View Full Version : Problema con SQl,ADo e visual Basic
Torno di nuovo sul forum perchè ogni volta kè faccio sto cavolo de programma ne viene fuori una!!
E poi sulla guida(MSDN) non c'è niente.
Mi affido a voi!!
Allego a questo post il mio programma cosìkè qualcuno mi possa aiutare a risolvere questi piccoli problemi!!
Grazie
:muro:
Ho visto il tuo programma e ti dico che prima di tutto dovresti essere più ordinato nella stesura del codice. Ti vorrei dare questi suggerimenti:
1. Usa il tasto TAB per allineare i blocchi di codice. In questo modo ti accorgerai se hai dimenticato End If o se ne hai messo uno di troppo.
'Esempio non leggibile:
Private Sub cmblistino_Click()
indice = cmblistino.ListIndex
If indice = 0 Then
If MyTable.State = 1 Then MyTable.Close
MyTable.Open "Idraulica", MyDataBase
End If
...
End Sub
'Esempio leggibile:
Private Sub cmblistino_Click()
indice = cmblistino.ListIndex
If indice = 0 Then
If MyTable.State = 1 Then MyTable.Close
MyTable.Open "Idraulica", MyDataBase
End If
...
End Sub
'altro esempio leggibile:
Select Case Index
Case 0
If MyTable.State = 1 Then
...
End If
Case 1
...
End Select
2. Attenzione alla sintassi dell'istruzione If...Then...Else...End If
Nella sub cmdagcat_Click ho trovato diversi errori. In particolare un "Else:" che è alquanto emblematico...
Ci sono due forme per l'istruzione If: in linea e su più linee. Quella in linea è così:
If MyTable.State = 1 Then MyTable.Close
e non richiede nessun End If per la chiusura dell'istruzione.
La forma su più linee è questa:
If indice = 0 Then
attivo = "Idraulica"
Else
attivo = "Elettrica"
End If
3. Questa dichiarazione:
Public MyTable, CC As New ADODB.Recordset
corrisponde a questa dichiarazione:
Public MyTable As Variant
Public CC As New ADODB.Recordset
Di conseguenza, MyTable non contiene nessun oggetto Recordset (e probabilmente va bene così) ma soprattutto, digitando il codice, non vedi i membri di MyTable.
4. Nel blocco delle dichiarazioni di ogni modulo o form, come prima riga aggiungi:
Option Explicit
che ti obbliga a dichiarare sempre le variabili che utilizzi, e ti evita un sacco di errori!
Questa riga può essere creata automaticamente per ogni nuovo form o modulo del progetto impostando "Dichiarazione di variabili obbligatoria" nella finestra delle opzioni (menu Strumenti/Opzioni, pagina Editor).
5. L'errore che appare durante il salvataggio di un nuovo articolo è dovuto al fatto che nelle tabelle hai utilizzato nomi di campo contenenti uno spazio. Proprio per questo motivo non è consigliabile utilizzare nomi di campo come "Codice Prodotto" ma è preferibile nomi come "CodiceProdotto" oppure "Codice_Prodotto". In ogni caso, se vuoi utilizzare nomi di campo con spazi, nelle sintassi SQL devi servirti delle parentese quadrate per tenere unito il nome. Inoltre, il nome di un campo non deve essere inserito tra apici.
Al posti di:
SELECT Idraulica.Codice Prodotto FROM Idraulica WHERE ('Codice Prodotto' = '123')
usa:
SELECT Idraulica.[Codice Prodotto] FROM Idraulica WHERE ([Codice Prodotto] = '123')
:D
Grazie per avermi risposto!!!
Per quato riguarda l'ordine sò di essere un pò disordinato, ma non avevo voglia di usare le tabulazioni!!!!Ankè se il programma risulterebbe più ordinato!!
LE due tabelle CC e MyTable sono due recordset e non
Public MyTable As Variant
Public CC As New ADODB.Recordset
Ma:
Public MyTable As New ADODB.Recordset Cordset
Public CC As New ADODB.Recordset Cordset
Po se non metto l'end if all'interno del case non funziona il prog!!!
:muro: Ora non sbatto più la testa nel muro perkè ieri mattina ho risolto tutti i problemi!!!Relativi alla sintassi dell'SQL, kè fino a ieri mi era poco kiara in quanto non scrivevo una stringa comprensibile dal basic in tempo di esecuzione durante l'istruzione ......execute()
Alla prossima perkè creo kè mi si presenteranno altri problemi!!!
Tra i quali stampare il contenuto di una tabella su carta mediante un report o altri vari modi!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.