Entra

View Full Version : help LCD


maurischio
25-04-2003, 16:32
mi son comprato il mio primo display, quando l'ho acceso nessun problema, molto luminoso...... veramente bello da vedere.
ora però a distanza di un giorno mi trovo una retro illuminazione molto scarsa, quasi assente direi.
potete darmi qualche dritta o consigli sui test da fare per trovare una soluzione? grazie a tutti

Tranqui
25-04-2003, 17:11
Originally posted by "maurischio"

mi son comprato il mio primo display, quando l'ho acceso nessun problema, molto luminoso...... veramente bello da vedere.
ora però a distanza di un giorno mi trovo una retro illuminazione molto scarsa, quasi assente direi.
potete darmi qualche dritta o consigli sui test da fare per trovare una soluzione? grazie a tutti

Prima dovresti dirci che display è! :rolleyes: :D
...è uno di quelli già cablati oppure hai fatto tutto il lavoro tu?

maurischio
25-04-2003, 17:22
si hai ragione... è un display 16x4 parallelo della crystalfontz (CFAHh1602B-TMC-JP)compatibile 44780

Tranqui
25-04-2003, 17:28
Originally posted by "maurischio"

si hai ragione... è un display 16x4 parallelo della crystalfontz (CFAHh1602B-TMC-JP)compatibile 44780

La regolazione dell'illuminazione è impostata al massimo?

maurischio
25-04-2003, 17:33
si, ho provato anche a cortocircuitare il potenziometro dell'illuminazione, ma non è cambiato nulla. ho testato la tenzione e misuro 5.18V, ho provato anche la corrente del circuito della lampadina(ma è una lampadina?) e ho misurato 54mA

Tranqui
25-04-2003, 17:55
Originally posted by "maurischio"

si, ho provato anche a cortocircuitare il potenziometro dell'illuminazione, ma non è cambiato nulla. ho testato la tenzione e misuro 5.18V, ho provato anche la corrente del circuito della lampadina(ma è una lampadina?) e ho misurato 54mA

La cosa si fa complicata...

Dovresti per prima cosa cercare di ricordarti se questo calo di illuminazione è avvenuto in una situazione particolare... perchè dev'essere per forza successo qualcosa!
Escludo che si sia rotto qualche led altrimenti la luce non dovrebbe essere omogenea.

Non so da cos'altro possa dipendere, visto che prima funzionava tutto escluderei anche qualche errore nella cablatura :rolleyes:
Per sicurezza comunque ricontrolla tutto, magari c'era qualche saldatura debole che dopo un pò non ha più retto!

Se dopo aver ricontrollato non va, devi solo aspettare che qualcuno che ne capisca più di me ti dia una mano :sofico:

maurischio
25-04-2003, 18:08
le uniche saldature che ci sono, praticamente sono quelle sui potenziometri , dato che sul display ho applicato dei stripline, dall'altra parte ci sono dei connettori appositi con i fili con capicorda che arrivano dal cavo multipolare. Ho anche provato la tensione ai capi delle lampadina (dato che la luce è bianca) ma anche li trovo i miei bravi 5.2 volt. a questo punto pensavo di provare a fare un bel partitore di tensione sui 12volt e cominciare ad aumentare la tensione sul circuito dell'illuminazione.....
CMQ Grazie tante per l'aiuto

Tranqui
25-04-2003, 18:13
Originally posted by "maurischio"

a questo punto pensavo di provare a fare un bel partitore di tensione sui 12volt e cominciare ad aumentare la tensione sul circuito dell'illuminazione.....


Uhm... soluzione drastica! :rolleyes: :D

Aspetta prima di fare una cosa del genere... magari qualcuno c'è già passato e può darti un aiuto!

Se proprio vuoi farlo vacci moooooolto piano e se vedi che all'inizio non migliora neanche un pò abbandona l'idea se non vuoi sentire puzza di bruciato :D

maurischio
25-04-2003, 18:33
boh...... domani farò un salto a prendere un'altro potenziometro da 150ohm e una bella resistenza da 100..... boh vedremo, se nel frattempo qualcuno ha qualche idea per darmi ina mano, potrei evitare questo rischio....... Grazie cmq