View Full Version : trasferimento dati 32 bit
gnappo78
26-04-2003, 18:58
GENTILMENTE VORREI SAPERE COSA CAMBIA AD ATTIVARE LA FUNZIONE DI TRASFERIMENTO DATI A 32 BIT :confused:
Sii più preciso, non capisco la tua domanda.
gutterfox
27-04-2003, 14:06
credo che si riferisca alla velocità di trasferimento dati sul canale ide, il transfer a 32bit garantisce prestazioni superiori rispetto al 16bit.
nel trasferimento a 32 bit, durante la lettura il controller del disco fisso preleva due pacchietti da 16 bit alla massima velocità ammessa dal disco e li inoltra alla CPU come unico pcchetto da 32 bit, risparmiando tempo. In senso inverso, in scrittura, la CPU consegna al controller EIDE un pacchetto da 32 bit, il controller lo divide in due da 16 bit e li introla individualmente al disco fisso. La CPU risparmia lavoro perchè il controller provvede alla divisione del pacchetto. Non solo aumenta la velocità di trasferimento dati, ma la CPU è alleggerita e si puà dedicare ad altro. Alcune versioni BIOS non offrono oggi più questa opzione perchè provvedono ad attivare automaticamente il trasferimento a 32 bit. In quuesto cosa il BIOS sa che il controller integrato gestisce la modalità a 32 bit.
gnappo78
27-04-2003, 16:17
grazie gutterfox per la spiegazione dettagliata.
Il bios del mio compaq 2120ea mi da la possibilità di scegliere il settaggio a 32 bit. se lo attivo per quanto riguarda l'hard disck,lo devo attivare anke per il cd rom :confused: :confused:
Originally posted by "gnappo78"
grazie gutterfox per la spiegazione dettagliata.
Il bios del mio compaq 2120ea mi da la possibilità di scegliere il settaggio a 32 bit. se lo attivo per quanto riguarda l'hard disck,lo devo attivare anke per il cd rom :confused: :confused:
Attivalo anche per il cd-rom, anche se dubito che windows lasci al bios decidere il trasferimento dati a 16 o 32 bit, dato che da winME in poi sono tutti sistemi operativi a 32-bit e basta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.