PDA

View Full Version : Ancora sulle prestazioni di un AMD XP 2400+


Sergio P.
26-04-2003, 01:29
Sto ancora facendo dei benchmark con PCMark, sul mio nuovo computer.
Ho notato che, facendo i paragoni on line, il mio computer risulta avere:

FSB (front side bus suppongo) a 133
Invce gli altri lo hanno mediamente tra i 205 e i 225.

Può essere per questo che il mio XP 2400+, che ha una frequenza di 2Ghz, ha delle prestazioni da 1600 Ghz?

Ho notato che nel bios i parametri sono questi:
Frequenza CPU: 133/33
Moltiplicatore di frequenza: 15x

Posso cambiarli?

Sergio.
AMD XP 2400+
ASUS A7V8X
512 DDR PC 3200
GeForce Ti4600[/b]

dibe
26-04-2003, 09:42
se la tua mobo sblocca il moltiplicatore della cpu, sì.

puoi provare (se ti sblocca la cpu) a settare 166*12.5 o di più, stando però attento ai clock di agp e pci, perchè mi pare che il kt400 non supporti i 200 mhz di fsb :confused:

Sergio P.
26-04-2003, 13:21
Credo che il moltiplicatore sia sbloccato... Nel senso che dal bios si può modificare perchè è su jumpfree mode. Da cosa si capisce se è sbloccato?

E poi, una cosa così mi darebbe dei vantaggi prestazionali?
Quali altri settaggi dovrei modificare?

166 per 12.5 vuol dire 2075Mhz. A quanti Mhz dovrebbe andare la mia CPU regolarmente?

Scusa tutte queste domande ma mi sto approciando per la prima volta a questi probelmi.

Grazie

Sergio.

OverClocK79®
26-04-2003, 13:32
concordo con dibe hai una mobo e delle ram in grado di funzionare a 166mhz in specifica e sblocca i thoro tranquillamente


adesso stai a 15x133=2000mhz

se metti 12.5x166 stai a 2083 mhz pari ad un XP 2600+
le mem mettile sincrone

l'OC è minimo
quasi tutto di bus ed otterresti un buon incremento prestazionale a riskio e costo 0

;)

basta che metti manual nel bios e imposti come ti abbiamo detto

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Sergio P.
26-04-2003, 14:06
Ok! Grazie.
Cosa intendi con "le mem mettile sincrone?"

Maurizio XP
26-04-2003, 14:20
alla stessa frequenze del bus del procio invero 166mhz.

dibe
26-04-2003, 14:20
Originally posted by "Sergio P."

Ok! Grazie.
Cosa intendi con "le mem mettile sincrone?"

che lavorino anch'esse a 166

Sergio P.
26-04-2003, 14:35
Quindi dovrei settare la frequenza delle ram a 166?

Ma nel Bios non c'è l'opzione 166

Rapporto frequenza CPU/Memeoria: 266/333/400

Prima ero su 400 visto che ho della RAM Pc3200, ma poi mi hanno consigliato di metterla a 333 visto che il chip Via KT400 è più performante con queste frequenze. E in effetti era vero.

Che faccio? Scusate se sono un po peso!!!! :rolleyes:
Grazie!

Maurizio XP
26-04-2003, 14:40
166x 2 (ddr) = 333 ;)

Sergio P.
26-04-2003, 14:46
Ha ragione anche tu! :muro:

Grazie adesso provo!

OverClocK79®
26-04-2003, 14:59
a 333 delle mem PC3200 puoi anke settarte turbo con CL molto bassi e guadagni ankora prestazioni :)

BYEZZZZZZZZZZZ

Sergio P.
26-04-2003, 15:03
Fatto! Ecco il risultato di PCMark

Con il CPU a 133/33 e la ram a 400 (configurazione originale):
CPU score: 5337
Memory score: 3018
Hdd score: 837

Con il CPU a 133/33 e la ram a 333: (qui avevo messo il timing della ram al minimo)
CPU score: 5632
Memory score: 3566
Hdd score: 827

Prova di adesso con CPU a 166/33 e ram a 333 (timing normale):
CPU score: 5801
Memory score: 3722
Hdd score: 832

Che ne dite?

Maurizio XP
26-04-2003, 15:11
bene così :D

Sergio P.
26-04-2003, 15:35
Sono contento.
Ho avuto un incremento di pretazioni del Processore del 9% e della Ram del 24%

Quindi comprare la DDR a 400 Mhz è stata una vaccata?
Credo di aver capito che il vantaggio di questa soluzione sia appunto il fatto della sincronia tra CPU e RAM. E se ne vedono i vantaggi!

Se riportassi la ram a 400 quindi ne avrei degli svantaggi.
Giusto?

Maurizio XP
26-04-2003, 15:42
nn è una vaccata. Puoi mettere timings +spinti sulle ram se la metti a 333