PDA

View Full Version : Consiglio per upgrade.


GiuFor
27-04-2003, 11:00
Salve Ragazzi!

Posto questa domanda per conto di un'amico che ha deciso di fare l'upgrade al suo PC.

Attualmente possiede un PIII Celeron 1Ghz, con M/B QDI, e se non erro 2 dimm a 133Mhz per un totale di 768 MB.

Volevo consigliargli per il rapporto qualità/prezzo un AMD Athlon XP, ma come tutti sappiamo, l'AMD stà per lanciare sul mercato i nuovi processori a 64bit e questo porterà al cambio del Socket.

E' importante tenere conto che il mio amico vorrebbe fare un'upgrade che duri un pò nel tempo o comunque nel caso che escano nuovi processori di cambiare poche periferiche.

AMD faceva al suo caso fino a quando non ha annunciato i nuovi processori Athlon64.

Secondo la vostra conoscenza, gli consiglio comunque di passare a AMD con processore Athlon XP o lo faccio emigrare verso un PIV?

Grazie.

lasa
27-04-2003, 12:10
Io andrei su una mobo con chipset i875 tipo Abit IC7-G o Chaintech 9CJS (stupende!) per sfruttare gli 800mhz di FSB dei nuovi processori Intel P4....ma il prezzo si farà sentire.

paulgazza
27-04-2003, 13:36
Stesso dubbio che ho io da qualche tempo.
Fino ad ora ero rimasto fedele ad Amd, ma le ultime notizie sui chipset Via/Nvidia ed il cambio di socket mi frenano.

Sicuro, Amd ha un rapporto prezzo/prestazioni massimo. Pero' sto anch'io pensando a come salvaguardare l'investimento (cavoli, sul vecchio pc avevo - anzi, ho - una Asus i430HX (la p55t2p4 per pentium prima maniera) e, cavoli, e' ancora li' a fare la sua bella figura, mentre il resto del pc e' stato aggiornato nel tempo... vuoi per il fastidio materiale a cambiare la mobo, ma soprattutto perche' cambiare la mobo non e' un investimento limitato: spesso implica anche cambiare ram, cpu ed eventualmente scheda video...

Io starei su Intel - chipset e processori
Sarei un po' scettico su 875 prima generazione, ma non per motivi particolari, quanto per "pregiudizi" verso le prime revision di qualsiasi prodotto.
Cosa sceglierei ora? C'e' una Abit, mi pare la BH7, che supporta gli 800MHz in overclock. Non la consiglio ad occhi chiusi (non la possiedo), ma la valuterei attentamente. Potrebbe rivelarsi un jolly, anche nel risparmio.
Poi dipende da quello che ci fai; magari, il doppio canale DDR potrebbe essere irrinunciabile.

GiuFor
27-04-2003, 17:52
Ragazzi, non è tanto che vi chiedo che tipo di m/b acquistare, ne tantomeno l'acquisto dell'AMD Athlon 64, ma per il mio amico l'importante è sapere se la Intel o l'amd se rilasceranno nuovi processori per gli attuali socket A e socket 478. :)

Grazie cmq per le vostre risposte. ;)

GiuFor
28-04-2003, 07:46
...magari ragazzi se vi ristringo il campo, mi sapete dare un'aiuto un pò più preciso...

Il mio amico vuole:

1) Non spendere cifre esose, quindi niente di ultima generazione, niente da far vedere che ha il massimo;

2) Il suo upgrade è nato dal fatto che lui vuole velocizzare le trasformazioni dei DVD a Divx;

Cosa fa allora, al caso suo? Un AMD Athlon XP, o un Intel PIV? Noi avevamo pensato per entrambi i casi un 2,4ghz e m/b ASUS.. ora a voi i pareri.. :)

GiuFor
28-04-2003, 15:36
Ehy Guru! Allora?

Nessuno mi aiuta? :cry:

GiuFor
29-04-2003, 07:22
Up! :cry:

kucciolone
29-04-2003, 07:29
se non ricordo male, nel ripping da DVD a DivX il PIV faceva ottenere risultati migliori. In ogni caso, un PIV 2.40 o 2.53 Ghz con almeno 512 Mb di RAM e 2 HD-d in Raid rappresentano un ottima soluzione. Ho detto PIV, ma un Barton 2500+ non è da sottovalutare.