conosco il tuo dissipatore , hai un link per dargli un occhiata ? mi sembrano ottime le tue temp.


ciao

Dix 3
10-05-2003, 09:46
Originally posted by "Moeb"




beh , complimenti non sono male questi risultati :)
visto ? il piacere dell'overclock e' quello di scoprire da soli i limiti del prorpio sistema.
Una curiosita' : lo raffreddi ad aria , ma non conosco il tuo dissipatore , hai un link per dargli un occhiata ? mi sembrano ottime le tue temp.


ciao

certo ;) eccolo qua

http://www.bow.it/isroot/bowstore/SiteImages/prodotti/CAK88T.jpg...
Caratteristiche principali:

Adatto ad AMD fino a 2600+ (sulla scatola c'è scritto fi no a 3000+)
Adatto per P4 fino a 2533MHz
Base in rame
Ventola 80x80x25 2800/4000RPM
Rumorosità 25/38dBA
Ventilazione 38/55CFM
Convogliatore trasparente
Sensore temperatura CPU


da bow a 29.99€

:sofico:

Dix 3
10-05-2003, 09:52
Originally posted by "MrPinco"



se la A7N8X nn è rev. 2, prima di provare, falla benedire, per arrivare a 200 ci vuole tanto cu..ore :D

edito: azz :eek: ci arriva..complimenti! :D

una curiosità :mc:
quando imposto a 200di bus (comunque non dovrebbe essere la rev.2 :cry: ) il bios mi dice 199mhz e ram a 199.. :confused:
per quale motivo.. non va precisamente a 200... :rolleyes:

lo so è un a boiata.. ma vorrei sapere il perchè :sofico:

Moeb
10-05-2003, 10:14
Originally posted by "Dix 3"



una curiosità :mc:
quando imposto a 200di bus (comunque non dovrebbe essere la rev.2 :cry: ) il bios mi dice 199mhz e ram a 199.. :confused:
per quale motivo.. non va precisamente a 200... :rolleyes:

lo so è un a boiata.. ma vorrei sapere il perchè :sofico:

non ti preoccupare , anche sulla abit e' cosi' , ma poi win lo riconosce come 200 .Succede anche con tutti gli altri possibili clock , tipo 220 riconosce 219 da bios all'accensone ma win ne vede 220.
Un altra info , il dissipatore che hai , ha un solo aggancio ? dalla foto non si capisce bene...


saluti

Sir William Wallace
10-05-2003, 10:19
anche io ho comprato un barton 2500+ ma mi sembra che non riesca a salire piu di tanto... a temperature decenti!

Ho impostato a 200*11

temperature sono 32 gradi a riposo
38 gradi max sforzo

hjonas
10-05-2003, 10:21
il dissi e' = al mio usa tutti e 3 gli agganci
ciao

Sir William Wallace
10-05-2003, 10:25
a partire parte anche a 200*11.5 = 2300 mhz vcore impostato a 1.925 da bios, ma nonèstabile temp troppo alte!!!!!!

dovrei passare a liquido credo per qualcosa di piu decente


questo super pi l'ho completato a 205 di bus.. oltre non posso andare ho una 8rga+ con la sola geffommx integrata. Penso sia già troppo

Dix 3
10-05-2003, 10:30
Originally posted by "Moeb"



non ti preoccupare , anche sulla abit e' cosi' , ma poi win lo riconosce come 200 .Succede anche con tutti gli altri possibili clock , tipo 220 riconosce 219 da bios all'accensone ma win ne vede 220.
Un altra info , il dissipatore che hai , ha un solo aggancio ? dalla foto non si capisce bene...


saluti

prima ne aveva solo uno adesso tutti e tre..
ecco qua la nuova versione ..
http://www.globalwin.com.tw/new-product/image/cak4-88T.jpg

;)

jackied
11-05-2003, 13:51
Dix 3 anche io ho quella ventola e un barthon 2500. Anche a te va a 2880 giri invece che 4000. Ho provato a utilizzare il qfan dal bios asus ma non mi cambia i giri. E' normale? Inoltre io ho usato solo un ferretto per agganciarla. Bisogna utilizzarli tutti e tre?
Grazie :)

Dix 3
11-05-2003, 14:28
Originally posted by "jackied"

Dix 3 anche io ho quella ventola e un barthon 2500. Anche a te va a 2880 giri invece che 4000. Ho provato a utilizzare il qfan dal bios asus ma non mi cambia i giri. E' normale? Inoltre io ho usato solo un ferretto per agganciarla. Bisogna utilizzarli tutti e tre?
Grazie :)

fermo..fermo..
primo i giri della ventola(vedreai se la smonti) sono regolati da una termoresistenza o qualcosa di simile, che essendo a contatto con la base inferiore di rame fa variriare i giri della ventola al cambiare della temperatura riscontrata.. più è calda più al rotazione aumenta...
se ha uan temperatura di 45_47° la ventola gira circa a 2800-3000rpm..
infatti la variazione della ventola sono 2500-4000rpm.
ok..;)

secondo come hai utilizzato solo un ferretto:: :confused: ...forse hai la mia stessa versione di dissipatore quando ancora il tipo di aggancio era ad un solo gancio..adesso e stato ridisegnato e fornito con il triplo gancio...

:sofico: ;)

jackied
12-05-2003, 01:04
Grazie. Allora è proprio un problema della mia asus che rileva temperature del cazo e non mi fa testare overclock interessanti. Per i ferretti: mi sa che ne ho montato solo uno erroneamente. Nella scatola ce ne sono 3 uguali e due piastrine se non sbaglio. A che servono le piastrine? Un mio amico mi aveva detto che i 3 gancetti erano per il pentium. Mi sa che si è sbagliato. Dici che valga la pena smontare e metterne 3? Grazie di tutto :)

Marino5
12-05-2003, 23:07
Per quanto riguarda l'FSB, il mio vecchio Athlon 1300 (100 x 13) non andava a 1333 (133 x 10), eppure avevo RAM PC133 su KT133A; quando infatti ci ho messo un 1400 (FSB 133) è andato tutto rego... Tutto sommato per la CPU non è vero che è indolore salire di FSB, ma ci vuole anche lì un goccio di (_|_).