PDA

View Full Version : Savage4 dati tecnici?


FENZ
27-04-2003, 12:05
Sono in possesso di una scheda video.
Sopra c'è scritto HD-Savage4, ha le memorie ad angolo
(due da un lato e due dall'altro) da 6ns credo, la vpu è
coperta da un dissi passivo nero.
Potete darmi info su questa scheda?
Mb di ram, Mhz, bit ecc..
Tanks :D
mi date info sulla 7200?
quanto vale?
è paragonabile a una GF2MX?

Hanamichi
27-04-2003, 12:07
Originally posted by "FENZ"

Sono in possesso di una scheda video.
Sopra c'è scritto HD-Savage4, ha le memorie ad angolo
(due da un lato e due dall'altro) da 6ns credo, la vpu è
coperta da un dissi passivo nero.
Potete darmi info su questa scheda?
Mb di ram, Mhz, bit ecc..
Tanks :D

da 9500 a savage 4? bel salto che hai fatto... davvero un bel salto all'indietro con tanto di carpiato e salto mortale! :p

FENZ
27-04-2003, 12:22
hahaha...
è per il mio muletto :p

Hanamichi
27-04-2003, 12:27
Originally posted by "FENZ"

hahaha...
è per il mio muletto :p

freq core:100

processore produttivo: 0.25

freq ram:100 128 SDR

cmq trovi tutto qui 3ditalia (http://hardware.multiplayer.it/chipgrafici/s3.asp)

ciauz! :sofico: [/url]

FENZ
27-04-2003, 12:42
ma non ci sono i Mb di memoria :mad:

Hanamichi
27-04-2003, 12:43
Originally posted by "FENZ"

ma non ci sono i Mb di memoria :mad:

è vero c'è tutto tranne le MB di memoria :rolleyes: cmq credo 32! :rolleyes:

Dark Schneider
27-04-2003, 15:29
Il Savage 4 era da 16 o 32 MB. Cmq come prestazioni stava più o meno come una Voodoo2 in D3D.

pandyno
27-04-2003, 16:00
Ne esistono anche con 8mb

devis
27-04-2003, 16:09
Originally posted by "Dark Schneider"

Il Savage 4 era da 16 o 32 MB. Cmq come prestazioni stava più o meno come una Voodoo2 in D3D.

Meno... :(

Dark Schneider
27-04-2003, 16:45
Si un po' meno. Però i livelli son quelli ricordo o cmq era una scehda di quella fascia. Diciamo che tra TNT,Banshee,Voodoo2....la Savage 4 era quella che andava meno, ma apparteneva a quella generazione.

zagrosky
27-04-2003, 22:19
La dotazione di memoria RAM, per le SAVAGE 4 di marca - es. Creative, Diamond, Sparkle - era di 32MB, ma ne esistevano anche da 16MB.
La Savage 4 era una scheda dalle prestazioni oneste, che aveva già la motion compensation per i DVD e la cui qualità grafica era più che buona, al pari della Banshee; le prestazioni nell'ambito 3D non erano certo eclatanti, comunque sufficienti per giocare discretamente ai giochi dell'epoca (Quake II, Half Life, Turok 2, parlando degli sparatutto 3D).

Sul sito www.savagenews.com si trovano i drivers per Windows XP, anche se tale sistema operativo integra già dei drivers compatibili, anche se privi delle funzionalità di gestione avanzata della scheda.

Sul PC di un amico (un celeron 1000), ho installato una SAVAGE 4 32MB della Creative - forse la miglior scheda Savage 4 che sia mai uscita, quanto a qualità costruttiva; essa viene utilizzata con applicazioni CAD e per la visione di DVD, e in entrambi i campi se la cava egregiamente. Nel 2D è ancora ottima, mentre nel 3D segna decisamente il passo.

Un saluto da BoscoScuro

Zagrosky

FENZ
27-04-2003, 22:26
Tanks :)

FENZ
27-04-2003, 22:28
sai se si può far un pò di OC?
Con quale programma?

devis
27-04-2003, 22:36
Originally posted by "FENZ"

sai se si può far un pò di OC?
Con quale programma?

Powerstrip

zagrosky
27-04-2003, 22:37
L'unico programma con cui sia possibile tentare un overclock per la SAVAGE 4 è il sempreverde POWERSTRIP, però non ti aspettare incrementi elevati: la RAM al max si può tentare di "tirarla" a 110mhz, perché, da prove da me effettuate personalmente, già a 115 compaiono delle imperfezioni grafiche sul desktop; il core può essere settato più o meno a tale valore, anche se l'incremento prestazionale è pressoché nullo in ambo i casi.
Meglio tenere la scheda ai valori standard: prima di tutto, se le ram non sono di buona qualità, ci sono forti rischi di condurle a morte prematura; secondo, non hai un dissipatore attivo sulla VPU, cosa che riduce fortemente la possibilità di un overclock stabile.
La scheda è già abbastanza buona di suo, a patto però di accontentarsi e di non pretendere da essa prestazioni esagerate: diciamo che può essere ragionevolmente abbinata ad un PC con un processore da 1ghz al max... sempreché non ci si giochi: allora si deve andare in tutt'altra direzione...

Un saluto da BoscoScuro

Zagrosky

pandyno
27-04-2003, 22:38
Originally posted by "zagrosky"

La dotazione di memoria RAM, per le SAVAGE 4 di marca - es. Creative, Diamond, Sparkle - era di 32MB, ma ne esistevano anche da 16MB.
La Savage 4 era una scheda dalle prestazioni oneste, che aveva già la motion compensation per i DVD e la cui qualità grafica era più che buona, al pari della Banshee; le prestazioni nell'ambito 3D non erano certo eclatanti, comunque sufficienti per giocare discretamente ai giochi dell'epoca (Quake II, Half Life, Turok 2, parlando degli sparatutto 3D).

Sul sito www.savagenews.com si trovano i drivers per Windows XP, anche se tale sistema operativo integra già dei drivers compatibili, anche se privi delle funzionalità di gestione avanzata della scheda.

Sul PC di un amico (un celeron 1000), ho installato una SAVAGE 4 32MB della Creative - forse la miglior scheda Savage 4 che sia mai uscita, quanto a qualità costruttiva; essa viene utilizzata con applicazioni CAD e per la visione di DVD, e in entrambi i campi se la cava egregiamente. Nel 2D è ancora ottima, mentre nel 3D segna decisamente il passo.

Un saluto da BoscoScuro

Zagrosky

La miglior scheda è stata costruita da diamond non ricordo la sigla.
Cmq era una savage 4 extreme 32mb 160/166mhz

La Creative era una savage4 non pro, clock ridotto, ottimamente costruita.

Su savagenews si trovano numerosi driver e bios mixati/tweakati da appassionati.

La savage4 aveva un misero dissipatore passivo grande quanto un pollice eppure la scheda saliva che era una bellezza margini di OC che solo ora con la 9500 ho rivisto.

Ormai non è una scheda sufficiente, ma credo che qualche giochino lo faccia partire ancora, senza considerare che è possibile utilizzare le s3metal api proprietarie per giocare a diversi titoli ottimamente anche oggi(rune, unreal, UT, undyng, Deus ex)

Le sue prestazioni sono allineate alla voodoo2, aveva in + il pregio di poter applicare il trilinear senza perdita di prestazioni

ciao :)

devis
27-04-2003, 22:41
Originally posted by "zagrosky"

Sul PC di un amico (un celeron 1000), ho installato una SAVAGE 4 32MB della Creative - forse la miglior scheda Savage 4 che sia mai uscita, quanto a qualità costruttiva; essa viene utilizzata con applicazioni CAD e per la visione di DVD, e in entrambi i campi se la cava egregiamente. Nel 2D è ancora ottima, mentre nel 3D segna decisamente il passo.


Mmm, avrei qualche dubbio per il 2d. Avevo una S4 creative come la tua, lasciando perdere il 3d , il 2d a mio avviso era solamente sufficiente.. L'ho cambiata con una Matrox G450 ed era tutto un altro mondo, già su un semplice Samsung 753DFX. Matrox è Matrox, però...

devis
27-04-2003, 22:42
Originally posted by "zagrosky"

overclock per la SAVAGE 4 è il sempreverde POWERSTRIP, però non ti aspettare incrementi elevati: la RAM al max si può tentare di "tirarla" a 110mhz, perché, da prove da me effettuate personalmente, già a 115 compaiono delle imperfezioni grafiche sul desktop; il core può essere settato più o meno a tale valore, anche se l'incremento prestazionale è pressoché nullo in ambo i casi.


Confermo, la Creative saliva pochissimo..

pandyno
27-04-2003, 22:45
In effetti ce l' aveva un amico e nn tirava, io ne avevo una presa da SD credo OEM e tirava 140mhz con s3tweak contro 90 le mem salivano poco cmq...

zagrosky
27-04-2003, 22:50
Per fruire di un buon 2D con la SAVAGE 4 Creative è opportuno ch'essa sia aggiornata all'ultimo bios disponibile sul sito, che ha risolto tanti problemi di compatibilità: è vero, infatti, che nelle prime versioni il bios non era ottimizzato e a volte produceva difetti di visualizzazione.

Comunque, non volta effettuato l'aggiornamento, ti assicuro che la qualità 2D è veramente buona: certo, non ai livelli della Matrox - che produce immagini che sembrano scolpite -, ma comunque ben definite - anche se qui probabilmente si entra in un ambito soggettivo, ove contano anche le sensazioni e i gusti personali.

La VPU attorno alla quale la scheda in possesso del nostro amico è stata costruita è buona, anche se stiamo parlando di una scheda con ormai 4 anni di vita sulle spalle.

Comunque c'è il famoso adagio "Chi si contenta, gode" (e non spende soldi in schede moderne)

Un saluto da BoscoScuro

Zagrosky

devis
27-04-2003, 22:58
Peccato che l'abbia venduta, mi sarebbe piaciuto provarla col nuovo bios

ciao

pandyno
27-04-2003, 23:03
Originally posted by "devis"

Peccato che l'abbia venduta, mi sarebbe piaciuto provarla col nuovo bios

ciao

Già, tra l' altro mi pare fosse una delle prime schede agp4x quindi su nforce2 funzionerebbe pure...
La v3 nn la posso montare :@

devis
27-04-2003, 23:06
Sicuro? :confused: Sulla scatola c'è scritto AGP2X

pandyno
27-04-2003, 23:07
Si, agp2x era la S3 (mi pare) cmq facciamo subito a vedere

devis
27-04-2003, 23:11
Eccola :)

http://www.file.cc/Creative_Labs_3DB6901_3D_Blaster_Savage4_AGP_32_B00000J571.html

La scatola me la tengo stretta, è stupenda :p

pandyno
27-04-2003, 23:13
http://www.anandtech.com/showdoc.html?i=943&p=2

;)

devis
27-04-2003, 23:16
Si se non ricordo male la S4 PRO è 4X, ma non la prima S4 ;)

pandyno
27-04-2003, 23:26
http://www.thetechzone.com/reviews/video/savage4/

la creative monta il savage PRO

Mi ricordo vagamente che dipendeva dal produttore e non alla versione anche perchè c' era il savage PRO ed il PRO+ versioni lisce non ne ricordo

http://www.thetechzone.com/reviews/video/savage4/page4.htm

:)

Cmq la peggior cosa delle S4 era il bus delle mem castrato a 64bit

devis
28-04-2003, 12:52
Allora qual'era la savage 4 con AGP4X? :confused:

Redvex
28-04-2003, 13:24
Originally posted by "FENZ"

Sono in possesso di una scheda video.
Sopra c'è scritto HD-Savage4, ha le memorie ad angolo
(due da un lato e due dall'altro) da 6ns credo, la vpu è
coperta da un dissi passivo nero.
Potete darmi info su questa scheda?
Mb di ram, Mhz, bit ecc..
Tanks :D

Ihhiiihi hai il coraggio di kiamarla VPU?

Io sapevo ke le 9700/9500 venivano kiamate Vpu e prima di allora la prima Gpu è stata la geforce

FENZ
28-04-2003, 14:02
MAMMAMIA ragazzi! Volevo solo un pò di dati tecnici su stò catorcio di 4 anni e voi uscite con tutta stà discussione! La devo montare sul muletto cele433Mhz, mica la devo usare per UT2003 :eek:

Hanamichi
28-04-2003, 14:06
Originally posted by "FENZ"

MAMMAMIA ragazzi! Volevo solo un pò di dati tecnici su stò catorcio di 4 anni e voi uscite con tutta stà discussione! La devo montare sul muletto cele433Mhz, mica la devo usare per UT2003 :eek:

[OT]PSS lo sai che sono partito a 260 FPS con la mod per la 9800 con i pixel shader a 3d mark 2001? :eek: [/siz][OT]

devis
28-04-2003, 14:13
Che centra ? :confused: ;)

Hanamichi
28-04-2003, 14:15
Originally posted by "devis"

Che centra ? :confused: ;)

niente così per informarlo che sto volando e ormai lui rimarrà indietro... :D

FENZ
28-04-2003, 14:20
:sofico:

Hanamichi
28-04-2003, 14:20
Originally posted by "FENZ"

:sofico:

eh si volevo fare lo sborone! :sofico:

pandyno
28-04-2003, 16:43
Originally posted by "devis"

Allora qual'era la savage 4 con AGP4X? :confused:

Diamond ed Elsa avevano il jumperino sul pcb per abilitarlo

Creative a quanto pare no...

pandyno
28-04-2003, 16:45
Originally posted by "FENZ"

MAMMAMIA ragazzi! Volevo solo un pò di dati tecnici su stò catorcio di 4 anni e voi uscite con tutta stà discussione! La devo montare sul muletto cele433Mhz, mica la devo usare per UT2003 :eek:

è sempre gradevole un pò di storia :)

FENZ
12-05-2003, 23:42
sapete a che scheda si può paragonare la 9700 32mb? :confused:
a che livello è? :mc:
quanto vale? :sofico:

Redvex
13-05-2003, 09:46
xkè esistono le 9700 a 32 mb?

FENZ
13-05-2003, 12:35
scusa volevo dire la 7200 :D