PDA

View Full Version : per ADSL Alice meglio modem USB o ETHERNET??


Er Paulus
27-04-2003, 21:06
quale offre più garanzie e più velocità??
insomma quale è meglio??
grazie!

Donnie
28-04-2003, 04:18
Ethernet tutta la vita....se poi un domani vorrai passare a un linux based..eviterai una decina di ore di crisi

kaioh
28-04-2003, 09:16
Ethernet .

mingotta
28-04-2003, 23:34
ragazzi, scusate l'ignoranza, ma che vuol dire ethernet-based e usb-based?
Da quanto deduco è il mezzo con cui il modem è collegato al pc che lo amministra. ma se è ethernet-based non è un po' come un router, cioè configurabile in maniera autonoma dal pc al quale è collegato? E poi, un ethernet-based non è collegabile direttamente ad un hub anzichè per forza ad un pc?
Fatemi sapere perchè mi devo fare l'adsl e mi devo collegare con linux!

Donnie
29-04-2003, 01:41
..........Se devi usarlo con linux scordati usb o meglio ti complicheresti solo la vita poi ethernet ti ciuccia meno risorse macchina

Maurizio XP
29-04-2003, 01:43
ovviamente ethernet ;) ;) ;)

MarcoM
29-04-2003, 18:23
Ethernet forever! Subito funzionante sia con WXP che con Linux senza doversi arrabattare in configurazioni impossibili (o quasi).

Solero
30-04-2003, 09:56
Originally posted by "kaioh"


Se sei un mago di linux.
Qui sul forum ho letto che c'è gente che ha impiegato mesi per far funzionare un modem sotto linux.
Se è ethernet funzia al primo colpo!

kaioh
30-04-2003, 14:44
Originally posted by "Solero"


Se è ethernet funzia al primo colpo!
infatti ho sbagliato, mi volevo riferire al caso usb.

Athlon@Home
30-04-2003, 19:12
ehm scusate ma con alice arriva il modem speedweb (parlo di ethernet, cioè del mio)
e i driver x linux non li ho mai visti... :( l'avevo preso apposta x linux

lelino30
30-04-2003, 20:11
se ti mandano il modem ipm datacom speedweb usb rimandaglielo indietro, è una sola mi si è rotto senza motivo per ben tre volte, ora ho lo speedtouch della alcatel e va decisamente meglio!
cmq tutta la vita ethernet così non hai problemi con i driver



ps: appena arriva fastweb dalle tue parti però accanna subito la telecozz ;)

Er Paulus
30-04-2003, 20:17
Originally posted by "lelino30"

se ti mandano il modem ipm datacom speedweb usb rimandaglielo indietro, è una sola mi si è rotto senza motivo per ben tre volte, ora ho lo speedtouch della alcatel e va decisamente meglio!
cmq tutta la vita ethernet così non hai problemi con i driver



ps: appena arriva fastweb dalle tue parti però accanna subito la telecozz ;)

Fastweb conviene veramente quando hai la fibra; senza non so quanto ne valga la pena..

lelino30
30-04-2003, 21:01
che cosa???er paulus ripensaci bene
io se avessi fastweb risparmierei almeno 100 euri a bimestre!!!non si tratta solo di internet (che cmq è di 2mbit ed ora anche 4 mbit,dimmi chi ti da queste velocità?) ma di tutto il servizio in generale ! ma hai visto la bolletta telecom???un sacco di voci inutili (abbonamenti a servizi per ottenere ridicoli sconti) che ti incasinano e basta e ti fanno aumentare il costo finale(ancora mi fanno pagare l'affitto di apparecchi telefonici degli anni 70'!!!quelli con il disco per digitare i numeri :mad: :mad: )
ed il servizio del 187!!!
smetto xchè potrei continuare per ore... :mad:

Athlon@Home
30-04-2003, 23:35
io nn ho capito... ma anche i modem ethernet non hanno i driver x funzionare? a me su winzoz mi installa i driver sennò non va...

Er Paulus
30-04-2003, 23:55
Originally posted by "lelino30"

che cosa???er paulus ripensaci bene
io se avessi fastweb risparmierei almeno 100 euri a bimestre!!!non si tratta solo di internet (che cmq è di 2mbit ed ora anche 4 mbit,dimmi chi ti da queste velocità?) ma di tutto il servizio in generale ! ma hai visto la bolletta telecom???un sacco di voci inutili (abbonamenti a servizi per ottenere ridicoli sconti) che ti incasinano e basta e ti fanno aumentare il costo finale(ancora mi fanno pagare l'affitto di apparecchi telefonici degli anni 70'!!!quelli con il disco per digitare i numeri :mad: :mad: )
ed il servizio del 187!!!
smetto xchè potrei continuare per ore... :mad:

dipende tutto dalle esigenze personali e dal numero di telefonate che si fanno. :)

Zornn
01-05-2003, 15:23
Ethernet forever :)

Beto
06-05-2003, 01:07
USB forever

Bodymindandmodem
06-05-2003, 11:05
ethernet al 100%.. non perchè sia più veloce ( anzi in linea teorica dovrebbe essere un pelino più lento ) ma per la stabilità ed affidabilità della periferica....

Er Paulus
06-05-2003, 17:08
Originally posted by "Bodymindandmodem"

ethernet al 100%.. non perchè sia più veloce ( anzi in linea teorica dovrebbe essere un pelino più lento ) ma per la stabilità ed affidabilità della periferica....

perchè più lento?!? :confused:

Bodymindandmodem
06-05-2003, 19:06
il PPPoAoE è un pelino più lento perchè il pacchetto che arriva in centrale oltre ad avere lo strato di informazioni ATM ha anche lo strato Ethernet.

nestle
07-05-2003, 06:53
sì, ma da quello che ho letto (potrei anche sbagliarmi) è un fattore trascurabile vero?

Bodymindandmodem
08-05-2003, 09:46
certo... è trascurabilissimo.. l'ho letto da diverse parti.. e poi avendo amici che sfruttano la connessione in pppoe non ho mai visto rallentamenti di nessun genere.

redheart
08-05-2003, 10:15
la telecom mi ha dato l'ipm datacom speedweb usb: installato senza problemi su xp e funzionante da 2 mesi senza intoppi :)

TxT
08-05-2003, 18:09
Modem Ericsson hm220dp Ethernet e non ho mai avuto problemi...

cippo_
04-05-2004, 15:45
Alcatel speedtouch 330 usb...
a breve prendero' uno Zyxel Prestige 630.. dovrebbe andare moolto meglio!!

ps: ciao TXT!! :D

AnonimoVeneziano
04-05-2004, 20:59
Originariamente inviato da Athlon@Home
io nn ho capito... ma anche i modem ethernet non hanno i driver x funzionare? a me su winzoz mi installa i driver sennò non va...


I drivers per l'ethernet non servono .

I drivers che installi della telecoz per il modem Ethernet in realtà non sono drivers, sono solo programmi di gestione e configurazione della connessione .

Il modem ethernet è un VERO modem , + indipendente di quello USB , che invece è (diciamo) un po' castrato , e che emula dei chips che gli mancano tramite il driver . Il modem ethernet si aggancia alla portante da solo e può gestire altre funzionalità per conto suo , il modem USB senza drivers non si aggancia a niente , e probabilmente a malapena si accende (rimarrà accesa la spia della corrente ma niente di + )

Per un modem Ethernet gli unici drivers che necessiti sono quelli della scheda di rete

Ciao

Athletico
04-05-2004, 21:25
Io ho sempre avuto diversi problemi con il fastrate USB...

che modem ethernet mi consigliate?

mingotta
06-05-2004, 00:11
ho votato ethernet, ma bisogna vedere le tue esigenze: se ti collegherai sempre e solo con windows l'USB va benissimo. Se pensi di voler utilizzare linux, allora con l'ethernet vai sul sicuro, con l'USB non è sicuro che riuscirai.

Ovviamente gli USB costano molto meno degli ethernet, perciò vedi cosa ti conviene.

Leron
06-05-2004, 11:37
ovviamente ethernet: più stabile, sicuro e compatibile per definizione, non è una questione di "esperienze", è un dato di fatto

Zebiwe
06-05-2004, 12:40
Ethernet con supporto pppoa :cool: . Gli usb son più instabili e aumentano inutilmente il carico di lavoro del pc. :D

Robertazzo
07-05-2004, 18:56
Vorrei comprare un modem ethernet.quale mi consigliate?

cippo_
08-05-2004, 12:15
pigliati in router Zyxel :cool:
vanno benissimo!!! :D

Robertazzo
09-05-2004, 19:19
non mi serve un router.
In molti mi hanno consigliato il d-link dsl-300t ma sembra che dia molti problemi con apertura delle porte e di conseguenza crei problemi con programmi tipo Emule.
Voi conoscete un adsl ethernet buono e che non costi troppo?