PDA

View Full Version : Mobo per PIII 633..


Peiones
27-04-2003, 22:54
Salve raga,

un mio amico ha fuso la sua mobo sul quale montava un Pentium 3 633mhz! Ora la dovrebbe cambiare.

Che mobo ci sono (se ci sono...) sul mercato adatte al suo procio??

Grazie!

Peiones
28-04-2003, 09:28
Originally posted by "F12"

:confused: ma esiste il p3 a 633... sikuro ke nn sia un celly?

vabbé io credo ke kome skeda madre possa mettere una normale intel815...

qui ce ne sono un po'
http://www.intel.com/italiano/products/desktop/motherbd/index.htm?iid=ipp_home+desk_boards&

Forse è un celeron. Ho sempre avuto il dubbio che lo sia.... :confused:

Cmq grazie!

Peiones
28-04-2003, 09:32
Ok, ammesso che sia un celeron, secondo te si trovano ancora mobo sul mercato che supportino tale procio?

Spadino
28-04-2003, 17:44
Il processore di cui parli è indubbiamente un Celly ma ci dovresti dare qualche informazione in più: le trovi sul processore stesso.
Cmq una mobo per tale processore la trovi tranquillamente all'interno di questo forum.

zipper
29-04-2003, 23:35
Allora :o
LA CPU:
prima di tutto la CPU, se è un 633 è sicuramente un CeleronII (66fsb x 9,5), non vanno male, sono esattamente come dei Pentium3 core Coppermine da 0.18micron ma solo 128kb di cache L2 on-die (il P3 ne ha 256)...
Se usi una scheda valida come vedrai più sotto (Asus CUSL2 o Abit SA6) lo mandi a 950Mhz con il bus a 100 senza overvolt a 1,65v Vcore, o al massimo a 1,75/1,85v..stabilissimo e quasi un P3 in molte applicazioni...
Vai a overclockers.com CPU database, al link.
http://www.cpudatabase.com/CPUdb/
scegli tra le cpu Intel il Celly633 e vedrai un intero database di overclock, da cui potrai notare se hai una CPU "fortunata" (lo vedi dalla sigla) e cosa aspettarti da lei... c'è chi lo ha mandato da 633 a 1266, usando il bus a 133 (UNO SOLO c'è riuscito,però...)

LA SCHEDA:
La mobo deve avere un socket 370 FC-PGA, attenzione a non sbagliare con mobo che supportano socket 370 PPGA (i vecchi Celeron fino a 500), sembrano uguali ma non possono andare, anzi, rischi dei danni alla CPU. In teoria anche una vecchia mobo slot1 (per Pentium2 & Pentium3 su cartuccia SECC2) potrebbe andare usando un adattatore slotket FC-PGA, ma dato che ci sei, lascia perdere adattatori vari...costi inutili e casino in più.
Mobo socket 370 FC-PGA nuove non si trovano quasi più, in Firenze c'è un solo negozio che le ha, chipset Via Apollo133, prezzo sui 40/45euro, se ti serve scrivimi un pvt e ti mando l'indirizzo.
Comunque, se devi cercare una mobo con socket 370 FC-PGA, ricordati che le hanno fatte principalmente con chipset Intel (ancora qualcuna con il 440BX; i810; i815; i820) e Via (Via Apollo133 e ApolloPro).

LA SCHEDA MIGLIORE:
Diciamo che il chipset Intel 440BX è stato un mito, ma a questo punto lo lascerei indietro, nonostante la stabilità, robustezza e prestazioni che aveva allora.... un nome pertutte Gigabyte GA-6BX7..

Mobo con Intel i810 sono da dimenticare...e basta..un errore di Intel..

Per esperienza personale (ho avuto moltissime schede socket370 FC-PGA, sia Intel che Via, ne ho ancora 5...) l'Intel i815 è il migliore e di molto, AGP 4x ma lo trovi anche con il video integrato se ti serve, e con l'ata100 per gli hard disk. La mobo MIGLIORE in assoluto, la più stabile e veloce e robusta, ha vinto tutto quello che poteva vincere, è una ASUS CUSL2. Un mito, ora si trova sul mercatino usata a 55/60euro (costava moolto più di 200 euro allora!!!!)
Accidenti a me e quando l'ho venduta...
Se vuoi overcloccare con i815 scegli una ABIT SA6R (con raid ata100), una bomba...un'ottima scheda comunque anche a valori standard, sarebbe al mio 2° posto.

Mobo con chip i820 lasciale perdere, il chip avrebbe molte delle qualità dell'i815 ma usa le introvabili e COSTOSISSIME memorie RIMM...

Mobo con il Via Apollo Pro vanno bene ma come resa sono inferiori all'i815 (gestione dei canali della memoria), le ultime supportavano l'AGP 4x, vedi ASUS CUV4x oppure l'ottima Abit VH6T (con cui ti sto scrivendo) o l'altrettanto valida MSI-MS6309che possono reggere anche i P3/Celeron core Tualatin.

Per una di queste mobo un po' più... famose (e valide) aspettati prezzi tra i 40 e 50 euro, forse un po' di più per una Abit SA6R o per quelle che supportano i Tualatin.
ciao ;)
zip

JAN THE LAST
30-04-2003, 01:34
Originally posted by "zipper"

Allora :o
LA CPU:
prima di tutto la CPU, se è un 633 è sicuramente un CeleronII (66fsb x 9,5), non vanno male, sono esattamente come dei Pentium3 core Coppermine da 0.18micron ma solo 128kb di cache L2 on-die (il P3 ne ha 256)...
Non è proprio così, in quanto la cache sui Celly è a 4 vie con latenza 1, mentre sui Coppy è ad 8 vie con latenza 0



Originally posted by "zipper"


...
LA SCHEDA MIGLIORE:
Diciamo che il chipset Intel 440BX è stato un mito, ma a questo punto lo lascerei indietro, nonostante la stabilità, robustezza e prestazioni che aveva allora.... un nome pertutte Gigabyte GA-6BX7...
Beh, se proprio dobbiamo fare nomi, io direi la Abit Bx133 Raid, dotata di tutte le features necessarie al clocking della cpu, comprese alcune (come la regolazione del V I/O), che non furono implementate nemmeno sulle ultimissime board dotate del pur valido i815EP.


Originally posted by "zipper"


Per esperienza personale (ho avuto moltissime schede socket370 FC-PGA, sia Intel che Via, ne ho ancora 5...) l'Intel i815 è il migliore e di molto, AGP 4x ma lo trovi anche con il video integrato se ti serve, e con l'ata100 per gli hard disk. La mobo MIGLIORE in assoluto, la più stabile e veloce e robusta, ha vinto tutto quello che poteva vincere, è una ASUS CUSL2. Un mito, ora si trova sul mercatino usata a 55/60euro (costava moolto più di 200 euro allora!!!!)
Accidenti a me e quando l'ho venduta...
Se vuoi overcloccare con i815 scegli una ABIT SA6R (con raid ata100), una bomba...un'ottima scheda comunque anche a valori standard, sarebbe al mio 2° posto.
...
ciao ;)
zip
Non per polemizzare, ma anche qui non sono d'accordo, identificando nella Tusl2-C di Asus, nella ST6-Raid di Abit e nella Soyo SY-TISU
le migliori mobo dotate di chipset i815EP che pur essendo un ottimo chipset, ha lo svantaggio di poter gestire solamente un totale di 512 MB di ram, a differenza della citata VH6T, che supporta fino a 1.5GB di memoria.

Byex ;)

OverClocK79®
30-04-2003, 01:39
Originally posted by "JAN THE LAST"


Beh, se proprio dobbiamo fare nomi, io direi la Abit Bx133 Raid, dotata di tutte le features necessarie al clocking della cpu, comprese alcune (come la regolazione del V I/O), che non furono implementate nemmeno sulle ultimissime noard dotate del pur valido i815EP.


eh si il BX su quella mobo era veramente una bomba
se ci stavano + dietro con socket ecc ecc il BX avrebbe durato anke con gli ultimi P3

l'815 EP era un ottimo chipset ma sulle memorie nn era quella skeggia che era il BX
purtroppo poi fu l'unica scelta possibile.........mi ricordo di aver preso all'epoca un CUSL2-C nn esisteva la TUSL ankora con P3 1000@1200 e stavo dietro ai P4 1500 :D

:)

BYEZZZZZZZZZZ

JAN THE LAST
30-04-2003, 01:44
Originally posted by "OverClocK79®"


eh si il BX su quella mobo era veramente una bomba
se ci stavano + dietro con socket ecc ecc il BX avrebbe durato anke con gli ultimi P3
l'815 EP era un ottimo chipset ma sulle memorie nn era quella skeggia che era il BX
purtroppo poi fu l'unica scelta possibile.........mi ricordo di aver preso all'epoca un CUSL2-C nn esisteva la TUSL ankora con P3 1000@1200 e stavo dietro ai P4 1500 :D
:)
BYEZZZZZZZZZZ
Eh! Eh! Bei tempi! ;)
Poi, per spingere il P4 s'inventarono le differenze elettriche da implementare sui Tualatin per renderli incompatibili con le mobo per i Coppy (anche se Belinassu ha messo tutti d'accordo, con la sua mod! ;))
Anyway, con un P3@1630, penso si possano ancora infastidire i vari
P4-2000 ed Xp 1.8-1.9+ ;)

Byex ;)

OverClocK79®
30-04-2003, 01:55
Originally posted by "JAN THE LAST"


Anyway, con un P3@1630, penso si possano ancora infastidire i vari
P4-2000 ed Xp 1.8-1.9+ ;)

Byex ;)

il P3 se riuscivano a spingerlo bene sarebbe stato quello che è adesso l'athlon quando andavano a INTEL1000Vs1000AMD se la battevano alla pari

credo anke gli XP si.......il 2000 Willy certamente
@1630 è circa un 1900+ 2000+ secondo il PR :D

BYEZZZZZZZZZZ

zipper
30-04-2003, 02:38
ciao jan,
d'accordissimo sulla cache del P3 e del celeron, dicendoli esattamente uguali a parte un po' meno cache, intendevo che su programmi che facessero poco uso della cache i processori si comportvano in maniera quasi uguale come prestazioni ..reali..(lasciamo da parte i bench...)

Pienamente d'accordo sul bx133 Abit, citavo la Gigabyte perchè è stata l'unica mobo con socket370 e chipset 440BX che ho avuto (grrr...che rabbia...mai sono riuscito ad averne una Abit BXper le mani..) ma rimango (e vedo che sei d'accordo) dell'idea che ora come ora la limitazione AGP 2xnon avrebbe senso....

Poi, non è polemica, figurati, si tratta di preferenze, o al massimo di convinzioni...non mi sentirai mai mandare gli accidenti al vicino perchè io uso ATI e lui NVidia :D ...e comunque curiosamente stiamo parlando delle stesse schede..la ASUS TUSL è una CUSL con supporto per il tualatin..esattamente la stessa..non mi sono ricordato di citare la TUSL non solo perchè ho avuto la CUSL ma anche perchè di TUSL se ne sono viste davvero poche in giro, al tempo ormai AMD e i primi p4 avevano preso piede alla grande, senza contare tutti gli inc+*+ati che per via del trucco del tualatin sarebbero morti piuttosto che upgradare con il Tully.... Se fai caso, invece, sul mercatino trovi qualche CUSL..
Lo stesso vale per SA6R e ST6...Copper e tualatin..ma ESATTAMENTE la stessa scheda..ancora, ho tuttora la SA6R, ma non ho mai avuto la ST6..
Vedi? Altro che plemica, siamo d'accordo al 100% sulle migliori schede, io le ho scelte per il coppermine (e perchè le ho avute od le ho ancora tutte), perchè la cpu di Peiones è un copper, e perchè penso si trovino più facilmente sul mercatino; tu le hai scelte perchè, oltre ad essere delle grandi schede, supportano il Tualatin, e quindi un possibile upgrade (fosse semplice...cerco un Tually usato qualsiasi da almeno 3 mesi per la mia VHT6..)
Per la SA6R...mi sto sognando un P1000 usato di buona "settimana"...
so che ci sono ancora, ma non vorrei pagarlo quanto un thor XP2400+ solo per fare rivivere un mito...ma se lo trovo... :D
ciao :)
zip

JAN THE LAST
30-04-2003, 02:49
Originally posted by "zipper"

ciao jan,
...
Per la SA6R...mi sto sognando un P1000 usato di buona "settimana"...
so che ci sono ancora, ma non vorrei pagarlo quanto un thor XP2400+ solo per fare rivivere un mito...ma se lo trovo... :D
ciao :)
zip
Ciao Zip :)
Per trovare un P1000 o un Tualatin usato, prova su Ebay, ce ne sono parecchi e con un po' di pazienza ne puoi spuntare uno a prezzi davvero vantaggiosi. ;)

I vecchi miti vivono ancora, nei nostri pc! :)

Ciao :)