View Full Version : Debian: mouse impazzito e gateway
HenryTheFirst
27-04-2003, 21:56
Raga, datemi una mano va!
Scrivo da MDK9.1 perchè su debian X mi è inagibile: quando muovo il mouse, il puntatore per un pò funzia bene poi impazzisce e si muove dove gli pare clicckando di qua e di là :eek:
Lo fa anche con gpm, quindi non è configurato male il server X.
Sapete cosa posso farci? E' un comunissimo logiitech con rotella su ps/2 e qui in MDK va alla grande, come su ogni altro SO e distribuzione!
Altra cosa: ho installato dhcp per assegnare l'IP al portatile. Cosa devo fare per fargli fare anche da gateway per internet? Al momento è configurato in modo da dare al portatile l'IP e il default gateway su se stesso (192.168.1.1), ma devo farci qualcos'altro perchè dal portatile non riesco a navigare. Consigli? Grazie!
Timewolf
28-04-2003, 00:21
Originally posted by "HenryTheFirst"
Raga, datemi una mano va!
Scrivo da MDK9.1 perchè su debian X mi è inagibile: quando muovo il mouse, il puntatore per un pò funzia bene poi impazzisce e si muove dove gli pare clicckando di qua e di là :eek:
Lo fa anche con gpm, quindi non è configurato male il server X.
Sapete cosa posso farci? E' un comunissimo logiitech con rotella su ps/2 e qui in MDK va alla grande, come su ogni altro SO e distribuzione!
Altra cosa: ho installato dhcp per assegnare l'IP al portatile. Cosa devo fare per fargli fare anche da gateway per internet? Al momento è configurato in modo da dare al portatile l'IP e il default gateway su se stesso (192.168.1.1), ma devo farci qualcos'altro perchè dal portatile non riesco a navigare. Consigli? Grazie!
Per il mouse prova a copiare la /etc/X11/XF86Config-4 da MDK a Debian e leva GPM che fa casini.
Per il gw...sicuro di avere il DNS ?
cat /etc/resolv.conf
Prova a mettere il protocollo PS/2 invece di ImPS/2 in /etc/X11/XF86Config-4, nella sezione mouse (input device)
HenryTheFirst
28-04-2003, 18:07
Era proprio GPM a creare i casini!
Grazie per l'info!
Per quanto riguarda i DNS, quelli vengono configurati sul router da pppd, mentre sul portatile non devo metterli (infatti quando mi collego da mdk va tutto alla meraviglia).
Tra l'altro col portatile non si collega i siti neanche se gli metto gli indirizzi ip al posto dei nomi... è sbagliato qualcosa nella configurazione di dhcpd credo, ma non so cosa... qualche idea?
HenryTheFirst
01-05-2003, 08:45
Ehi guru, dove siete? Non riesco a navigare dal portatile, datemi una mano :)
Timewolf
01-05-2003, 09:05
Originally posted by "HenryTheFirst"
Ehi guru, dove siete? Non riesco a navigare dal portatile, datemi una mano :)
se non posti la configurazione del dhcpd :rolleyes:
HenryTheFirst
01-05-2003, 09:45
Ecco qua.
option domain-name "deanna.it";
option domain-name-servers 192.168.1.1;
option subnet-mask 255.255.255.0;
default-lease-time 600;
max-lease-time 7200;
subnet 192.168.1.0 netmask 255.255.255.0 {
option routers 192.168.1.1;
range 192.168.1.100 192.168.1.199;
}
Timewolf
01-05-2003, 09:57
Originally posted by "HenryTheFirst"
Ecco qua.
option domain-name "deanna.it";
option domain-name-servers 192.168.1.1;
option subnet-mask 255.255.255.0;
default-lease-time 600;
max-lease-time 7200;
subnet 192.168.1.0 netmask 255.255.255.0 {
option routers 192.168.1.1;
range 192.168.1.100 192.168.1.199;
}
gastone:/home/fabio# cat /etc/dhcpd.conf
subnet 192.168.2.0 netmask 255.255.255.0 {
option nis-domain "timewolf.mig";
option time-servers 192.168.2.1;
range 192.168.2.10 192.168.2.50;
default-lease-time 604800;
max-lease-time 2592000;
option subnet-mask 255.255.255.0;
option routers 192.168.2.1;
option domain-name-servers 192.168.2.1;
option domain-name "timewolf.mig";
}
Mmmm
pare simile..
posta anche l'output di route va
HenryTheFirst
01-05-2003, 10:20
Infatti ho provato con la config di dhcpd di mdk (dove posso navigare anche col portatile) e non funziona cmq. Penso sia un problema di route ma non so bene come configurarlo. Mi sono fatto l'idea che manchi un qualcosa sull'interfaccia eth0, se non ricordo male sotto mdk veniva impostata un'ulteriore linea.
Cmq questo è l'output. Qual'è il file di config che contiene le info sul routing, così controllo la config di MDK senza dover riavviare?
Kernel IP routing table
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
PDMA-D24.wind.i * 255.255.255.255 UH 0 0 0 ppp0
localnet * 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0
default PDMA-D24.wind.i 0.0.0.0 UG 0 0 0 ppp0
Timewolf
01-05-2003, 10:30
Originally posted by "HenryTheFirst"
Infatti ho provato con la config di dhcpd di mdk (dove posso navigare anche col portatile) e non funziona cmq. Penso sia un problema di route ma non so bene come configurarlo. Mi sono fatto l'idea che manchi un qualcosa sull'interfaccia eth0, se non ricordo male sotto mdk veniva impostata un'ulteriore linea.
Cmq questo è l'output. Qual'è il file di config che contiene le info sul routing, così controllo la config di MDK senza dover riavviare?
Kernel IP routing table
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
PDMA-D24.wind.i * 255.255.255.255 UH 0 0 0 ppp0
localnet * 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0
default PDMA-D24.wind.i 0.0.0.0 UG 0 0 0 ppp0
Aspetta ma questa e' la tabella di routing del portatile?
Anzi scusa...ma non ho ancora capito come e' la tua configurazione..
Hai un pc che ti fa da gateway collegato ad internet tramite dial-up che vi a dhcp da l'ip alla tua rete (portatile) e shara la connessione?
HenryTheFirst
01-05-2003, 10:34
Originally posted by "Timewolf"
Aspetta ma questa e' la tabella di routing del portatile?
No, è quella del PC.
Quella del portatile penso sia a posto: è uguale a quando lo collego a mdk, cmq te la posto:
Kernel IP routing table
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
192.168.1.0 * 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0
default 192.168.1.1 0.0.0.0 UG 0 0 0 eth0
HenryTheFirst
01-05-2003, 10:36
Originally posted by "Timewolf"
Aspetta ma questa e' la tabella di routing del portatile?
Anzi scusa...ma non ho ancora capito come e' la tua configurazione..
Hai un pc che ti fa da gateway collegato ad internet tramite dial-up che vi a dhcp da l'ip alla tua rete (portatile) e shara la connessione?
SI funzia così, a parte il fatto che per il momento non shara proprio un emerito.... :D
Timewolf
01-05-2003, 10:56
Originally posted by "HenryTheFirst"
SI funzia così, a parte il fatto che per il momento non shara proprio un emerito.... :D
Prova a dare sul portatile
route add default gw 192.168.1.1
Magari va ;)
HenryTheFirst
01-05-2003, 11:08
Originally posted by "Timewolf"
Prova a dare sul portatile
route add default gw 192.168.1.1
Magari va ;)
:D
Ma il default gatewat 192.168.1.1 gli viene già dato dal server dhcp! Sono convinto che l'errore sia in qualche cosa nel PC...
Cmq ora provo come hai detto tu :)
Mi dice:
SIOCADDRT: File exists
Timewolf
01-05-2003, 11:09
Aspe
primo check:
Il PC naviga? ;)
HenryTheFirst
01-05-2003, 11:11
Originally posted by "Timewolf"
Aspe
primo check:
Il PC naviga? ;)
Ma mi prendi per il ****? :D
Secondo te da dove scrivo? :D
Timewolf
01-05-2003, 11:16
Originally posted by "HenryTheFirst"
Ma mi prendi per il ****? :D
Secondo te da dove scrivo? :D
Ok secondo check..
Hai l'ip forward abilitato?
echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
HenryTheFirst
01-05-2003, 11:25
Cosa dovrebbe fare quel comando?
Non mi da output, ha creato il file ip_forward contenente la stringa "1"? Boh, cmq non è cambiato niente...
Timewolf
01-05-2003, 11:43
Originally posted by "HenryTheFirst"
Cosa dovrebbe fare quel comando?
Non mi da output, ha creato il file ip_forward contenente la stringa "1"? Boh, cmq non è cambiato niente...
Se non hai l'ip forwarding abilitato non uscira' mai niente dalla tua rete...
http://linux.html.it/articoli/rete_linux3.htm
Segui i restanti passi da fare per i kernel 2.4.x
:)
HenryTheFirst
01-05-2003, 12:00
Ok, ora funziona, grazie per la dritta!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.