View Full Version : Taglio di prezzi per processori Intel Celeron
Redazione di Hardware Upg
28-04-2003, 14:47
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9841.html
Intel annuncia i nuovi prezzi dei processori Celeron. Il modello a 2,4GHz a 103$
Click sul link per visualizzare la notizia.
è l'unico processore di questa gamma ad avere un prezzo superiore ai 100%
i processori + scandalosi prodotti da intel. Che schifo
Mah raga io li monto sugli assemblati che faccio, pc a uso office,internet,giochi3d di uno o due anni, fotoritocco non professionale, e tutti sono per ora contenti..il rapporto qualità prezzo non mi sembra cosi' scandaloso..monto quasi sempre gli 1.7 che compro a 67euro con iva, costa meno di un masterizzatore, di un hard disk, di una scheda video anche entry level..
Guarda con 70€ prendi un XP1700+ le cui prestazioni non sono neanche paragonabili; con 46€ prendi un Duron 1.3 che tiene testa benissimo al Lenteron 2Ghz (non so il 2.4).
Mirus ha ragione ma penso che Rob80 usi i celeron perchè ancora in molte aziende non comprano nulla che non siano intel (anche a me chiedono pc così). Le aziende se ne fregano se pagano un prodotto inferiore di "Marca" come un prodotto superiore ma non "Firmato" intel inside :D (contenti loro io basta che lavoro)
e la Intel in tasca i soldi!
:mad)
Beh Tera è così, se dici ha un intel celeron fa un effetto se dici amd duron ne ha un'altro, "metti pure un intel cosi non abbiamo problemi"..filosofia ovviamente corretta, ma chiaramente disinformata, come se i duron fondessero..
Cmq mirus l'xp lo trovo anche a 66euro con iva, pensa te..un euro meno del celeron..
Leggi del mercato..
rob80 e gli altri: ma perchè allora non proponete AMD e dite che vanno meglio di INTEL?? ovvio se il cliente è disimformato.. non lasciatelo nella sua ignoranza, ma aiutatelo a capire che attualmente AMD è seconda solo come vendite, non come prezzo/qualità/prestazioni del suo prodotto!!!
Ho provato, ma vedi se gli dici prendi AMD costa meno e va di più... ti rispondono: chi? :confused: no metti intel che siamo sicuri :mad:. Oppure ti capita di mettere giù una macchina AMD con main con chipset via (non puoi mettere nforce sei fuori target) e se ti capita un problema vagli a spiegare che è un problema di main e non centra la cpu. Per loro il Processore="tutto il PC" non conoscono l'hardware. :D Qualsiasi problema deriva dal processore.
P.S. alcuni quando riempioni l'hd mi dicono bisognerebbe aumentare la memoria
poncharello
28-04-2003, 16:14
Non so se siano corrette le mie considerazioni ma ho un pc personale con un duron 1200 che va benissimo ma scalda da paura e quindi devo sopportare un rumore della ventola veramente eccessivo, mentre per lavoro uso solo P4 e devo dire che la ventola neanche la sento.Credo che questo sia uno dei motivi che spinge le aziende a scegliere intel.
Mah vedi cjcavin amd costa meno, e mi sono sentito dire anche se costa meno un motivo ci sarà..
Comunque sia credo che intel si sia meritata la posizione in cui sta, e io ho sempre avuto processori intel nonostante conosca bene gli amd (ho un p4 2.0@2.8), e non credo cambierei mai un chipset intel con proc intel con altri nonostante la spesa leggermente maggiore, questione di punti di vista, boh.
Con tutto il rispetto comunque per amd che è servita a svegliare intel e la concorrenza in generale
poncharello hai perfettamente ragione, una delle motivazioni maggiori per cui scelgo intel è quella della temperatura media di esercizio
...un po' come la leggenda Fiat vs. Volkswagen...
Ortisi-d0s
28-04-2003, 16:56
Si ma adesso lamentarsi degli amd di fascia medio-bassa (thoroB max 2400+) per l'eccessivo surriscaldamento/rumorosità ventole mi sembra ignoranza pura...
L'unica cosa che mi dispiace è che con la sbagliata considerazione che molti hanno di intel chi ci rimette è amd e con il lavoro che ha fatto non se lo meriterebbe :/
marziodivx
28-04-2003, 17:28
infatti dai modelli thoro 2200+ in su scaldano di meno x un voltaggio ridotto a 1.65 ex il core a 0.13 micro.
io cmq ho un raffreddamento ad acqua ke overclock a 13.5x150 mi raggiungenge un max si 43 gradi mentre gioko ad UT2k3.
Sig. Stroboscopico
28-04-2003, 20:37
Vendere processori come questi è un furto
ci si risparmia 2 centesimi per avere un pc con una cpu che invecchia (a potenzialità) molto più in fretta dei loro fratelli nati bene (P4 o Athlon)
bah...
Sig. Stroboscopico
28-04-2003, 20:42
o hai attaccato male la ventola sulla cpu (quindi dissipa male) o cambiati processore (ti prendi il duron 1300 che scalda poco o un Athlon) e ci metti una ventola da 2500 giri che non si sente quasi (ventola da pochi euro).
ciao!
Sig. Stroboscopico
28-04-2003, 20:46
io ho un 1800+ Palomino (0.18) in ufficio... ventola da 2500 non riesco a passare i 45°... midi case...
quando mi si ruppe la ventola dell'alimentatore il case era caldo al tocco e la mobo segnava 50 - 60° al processore... mai avuto un blocco in quei giorni...
Originally posted by "Sig. Stroboscopico"
ti prendi il duron 1300 che scalda poco
scusa, ma che differenza vuoi che ci sia in termini di calore sviluppato fra un duron morgan 1200 e un duron morgan 1300?
appartengono entrambi allo stesso tipo di cpu duron, semmai il 1300 dovrebbe scaldare di + perché essendo l'ultimo é il + tirato... :rolleyes:
cla_vice_to
29-04-2003, 07:22
ma esite il 2.3
io l'ho ancora visto
Sig. Stroboscopico
29-04-2003, 07:33
potrebbe essere che quel duron 1200 non fosse il massimo di suo...
^^
Ok, io ho solo espresso una opinione, molto tranquilla. Non intendo ne "truffare la gente", ne tantomeno mi ritengo "ignorante puro", siccome aggiusto hardware tutto il giorno per lavoro e per hobby li assemblo. Credo per esperienza assolutamente personale, che il calore sia una delle variabili piu' influenti nel corretto funzionamento di un computer, e siccome meno guai ho e meglio sto, visto che già se ne creano tanti da soli, preferisco montare un proc che sottosforzo con un dissipatore economico non mi superi i 45gradi con mb sotto i 35 che un processore che lavori alla media dei 55, con punte anche più alte. Non tifo per nessuno, amd o intel, stranamente.
barabba73
29-04-2003, 10:04
Sono giuste considerazioni Rob80, se il cliente ti chiede quello nonostante un tuo tentativo di spiegargli pro e contro, non vedo cosa tu debba fare di diverso. Volevo solo puntualizzare che le temperature di esercizio però non sono quelle che hai postato precedentemente. Con un overclock leggero e un dissipatore economico dopo 3 ore di mohaa non supero i 51° con un xp. Mediamente sto sui 46-48° con applicazioni da ufficio. Comunque visto che lo fai di mestiere tutte queste cose immagino tu le sappia già.
Ciao :))
Capito, grazie della puntualizzazione, vedrò qualche grafico in più sulle temperature ;-)
cdimauro
29-04-2003, 11:13
Come si fa a confrontare un duron con un P4? :rolleyes:
poncharello
29-04-2003, 15:21
Ma perchè non si riesce ad essere obiettivi...ho visto giarare XP intorno ai 40° solo con dissi da 30 e oltre euro e case da 150!!!Il mio Morgan a case chiuso, con un vantec lappato, pasta e ventola da 6000 rpm non scende sotto i 45-50° sia std che in oc e ov e se apro il case devo mettere i tappi da F1!!
Non oso immaginare un ufficio con tre pc come il mio accesi...
AMD fa ottime cpu, facili da overcloccare e con un rapporto qualità prezzo ottimo ma la gamma Intel è molto meno "bollente" e quindi meno rumore e più stabilità...requisiti fondamentali per le aziende!!
Per concludere a casa AMD ma in ufficio Intel, almeno questa è la mia idea.
cdimauro
29-04-2003, 16:14
Gli Athlon XP basati su Thoro-B scaldano molto meno rispetto ai precedenti modelli, per cui richiedono ventole e dissipatori meno potenti/costosi...
le ventole dei dissipatori per p4 fanno poco casino perchè essendo più grnadi spostano la sessa aria girando più lentamente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.