PDA

View Full Version : Zenith e rilevamento temperatura...


Zeffiro®
28-04-2003, 12:39
Monto una chaintech zenith 7njs, athlon 2400+, volcano9 coolmod.
é possibile secondo voi che con il case aperto, cpu non sottosforzo (dato che sto solo navigando) e cpuidle attivo il cbox mi segni 59°??? :eek:

A me sembrano davvero troppi!!
So che la chaintech rileva la temperatura interna, quindi in teoria dovrei togliere 10-12° da quella effettiva per poterla paragonare con temperature di altre schede, ma dato che ho riscontrato anche dei crash del sistema penso proprio che ci siano dei problemi...
:muro: :muro: :muro:

Zeffiro®
28-04-2003, 13:40
nessun'altro ha il volcano9 su chaintech 7njs??? :(

bluscuro
28-04-2003, 13:44
io ho la tua stessa scheda e mi da le stesse temperature
ho provato diverse volte ha smontare e rimontare dissipatore
cambiato dissipatore con volcano 9 e pasta artic silver
aggiunto 2 ventole termaltake smart case fan 2 per il case
ma niente di niente nemmeno un grado in meno
a questo punto mi cambiano scheda madre in garanzia
ciao

Zeffiro®
28-04-2003, 13:53
ma anche tu hai dei crash???? :cry: :cry: :cry:

bluscuro
28-04-2003, 14:12
si crash quanti ne vuoi poi ogni tanto si riavvia e
con i giochi si blocca tutto
che vita!!!!!!!!

Zeffiro®
28-04-2003, 14:27
anche a me!!! :cry: :cry: :cry:

c'è qualcun'altro con la nostra situazione che può darci dei consigli???

help help...

non è possibile che per poter navigare in internet debba tenere il case aperto, la ventola al massimo...
e accontentarmi di "soli" 61° :eek: :eek: :eek:

sto pensando di passare al liquido ma se con una buona ventola ho questi risultati credo che anche con il dissi a liquido le cose non cambieranno poi molto....

cmq ogni consiglio è gradito!!!

Zeffiro®
28-04-2003, 17:08
inoltre ho notato che il digidoc non è poi così preciso...
mi segna 5444 rpm della ventola mentre in realtà non raggiunge nemmeno i 5000.

Zeffiro®
28-04-2003, 21:35
ma non c'è nessuno che può darmi qualche consiglio?
eppure questa mobo ce l'hanno in diversi su questo forum...

...ho smontato il dissi, pulito la cpu, messo la pasta, rimesso il dissi AL MASSIMO, sempre con il case aperto ma il risultato non è cambiato di molto!
ora sono a 57/58° mentre 5 min fa quando avevo acceso il pc ero a "soli" 53°.
la temperatura è in continuo aumento!!!
:muro: :muro:

Brags
29-04-2003, 01:04
io prima la usavo ad aria con un dissi economico e giocavo a 64 gradi ma senza problema (mai nessuna schermata blu) se toccavo il dissi con le dita lo sentivo tiepido e questo mi tranquillizzava
poi mi sono informato e se ho capito bene la scheda rileva le temperatura direttante dalla cpu, quindi a una temp. normalmete piu alta di quella rilevata esternamente dalle altre schede
poi per evitare ogni problema ho fatto il miglior acquisto cioè il raff. a liquido e credetemi sono i soldi spesi meglio in un pc

Zeffiro®
29-04-2003, 08:20
Ed ora quanti gradi ti segna il cbox?
sotto sforzo e con un utilizzo normale....

Potresti dirmi anche che kit monti?
io purtroppo non ne so nulla, e sto cercando di orientarmi verso un buon kit che non superi i 150€

S3k4goku
29-04-2003, 11:45
Se ti può essere di aiuto, ho la tua stessa configurazione 2400+ e 7njs e le max temp che segna è 53. Quando è acceso segna fisso 50,ho una vulcano 7+ sul procio e tre ventole interne regolate da una specie di rheobus fatto in casa....
Non ho mai raggiunto le tue temperature al max, quando ero senza ventole stavo sui 55-56 non sottosforzo e intorno ai 60 sotto sforzo...
Cmq anche a quelle temp non c'era nessun crash


Ciao

Zeffiro®
29-04-2003, 14:57
spero di non essermi imbattuto in un esemplare sfortunato... :(

Brags
29-04-2003, 18:50
si ma tu con una scheda cosi non mi dire che tieni il 2400+ a 133 x 15 ???

come minimo si manda a 166 x13 con i voltaggi normali e credimi quei 5 gradi in piu ne valgono la pena
io ho preso il kit di Gioma e sono molto contento

Nero81
29-04-2003, 21:54
La temperatura è così altà perchè la chaintech misura direttamente dal diodo interno... io ho un sensore con display esterno e mi segna dagli 8° ai 12° in meno...
Prima stavo intorno ai 54-60 (idle-full load) con volcano 9 e ventola in automatico, ora ho messo un slk900 e con ventola a 2000 giri sto fra i 48 e i 55, mentre il display mi segna meno di 40!

Se a "tatto" il dissy ti sembra tiepido sei apposto... se fosse veramente troppo caldo ti scotteresti!

Zeffiro®
29-04-2003, 22:46
e i problemi di crash che mi da???
(almeno che mi ha dato fino a 2giorni fa, ieri ho provato a rimettere a posto il dissi)

spesso si riavvia per conto suo...
mi faresti un favore?

mi diresti in che modo hai settato il bios?
forse non l'ho ottimizzato bene...

volevo chiedere.... il copperspacer fa aumentare il calore??
io l'ho comprato anche se non l'ho messo...

Kerne
29-04-2003, 23:05
Scusate la domanda......... anzi le domande. Ma anche a voi il display del Cbox segna la temperatura solo se il Digidoc è attivo, mentre normalmente sta in "FF"? E comunque la temperatura è un po' ottimista, prima poi che avevo la 7NJL1 era ancora peggio, col 2200+ mi dava 60° normalmente e 35 appena acceso :eek: La Zenith con la stessa CPU mi dava 55° e ora col 1800+ giro a 50 scarsi.

Zeffiro®
30-04-2003, 11:18
si, la temperatura viene visualizzata sul cbox solo quando il digidoc è attivo....
io ho un 2400+ e la mia temperatura invece è altina...

kenzok77
30-04-2003, 12:45
piu' di 50 gradi a riposo mi sembrano veramente eccessivi
possono significare:
1.dissi scadente
2.errato montaggio del dissi
3.mancanza di pasta o errata distribuzione
4.aerazione del case insufficiente

comunque fino a 85 gradi le cpu amd dovrebbero funzionare
i crash potrebbero essere dovuti ad altro
le cause piu' diffuse sono overclock instabili e moduli di ram
scadenti o con timings troppo spinti.

MauryWeb
30-04-2003, 14:38
a me è successa una cosa strana invece...

dopo aver montato il kit@liquido (prima stavo con un xdream) la differenza di temperatura fra il digidoc e il sensore posto sotta la cpu è di 1/2 gradi :eek: :eek: :eek:

insomma... le temperature (secondo digidoc) sono scese di circa 15/20 gradi ed è come se ora segnasse quei 10 gradi in meno... booooooo non so cosa gli sia preso.

ora (dopo 1h di prime95) 200x11 @1.85 sto a 43° secondo digidoc e 41° secondo il sensore della thermaltake...

mi sembra impossibile...

Zeffiro®
30-04-2003, 14:47
-bhè, il case è aperto quindi l'aerazione dieri che è aposto.
-non faccio nessun tipo di overclock.
-le ram che monto sono OEM pc2700, ritengo vadano bene per un "comune computer".
-il dissi è un volcano9, che sinceramente mi sta deludendo! (spero di passare presto al liquido anche se non so verso che modello orientarmi)
-il dissi è stato smontato almeno 4-5 volte e la pasta è stata rimessa altrettante volte.
uso un cotonfiocc per spalmarlo e sto attento a non sbavare e a metterne una giusta quantità!

kenzok77
30-04-2003, 14:57
Originally posted by "Zeffiro®"

-il dissi è un volcano9, che sinceramente mi sta deludendo! (spero di passare presto al liquido anche se non so verso che modello orientarmi)

Il volcano 9 fa ca*are...
Prendi un buon dissi interamente in rame da 40/60 euro o un kit a liquido
di buon livello, ma qui si parte dai 180 euro per una cosa decente.

Zeffiro®
30-04-2003, 15:27
mi daresti qualche info in piu...
-che dissi mi consiglieresti?
-che kit a liquido? (a quanti gradi arriverei al massimo sotto sforzo?)

cmq il liquido per me è sicuramente la scelta piu azzeccata perchè non ne posso piu di questa ventola che fa casino!!! :muro: :muro:

kenzok77
30-04-2003, 15:34
Originally posted by "Zeffiro®"

mi daresti qualche info in piu...
-che dissi mi consiglieresti?
-che kit a liquido? (a quanti gradi arriverei al massimo sotto sforzo?)

cmq il liquido per me è sicuramente la scelta piu azzeccata perchè non ne posso piu di questa ventola che fa casino!!! :muro: :muro:

Come dissi il meglio imho e' il Termalright 900 che va sulla Zenith

Per il liquido le variabili sono tante
Puoi dare un'occhiata a questo thread in modding per farti un'idea
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=404870

Zeffiro®
30-04-2003, 19:28
grazie per il link...
ho visto il dissi ed è davvero una bestia però come tale fa anche molto rumore!!!!

Senti, potresti dirmi anche come posso fare per settare nei migliori dei modi questo pc!?
So che sono un po' vago ma ho molti crash e la maggior parte senza motivo....
crash e riavvi di sistema!!!
vabbè che sono a 62-63 gradi però mi si riavvia anche per piccolezze!

kenzok77
01-05-2003, 10:17
Originally posted by "Zeffiro®"

grazie per il link...
ho visto il dissi ed è davvero una bestia però come tale fa anche molto rumore!!!!

Senti, potresti dirmi anche come posso fare per settare nei migliori dei modi questo pc!?
So che sono un po' vago ma ho molti crash e la maggior parte senza motivo....
crash e riavvi di sistema!!!
vabbè che sono a 62-63 gradi però mi si riavvia anche per piccolezze!

Il rumore dipende dalla ventola che ci metti
Con i default del setup non dovresti avere problemi di stabilita'.

Nero81
05-05-2003, 23:40
Originally posted by "MauryWeb"

a me è successa una cosa strana invece...

dopo aver montato il kit@liquido (prima stavo con un xdream) la differenza di temperatura fra il digidoc e il sensore posto sotta la cpu è di 1/2 gradi :eek: :eek: :eek:

insomma... le temperature (secondo digidoc) sono scese di circa 15/20 gradi ed è come se ora segnasse quei 10 gradi in meno... booooooo non so cosa gli sia preso.

ora (dopo 1h di prime95) 200x11 @1.85 sto a 43° secondo digidoc e 41° secondo il sensore della thermaltake...

mi sembra impossibile...

Beh, la spiegazione è piuttosto banale da un punto di vista fisico...
Se la zenith misuara la temp direttamente dal diodo della cpu misura una temp più alta perchè il calore è sviluppato direttamente vicino al diodo.
Il sensore esterno invece misura il calore che riesce a diffondersi fino al punto in cui l'hai montato.
Raffeddando meglio il core la temperatura effettiva interna cala, ma il materiale plastico a cui è appoggiato il sensore esterno continua a non essere a contatto con il dissi e quindi trae "meno beneficio" dal nuovo dissi.
Poi si sa... in questi casi la fisica se ne va a putt... (o meglio entrano in gioco troppe variabili) e può succedere di tutto!!!

tonino25
15-06-2003, 23:18
Originally posted by "Zeffiro®"

ma non c'è nessuno che può darmi qualche consiglio?
eppure questa mobo ce l'hanno in diversi su questo forum...

...ho smontato il dissi, pulito la cpu, messo la pasta, rimesso il dissi AL MASSIMO, sempre con il case aperto ma il risultato non è cambiato di molto!
ora sono a 57/58° mentre 5 min fa quando avevo acceso il pc ero a "soli" 53°.
la temperatura è in continuo aumento!!!
:muro: :muro:

Ciao anche io ho la tua stessa mobo, le temperature sono molto sballate le ho rilevate con sonda esterna è la differenza è anche maggiore di 13° a volte sono più alte di 15°C rispetto alla realtà quindi è questo il problema, però tu mi dici che il pc si riavvia quindi deve esserci un altro problema probabilmente la temperatura della cpu è comunque alta, fai una cosa tieni acceso il cp per un paio di ore e poi tocca il dissipatore con un dito se è caldo molto caldo allora ti conviene cambiare dissipatore se lo hai montato bene, se poi vedi che non è questo il problema potrebbe essere questione di alimentatore o ram ciaooo

pebo
16-06-2003, 01:35
scusa se mi intrometto...ma con 150 euro invece di prenderti un raffreddamento a liquido perchè non cambi scheda madre?!!?

tonino25
16-06-2003, 11:53
Originally posted by "pebo"

scusa se mi intrometto...ma con 150 euro invece di prenderti un raffreddamento a liquido perchè non cambi scheda madre?!!?

Mah non è questione solo della 7njs sono tutte uguali le schede madri e poi il raffreddamento a liquido è meglio prenderlo sempre con ogni scheda madre non ha nulla a che vedere con la scheda madre :)

pebo
16-06-2003, 11:59
Originally posted by "tonino25"



Mah non è questione solo della 7njs sono tutte uguali le schede madri e poi il raffreddamento a liquido è meglio prenderlo sempre con ogni scheda madre non ha nulla a che vedere con la scheda madre :)

si...ma da quello che ho letto dubita del funzionamento della sua scheda madre (altri con le stesse temperature non hanno riavvi e altri problemi)...visto che ha questo dubbio...gli converrebbe prima provare il corretto funzionamento della scheda madre...e magari investire i 150 euro in un'ottima mobo e poi pensare al raffreddamento...per me è come comprare una macchina non avendo la patente...per interci!

tonino25
16-06-2003, 12:36
Originally posted by "pebo"



si...ma da quello che ho letto dubita del funzionamento della sua scheda madre (altri con le stesse temperature non hanno riavvi e altri problemi)...visto che ha questo dubbio...gli converrebbe prima provare il corretto funzionamento della scheda madre...e magari investire i 150 euro in un'ottima mobo e poi pensare al raffreddamento...per me è come comprare una macchina non avendo la patente...per interci!

Bhe la 7njs è una delle schede madri migliori per athlon se vedi i test su hardware upgrade è anche migliore della asus e pari in alcuni punto alla epox per non parlare degli accessori che presenta la chaintech. Dubito che sia una scheda madre da buttare in più non vale certo 150 euri ma ben 240 ciao

carlton80
16-06-2003, 13:34
Anche io avevo queste temperature.
Il raffreddamento e' quello in signature. Anche io avevo instabilita' senza oc

i miei componenti sono tutti di prima qualita'.
Ho rimandato la mobo indietro e sto aspettando il disbrigo della pratica.. :cry: :cry:

Sinceramente? SOno rimasto deluso da chaintech...spero me la cambino con una epox oppure con una abit ovviamente con il crush18d

Ciaoz

pebo
16-06-2003, 13:50
Originally posted by "carlton80"

Anche io avevo queste temperature.
Il raffreddamento e' quello in signature. Anche io avevo instabilita' senza oc

i miei componenti sono tutti di prima qualita'.
Ho rimandato la mobo indietro e sto aspettando il disbrigo della pratica.. :cry: :cry:

Sinceramente? SOno rimasto deluso da chaintech...spero me la cambino con una epox oppure con una abit ovviamente con il crush18d

Ciaoz


Infatti per me meglio epox e abit :-D

pebo
16-06-2003, 13:55
Originally posted by "tonino25"



Bhe la 7njs è una delle schede madri migliori per athlon se vedi i test su hardware upgrade è anche migliore della asus e pari in alcuni punto alla epox per non parlare degli accessori che presenta la chaintech. Dubito che sia una scheda madre da buttare in più non vale certo 150 euri ma ben 240 ciao

Se uno è disposto a spendere 150€ per il raffreddamento a liquido su una mobo non funzionante...fatti suoi è ovvio...ma secondo me meglio prendere i 150 euro e comprarsi una mobo funzionante...magari epox o abit :-) Cmq è un discorso senza fine...se vuoi tenerti la tua scheda non funzionante e metterci un dissipatore in oro massiccio fatti tuoi!!!