View Full Version : come montare un AMD K6 2 sul socket
raga mi trovo tra le mani un vecchio portatile. l'ho aperto :D e ho scoperto che il procesore non è perfettamente fissato al socket, ma balla un pò. Nono trovo nessuna levetta vicino per bloccare la cpu. :mc: :mc:
E' normale? basta poggiarlo nel socket? :confused:
Il processore è un AMD K6 2 3dNoy 3 del 99, non so dirvi che socket è (non c'è scritto) :muro: .
vi ringrazio tantissimo, ciao ciao :pig:
Kamillo il Kokkodrillo
25-04-2003, 20:49
è una circostanza piuttosto strana
non vi è alcuna levetta di sblocco sui socket 7 dei notebook, anche se qualcosa è stato fatto da alcune mb per desktop
il K6-2 si inserisce a pressione nel socket, ma non ha alcun feedback di fondo corsa, pertanto è sufficiente assicurarsi che nessuno dei pins abbia una qualche anche lieve piegatura prima di procedere all'inserimento, quindi premere gradualmente ma alternatamente sui quattro lati fino al completo inserimento
la stabilità del processore sui notebooks è in genere assicurata dallo stesso dissipatore il quale, questo sì, è fissato di solito con delle viti
è inoltre buona norma interporre tra la superficie della cpu e il dissipatore un velo di pasta termoconduttrice prima di procedere al fissaggio - i K6-2, in virtù della tecnologia .25, scaldano parecchio e il dissipatore va fissato con cura
se il gioco è causato dal deterioramento del socket, non vi è nulla che tu possa fare, se non rendere più solidale la cpu con lo stesso
spero di esserti stato utile
ciao
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"
[...]
il K6-2 si inserisce a pressione nel socket, ma non ha alcun feedback di fondo corsa, pertanto è sufficiente assicurarsi che nessuno dei pins abbia una qualche anche lieve piegatura prima di procedere all'inserimento, quindi premere gradualmente ma alternatamente sui quattro lati fino al completo inserimento[...]
Grazie per la risposta che mi hai fornito ma questo da te descritto non è il mio caso.
Ho scoperto, guardando 1 po' su internet, che bisognava poggiare la cpu sullo zoccolo e poi con un cacciavite far scivolare la stessa cpu parallelamente alla scheda madre. Con questo movimento avviene l'incastro della cpu nello zoccolo:infatti x ogni piedino della cpu c'è nello socket 1 specie di "pinzetta" che trattiene il piedino. (spero di essere stato chiaro)
CMQ grazie ugualmente per il tuo aiuto! :pig:
Kamillo il Kokkodrillo
26-04-2003, 00:11
beh, se i piedini della cpu non erano neanche dentro i contatti, allora è chiaro che si muoveva... :D :D
ciao...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.