modiano
27-04-2003, 14:06
Ciao a tutti,
sono un principiante appassionato di acquisizione video e tutto quanto è inerente ad esso. Il problema è che sono alle prime armi e dopo aver letto diversi tutorial, comunque rimango ancora con dei dubbi, che sicuramente per voi saranno delle banalità. E' per questo che voglio presentarvi una lista di 10 domande, anche stupide, ma che saranno molto utili a tutti quelli che si trovano tanno nelle mie condizioni e spero fortemente nel vostro aiuto.
Di seguito le 10 domande:
1)Sapendo che il formato video TV è composto da 768 pixel per 576 righe
e sapendo che un VCR al massimo riproduce un segnale video composto da 320 pixel per 576 righe, come è possibile che io veda la riproduzione del video su tutto il quadro della TV? Non dovrei vederlo ridotto, perche il numero dei pixel riprodotti dal VCR sono inferiori?
2)Perche il formato MPEG1 ha una risoluzione massima di 352*576, il formato MPEG2 una risoluzione di 480*576 e il formato MPEG4, nonchè il DivX, una risoluzione di 720*576?
3)Se volessi convertire un video compresso in DivX in VCD o SVCD, potrei aumentarne la risoluzione considerando che quella del DivX risulti bassa?
4)Qual'è l'esatto motivo per cui aumentando il Bitrate aumento la qualità del video?
5)Perche a parità di risoluzione il SVCD è migliore del VCD?
6)Perche esistono una infinità di codec tutti diversi tra loro? Non dovrebbero tutti quanti eseguire lo stesso algoritmo per mantenere il formato standard e quindi esistere un solo codec che vada bene per tutti i video?
7)Spesso scarico un film che con un lettore non vedo, con un altro si ma non sento l'audio ecc ecc, da che dipende?
8)La scheda MARVEL G450 ETV, mi permette di fare delle buone acquisizioni video? E al livello quasi professionale, intendo un po più superiore alla media?
9)Che cosa è il formato Xvid? Ha bisgno di un codec particolare?
10)Quando è che potrei avere i famosi problemi di interlacciamento o di deinterlacciamento? Come evitarli?
sono un principiante appassionato di acquisizione video e tutto quanto è inerente ad esso. Il problema è che sono alle prime armi e dopo aver letto diversi tutorial, comunque rimango ancora con dei dubbi, che sicuramente per voi saranno delle banalità. E' per questo che voglio presentarvi una lista di 10 domande, anche stupide, ma che saranno molto utili a tutti quelli che si trovano tanno nelle mie condizioni e spero fortemente nel vostro aiuto.
Di seguito le 10 domande:
1)Sapendo che il formato video TV è composto da 768 pixel per 576 righe
e sapendo che un VCR al massimo riproduce un segnale video composto da 320 pixel per 576 righe, come è possibile che io veda la riproduzione del video su tutto il quadro della TV? Non dovrei vederlo ridotto, perche il numero dei pixel riprodotti dal VCR sono inferiori?
2)Perche il formato MPEG1 ha una risoluzione massima di 352*576, il formato MPEG2 una risoluzione di 480*576 e il formato MPEG4, nonchè il DivX, una risoluzione di 720*576?
3)Se volessi convertire un video compresso in DivX in VCD o SVCD, potrei aumentarne la risoluzione considerando che quella del DivX risulti bassa?
4)Qual'è l'esatto motivo per cui aumentando il Bitrate aumento la qualità del video?
5)Perche a parità di risoluzione il SVCD è migliore del VCD?
6)Perche esistono una infinità di codec tutti diversi tra loro? Non dovrebbero tutti quanti eseguire lo stesso algoritmo per mantenere il formato standard e quindi esistere un solo codec che vada bene per tutti i video?
7)Spesso scarico un film che con un lettore non vedo, con un altro si ma non sento l'audio ecc ecc, da che dipende?
8)La scheda MARVEL G450 ETV, mi permette di fare delle buone acquisizioni video? E al livello quasi professionale, intendo un po più superiore alla media?
9)Che cosa è il formato Xvid? Ha bisgno di un codec particolare?
10)Quando è che potrei avere i famosi problemi di interlacciamento o di deinterlacciamento? Come evitarli?