View Full Version : 2966 Mhz(247x12)-35sec...
Solito 2100 AIUHB304
8RDA+ stramod
pelt 156W su NB con Lunaforce
pelt 226W su CPU con Lunasio RS
2x256MB A.Data BH5 7/2/2/2 dual....con dissi in alluminio
Gelataio simac+ 50 litri di acqua e ghiaccio
t.media H2O 0° (partenza con -16°)
Antec TP480+Antec 430
sono ormai davvero alla frutta...
mah che bel pranzo però!
248 di FSB e lo schermo diventa colorato come le bandiere della pace...... :p
cercavo da un pò i 36 sec.....poi ho rimandato tutto con le pelt...
Sono straordinari sti quadratini...è meraviglioso vederli all'opera!
Complimenti :eek: :eek: ......davvero un bel risultato :D :p :D :p :D
XP1700+@2400+
26-04-2003, 18:20
Bel lavoro davvero.
Saluti
---sv---
26-04-2003, 18:26
Originally posted by "solvet"
Sono straordinari sti quadratini...è meraviglioso vederli all'opera!
Anche loro sono parecchio contenti nel ciucciare corrente...
:cool:
djufuk87
26-04-2003, 18:28
madonna :eek:
complimenti!! ;)
erano doppia faccia le a-data?
cmq complimenti... :)
Biohunter
26-04-2003, 18:42
alla faccia del c@...! :eek:
complimentoni solvet...qualke volta devo venirti a trovare... ;)
ByeZ
COMPLIMENTI D'AVVERO.....CLOCCATA MICIDIALE!!!! :eek:
TheDarkAngel
26-04-2003, 18:47
complimenti
davvero un gran risultato :eek:
non è ke ora ti verrà la paranoia dei 3ghz :D :D ?
djufuk87
26-04-2003, 18:47
Originally posted by "TheDarkAngel"
non è ke ora ti verrà la paranoia dei 3ghz :D :D ?
a me sarebbe già venuta...
dai la soddisfazione di leggere 3000 mhz! :D
TheDarkAngel
26-04-2003, 18:50
non dirlo a me =)
sono solo riuscito a strappare 2700mhz al mio 2400+ a 2v e passa
djufuk87
26-04-2003, 18:52
io al max raggiungo 2200mhz cn 1,75 di V.core a 200x11... :cry:
vabbè appena metto sulla cpu un raffreddamento decente e un bios decente salgo ancora un po'! :sofico:
Originally posted by "djufuk87"
io al max raggiungo 2200mhz cn 1,75 di V.core a 200x11... :cry:
vabbè appena metto sulla cpu un raffreddamento decente e un bios decente salgo ancora un po'! :sofico:
hai l'A3 tu??
hai fatto la vdd-mod??
Originally posted by "TheDarkAngel"
non dirlo a me =)
sono solo riuscito a strappare 2700mhz al mio 2400+ a 2v e passa
e ti pare poco?
Grazie a tutti....
X la corrente nn voglio neanche calcolare....
oltre al pc c'èrano 2 Tec da 226W e 156W (anche se viaggiavano a meno) e la gelatiera (180W)...
Le A.Data sono double side con un dissipatore di alluminio che ho segato io, come sulle vecchie Corsair XMS 2400...
I 3 Giga già li ho raggiunti (3011 Mhz) con un bus inferiore xrò (241Mhz)
ma nn era stabile e il superPI nn lo finiva....
+ veloce con un bus di 6 Mhz in + che con 50 Mhz sulla cpu in +....
In ogni caso era cmq instabile e nn è il caso di postare solo uno shot fine a se stesso....
Già con un sandra e superPI la macchina nn è detto che sia stabile al 100% (ma nn si può neanche provare a causa dell'acqua che scalda subito) figuriamoci quando il SuperPI neanche lo finisce....
A me personalmente fa + impressione il bus a 247 che la cpu a 3 Giga forse perchè a 2Giga rimasi molto + impressionato (col 1900+ AGNGA)
ciao
djufuk87
26-04-2003, 18:58
Originally posted by "dibe"
hai l'A3 tu??
hai fatto la vdd-mod??
A2 liscio... :cry:
cmq ho su il bios originale e nn sale una cippa! :muro:
se lo cambio a 210-215 mhz ci va..
djufuk87
26-04-2003, 18:59
Originally posted by "solvet"
A me personalmente fa + impressione il bus a 247 che la cpu a 3 Giga forse perchè a 2Giga rimasi molto + impressionato (col 1900+ AGNGA)
ciao
già! :eek:
Biohunter
26-04-2003, 19:05
Originally posted by "djufuk87"
se lo cambio a 210-215 mhz ci va..
dici? io non ci giurerei... :) senza mod al vdd soprattutto... :rolleyes:
ByeZ ;)
complimenti davvero... io con il mio 2100+ sono riuscito ad arrivare ai risultati in sign con l'acqua a 20/22 gradi
intakeem
26-04-2003, 19:11
bel lavoro ;)
X Alemhz:
Raffredda l'acqua è l'unico modo x salire col voltaggio...
il mio nn ne voleva sapere di andare oltre 2656 Mhz con 1,90/1.92
con acqua molto fredda accetta invece oltre i 2v....
cmq è una bella cpu....a che voltaggio sei a 2600 mhz?
Che dire.. :eek: ..posso solo farti i complimenti visto che ad oggi sei il migliore di questo forum..;) :) al mondo invece non saprei quanto è il record di superPI per un AMD.. :p
Buona fortuna!
intakeem
26-04-2003, 20:17
Originally posted by "tommyHD"
Che dire.. :eek: ..posso solo farti i complimenti visto che ad oggi sei il migliore di questo forum..;) :) al mondo invece non saprei quanto è il record di superPI per un AMD.. :p
Buona fortuna!
eccoti il record....
intakeem
26-04-2003, 20:18
no dai,non credo sia il record,sono due schermate di holico.....
intakeem
26-04-2003, 20:20
sicuramente qualcuno avrà fatto meno,ma gia qui siamo vicino al massimo.... ;)
djufuk87
26-04-2003, 20:42
Originally posted by "Biohunter"
dici? io non ci giurerei... :) senza mod al vdd soprattutto... :rolleyes:
ByeZ ;)
arrivo a 215mhz (un po' instabile) in windows... è il bios ke rompe! :muro:
Biohunter
26-04-2003, 23:06
Originally posted by "djufuk87"
arrivo a 215mhz (un po' instabile) in windows... è il bios ke rompe! :muro:
invece penso ke sia l'A2 ke rompe...
io ho A3 e riesco a salire stabile fino a 222 mhz (single) con ram 5/3/2/2 mentre fino a 217/218 sono 4/3/2/2...ovviamente bios originale e non mod... ;)
XP1700+@2400+
26-04-2003, 23:24
Originally posted by "intakeem"
no dai,non credo sia il record,sono due schermate di holico.....
Infatti non è il record!!!
Questo è il record by AMD barton XP2800+@xxxx
http://members.jcom.home.ne.jp/3233730401/WS000049.JPG
Saluti
Complimentoni solvet, ottimo lavoro! :)
Originally posted by "solvet"
X Alemhz:
Raffredda l'acqua è l'unico modo x salire col voltaggio...
il mio nn ne voleva sapere di andare oltre 2656 Mhz con 1,90/1.92
con acqua molto fredda accetta invece oltre i 2v....
cmq è una bella cpu....a che voltaggio sei a 2600 mhz?
Quanto fredda ? 10° puo' bastare ?
Comunque, molto bravo.
Ciao
Beh esagerato che dire....
Ma quelle sono altre cpu ed altri sistemi di raffreddamento....
io ho sempre un 2100+ che parte da 1733 Mhz, beh certo un 2600/7+ rimarchiato credo ma pur sempre un 2100+....
Certo che come italiani possiamo almeno difenderci bene col FSB
Poi cpu fortunella e magari Prometeia......
Vedremo Fluc cosa ci riserverà....
Dovrebbe uscire un prometeia con wattaggio superiore se nn erro vero?
ciao
no meno molto meno....almeno nel mio caso....
ero addirittura convinto di nn avere la OVP....poi ho deciso almeno x provare a far stare l'acqua a 0/3° e ha funzionato....
(una botta di culo praticamente)
certo se nn ero così caparbio nn sarei proprio riuscito....ad arrivare manco a 2700 Mhz stabile....
Originally posted by "solvet"
no meno molto meno....almeno nel mio caso....
ero addirittura convinto di nn avere la OVP....poi ho deciso almeno x provare a far stare l'acqua a 0/3° e ha funzionato....
(una botta di culo praticamente)
certo se nn ero così caparbio nn sarei proprio riuscito....ad arrivare manco a 2700 Mhz stabile....
Con la peltier non ci sono problemi connessi allo scongelamento del ghiaccio ? E' un dubbio che mi son sempre posto.
E' rischioso tenere una peltier per un utilizzo quotidiano del pc ?
Sicuramente è assurdo e sconsigliabile applicare una pelt x tutti i giorni....
e x il consumo di corrente e x il rischio di condensa
(x quanto si possa coibentare molto bene, bisognerebbe fare davvero un lavoro perfetto x nn rischiare nemmeno un pò)
Io sono alla mia 3° esperienza con le pelt e di sicuro c'è chi sa preparare il tutto nettamente meglio di me...ma nel mio caso.....
ecco io nn mi fiderei di lasciare la pelt sempre accesa.....
dovresti poi raffreddare con un refrigeratore l'acqua.
Dato che scalda in pochissimo tempo....
In pochi minuti mi si è sciolto il ghiaccio, sembra incredibile a vedersi.....
bruckino
27-04-2003, 00:47
Sei MITICO!!!!!!!
:D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
OT :D
dove trovo un ottimo bios che permetta di aumentare il V-NB? :confused:
(A7N8X)
Originally posted by "solvet"
X Alemhz:
Raffredda l'acqua è l'unico modo x salire col voltaggio...
il mio nn ne voleva sapere di andare oltre 2656 Mhz con 1,90/1.92
con acqua molto fredda accetta invece oltre i 2v....
cmq è una bella cpu....a che voltaggio sei a 2600 mhz?
ah 2600mhz ci vado con circa 2.0 di vcore, ad aria (volcano 7+) ero a 2500mhz a 1.95 rock solid
Originally posted by "intakeem"
eccoti il record....
Io intendevo AMD e comunque ho visto nel tuo post dopo che il nostro amico Solvet è distante di un solo secondo.. :eek:
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Infatti non è il record!!!
Questo è il record by AMD barton XP2800+@xxxx
http://members.jcom.home.ne.jp/3233730401/WS000049.JPG
Saluti
si ok...LN2 PERO'
cacchio davvero un bell'overclock ^_*
è probabile che nn hai la stabilità piena x colpa delle tensioni d'alimentazione, se riesci ad alzarle credo ne guadagneresti un pò ;)
ma Gabber ancora nn l'ha visto il tuo oc?? ^_____^
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Infatti non è il record!!!
Questo è il record by AMD barton XP2800+@xxxx
http://members.jcom.home.ne.jp/3233730401/WS000049.JPG
Saluti
Ti ricordo che è un Barton e quindi ha il doppio di Cache L2 ;)
XP1700+@2400+
27-04-2003, 10:47
Originally posted by "ztop"
si ok...LN2 PERO'
Sì parlava di record non di raffreddamento eheheh cmq la classifica thoro a vede al primo posto come frequenze un XP2100+ e questo la dice lunga sulla bontà delle CPU.
P.S: Ztop apri MSN che ti devo parlare
Volevo chiedervi una cosettina, con LN2 fino a che temperatura in piu' si puo' scendere a piene regime cpu rispetto a una cella di peltier da 226W raffreddata con un refri con acqua tra 0° e 2°?
E' una mia curiosita' piu' che altro.
l'azoto scende fino a -180 mi pare.
Se pensi che in genere verrà usato circa mezzo litro di azoto in un "azotoblock" la cpu dovrebbe stare +/- a qualle temperature li.
Bel risultato solvet, anche se penso possa essere migliorato ;) :D
Originally posted by "Dane"
l'azoto scende fino a -180 mi pare.
Se pensi che in genere verrà usato circa mezzo litro di azoto in un "azotoblock" la cpu dovrebbe stare +/- a qualle temperature li.
Bel risultato solvet, anche se penso possa essere migliorato ;) :D
mmmm......dove scusa?
Originally posted by "Dane"
l'azoto scende fino a -180 mi pare.
Se pensi che in genere verrà usato circa mezzo litro di azoto in un "azotoblock" la cpu dovrebbe stare +/- a qualle temperature li.
Bel risultato solvet, anche se penso possa essere migliorato ;) :D
Non ben compreso il concetto, cosa vuoi dire quando scrivi: "Se pensi che in genere verrà usato circa mezzo litro di azoto in un "azotoblock" la cpu dovrebbe stare +/- a qualle temperature li."
Allora rispetto a una cella di peltier non cambia niente ?
urka ottimo oc ;)
Ma una foto del tuo sistema?
son curioso di vedere come hai conciato il tuo povero pc :eek: :p :D
djufuk87
27-04-2003, 14:57
Originally posted by "Spank"
urka ottimo oc ;)
Ma una foto del tuo sistema?
son curioso di vedere come hai conciato il tuo povero pc :eek: :p :D
già!!!
voglio vedere anke io!!!!!!!! :)
Biohunter
27-04-2003, 15:04
Originally posted by "djufuk87"
già!!!
voglio vedere anke io!!!!!!!! :)
mi associo alla rikiesta...FOTO, FOTO, FOTO! :cool:
Sono senza parole... assurdo! :eek:
djufuk87
27-04-2003, 15:07
sono curioso di vedere il northbridge anke!!! :pig:
ke sbav ke deve essere :D
XP1700+@2400+
27-04-2003, 15:42
Originally posted by "tommyHD"
Ti ricordo che è un Barton e quindi ha il doppio di Cache L2 ;)
E con questo che vorresti dire? Guarda che si possono fare 33" con i thoro b!!!
Diciamo che a parità di frequenza barton guadagna circa un sec in virtù della cache...quindi 33" è un risultato ottenibile da un thoro b, ovviamente in condizioni limite.
Ciò non toglie l'ottimo lavoro di solvet...difficilmente superabile senza LN2
Saluti
Mi unisco nel farti i complimenti solvet!
Ottimo lavoretto :sofico:
Strano che DDA non si sia ancora fatto vivo :eek: :D
dario amd
27-04-2003, 19:23
hai mandato tutta la tua citta in black out tanta corrente ti sei succhiato :D :D
complimenti solvet ;)
ottimo risultato
ora ci resta solo che ti dai al 3d mark :pig:
Complimentoni!
Risultato veramente notevole. :sofico:
Hai fatto il contratto flat con l'enel? :D
Non oso immaginare il lavoraccio che c'è stato per ottenere questo risultato :eek:
un inchino da parte mia.....
bye
Virus
Biohunter
27-04-2003, 22:52
Originally posted by "dario amd"
hai mandato tutta la tua citta in black out tanta corrente ti sei succhiato :D :D
ecco cos'erano quegli sfarfallamenti della lampadina della scrivania... :sofico:
spaceboy
27-04-2003, 22:59
Ottimo lavoro ! ;)
Ti sarà costato un bel pò ottenrerlo ma sei stato ripagato :)
Originally posted by "solvet"
Grazie a tutti....
A me personalmente fa + impressione il bus a 247 che la cpu a 3 Giga forse perchè a 2Giga rimasi molto + impressionato (col 1900+ AGNGA)
ciao
Onestamente a me fanno molta impressione i 3 giga e tutto il sistema per raggiungerli , complimenti davvero, per il bus a 247 l'impressione e' minore , forse perche' senza nessuno sforzo ne modifica hw , il sistema
che ho mi ha bootato sin dai primi test a 240 mhz ...
certo non li tiene , ma tenendo conto che sono ad aria con un TT volcano 9..
ciao e ancora complimenti
Mo3bius
Ciao moeb e grazie
Ti spiego xchè secondo me fa + impressione salire col bus a 247 che arrivare a 3 Giga con la cpu.....
Salire in frequenza con la cpu è un prodotto di 3 fattori principali sostanzialmente:
-bontà della cpu (questa è la cosa in assoluto + importante, xchè puoi essere chi vuoi puoi fare quello che vuoi ma se la cpu è sfortunella salirai poco....)
-temperatura della cpu (+ bassa è + si sale a parità di voltaggio)
-corrente della cpu (per salire devi darle + corrente c'è poco da fare....)
X salire col bus soprattutto in sincrono con N.Force2 è un pochetto + stancante da ottenere nel senso che ti devi preoccupare oltre che della mobo (es.bontà complessiva,raffreddamento NB e SB, mosfet ed altro..., modifiche eventuali ai voltaggi x la ram e il chipset....etc.etc. anche delle ram (ad es.posizionamento,settaggi che sono molteplici....etc etc...)
viene da se che vedere una cpu a 3 Giga è esaltante di sicuro su questo nn ci piove, ma vedere una cpu vicino i 3Giga (nn 2800 ma 2966 ad esempio :D ) con 247 di bus in sincrono con le ram è ben + esaltante....ed anche performante....
beh certo a qlcn verrebbe la voglia di dire:
vabbè allora meglio una cpu a 3 Giga e 247 (ad esempio) di bus.....
ma nn sempre tutto si può ottenere....
Questo secondo un mio punto di vista......
chiaramente ogniuno la pensa come vuole e se ho omesso o sbagliato qlcs nei miei pensieri sto quà per imparare!
ciao
PS. qlcn mi ha chiesto delle immagini del mio sistema, nn sono aggiornatissime ma rendono molto bene l'idea....
iniziamo con un immagine da fuori al balcone,sullo sfondo il raccordone a T, la pompa da 2000 L/h e il rad.
il raccordo in fase di preparazione col teflon....
una foto del pc, quasi completo di tutte le ventole (manca la 120x120 sui mosfet al posto di quella che c'è...)
x il resto s'intravede l'antec da 480TP e una disposizione abbastanza ordinata del tutto...
Originally posted by "solvet"
Ciao moeb e grazie
Ti spiego xchè secondo me fa + impressione salire col bus a 247 che arrivare a 3 Giga con la cpu.....
CUT
ciao
Non ringraziare perche' i complmenti te li meriti , e chi ti legge sa' che non e' un operazione facile quella che hai fatto tu, anche se devi avere i tre fattori di cui parlavi tu dalla tua parte :)
Cmq , la mia era solo una senzazione , perche' di fatto preferisco il bus alto che una frequenza finale piu' alta , mi spiego meglio:
la cpu che ho in firma e' arrivata stabile a 2415 mhz 173*14 ,raffreddata ad aria
con un vcore di 1.80 su una kt400.Ma io preferisco tenerla nell'uso normale
a 225x10 - 2250 mhz con vcore di 1.675 sulla nf-7, mi sembra addirittura piu' prestante.Anche se non ti ho nascosto che leggere 3 giga fa' un certo effetto forse perche' i 247 di bus mi sembrano piu' raggiungibile che i tre giga ;)
ciao
un particolare importante della mobo con la Vdimm mod by Fluc e i dissipatorini ritagliati da un dissi di una A7V...ne mancavano ancora 2 quì....
questa è bella...
Gelataio Simac in lavorazione....
l'ho dovuto smontare completamente x togliere il perno centrale delle pale (sapete una volta serviva x fare il gelato! :D ) che impedivano di farci entrare la pompa da 2000!
ecco invece la gelatiera bella e pronta per lo sforzo immane
la gelatiera in funzione con pompa,raccordo,tubi,rad....
ed ora le resistenze.....diverse a seconda del voltaggio che voglio ottenere sul chipset manca xrò quella da 360
.....avrei preferito un bel trimmer cmq che dovrebbe stabilizzare meglio le tensioni.....
Tiratina d'orecchie fluc! :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.