PDA

View Full Version : una domanda.......


gigggi
27-04-2003, 11:15
ciao a tutti

Siccome è da parecchio tempo che smanetta e assemblo pc amatorialmente e purtroppo faccio anche "assistenza" ovvero formattazioni ect. ect. ai miei "clienti" mi sono chiesto che cosa bisogna fare per aprire un negozio di pc e mi chiedevo in particolare qual'è il margine di guadagno sulle componenti hardware........siccome poi io ho già un'attività che mi impegna completamente mi chiedevo se è possibile vendere tramite un sito di e-commerce ovviamente se c'è un discreto margine!! bye


dimenticavo!! se c'è qualche rivenditore che legge questo post e mi vuole rispondere lo può fare in pvt senza così rivelare particolari "scottanti".....scherzo

tommy781
27-04-2003, 12:07
anche a me interesserebbe sapere cosa bisogna fare per aprire un'attività come assembletore, sicuramente ci vuole la partita iva per le fatture ma poi? è richiesto qualche attestato o cose del genere? qui a Trieste sono spuntati una marea di piccoli laboratori che assemblano pc, c'è nessuno che conosce la prassi burocratica ed i costi d'avvio?

gigggi
27-04-2003, 17:38
bè per aprire la partita iva ti posso dire che bastano 250 € dopodichè ce l'hai....per gli attestati poi non sò....cmq già aprire la partita iva implica notevoli obblighi!!!

Abilmen
28-04-2003, 01:30
Oltre alla partita Iva (è il minimo) occorre procurarsi un commercialista per la contabilità, pagare un affitto del locale e spese varie; occorre scegliere una zona con zero concorrenza (esiste?); occorre magari un aiutante anche apprendista; quindi si prennde la tessere da un distributore magatri presente nella città o paese di residenza (es. cdcpoint.it uno dei più qualificati); ci si può anche iscrivere on line come rivenditore in 2 o 3 siti (es. bow.it ed altri) facendo apposita domanda (verrà richiesta l'inscrizione alla Camera di Commercio non più vecchia di 3 mesi) e pagando l'eventuale materiale con bonifico bancario (invio senza spese) e non contrassegno che comporta spese di spedizione che "incidono"....bà... non vorrei deluderti, ma quella buon margine che hai comprando all'ingrosso, considerando le varie spese, si assottiglia parecchio! Nella mia città, ultimamente ho visto molti negozi specifici chiudere e pochi aprire! Penso proprio che se ti specializzerai solo in assistenze, avrai dei vantaggi complessivi superiori....e non di poco! E forse alla sera sarai meno stanco e più disponibile a divertirti il che....non guasta mai! Questo è quanto penso....adesso (domani il settore, oggi un po' in crisi, potrebbe riprendersi....) comunque in bocca al lupo!
By

M@gic
28-04-2003, 01:42
Originally posted by "gigggi"

bè per aprire la partita iva ti posso dire che bastano 250 €

Non è che ti confondi con l'iscrizione alla camera di commercio?
:)

gigggi
28-04-2003, 07:54
intendevo per iniziare un'attivita solitamente si dice che si "apre" la partita iva ma non è solo quello......ci si iscrive alla camera di commercio all'inail come lavoratore autonomo idem per l'inps ect. ect.........io ho già un'attività..............ciao

gigggi
28-04-2003, 07:58
cmq io non è che voglio iniziare un'altra attività in quanto già adesso per hobby faccio impianti idraulici civili ed industriali.....per cui.....siccome per passione faccio anche il "rivenditore" mi chiedevo se mi conveniva fare tutti e due magari con un pò di aiuto..........è per quello che mi chiedevo che sconti può avere un rivenditore rispetto ad un privato in questo settore!!! ciao