Entra

View Full Version : LAN & Wi-Fi


Fichico
28-04-2003, 00:17
Ciao a tutti
spero qualcuno possa aiutarmi con un dilemma che non ho ancora risolto
In casa ho una rete locale che funziona cosi':
Modem ADSL Alcatel Speed Touch Home connesso ad un router che fa da gateway xDSL-Firewall-NAT integrata, a cui si possono connettere fino a 4 pc in rete
Il router ha come IP 192.168.1.1 e per fare un esempio, il server è collegato al router con parametri nella skeda di rete:
IP: 192.168.1.2
subnet 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1 (ovvero il router)
i dns son quelli del provider

In questo modo 4 pc attaccati alla lan si vedono senza problemi e navigano tutti

Per uno di questi pc, un portatile, ho anche una wi-fi che supporta il p2p

Facendo una prova solo con 3 portatili che hanno la stessa wifi, la connessione in p2p avveniva senza problemi, unica pecca impostare un pc che facesse da "server" e tutti gli altri che avessero lo stesso ip (ovviamente aumentato di 1 nella terzina finale) e utilizzassero come gateway l'ip del portatile che faceva da server

Ora volevo fare un'ulteriore "allargamento", ovvero mantenere i 4 pc nella lan col router, e al portatile che e' attaccato alla lan, far in modo di condivider la rete con altri notebook, tutti ovviamente connessi in wifi

Qualcuno saprebbe come posso fare?

grazie mille a chi mi risponderà

ciauz

Binder
30-04-2003, 17:59
la cosa più semplice è usare un Access Point: stacchi il pc con le due schede e al suo posto sul router connetti l'AP con il suo bel IP fisso.
Poi usi per tutti i portatili e il PC che non ha più il collegamento fisico la connessione wireless con l'access point, in modalità Infrastructure settando l'IP dell' AP come gateway.

ciao :)

Fichico
30-04-2003, 18:22
certo .. risposta giustissima .. pero' e' proprio perchè non voglio prendere un access point per usarlo pochissimo che cercavo se c'era la soluzione alternativa .. ma forse in serata ce la potrei fare

Piu' che altro mi han detto che la soluzione sarebbe un bridge di rete, cosa che con win2kpro non ho visto esserci (mentre nell'XP c'è)

Sapete al max qualche programma che sia buono per far da tunneling?