PDA

View Full Version : CANTERwood


ulisss
27-04-2003, 17:38
Ciao a tutti volevo sapere da quando verranno commercializzate le primo mobo con chip CAnterwood (i875) e se qualcuno ne ha già vista una in qualche shop on line ( gradito il PVT)

Poi vorrei chiedere una piccola info:

per sfruttare il ctrl della ram in modalità dual channel vanno bene le comuni ddr 400 oppure devo andare su moduli ddr specifici?

THANKSSSSSS :)

MaBru
27-04-2003, 17:50
Originally posted by "ulisss"

Ciao a tutti volevo sapere da quando verranno commercializzate le primo mobo con chip CAnterwood (i875) e se qualcuno ne ha già vista una in qualche shop on line ( gradito il PVT)

Poi vorrei chiedere una piccola info:

per sfruttare il ctrl della ram in modalità dual channel vanno bene le comuni ddr 400 oppure devo andare su moduli ddr specifici?

THANKSSSSSS :)

Su www.computerdiscount.it le vendono già ma sono molto care. Molto meglio una Abit NF7-S rev2.0.

Per la ram vanno bene qualsiasi ddr400, occhio però allla qualità ed ai timings!

Ciao

kinderboy
27-04-2003, 18:12
Originally posted by "MaBru"



Su www.computerdiscount.it le vendono già ma sono molto care. Molto meglio una Abit NF7-S rev 2.0

Ciaoscusa ma ..lui chiede una mobo con l'875PE (INTEL ...) e tu gli consigli una mobo x AMD?

kinderboy
27-04-2003, 18:15
Originally posted by "ulisss"

Ciao a tutti volevo sapere da quando verranno commercializzate le primo mobo con chip CAnterwood (i875) e se qualcuno ne ha già vista una in qualche shop on line ( gradito il PVT)

Poi vorrei chiedere una piccola info:

per sfruttare il ctrl della ram in modalità dual channel vanno bene le comuni ddr 400 oppure devo andare su moduli ddr specifici?

THANKSSSSSS :)hai un pvt...

MaBru
27-04-2003, 21:37
Originally posted by "kinderboy"

scusa ma ..lui chiede una mobo con l'875PE (INTEL ...) e tu gli consigli una mobo x AMD?

Mi sembrava implicito che spendere 150€ per un nForce 2 fosse meglio che 250€ per un Canterwood. Anche perché se non usi il dual channel con il Canterwood tanto vale una BH7.Tutto qua.

Spank
27-04-2003, 22:41
ma LOL
uno chiede info sul canterwood e tu gli dici di prendere una nf7-s?? :eek: :muro: :D :mc:

e cmq in quel negozio non credo le abbiano..
son in arrivo in diversi shop, entro un paio di settimane credo saranno disponibili un po' dappertutto ;)
Ovviamente i modelli + accessoriati costeranno un botto :eek:
vedi granite bay appena uscito quanto costava..

byez!

Magazziniere
27-04-2003, 23:32
Originally posted by "MaBru"



se non usi il dual channel con il Canterwood tanto vale una BH7.Tutto qua.

Ma si dimentichiamoci...:

Del controller Sata integrato nel Southbridge...
Del nuovo controller ICH5
Del supporto a 800mhz ufficiale co possibilita'di tirare oltre i 1000
Del Pata....

Tutte cose che l'nfroce 2 non ha.... :rolleyes:

kinderboy
28-04-2003, 13:59
Originally posted by "MaBru"



Mi sembrava implicito che spendere 150€ per un nForce 2 fosse meglio che 250€ per un Canterwood. Anche perché se non usi il dual channel con il Canterwood tanto vale una BH7.Tutto qua.guarda che il mio non era un "cazziatone".. ;) consideravo il fatto che lui chiedeva info sull'875PE e tu gli hai consigliato una mobo ( a quello che leggo molto buona..) ma x AMD..tutto qua..come se tu chiedessi info sulla Ge Force e io ti rispondessi compra la 9700 che costa meno ( e va di + :D )

kinderboy
28-04-2003, 14:00
Originally posted by "Spank"

ma LOL
uno chiede info sul canterwood e tu gli dici di prendere una nf7-s?? :eek: :muro: :D :mc:

e cmq in quel negozio non credo le abbiano..
son in arrivo in diversi shop, entro un paio di settimane credo saranno disponibili un po' dappertutto ;)
Ovviamente i modelli + accessoriati costeranno un botto :eek:
vedi granite bay appena uscito quanto costava..

byez!Abit IC7 190€ Abit IC7-G 260€ :eek:

sslazio
28-04-2003, 14:39
Originally posted by "Magazziniere"



Ma si dimentichiamoci...:

Del controller Sata integrato nel Southbridge...
Del nuovo controller ICH5
Del supporto a 800mhz ufficiale co possibilita'di tirare oltre i 1000
Del Pata....

Tutte cose che l'nfroce 2 non ha.... :rolleyes:

In effetti è proprio un chipset fantastico :eek:
Peccato che sopra ci vadano delle cpu caccolose :D :p

Magazziniere
28-04-2003, 14:49
Originally posted by "sslazio"



In effetti è proprio un chipset fantastico :eek:
Peccato che sopra ci vadano delle cpu caccolose :D :p

Stai parlando...con un fan di Amd....
C'è il ma...una piccola precisazione...
Con 190 euro...dal buon zio fluc....ti porta a casa un 2,4@3,2(minimo)....
C'è una cpu amd...con lo stesso pr a quel prezzo..???

Gia'so la risposta.....

sslazio
28-04-2003, 16:24
Originally posted by "Magazziniere"



Stai parlando...con un fan di Amd....
C'è il ma...una piccola precisazione...
Con 190 euro...dal buon zio fluc....ti porta a casa un 2,4@3,2(minimo)....
C'è una cpu amd...con lo stesso pr a quel prezzo..???

Gia'so la risposta.....

in effetti oggi come oggi un P4 è più conveniente, ma personalmente preferirei comprare un nforce2 con un bel Barton da stiricchiare a 3000+.
Ciò non toglie che se hai culo e becchi un bel P4 che va su senza overvolt può uscire fuori una gran bella macchina.

MaBru
28-04-2003, 19:05
Originally posted by "Magazziniere"



Ma si dimentichiamoci...:

Del controller Sata integrato nel Southbridge...
Del nuovo controller ICH5
Del supporto a 800mhz ufficiale co possibilita'di tirare oltre i 1000
Del Pata....

Tutte cose che l'nfroce 2 non ha.... :rolleyes:

1) Cosa te ne fai del Serial ATA? Ha più svantaggi che vantaggi...
2) Cosa ha di così mirabolante l'ICH5?
3) Che te ne fai di 800mhz di fsb? Fare il nuovo record mondiale al 3dMark 2003? Molto utile direi...
4) Il Parallel ATA è qualche anno che c'è ormai...

AnonimoVeneziano
28-04-2003, 19:11
Originally posted by "MaBru"



1) Cosa te ne fai del Serial ATA? Ha più svantaggi che vantaggi...
2) Cosa ha di così mirabolante l'ICH5?
3) Che te ne fai di 800mhz di fsb? Fare il nuovo record mondiale al 3dMark 2003? Molto utile direi...
4) Il Parallel ATA è qualche anno che c'è ormai...

Ma allora che ce ne facciamo dei PC ?

Molto meglio la Clava , no? :D

Se per te le innovazioni fanno schifo ... ;)

Ciao

Duff
28-04-2003, 19:32
Originally posted by "MaBru"



1) Cosa te ne fai del Serial ATA? Ha più svantaggi che vantaggi...
2) Cosa ha di così mirabolante l'ICH5?
3) Che te ne fai di 800mhz di fsb? Fare il nuovo record mondiale al 3dMark 2003? Molto utile direi...
4) Il Parallel ATA è qualche anno che c'è ormai...

Quasi quasi rispolvero il mio i386 con coprocessore matematico...... :D

X3noN
28-04-2003, 19:55
Mandereste anche a me il pvt coi negozi dov'e' disponibile?


TNXXXXX :p :D

kinderboy
28-04-2003, 20:00
Se intendi le Abit IC7 e IC7-G hwm@gic www prima e com dopo... ;)

Magazziniere
28-04-2003, 20:01
Originally posted by "MaBru"



1) Cosa te ne fai del Serial ATA? Ha più svantaggi che vantaggi...
2) Cosa ha di così mirabolante l'ICH5?
3) Che te ne fai di 800mhz di fsb? Fare il nuovo record mondiale al 3dMark 2003? Molto utile direi...
4) Il Parallel ATA è qualche anno che c'è ormai...

1)certo con un wd raptor..hai proprio degli svantaggi...
Fonti che non siano il portinaio all'angolo?
2)le funzioni di raid via Sata ti dicono qualcosa?
3)Forse per montarci le cpu con fsb 800?
O tu forse hai l'abilita'...di montarli su un 845?
4)Pat è l'acronimo del nuovo gestore delle memorie...di intel...

Aiutati con google...la prossima volta...ne hai bisogno...

Magazziniere
28-04-2003, 20:04
Originally posted by "kinderboy"

Se intendi le Abit IC7 e IC7-G hwm@gic www prima e com dopo... ;)
Ottimi prezzi,resto solo in attesa che fixino il problema dei timings con un aggiornamento del bios. ;)

rocchiale
28-04-2003, 20:11
anche a me

MaBru
28-04-2003, 20:49
1)certo con un wd raptor..hai proprio degli svantaggi...
Fonti che non siano il portinaio all'angolo?

L'unico modello di Western Digital Raptor esistente ha un piatto da 36,7Gb. Lo riempi dopo qualche giorno...

2)le funzioni di raid via Sata ti dicono qualcosa?

L'ICH5 non ha la funzione raid, l'ICH5R sì.
Ecco ciò che anand dice:"Intel decided to include Serial ATA RAID functionality in a premium version of their ICH5 known as ICH5R".

3)Forse per montarci le cpu con fsb 800?
O tu forse hai l'abilita'...di montarli su un 845?

Su una BH7 o una Albatron PX845PEV800 ci monti un P4 con fsb800 tramite bios update

4)Pat è l'acronimo del nuovo gestore delle memorie...di intel...

Se tu scrivi "pata" e non PAT non ci posso fare niente

Aiutati con google...la prossima volta...ne hai bisogno...

Mamma mia come siete tutti suscettibili. Avete mangiato pesante? ;)

MaBru
28-04-2003, 20:54
Originally posted by "kinderboy"

come se tu chiedessi info sulla Ge Force e io ti rispondessi compra la 9700 che costa meno ( e va di + :D )

Appunto. :) C'è qualcosa che non fila nel mio ragionamento?

kinderboy
28-04-2003, 20:59
Originally posted by "MaBru"



Appunto. :) C'è qualcosa che non fila nel mio ragionamento?x me si' cmq ad ognuno le sue idee ;) no problem..bye

MaBru
28-04-2003, 21:00
Originally posted by "AnonimoVeneziano"



Ma allora che ce ne facciamo dei PC ?

Molto meglio la Clava , no? :D

Se per te le innovazioni fanno schifo ... ;)

Ciao

Con gli hd ATA il collo di bottiglia sono gli hd stessi, non l'interfaccia. Vedi passaggio da ATA100 ad ATA 133.

Io parlo soprattutto da videogiocatore. Non me ne vogliate per questo. ;)
Non vedete quanto il software sia indietro rispetto all'hardware?

Ciao

MaBru
28-04-2003, 21:07
Originally posted by "kinderboy"

x me si' cmq ad ognuno le sue idee ;) no problem..bye

Io avevo semplicemente detto che stando ai prezzi di www.computerdiscount.it le schede madri basate su Canterwood mi sembravano molto care e che quindi, a parità di prestazioni e di features,
era meglio una piastra equipaggiata con nForce 2 tipo la Abit NF7-S rev2.0.

Se le mobo con il Canterwood si trovano a molto meno tanto meglio. Ci guadagna solo l'utente finale.

Ciao

AnonimoVeneziano
28-04-2003, 21:11
Originally posted by "MaBru"



Con gli hd ATA il collo di bottiglia sono gli hd stessi, non l'interfaccia. Vedi passaggio da ATA100 ad ATA 133.

Io parlo soprattutto da videogiocatore. Non me ne vogliate per questo. ;)
Non vedete quanto il software sia indietro rispetto all'hardware?

Ciao

Su quello che dici dell' ATA sono daccordissimo (è quello che dico da una vita ) , ma i piccoli incrementi in tecnologia sono la base per migliorare, sennò saremmo ankora al 386.

Il CanterWood ha dal canto suo molte qualità , un controller della memoria + efficiente , capace di DDR400 e dual channel , COntroller Sata integrato (per quello che vale, però il sata ha comunque il vantaggio di abbassare di un bel po' il consumo della CPU ed è un vantaggio) , Bus a 800MHZ pienamente supportato (e non mi dire che il 845PE lo supporta anke lui , perchè non è assolutamente detto che ci riesca pienamente e con la piena stabilità , dato che è un chipset nato per massimo 533 , che poi si sia rivelato + forte di quanto si pensasse OK, ma per i computer di Produzione e anke quelli desktop che hanno sempre bisogno di stabilità e precisione di calcolo, ci deve sempre essere la migliore stabilità, inoltre con CanterWood hai un buon vantaggio in Overclock , che ti permette di salire anke con i Proci a 800Mhz di bus, cosa che l'845PE non ti garantisce)

Inoltre l'845PE è un chipset abbastanza datato, aveva bisogno di una revisione, Bugfix , aggiunta di AGP8x e robe del genere .

Quindi è un buon passo avanti direi ;)

Ciao

Duff
28-04-2003, 21:21
Originally posted by "kinderboy"

Se intendi le Abit IC7 e IC7-G hwm@gic www prima e com dopo... ;)

Magari costerà anche un po' meno di 260€ la IC7-G, visto che ad esempio in quel negozio un P4 2.4 sta a 240€, mentre normalmente di trova sui 200€.....
Staremo a vedere..

MaBru
28-04-2003, 21:23
Originally posted by "AnonimoVeneziano"



Su quello che dici dell' ATA sono daccordissimo (è quello che dico da una vita ) , ma i piccoli incrementi in tecnologia sono la base per migliorare, sennò saremmo ankora al 386.

Il CanterWood ha dal canto suo molte qualità , un controller della memoria + efficiente , capace di DDR400 e dual channel , COntroller Sata integrato (per quello che vale, però il sata ha comunque il vantaggio di abbassare di un bel po' il consumo della CPU ed è un vantaggio) , Bus a 800MHZ pienamente supportato (e non mi dire che il 845PE lo supporta anke lui , perchè non è assolutamente detto che ci riesca pienamente e con la piena stabilità , dato che è un chipset nato per massimo 533 , che poi si sia rivelato + forte di quanto si pensasse OK, ma per i computer di Produzione e anke quelli desktop che hanno sempre bisogno di stabilità e precisione di calcolo, ci deve sempre essere la migliore stabilità, inoltre con CanterWood hai un buon vantaggio in Overclock , che ti permette di salire anke con i Proci a 800Mhz di bus, cosa che l'845PE non ti garantisce)

Inoltre l'845PE è un chipset abbastanza datato, aveva bisogno di una revisione, Bugfix , aggiunta di AGP8x e robe del genere .

Quindi è un buon passo avanti direi ;)

Ciao

D'accordo con te sui piccoli migliramenti tecnologici. Ma andare dietro all'ultimissima release secondo me non ha mai avuto molto senso. Perché, come ti ripeto, il software è sempre molto indietro rispetto all'hardware. Che senso ha poi prendere un i875P (per quanto sia fuor di dubbio un chipset come si deve)quando non si sa ancora se supporterà il Prescott che è in uscita a fine anno? Io voglio che i miei componenti non mi durino solo un semestre.

Tutto qua.

Ciao

AnonimoVeneziano
28-04-2003, 21:40
Allora Intel non fa per te ;)

Ciao

MaBru
28-04-2003, 21:51
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Allora Intel non fa per te ;)

Ciao

Perché scusa? Io ho avuto in sequenza Pentium 100-K6 166-Pentium 200MMX-Celeron 400-Duron 700. Come vedi non sono di parte: Intel batte AMD 3 a 2. Se fossi certo che su un Canterwood o uno Springdale si potrà montare un Prescott, non avrei problemi a tornare ad Intel. Anche perché come vedi dalla mia sign, il mio picchio ha bisogno di una certa rinfrescatina. ;)

Ciao

AnonimoVeneziano
28-04-2003, 22:03
Io sto parlando della situazione attuale ;)

Ciao

intakeem
28-04-2003, 22:52
Originally posted by "kinderboy"

scusa ma ..lui chiede una mobo con l'875PE (INTEL ...) e tu gli consigli una mobo x AMD?

eh eh :D che gente....

JAN THE LAST
29-04-2003, 00:55
Originally posted by "MaBru"


... Che senso ha poi prendere un i875P (per quanto sia fuor di dubbio un chipset come si deve)quando non si sa ancora se supporterà il Prescott che è in uscita a fine anno? Io voglio che i miei componenti non mi durino solo un semestre.
Tutto qua.
Ciao
Ma che dici? :eek: :confused: :confused:
i875 è nato apposta per i P4 con il bus a 800 Mhz, di cui Prescott sarà il secondo rappresentante, dopo l'attuale stepping di Northwood!!! :cool: :)
Prendere Canterwood o Springdale adesso ha lo stesso senso di prendere Kt400, visto che deve uscire il 400A o il 600 tra qualche mese! ;)

XP2200
29-04-2003, 08:53
Originally posted by "Magazziniere"



Stai parlando...con un fan di Amd....
C'è il ma...una piccola precisazione...
Con 190 euro...dal buon zio fluc....ti porta a casa un 2,4@3,2(minimo)....
C'è una cpu amd...con lo stesso pr a quel prezzo..???

Gia'so la risposta.....

Eccome se c'e è costa anche molto meno, il 2100 tanto per dirtene uno costa sui 100euro (anche meno) e va tranquillo a 2.5ghz ad aria, fatti due conti con il model number e vediamo dove stiamo, per non parlare per del 1700 thoroB, tra tutte quelle che potevi dire questa è la meno azzeccata. ;)

ulisss
29-04-2003, 12:11
Ma insomma ragazzi, quand'è che potremo maneggiare una di queste mobo? al momento su molti sito sono in arrivo ma non sanno quando saranno realmente disponibili.... avete voi qualche rumors?

Magazziniere
29-04-2003, 12:23
Originally posted by "MaBru"

1)certo con un wd raptor..hai proprio degli svantaggi...
Fonti che non siano il portinaio all'angolo?

L'unico modello di Western Digital Raptor esistente ha un piatto da 36,7Gb. Lo riempi dopo qualche giorno...

2)le funzioni di raid via Sata ti dicono qualcosa?

L'ICH5 non ha la funzione raid, l'ICH5R sì.
Ecco ciò che anand dice:"Intel decided to include Serial ATA RAID functionality in a premium version of their ICH5 known as ICH5R".

3)Forse per montarci le cpu con fsb 800?
O tu forse hai l'abilita'...di montarli su un 845?

Su una BH7 o una Albatron PX845PEV800 ci monti un P4 con fsb800 tramite bios update

4)Pat è l'acronimo del nuovo gestore delle memorie...di intel...

Se tu scrivi "pata" e non PAT non ci posso fare niente

Aiutati con google...la prossima volta...ne hai bisogno...

Mamma mia come siete tutti suscettibili. Avete mangiato pesante? ;)


1)Non tutti usano il pc...per riempire gli hd di mp3...c'è anche chi con il pc ci lavora...got it?
2)questo ti puo'bastare?http://www.intel.com/design/chipsets/875P/pix/875_SMALL.gif
3)La bh7 non ha il supporto ufficiale di intel...anche con il kt400 ci arrivi a 200..ma questo non vuol dire che sia ufficiale....
4)Si capiva...

Magazziniere
29-04-2003, 12:25
Originally posted by "XP2200"



Eccome se c'e è costa anche molto meno, il 2100 tanto per dirtene uno costa sui 100euro (anche meno) e va tranquillo a 2.5ghz ad aria, fatti due conti con il model number e vediamo dove stiamo, per non parlare per del 1700 thoroB, tra tutte quelle che potevi dire questa è la meno azzeccata. ;)
Un intel piv a 2,4 viene 170 euro...
Ci metti le spese del dissy...per tirare...il 2100+@2,5...e siamo li..

Dicevi?

XP2200
29-04-2003, 13:06
Originally posted by "Magazziniere"


Un intel piv a 2,4 viene 170 euro...
Ci metti le spese del dissy...per tirare...il 2100+@2,5...e siamo li..

Dicevi?

Da pcw@rld un 2100 viene 92, mettici 40euro per un buon dissi e siamo a 130, non c'è storia, te l'ho gia detto se vuoi fare confronti vai a parare da qualche altra parte che sul prezzo prestazioni non c'è competizione. ;)

Siluro
02-05-2003, 14:40
Originally posted by "X3noN"

Mandereste anche a me il pvt coi negozi dov'e' disponibile?


TNXXXXX :p :D

Anche a me, grazie...

MegaSlayer
02-05-2003, 14:53
Anch'iiiiooooo
anch'iiiiiioooooooooo
lo vooooooojo
miiio

MegaSlayer
02-05-2003, 14:54
Ma qualche rece della Abit?
E quali sono i problemi che sembra avere sta mobo?

darton
02-05-2003, 17:17
scusatemi ma tra ic7 e ic7-g sembra che l'unica differenza sia la skeda rete gigabit intel pro 1000 mi confermate?

ulisss
09-05-2003, 08:31
ragazzi volevo dirvi che le prime mobo con chip canterwood sono disponibili nei principali siti di e-commerce italiani.

Credo proprio che cambierò la mobo che ho in singnature con una con canterwood.

ulisss
20-05-2003, 09:21
Riporto in evidenza la discussione, perchè ho finalmente montato la nuova Gigabyte 8KNXP, BELLISSIMA, ha una dotazione completissima, sistema di alimentazione con dougther board a 6fasi, ma un solo grande problema:

BEVE COME UNA FERRARI....

il mio alimentatore da 350 w (enermax) non ce la fa ad assicurare una perfetta stabilità in condizioni di full load....con il sistema in signature.

Inoltre il Controller integrato Raid " ITE " con driver 1.3.1.3 con sisoft sandra 2003 in raid 0 con due Ibm 180 GPX da 60+60 mi da come punteggio circa 41000. Con la stessa configurazione raid 0 ma sulla precedente mobo che ho venduto Giga 8IXRP e controller raid PROMISE mi faceva oltre 50000 circa.
Speriamo ci siano ulteriori release di drv per l'ITE, anche alla luce dei problemi di corruzione dati che il ctrl sembra avere, (non li ho ancora sperimentati perchè lo uso in raid) in modalità Ata.

bella anche la scheda di rete gigabit Intel, anche se la piena velocità è ancora lontana da essere sfruttata sulla mia piccola lan.