PDA

View Full Version : Plextor PlexWriter Premium 52x32x52x


Redazione di Hardware Upg
28-04-2003, 08:05
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9830.html

Pubblicata la recensione del masterizzatore Plextor PlexWriter Premium 52x32x52x

Click sul link per visualizzare la notizia.

mikezip
28-04-2003, 08:09
Ke bello!!!!!!! Se abbassano il prezzo di commercializzazione è la volta buona che butto il mio PlexWriter 24X e mi compro sto bel giocattolino (per dire)!!!!!!!

il conte
28-04-2003, 08:25
gli eventuali dc oversized sono leggibili da un comune lettore di cd o solo dal masterizzatore in questione? Grazie, ciao.

Gekker
28-04-2003, 08:26
non penso che il prezzo scenda fino a 100euro...
(prezzo per me accettabile) :)

JoJo
28-04-2003, 08:41
Il LITE-ON "gli fa le scarpe" e costa 4 volte meno :D

Fan-of-fanZ
28-04-2003, 09:14
È puro marketing!! Probabilmente hanno già pronti i dvd-writer d'attacco 8x, ma cercano intanto di drogare il mercato pensando che noi poveri consumatori non possiamo dormire senza comprare...
Che senso ha spendere poco meno di 240 euro per un masterizzatore quando il 90% dei consumatori si può accontentare ancora di un 24x?
Inoltre è un prezzo destinato a scendere vertiginosamente con l'arrivo sempre più massiccio dei DVD!!!

JoJo
28-04-2003, 09:20
x Cercaleo

Prima di tutto per il prezzo 4 volte inferiore (230euro contro 60euro del Lite-ON). Secondo per il fatto ke il Lite-On copia praticamente di tutto: SD2 in tutte le sue versioni, SR in tutte le sue versione, tutte le protezioni audio etc...

I Plextor hanno qualke problemino con le ultime protezioni tranne con quelle audio ke vanno benissimo.

Insomma, i Lite-ON ti copiano anke una pizza se riesci a metterla nel lettore :D

versus2k3
28-04-2003, 10:09
Originally posted by "JoJo"

Insomma, i Lite-ON ti copiano anke una pizza se riesci a metterla nel lettore :D
Dipende CON CHE QUALITA' te la copiano quella pizza.

JoJo
28-04-2003, 10:37
x versus2k3

Ti posso assicurare ke tra PLEXTOR e LITE-ON non ho trovato nessuna differenza.

MAGNO
28-04-2003, 10:47
adesso no nvorrei dire... ma la peculiarita' e' quella di scrivere 1 gb di dati ... forse e' per questo che costa tanto; che intelligenza hanno i commenti sotto il liteon costa 60 euro e allora??? e' come dire che una tel da 2 megapixel costa meno di una da 3 .... mi pare ovvio e di una banalita' assoluta.

che poi per una sola miglioria il prezzo sia ssurdo e' un altro discorso ma se costasse 100 euro lo comprerei volentieri per sostituire il mio 16x.

altra cosa ma sti cd si leggono con un lettore normale??

OverClocK79®
28-04-2003, 11:02
il prezzo è parekkio alto.......
per un CD-R ha la funzione di scrivere fino a 1 gb di dati vero.......ma in overburn con i supporti da 100 minuti quasi ci si arriva anke con gli altri liteon et simila......

ora ho il 48/24/48 e mi ci trovo bene se scende a prezzi accettabili 100/150€ magari posso farci un pensierino ma a 230 tra poco si troveranno i master DVD + economici

BYEZZZZZZZZZZZZ

versus2k3
28-04-2003, 11:06
Originally posted by "JoJo"

x versus2k3

Ti posso assicurare ke tra PLEXTOR e LITE-ON non ho trovato nessuna differenza.
Beato te...io ho masterizzato un cd di musica con un Liteon 32X su un Verbatim ed è venuto tutto rovinato...con continui crack di ottofondo...BAH...

Xanny
28-04-2003, 11:07
Beh io prprio ieri stufo del mio plex 241040 che fa molte bizze da quando lo ho preso per 420k lire... per 49 simpatici euri ho comprato un olidata 522452 che credevo un liteon in realta' e' un Artec e devo dire va che e' na meraviglia... per nulla pentito non e' vero' il detto "chi piu' spende meno spende"... (almeno per i mast) meditate e risparmiate.

joe4th
28-04-2003, 11:43
1GB di dati? Si ma poi chi li legge? Gia' sopra
gli 83-84 minuti ci sono parecchie difficoltà
anche con lettori non molto vecchi.

Cely
28-04-2003, 11:44
Il masterizzatore di dvd della toshiba si trova gia da parecchio a meno sui 230 euro iva compresa quindi con tutti gli apprezzamenti per le indubbie qualita' plextor e' completamente fuori prezzo.

Leron
28-04-2003, 11:55
Beato te...io ho masterizzato un cd di musica con un Liteon 32X su un Verbatim ed è venuto tutto rovinato...con continui crack di sottofondo...BAH...

io col mio liteon 52*24*52 masterizzo di tutto e quasi sempre al massimo della velocità consentita dal cd e fino a ora da gennaio solo 1 cd bruciato (forse avevo qualche programma di troppo aperto) :D . magari sono solo IMMENSAMENTE fortunato! :cool: (una volta tanto...)

Aderlock
28-04-2003, 12:18
Attenzione...Prima che qualunque masterizzatore arrivi
alla qualita di YAMAHA con il suo CRW-F1 ne deve passare di acqua!!!
Sicuramente non aveva (sigh) il prezzo di un LITE-ON,
ma x il resto non c'è assolutamente possibilità di paragone
Byez

]{rull
28-04-2003, 12:21
Non dimentichiamoci che il liteon è un ottimo masterizzatore anche perchè sfrutta la motorizzazione plextor...

|CR0T4NUS|
28-04-2003, 13:10
che i liteon abbiano la meccanica plextor è una leggenda metropolitana :)


230$ è decisamente troppo dopotutto un liteon da 60-70 euro ha ottime rese con i CD audio, copia più o meno tutto ( tant'è che quando sfornano una nuova protezione spesso vengono citati i vari liteon e lg come i drive colpiti ) scrive i cd da 100 minuti, è supportato da firmware aggiornati che ne migliorano le capacità di copia e spesso anche la resa coi supporti.

il plex costa troppo e non credo possa offrire un salto di qualità tale da giustificarne il costo.

^Gotan^
28-04-2003, 13:11
Scusate se il mio commento non c'entra molto. Io ho un plextor 48x24x48x, ho comprato una scatola di tdk da 800 MB e me li vede da 93 MB!!! com'è possibile che un masterizzatore come questo non legga i cd da 800 MB? qualcun'altro ha riscontrato questo problema? forse è sufficiente aggiornare i driver?
grazie ciao!

stefalbert
28-04-2003, 13:17
Mi sono sempre trovato meglio col Lite-On che col Plextor.....

teoprimo
28-04-2003, 13:30
plextor e liteon nn so quale differenza abbiano sinceramente visto che, anzi direi oltretutto da un test fatto sui migliori masterizzatori in commercio da una rivista di pc si è scoperto che la migliore estrazione digitale la fa proprio il liteon!!!!!!!vedi il figlio piccolo che tira fuori???:)

Muppolo
28-04-2003, 13:47
You wrote:
Attenzione...Prima che qualunque masterizzatore arrivi
alla qualita di YAMAHA con il suo CRW-F1 ne deve passare di acqua!!!

Concordo pienamente!

The King is dead, long lives the King!

Muppolo
28-04-2003, 13:48
"live" senza "s" finale

WarDuck
28-04-2003, 13:49
bah è indubbia la qualità dei Plextor cmq... Che io sappia la meccanica Liteon è proprio Plextor, non è una leggenda metropolitana :rolleyes:

WarDuck
28-04-2003, 13:52
PS: se bruciate i cd con gli ultimi masterizzatori è la loro qualità o il supporto di lettura scrauso, non c'entrano niente le applicazioni aperte... Puoi codificare un video mentre masterizza un cd...

WarDuck
28-04-2003, 13:54
master economici per supporti più costosi, non so cosa sia meglio!!!

style49
28-04-2003, 13:57
Certamente io non comprerò mai un masterizzatore "CD"
a quella cifra, anche perchè mi trovo bene con il mio bel LG 16-10-40 che oltretutto mi scrive anche i cd da 100 minuti (credo sia l'unico 16x che masterizza cd da 100min)
Se quel master scenderà di un bel pò forse un pensiero ce lo faccio

JoJo
28-04-2003, 13:58
Non dimentichiamoci che il liteon è un ottimo masterizzatore anche perchè sfrutta la motorizzazione plextor...

Questa cosa non è vera. Come potrebbe una casa produttrice dare la sua meccanica altre case produttrici se lei stessa acquista da altri?! E' una leggenda che circola in rete da tempo e che non è assolutamente vera.

La tecnologia Lite-ON è tutta Lite-ON :D

Attenzione...Prima che qualunque masterizzatore arrivi
alla qualita di YAMAHA con il suo CRW-F1 ne deve passare di acqua!!!
Sicuramente non aveva (sigh) il prezzo di un LITE-ON,
ma x il resto non c'è assolutamente possibilità di paragone
Byez

Che la qualità YAMAHA fosse il massimo non lo metto indubbio (almeno nell'ambito AUDIO era il massimo) ma purtroppo ha smesso di fare masterizzatori quindi penso ke non si possa + prendere in considerazione no!?

AnonimoVeneziano
28-04-2003, 14:06
Ueeeeeeeeeee!!! :cry:

Voglio cambiare il mio Merdino HP CDWriter Plus 8100i 4x 2x 24x :cry:

Fan-of-fanZ
28-04-2003, 15:45
Il discorso in effetti è: perchè spendere quasi 200 euro in più per scrivere SOLO 200 o 300 MegaByte in più?

Approposito, i cd da 100minuti... quanto sono capienti? 900Mb?? :-o

Adric
28-04-2003, 15:51
Originally posted by "JoJo"

Questa cosa non è vera. Come potrebbe una casa produttrice dare la sua meccanica altre case produttrici se lei stessa acquista da altri?! E' una leggenda che circola in rete da tempo e che non è assolutamente vera. La tecnologia Lite-ON è tutta Lite-ON :D

Non proprio; la meccanica e' LiteOn, ma il chipset e' della Mediatek, e l'ottica della JVC. Questa leggenda su LiteOn = Plextor continua a tramandarsi da anni e non circola solo in rete, ma e' stata alimentata anche da molti negozianti....
Mentre i TEAC fino al 40x (che nessuno di voi pare conoscere) hanno ottica Zeiss :D
Non a caso l'ho preferito a Yamaha e Plextor.

cdimauro
28-04-2003, 16:35
1) I CD da 1GB non sono leggibili da qualunque lettore CD.

2) A giugno Lite-On dovrebbe presentare un masterizzatore DVD dual standard dal costo di circa 200 euro.

Per cui questo Plextor non lo vedo molto competitivo...

il conte
28-04-2003, 16:52
2) A giugno Lite-On dovrebbe presentare un masterizzatore DVD dual standard dal costo di circa 200 euro.

Dio, fai che sia vero è la volta che mi faccio il master. DVD!

dnarod
28-04-2003, 18:24
pure io lol!!!

sig.stereo
28-04-2003, 21:55
sinceramente il miglior masterizzatore rimane sempre il PLEXTOR 12X4X32X SCSI, ho provato Yamaha dal mio vicino di casa, ed ho acquistato per il secondo pc un lite-on 52x eide. Inoltre in ditta ho potuto provare il Plextor 48x ma nessun prodotto eide scrive con la qualità del vekkio px SCSI. Tutte le tecnologie per migliorare il trasferimento sul bus eide servono solo a far bruciare meno cd per buffer underrun, la qualità migliora di poco. Se qualcuno di voi ha il PX SCSI può fare una semplice prova: scrivete un cd audio con musica che metta alla prova un impianto stereo, andate in un negozio di hi-fi e chiedete di testare un buon sistema (io ho un amico che lavora in un negozio di componenti ad alta fedeltà) e noterete che la qualità della vostra copia è identica a quella del cd originale. Ovvio che se ascoltate cd sullo stereo del supermercato a 99euro la differenza non si nota (nemmeno con le cassette...). Stesso discorso vale per i cd dati che se scritti su buoni supporti sono praticamente "originali". Per mia esperiena l'interfaccia SCSI è la migliore (ovvio costa un po' d+). Aspetto un DVD+R SCSI, intanto se qualkuno ha acquistato un PX 40x24x40x SCSI mi può gentilmente far sapere come va? Grazie.

sig.stereo
28-04-2003, 21:59
è vero i TEAC hanno ottica zeiss, che cmq è certamente il miglor produttore di ottiche x fotocamere e apparecchi video, ma certo non produce le miglori lenti x cd recorder o reader. Se ti intendi un po' di hi-fi dovresti sapere che zeiss ha prodotto qualche anno fa le ottiche per la technics e i commenti su quei lettori non erano stati proprio dei migliori. Cmq i TEAC vanno bene anche se sinceramente non hanno niente in + di Plextor e Lite-On. byezz

Adric
28-04-2003, 22:30
Originally posted by "sig.stereo"

Cmq i TEAC vanno bene anche se sinceramente non hanno niente in + di Plextor e Lite-On. byezz
Guarda che a livello di jitter audio il Teac 40x (che non e' il mio masterizzatore) va meglio del Plextor 48x ed e' quasi a livelli della Yamaha F1. Vedi questo test comparativo:
http://cdrinfo.com/Sections/Articles/PrinterFriendly.asp?ArticleHeadline=Jitter+Tests
E CDRInfo e' il sito web piu' prestigioso sulla masterizzazione....
Pienamente d'accordo che i Teac 48x e 52x siamo mediocri (sono delle meccaniche Asus rimarchiate) ma i modelli precedenti non si discutono.
I vecchi Teac e Ricoh Scsi andavano molto bene e non erano inferiori ai modelli equivalenti Scsi di Yamaha.
E poi dipende molto dai supporti usati...
Qui sul forum ci sono diversi audiofili, il mio Pioneer DV-747A (che legge anche i DVD Audio e i SACD a strato singolo, oltre che ibrido) costava 1550 Eurozzi, il forumer Gordon possiede un Marantz DV 8300 ancora piu' costoso del mio ecc ecc.... ;)
Nel mio palazzo c'era l'assistenza romana dell'Audio Research, la stessa persona che la effettuava costruisce amplificatori a valvole dal 1954....

Gordon
28-04-2003, 23:34
bene bene il mio prox master plextor :D

byz

BlackBug
29-04-2003, 07:43
Cmq la qualità di un masterizzatore non si vede il giorno dopo che avete comprato il masterizzatore, ma si vede da come vi fa i cd dopo 1 anno di duro lavoro,da come lavora con i cd scarsi che pagate 30 centesimi,senza marca.Lo Yamaha è ottimo per qualità ma bisogna rinunciare a copiare qualsiasi cosa sia protetta.Io uso un waitec 8-4-32 e non mi da problemi,dopo 2anni abbondanti masterizza ancora a 8 mentre il masterizzatore LG di mia cugina è andato a farsi benedire dopo si e no 30cd!I super-tecnici della LG dicono che la lente sia fuoriuso...eheheh!Cmq per quel Plextor 230$ sono troppi a 100€ lo prenderei. Sugli SCSI cmq avete ragione sono una storia diveresa ma è una tecnologia troppo costosa da tenere in casa!Specialmente visto quanto costa un hd da 60gb scsi...anche se gira a 10500 mentre l'eide a 7200...

albis97
29-04-2003, 07:53
Scusatemi non c'entra molto ma volevo chiedervi
se potevate darmi un suggerimento trà questi due masterizzatori con il rispettivo prezzo
DVD-RW TOSHIBA SD-R 5002 186,00
DVD-RW PIONEER DVR 105 RETAIL 241,50

quale mi suggerite ?

maxpsx
29-04-2003, 08:51
Scusate ma io ho trovato il prezzo sul sito della plextor e non è di 230$... sono solo 129$...

http://www.plextorshop.com/searchresults.asp?dept_id=1

sig.stereo
29-04-2003, 13:53
mi scuso x' non avevo proprio visto i test di quei modelli di TEAC, ma avevo sentito tante brutte voci su impianti audio e sui master nuovi. Cmq x quanto riguarda il tipo di interfaccia rimango dell'idea che per esperienza diretta lo SCSI è un'altro mondo sia (e soprattutto) x HD che per altre periferiche. Magari in futuro il S-ATA...anche se ora sembra fuffa...ci farà vedere miracoli. Cmq ora che leggo il prezzo ufficiale del PLEXTOR, mi sembra più chiara tutta la questione...230 € in effetti si saranno confusi con il DVD writer...byezz

versus2k3
29-04-2003, 15:29
Per 129 euri mi sembra OK. Inoltre Plextor ha incluso un tool per misurare il jitter dei cd che abbiamo appena masterizzato, quindi penso saranno abbastanza consapevoli di avere inserito questo strumento per un motivo: il masterizzatore produce valori di jitter molto bassi (o almeno lo spero).

.:Tunnel:.
30-04-2003, 13:17
Io ho un Lite-ON 48x24x48 (60€) e lo uso con dei cd Point non marcati che pago 9.90€ iva esclusa.
Non ho mai avuto nessunissimo problema e vado tranquillo di overburn fino a 850/870 mega. Mi spiegate perchè dovrei spendere una cifra del genere solo per usare 1 cd invece di 2 quando ci vogliono migliaia di cd perchè la spesa venga ammortizzata ?

Una cifra del genere per un masterizzatore IDE resta assolutamente insensata a mio avviso.
Saluti

.:Tunnel:.
30-04-2003, 13:18
9.90€ per 50 cd, avevo omesso il numero, scusate :)

sailmoon
12-06-2003, 00:18
In Italia il Premium l'ho trovato a 144€ ivato.
Cmq... volevo dire:
Intanto su cd da 99min scrive 1.2Gb (non 1Gb) x cui sono 300Mb in più rispetto ai normali master. Inoltre il livello di jitter ed errori è estremamente basso per non dire nullo (cosa che non accade del tutto sugli altri master).
Per le protezioni le copia TUTTE (incluse le ultime SD 2.90). I chipset dei plextor precedenti erano fatti da Sanyo e i drive precedenti erano per 80% fatti da Sanyo... invece questo è 100% Plextor (anche il chipset). Potete dire quello che volete... ma questo è indubbiamente il miglior masterizzatore Eide uscito. Voglio poi aggiungere che io attualmente ho 2 master cd (un liteon 32x e un plextor 24x). Il liteon è arrivato a quota 800cd e i cd che fa ora iniziano ad essere illeggibili... il plex invece ha superato quota 1000 e i cd che faccio a 24x si leggono ancora benissimo. Inoltre sono anche possessore di un dvd liteon (166S) e chi ce l'ha può confermare che ci sono voluti ben 4 firmware xkè il lettore dvd in questione leggesse i dvd-r Princo! L'unico motivo x cui uno prende Liteon (master cd) è x il prezzo basso e la facoltà di copiare protezioni ma x il resto non lo vedo molto favorito (parlo anche nel lungo periodo) Per il discorso Liteon DVD... in realtà è un Sony rimarchiato e venduto a 300€ (non 200€!)... in pratica un Sony OEM. Per il discorso degli SCSI rimango anche io a favore dell'ottimo Plex SCSI... un mio amico ha fatto + di 4000 cdr e ancora va che è un piacere!