PDA

View Full Version : Microsoft pronta per Palladium in maggio


Nikobeta
26-04-2003, 11:09
....Probabilmente il primo sistema operativo Microsoft ad includere Palladium sarà il successore di Windows XP, 'Longhorn', la cui uscita non è prevista prima del 2005. ....

http://www.vnunet.it/detalle.asp?ids=/Notizie/Sicurezza/Soluzioni_Hardware_~_Software/20030331002

X-ICEMAN
26-04-2003, 13:26
a maggio c'è solo la presentazione dei primi prototipi da supporto totale al palladium ( con nuove adesioni da parte di aziende e società informatiche al progetto )
meta 2005 uscirà il nuovo So microsoft ma si sapeva gia no ?

mirrorx
27-04-2003, 01:46
Non vedo l' ora di non installarlo :D :D :D

gigggi
27-04-2003, 10:40
bene mi fermerò a questa versione di s.o. e non cambierò più.........quando tutto il mio sistem diventerà obsoleto in ogni senso sia hardware che software mi darò alla pesca! bye

Athlon@Home
27-04-2003, 10:47
e linux do lo metti? :)

fabstars
27-04-2003, 11:11
Originally posted by "gigggi"

bene mi fermerò a questa versione di s.o. e non cambierò più.........quando tutto il mio sistem diventerà obsoleto in ogni senso sia hardware che software mi darò alla pesca! bye

dimmi dove vai...così ci andremo insieme :D

gigggi
27-04-2003, 11:20
ok ti farò sapere!! :D ciao

ciottano
27-04-2003, 12:09
potreste indirizzarmi verro qualche pagina o spiegarmi voi cosa sia palladium? forse un sistema per limitare l'uso del softare pirata? nn ci ho capito molto. ciao.

khri81
27-04-2003, 12:23
e dopo il 2005 ci sarà un ritorno alla vecchia tecnologia e in c@@o a palladium!

friwer
27-04-2003, 13:37
Originally posted by "ciottano"

potreste indirizzarmi verro qualche pagina o spiegarmi voi cosa sia palladium? forse un sistema per limitare l'uso del softare pirata? nn ci ho capito molto. ciao.
puoi visitare il sito che ho in sign...........

TheyCallMeMr.X.
27-04-2003, 14:44
brutte cose :mad: io vado a giocare a cricket :D

CappelloPower
27-04-2003, 14:51
Sarà l'anno di maggior esplosione di Linux (principalmente Suse e Mandrake). Io, avendole già usate entrambe, mi metterò Debian.
E romperò le palle a tutto il forum con una quindicina di domande al giorno. ;)

Saluti,

CappelloPower

mirrorx
27-04-2003, 15:10
Anche io. ;)
Ho nostalgia di quando lo facevo x winzozz. :D

gigggi
27-04-2003, 17:35
mi spiace ma anche chi usa linux non sarà al sicuro...infatti se non verrà chiesto agli sviluppatori il permesso ovvero un codice per poterlo installare sù macchine palladium non sarà possibile installare alcun software che non abbia ottenuto l'approvazione o non sia membro del consorzio palladium!!

hammer83
28-04-2003, 01:46
Originally posted by "gigggi"

mi spiace ma anche chi usa linux non sarà al sicuro...infatti se non verrà chiesto agli sviluppatori il permesso ovvero un codice per poterlo installare sù macchine palladium non sarà possibile installare alcun software che non abbia ottenuto l'approvazione o non sia membro del consorzio palladium!!

Confermo.... AHRGHHHHH :muro: :muro: :muro: :mad:

X-ICEMAN
28-04-2003, 01:50
oh la
meno male !

cosi non vedro scrivere " monta linux che non è palladium " :D


bene cosi

mirrorx
28-04-2003, 02:19
Ma scusa riflettiamo un momento...
Palladium per funzionare deve girare su un sistema operativo che lo supporti.
Se io installo UniX ( e non mi dire che adesso intel decide di fare processori su cui non gira unix ) insomma se installo unix le funzioni tcpa di sta' ci**a (*=p) non funzioneranno.


No ?

X-ICEMAN
28-04-2003, 02:31
in teoria ( puramente teoria ovvio ) visto che amd e intel e ibm ( tutte nel consorzio ) possono "mettersi d'accordo "e sviluppare cpu end user che non funzionino sotto unix o linux in distribuizioni che non supportino palladium :D

e ovviamente fossi tra i responsabili che prendono quelle decisioni per quelle aziende (per la serie non faccio beneficenza voglio incrementare i guadagni e non mi interessa dell' utente che fa quello che vogliamo noi visto che siamo tutti qui che lo abbiamo concordato e le cpu per il 98% le facciamo noi ) adotterei al volo l'occasione visto che ci guadagnerebbero anche loro :)

gigggi
28-04-2003, 08:05
alura: i produttori hardware saranno costretti a produrre anche loro hardware palladium ready........questo praticamente integrerà un chip che ad ogni avvio del pc controllerà i codici presenti nei vari chip del pc per vedere se le periferiche ed i componenti sono tutti palladium inoltre per ogni software in esecuzione verr controllato se anche questo ha il suo bel "codice" che ovviamente potrà anche far in modo che il prog venga eseguito un certo num di volte ect. ect. ect. OGNI software dovrà essere compatibile col discorso di protezione che avrà questo chip! per cui un codice open source se non c'è qualcuno che si iscrive al consorzio oppure paga per ottenere i codici di attivazione e quindi l'installabilità del prog non funzionerà! potranno addirittura decidere quante volte farti ascoltare un mp3 scaricato a pagamento (se no non ha al suo interno il codice....) dalla rete.........questo è palladium!

X-ICEMAN
28-04-2003, 08:58
uhm gigggi è errato l'approccio :D non è che "saranno costretti" è che "vogliono" un cambio generazionale ( se non di piu ) di questo genere è stra vantaggioso per i produttori hardware è praticamente come ridefinire lo standard classico del " pc ibm" le specifiche hardware cambieranno porte connessioni bus periferiche obsolete scompariranno non saranno piu supportate perchè non conformi a palladium

un ricambio hardware quasi totale ( e software ovvio ) è un boccone invitantissimo per tutti nessuno è costretto microsoft ( e gli altri che lo hanno "fondato " ) non costringe i produttori ad aderire semplicemente propone un affare a cui è difficile dire di no :D

Killian
28-04-2003, 09:55
Originally posted by "X-ICEMAN"

...
un ricambio hardware quasi totale ( e software ovvio ) è un boccone invitantissimo per tutti nessuno è costretto microsoft ( e gli altri che lo hanno "fondato " ) non costringe i produttori ad aderire semplicemente propone un affare a cui è difficile dire di no :D

mi sembra piuttosto una di quelle offerte che "non si possono rifiutare" dette con accento mafioso, visto che per microsoft non è difficile fare in modo che i componenti hardware delle aziende che non aderiscono a palladium non siano supportati dal sistema operativo.

Certo, chi è disposto potrà mi auguro passare a Linux, ma gli assemblatori che vendono alle masse potrebbero essere costretti ad utilizzare solo hw palladium.

gigggi
28-04-2003, 10:58
veramente sei tu che sbagli approccio!!! palladium sarebbe già funzionante anche sui pc di oggi e non conta una mazza l'innovazione tecnologica!! è come una supervisione di quello che fà il pc......e questo è ottenibile oggi con gli attuali pc come lo era con i pc at ect. ect.......sarà una specie di bios che si aggiorna automaticamente e dialoga con gli altri "bios" dell'hardware e al contempo controlla che ogni software installato sulla macchina sia conforme palladium........


se ritrovo l'articolo dettagliatissimo che ho letto lo posto! bye

X-ICEMAN
28-04-2003, 11:33
Originally posted by "gigggi"

veramente sei tu che sbagli approccio!!! palladium sarebbe già funzionante anche sui pc di oggi e non conta una mazza l'innovazione tecnologica!! è come una supervisione di quello che fà il pc......e questo è ottenibile oggi con gli attuali pc come lo era con i pc at ect. ect.......sarà una specie di bios che si aggiorna automaticamente e dialoga con gli altri "bios" dell'hardware e al contempo controlla che ogni software installato sulla macchina sia conforme palladium........


se ritrovo l'articolo dettagliatissimo che ho letto lo posto! bye

lo so ma con palladium verranno anche nuove specifiche di "base" che i costruttori rispetteranno
esempio ps2 e parallela spariranno :) ufficialmente ( piu di quanto non suia oggi ) etc

ilsensine
28-04-2003, 12:42
Originally posted by "gigggi"

mi spiace ma anche chi usa linux non sarà al sicuro...infatti se non verrà chiesto agli sviluppatori il permesso ovvero un codice per poterlo installare sù macchine palladium non sarà possibile installare alcun software che non abbia ottenuto l'approvazione o non sia membro del consorzio palladium!!
...e 4:
http://www.research.ibm.com/gsal/tcpa/tcpa_rebuttal.pdf

gigggi
28-04-2003, 12:59
scusa il sensine ma non ho acrobat installato....che cosa dice il link visto che poi hai scritto e 4????


forse è la 4 volta che fai notare a degli utenti l'articolo della ibm?




bye

ilsensine
28-04-2003, 13:04
Originally posted by "gigggi"

scusa il sensine ma non ho acrobat installato....che cosa dice il link visto che poi hai scritto e 4????
forse è la 4 volta che fai notare a degli utenti l'articolo della ibm?

Sì è la quarta volta. In sintesi l'articolo dice cosa è in realtà il tcpa, e come sia radicalmente diverso da Palladium. Ti consiglio di procurarti un lettore pdf - ne vale la pena se l'argomento ti interessa.

nb non mi risulta che esista un "consorzio Palladium". Esiste il "consorzio TCPA", ma è tutt'altra cosa ;) (leggi l'articolo e capirai).
nb2 l'articolo è scritto da un ricercatore della IBM, ha toccato con mano i chip tcpa, non è una persona che parla per sentito dire.

gigggi
28-04-2003, 13:33
ok thanks per le info ma purtroppo non sono neanche molto ferrato in inglese....cmq vedrò di leggerlo!

io avevo letto un articolo che mi è parso completo ed esauriente (e che non riesco più a trovare...porc...) che parlava praticamente del tcpa e di palladium come della stessa cosa.....solo che tcpa dovrebbe essere l'associazione dei vari colossi mentre palladium è il tcpa secondo mamma microzozz e la grande è il tcpa di intel.........però sostanzialmente dovrebbero avere le stesse funzionalità.....forse ogni produttore potrà dare un proprio nome a quella zozzeria che implementerà in hardware nei propri prodotti......

ilsensine
28-04-2003, 13:38
Originally posted by "gigggi"


io avevo letto un articolo che mi è parso completo ed esauriente (e che non riesco più a trovare...porc...) che parlava praticamente del tcpa e di palladium come della stessa cosa...
Questo è l'errore di fondo.
..solo che tcpa dovrebbe essere l'associazione dei vari colossi mentre palladium è il tcpa secondo mamma microzozz
...e questo non implica "poco" ;)
...però sostanzialmente dovrebbero avere le stesse funzionalità....
Bè le "piccole" differenze cui mi riferisco sono proprio le "funzionalità".
Con il chip tcpa sei _tu_ a decidere come usarlo; nel sistema Palladium...non ti preoccupare...c'è il sistema operativo che "pensa per te"... :D

gigggi
28-04-2003, 13:45
tu hai perfettamente ragione ma per noi (o almeno io) utenti comuni il fatto più importante è che il tcpa cambierà completamente il modo di gestire il pc....

e purtroppo credo anche che lo renderà molto ma molto più oneroso.....

in ogni caso sarà limitante e di brutto rispetto ad ora.....saremo obbligati ad installare solo il software che vorranno loro e non esisteranno più gli sviluppatori shareware o i singoli programmatori che hanno sviluppato quelle piccole utility che hanno fatto la storia dell'informatica!! il tcpa poi decreterà la morte di tutto quello che riguarda l'open source..........

ilsensine
28-04-2003, 13:49
Ripeto: leggiti quell'articolo prima di "pensare" ;)
Prima di leggerlo, la pensavo più o meno come te.
Non riesco a convertirlo in formato testo, altrimenti lo avrei postato...

gigggi
28-04-2003, 14:07
ok se ritrovo l'acrobat lo leggerò....non ti garantisco di capirci qualcosa in quanto in inglese sono au much scarsage.......bye

[sym]
28-04-2003, 14:12
in html

orsola
28-04-2003, 14:29
Originally posted by "gigggi"

tu hai perfettamente ragione ma per noi (o almeno io) utenti comuni il fatto più importante è che il tcpa cambierà completamente il modo di gestire il pc....

e purtroppo credo anche che lo renderà molto ma molto più oneroso.....

in ogni caso sarà limitante e di brutto rispetto ad ora.....saremo obbligati ad installare solo il software che vorranno loro e non esisteranno più gli sviluppatori shareware o i singoli programmatori che hanno sviluppato quelle piccole utility che hanno fatto la storia dell'informatica!! il tcpa poi decreterà la morte di tutto quello che riguarda l'open source..........

:(

ilsensine
28-04-2003, 15:49
Originally posted by "[sym

"]in html
Thenghiu

Willyyyy
28-04-2003, 17:43
Secondo me Microsoft perderà tanti di quei clienti (come tutte le case di Hardware) che si renderà conto di aver fatto una cappella pazzesca. Può succedere.....spero almeno!Potrebbe tornare sui suoi passi decidendo di abbandonare Palladium...ripeto....speriamo!!!! ;)

gigggi
28-04-2003, 20:31
grazie sym!!

XP1700+@2400+
28-04-2003, 20:46
Infatti vi state facendo un sacco di problemi per nulla...non possono permettere che palladium prenda piede...sarebbe una palese violazione della libertà di scelta!

Cmq fatevi pure prendere dal panico...io preferisco attendere tranquillo e beato :cool:

Saluti

gigggi
28-04-2003, 21:30
saranno caxxi! se tutto và come vogliono loro la scelta non ci sarà più!

quindi avrai poca scelta anche tu! :D bye

XP1700+@2400+
28-04-2003, 21:31
Originally posted by "gigggi"

saranno caxxi! se tutto và come vogliono loro la scelta non ci sarà più!

quindi avrai poca scelta anche tu! :D bye

PREFERISCO VIVERE !!! :sofico: :sofico:

gigggi
28-04-2003, 21:43
bè di sicuro non muore nessuno!! io stò già comprando delle canne da pesca!! bye

xChiccOx
29-04-2003, 16:36
Non so fino a ke punto Palladium convenga x le multinazionali... secondo me questa storia durerà al massimo uno o 2 anni! La gente non comprerà + (ovviamente xkè si sentiranno obbligati a seguire una certa strada!) e poi xkè non potranno + usufruire dell'open source!

Kissà se qualcuno riuscirà a trovare una modifica hardware.. così come esiste x la play!

UNIAMOCI CONTRO PALLADIUM!

Ma l'anti trust sta a guardare?

xChiccOx
29-04-2003, 16:43
up

magga
30-04-2003, 10:53
linus torvalds ha affermato che per lui "è ok implementare il DRM nel kernel di linux"

in altre parole IL KERNEL (ovvero la parte di linux sulla quale torvalds detiene il copyright e che è sviluppata sotto il suo diretto controllo) sarà compatibile con le tecnologie DRM, quindi anche con Palladium.

http://linuxtoday.com/developer/2003042401126OSKNLL

le informazioni che girano attualmente sono poco più che chiacchiere, quindi secondo me l'atteggiamento più conveniente è aspettare il momento opportuno per decidere quali contromisure adottare (ad esempio boicottaggio di prodotti e/o produttori troppo drm-oriented).

e poi teniamo presente che linus fa una distinzione tra tecnologia e uso della tecnologia (si definisce un "oppenheimer", ma linus è un po' skizzato, si sa).

cheers

ilsensine
30-04-2003, 14:55
Originally posted by "magga"

linus torvalds ha affermato che per lui "è ok implementare il DRM nel kernel di linux"

in altre parole IL KERNEL (ovvero la parte di linux sulla quale torvalds detiene il copyright e che è sviluppata sotto il suo diretto controllo) sarà compatibile con le tecnologie DRM, quindi anche con Palladium.

Palladium+Linux non è mai stato citato in quella discussione. Si parla solo di DRM e (nel prosieguo) di TCPA.

belinassu
30-04-2003, 16:10
se nn ho capito male la cosa sarà gestito da un chip sulla mobo...
magari si potrà fare la modifica HW+patch...

ke pakkia sarebbe fare la patch al palladium...

e poi si mette sotto linux e su sfancula Guglielmone...

me la vedo già la resistenzina da saldare sul chippino TCPA.....:p

magga
30-04-2003, 19:36
Originally posted by "ilsensine"


Palladium+Linux non è mai stato citato in quella discussione. Si parla solo di DRM e (nel prosieguo) di TCPA.

infatti ho detto "in altre parole". quelle che ho citato, ovvero ho messo tra virgolette, invece sono proprio le sue (ok, lui ha scritto in inglese :D)

se poi vuoi disquisire su quanto DRM significhi o meno Palladium sono tutto occhi, su questa cosa ho solo da imparare.

cheers