PDA

View Full Version : Lappatura


rattopazzo
26-04-2003, 13:24
Mi chiedevo fino a quanti gradi si possono guadagnare lappando un dissi??
se la superfice del dissi è molto irregolare, si possono guadagnare anche più di 10 gradi??

DavidTwister
26-04-2003, 13:35
Originally posted by "rattopazzo"

Mi chiedevo fino a quanti gradi si possono guadagnare lappando un dissi??
se la superfice del dissi è molto irregolare, si possono guadagnare anche più di 10 gradi??

+ di 10 mi pare una bestemmia!!! :D :D :D

R|kHunter
26-04-2003, 13:41
Direi fino a 5 gradi, io ne ho presi quasi 4 lappando il mio SLK800 ;) e ne presi circa 3 lappando il mio vecchio HHC-001 ;)

DavidTwister
26-04-2003, 13:43
il massimo ke ho guadagnato sono stati 6 gradi con...nn mi ricordo... :D :muro: :muro: :muro:

rattopazzo
26-04-2003, 13:58
Io ho una specie di clessidra puntata sopra il procio, man mano che le giornate diventano calde la temp sale....adesso sono a 58° a riposo :D
per ovviare il problema vado via via....downcloccando il procio adesso sono a 1800+ ma non potrò continuare all'infinito :D
Toccando il dissi è tiepido, così pensavo che la superfice del dissipatore potesse essere molto irregolare, talmente irregolare che non ci sia quasi contatto tra dissi e procio.
Volevo provare a fare una bella lappatura pensando di guadagnare almeno 10, ma forse dovrò proprio comprare al più presto un dissi nuovo, altrimenti il mio procio ha i giorni contati.

DavidTwister
26-04-2003, 14:02
Originally posted by "rattopazzo"

Io ho una specie di clessidra puntata sopra il procio, man mano che le giornate diventano calde la temp sale....adesso sono a 58° a riposo :D


58 a riposooooooooooooooooooo??? :eek:

io stò a 33 sotto pieno sforzo con un 1800+(1533mhz)@1807mhz(per adesso :D )...forze dovresti migliorare l'areazione nel case...hai almeno una ventola ke butta aria fredda dal basso ed una ke butta fuori aria calda sotto l'alimentatore? :confused: ;)

pasta termoconduttiva tra core e dissi???
che dissipatore hai installato???
che ventola c'è montata sopra???
hai un palomino o un thoroA/B???

rattopazzo
26-04-2003, 14:07
si 58° a riposo e 65° sotto sforzo....ma se non avessi downcloccato a quest'ora chissà a quanto starei!
il case è aperto, ho anche messo una ventola 8X8 che butta aria verso il dissi oltre a quella che sta sopra il dissipatore
se chiudo il case, penso che lo riaprirei solo per togliere la salma del procio carbonizzato :D, ricordo che a case chiuso in peno inverno avevo superato i 70° :eek:

DavidTwister
26-04-2003, 14:10
bè ma qui c'è qualche grave problema.... :eek:

allora che dissipatore hai montato sopra? :confused: io col mio palomino stavo massimo a 55 sotto sforzo massimo...dimmi un pò il nome preciso del dissi... :)

rattopazzo
26-04-2003, 14:14
Mi spiace, ma non lo so proprio di che dissipatore si tratta, so solo che è un comune dissipatore in alluminio con le ali larghe
me lo hanno dato assieme al procio
ma penso sia il classico dissi da 2 soldi
però è strano che non faccia quasi per niente il suo dovere

DavidTwister
26-04-2003, 14:16
bè se è tutto in alluminio e ha poche alette...è + ke normali ke tu abbia quelle temperature,ma m viene un dubbio:a quanto stà il voltaggio della CPU?controlla da bios o da qualche software che hai di controllo e fammi sapere... ;)

rattopazzo
26-04-2003, 14:18
Il core sta a 1,65
comunque se è normale avere quelle temperature con quel dissi
il dissi dovrebbe in ogni caso comunque essere molto caldo no?
comunque stasera provo a comprare il materiale, e quando ho la possibilità faccio questa benedetta Lappatura, chissà che non abbia qualche buona sorpresa

DavidTwister
26-04-2003, 14:24
fidati...nn ti aspettare tante sorprese se il diddi è completamente in alluminio...

ma la cpu è palomino o thoro???
il voltaggio è corretto...ma l'alimentatore ti fà sbalzare molto quel voltaggio o no???
prova così:lappa per bene il dissi,dai una bella pulita al core della cpu con un cotton-fioc imbevuto appena appena di alcol;quando hai lappato dai una bella pulita con del diluente anche alla base del dissi,asciuga bene,metti un filino(pochissimo spessore,contrariamente a quanto qualcuno dice in giro)ben spalmato di pasta termoconduttiva sul core del dissi,rimonta tutto e vedi come và. :)

rattopazzo
26-04-2003, 14:32
Il procio è un thoro il vcore è giusto a 1,65 è lasciato su default ed è anche stabile
Grazie infinite per tutti i consigli che mi hai dato, quando finisco vi do un resoconto dei risultati ottenuti.

DavidTwister
26-04-2003, 14:34
Originally posted by "rattopazzo"

Il procio è un thoro il vcore è giusto a 1,65 è lasciato su default ed è anche stabile
Grazie infinite per tutti i consigli che mi hai dato, quando finisco vi do un resoconto dei risultati ottenuti.

ma per un thoro è una temperatura assurda :eek: :eek: :eek:

cmq ok...facci sapere! ;)

rattopazzo
01-05-2003, 10:45
Dissi Lappato e "solo" 2 gradi guadagnati :muro:
misà che cambio dissipatore
me ne consigliate uno buono, che però non sia troppo rumoroso?

DavidTwister
01-05-2003, 12:20
Originally posted by "rattopazzo"

Dissi Lappato e "solo" 2 gradi guadagnati :muro:
misà che cambio dissipatore
me ne consigliate uno buono, che però non sia troppo rumoroso?

COOLINK U2L (2900 rpm ) (lo trovi su www.m*z.it) ce l'ho e il mio thorello1800+@2400+ stà sotto sforzo a 34 gradi! ;)

evildj
01-05-2003, 13:42
Originally posted by "rattopazzo"

Io ho una specie di clessidra puntata sopra il procio, man mano che le giornate diventano calde la temp sale....adesso sono a 58° a riposo :D
per ovviare il problema vado via via....downcloccando il procio adesso sono a 1800+ ma non potrò continuare all'infinito :D
Toccando il dissi è tiepido, così pensavo che la superfice del dissipatore potesse essere molto irregolare, talmente irregolare che non ci sia quasi contatto tra dissi e procio.
Volevo provare a fare una bella lappatura pensando di guadagnare almeno 10, ma forse dovrò proprio comprare al più presto un dissi nuovo, altrimenti il mio procio ha i giorni contati.

ciao....io mi trovo nella tua stessa situazione cn la differenza ke io ho un buon dissy...ho un volacano 9 cn base in rame...l'ho messo al massimo di giri (4800)fa un kiasso incredibile!!e con la tempearatura sto pe ora sui 50° :(
pensa ke avevo comprato un 1700+step b per overcloccarlo e ora mi trovo cn un 1500+ per avere una temperatura accetabile :cry:
adesso farò la lappatura e applikero di nuovo la pasta siliconata :muro:

ehi davidtwister visto ke te ne intendi!secondo te la pasta siliconata messa male...puo portare ha temperature cosi elevate??
ciaoo

DavidTwister
01-05-2003, 13:52
Originally posted by "evildj"



ciao....io mi trovo nella tua stessa situazione cn la differenza ke io ho un buon dissy...ho un volacano 9 cn base in rame...l'ho messo al massimo di giri (4800)fa un kiasso incredibile!!e con la tempearatura sto pe ora sui 50° :(
pensa ke avevo comprato un 1700+step b per overcloccarlo e ora mi trovo cn un 1500+ per avere una temperatura accetabile :cry:
adesso farò la lappatura e applikero di nuovo la pasta siliconata :muro:

ehi davidtwister visto ke te ne intendi!secondo te la pasta siliconata messa male...puo portare ha temperature cosi elevate??
ciaoo

in effetti si...è una delle prime xcause di temperature alte...se ce ne metti troppa poca non riempi le possobili bolle d'aria ke si creano tra core e base del dissipatore...e se ce ne metti troppa crei troppo spessore tra core e dissipatore, con conseguente riduzione di conduzione termica! ;)

kryvit
01-05-2003, 14:16
io avevo il vostro stesso problema ho preso un volcano 7+
ho sostituito la sua ventola originale con una da 80 a 3000giri
cosi e' silenziosol 'ho lappato e sono a 36° sotto sforzo con un
xp 2400+ oc 191 x 12,5
:)

evildj
02-05-2003, 08:09
voi cn cosa misurate la vostra temperatura???
io nn so + a quale programma credere :confused:
pcprobe mi da 34 gradi
mbm 5 mi da 48 gradi
il bios mi da 60 gradi
io nn ci capisco + niente :confused:
nel forum c'e ki dice ke pcprobe da una temperatura + alta del normale e invece c'e ki dice ke nn e affatto vero ke segnala la temperatura del procio ma quella della skeda madre...mbm 5 c'e ki dice ke e affidabile e ki dice no...il bios nn ne parliamo :rolleyes: :(
spero ke qualkuno possa kiarire!
spero in un vostro aiuto...nn so + a cosa credere :confused: :(

ciaoo

zuper
02-05-2003, 08:20
bah...la misurazione delle temp è sempre un po un casino ;)

io uso un mix tra bios easytune4 (sw per la mia mobo, anche se credo si basi sul bios) e mbm....e i valori non si discostano moltissimo....~2°

io sto a max 30° full load...

PS: mi consigliate una guida facile facile per lappare il dissi?

evildj
02-05-2003, 08:25
Originally posted by "zuper"

bah...la misurazione delle temp è sempre un po un casino ;)

io uso un mix tra bios easytune4 (sw per la mia mobo, anche se credo si basi sul bios) e mbm....e i valori non si discostano moltissimo....~2°

io sto a max 30° full load...

PS: mi consigliate una guida facile facile per lappare il dissi?

vuoi lappare..nn ti bastano 30° ? :o :cry:
tieni 30 gradi e hai 1700+ step a bene ;) ke dissy hai??

zuper
02-05-2003, 08:42
Originally posted by "evildj"



vuoi lappare..nn ti bastano 30° ? :o :cry:
tieni 30 gradi e hai 1700+ step a bene ;) ke dissy hai??

non bastano mai soprattutto in vista dell'estate...

credo che oltre al dissi buona parte del lavoro sia svolto dalle innumerevoli 8x8 nel case e una 12x12 ;)

cmq come dissi ho un AX7 (già discretamente lappato) :D

evildj
02-05-2003, 08:51
Originally posted by "zuper"



non bastano mai soprattutto in vista dell'estate...

credo che oltre al dissi buona parte del lavoro sia svolto dalle innumerevoli 8x8 nel case e una 12x12 ;)

cmq come dissi ho un AX7 (già discretamente lappato) :D

http://digilander.libero.it/svl4/index4.html
questo sito ti spiega molto approfonditamente come fare una lappatura!ci sono anke le immagini ;)
ciaoo

TechnoPhil
02-05-2003, 09:32
Ragazzi scusate la mia ignoranza ma....
"che significa lappare il diddy"????



:D

Biscotto
02-05-2003, 09:37
Originally posted by "DavidTwister"



COOLINK U2L (2900 rpm ) (lo trovi su www.m*z.it) ce l'ho e il mio thorello1800+@2400+ stà sotto sforzo a 34 gradi! ;)

Ho visto il dissi sul sito ma non ho trovato alcuna recensione in giro :confused:
Dove posso trovare qualche info in più? Il mio vantec eight (modificato a 80x80) si comporta ancora egregiamente ma sto pensando di cambiarlo. :sofico:

CabALiSt
02-05-2003, 12:03
Domanda molto stupida:

Avete messo la pasta termoconduttiva tra core e dissi vero?

evildj
02-05-2003, 12:33
Originally posted by "CabALiSt"

Domanda molto stupida:

Avete messo la pasta termoconduttiva tra core e dissi vero?

certo ma forse ne ho messo troppa :rolleyes: :confused: :muro:

devis
02-05-2003, 12:40
Originally posted by "zuper"

io sto a max 30° full load...


Hai il PC in una cella frigorifera? :pig:

evildj
03-05-2003, 09:34
Originally posted by "devis"



Hai il PC in una cella frigorifera? :pig:

no! lui nn ha bisogno di una cella frigorifera..perke lui vive al polo nord :)

devis
03-05-2003, 12:31
Originally posted by "evildj"



no! lui nn ha bisogno di una cella frigorifera..perke lui vive al polo nord :)

In effetti.. :rolleyes: ;)

evildj
03-05-2003, 12:44
ehi raga

ho smontato di nuovo tutto il pc ho riapplicato di nuovo la pasta siliconata...seguendo i vostri consigli e adesso sto a 42 gradi :) ...rivelati da mbm 5...ke ne pensate di questa temperatura...devo ancora overclokkare!
il pc nn e sotto sforzo!
boh nn so ke pensare :confused:
ma mbm rileva la temperatura esatta!se come asus=temp.sballate! :rolleyes:
mi sembra strano questa temperatura perke appena accendo il pc mi segna subito 40 gradi e poi il dissy e freddo!!
ciaooo

evildj
03-05-2003, 16:07
Originally posted by "evildj"

ehi raga

ho smontato di nuovo tutto il pc ho riapplicato di nuovo la pasta siliconata...seguendo i vostri consigli e adesso sto a 42 gradi :) ...rivelati da mbm 5...ke ne pensate di questa temperatura...devo ancora overclokkare!
il pc nn e sotto sforzo!
boh nn so ke pensare :confused:
ma mbm rileva la temperatura esatta!se come asus=temp.sballate! :rolleyes:
mi sembra strano questa temperatura perke appena accendo il pc mi segna subito 40 gradi e poi il dissy e freddo!!
ciaooo

up

evildj
04-05-2003, 09:34
bene adesso sto a 48 gradi in overclock 180*10 ma credo ke sia una temperatura errata :o perke toccando il dissy nn mi scotto anzi e tiepido
a 50 gradi mi dovrei scottare no?
ma voglio abbassare lo stesso la temperatura avevo pensato a vcool!
e gia uscita una versione per nforce 2??se si quale?
avevo pensato anke a cpuidle ma e shareware..e nn lo sopporto
grazie ciao

evildj
04-05-2003, 10:10
Originally posted by "evildj"

bene adesso sto a 48 gradi in overclock 180*10 ma credo ke sia una temperatura errata :o perke toccando il dissy nn mi scotto anzi e tiepido
a 50 gradi mi dovrei scottare no?
ma voglio abbassare lo stesso la temperatura avevo pensato a vcool!
e gia uscita una versione per nforce 2??se si quale?
avevo pensato anke a cpuidle ma e shareware..e nn lo sopporto
grazie ciao

up

tonino25
05-05-2003, 10:15
§Sul sito http://digilander.libero.it/svl4/index4.html c'è scritto come lappare un dissipatore, mi consiglia di utilizzare 2-3 fogli 400 1 800 ed 1 1000, devo lappare il dissipatore minimo 2 volte con i fogli da 800?

Un altra cosa ma lo specchietto va quanto deve essere grande??

Ciaooo

bronco113
15-05-2003, 14:10
..voi consigliate di usare olio sulla carta abrasiva?!

pare che si debba fare così, vero?

PS: devo lappare il mio SLK800? lo ritiro sabato....

Wilde
16-05-2003, 00:02
Originally posted by "bronco113"

..voi consigliate di usare olio sulla carta abrasiva?!

pare che si debba fare così, vero?

PS: devo lappare il mio SLK800? lo ritiro sabato....

lappare un slk guadagni pochissimi, e rischi di peggiorare la situazione(dato che è ben fatto)...non te lo consiglio è già ottimo di suo ;)