View Full Version : Cerco questo notebook: chi mi dice DOVE?
Kamillo il Kokkodrillo
25-04-2003, 13:44
Samsung X10 Aquila
grazie ;)
Mi sa che ora come ora lo trovi solo contattando la casa Samsung inglese (samsung.co.uk)... in Italia ariviamo sempre dopo ;)
Ah finalmente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Bravo Kamillo, pensavo di essre l'unico a parlare di questo nb e mi sentivo un po' solo, ma ecco che ora finalmente si comincia.
Per chi non lo sapesse il Samsung x10 e' un nb favoloso (io l'ho visto dal vivo, abitando a Parigi) le cui specifiche sono impressionanti. La Samsung produce i modelli xtc1300 xtc 1500 e xtc1600 con pentium M rispettivamente da 1,3 1,5 e 1,6 megaerzi. Se andate sul sito samsung. com alla sezione portatili
http://www.samsung.com/Products/NotebookComputer/index.htm
potete vedere che i paesi in cui samsung vende notebooks sono pochini (la serie X non c'e' neanche); a questo punto scegliete uk (tanto perche' l'inglese lo conoscete mentre per il tedesco avete ancora qualche difficolta') e vedrete tutte le caratteristiche. Il paese che ne parla di piu' (cercando il modello su google) e' la germania, in Francia si vende solo il 1300, ma questo e' normale perche' in francia (credo per un'operazione commerciale) il pentium M c'e' solo 1300, ad oggi. Ma ritorniamo al sito samsung. Potete trovare una sezione con i rivenditori, e in particolare potete scegliere i negozi online che vendono portatili samsung, tanto per avere un'idea dei prezzi. Purtroppo nel sito della francia ancora questa cosa non funziona, per il sito dell'inghilterra vedrete parecchi negozi, e se non sapete fare la conversione da sterline in euro Virgilio Soldi la fa per voi.
Riassumendo, Samsung non vende portatili in Italia, e secondo me non ne vendera' mai, anche perche' pensa: se sti deficienti di Italiani comprano tanti acer di plasticaccia perche' dovrei loro vendere i miei bellissimi aquila?
L'unica e' comprarlo all'estero, ma i negozi online difficilmente fanno spedizioni all'estero.
Secondo me l'x10 e' il miglior notebook esistente, e per chi reputa il display da 14 troppo piccolo consiglio un abbinamento con un 19 crt sulla scrivania per avere un desktop replacement da un chilo e otto!!!!!!!
Kamillo il Kokkodrillo
27-04-2003, 08:54
infatti sembra interessante
anche se non conosco la qualità del display, il resto non credo riservi grosse sorprese
certo, per chi necessita di un 15", il 14" è troppo piccolo, ma è anche vero che per chi necessita di un 14", il 15" può essere inutilmente ingombrante - buona la soluzione di avere a casa un tft da 17-19, magari wxga, e portar fuori invece tutta la propria libertà...
btw, la scelta dell'xga mi sembra professionale e corretta, una risoluzione maggiore sarebbe inutile se non dannosa (parliamo di 14"), come anche uno chassis bicolore o idiozie simili - chi produce queste cose, poi magari dimentica di mettere dentro una scheda grafica, tanto confida nel brand e negli effetti speciali... - ben venga pertanto uno aspetto più sobrio e tecnico
ora, averne uno non sarebbe di per se un problema, sono uno che gira parecchio, però non voglio rinunciare alla tastiera italiana
senti, carissimo figulus... ;)
visto che ti trovi in territorio transalpino (ma io sarò a Macòn a breve), perchè non ti informi sulla possibilità di avere la tastiera con layout italico...?
con simpatia
Camillo
Batteria 2h?
Come mai il sito della Samsung dice che la batteria ha durata 2h? Per un centrino non è poco??? E' l'hardware a corredo che consuma??
Marco
Kamillo il Kokkodrillo
27-04-2003, 09:29
visto che non uso il nb a Bassora o mentre faccio alpinismo, preferisco un'autonomia un po' minore e una scheda grafica vera a corredo, tanto oggi la rete elettrica è pittosto diffusa, specie vicino le scrivanie...
ciao
Kamillo,
non volevo mettere in discussione la tua scelta, era solo una curiosità visto che di hardware ne capisco poco e che ho visto tutti i nuovi portatili centrino con durata sopra le 4h...
:)
Marco
Kamillo il Kokkodrillo
27-04-2003, 09:49
certo che meno ci metti dentro, meno corrente elettrica consumi
secondo me questa dell'autonomia è un po' un mito inventato ad hoc
vero è che c'è un'utenza di nicchia per la quale mezz'ora o un'ora in più cambia la vita, ma credo anche che spesso si sopravvaluta questa necessità
mi sbaglierò, ma credo che l'utente tipo chiede al nb potenza e leggerezza, di modo da portarlo facilmente in giro, e con esso i propri dati e applcaitivi, ma non tutti vanno in campeggio nel deserto maghrebino o fanno reportages bellici
mi sbaglierò...
ciao
Il mio quesito era puramente tecnico.. sulle esigenze ognuno ha le sue.. io sto cercando un notebook che mi duri 4h perchè sono sempre in treno (non eurostar).. :)
Cmq suppongo che sarà dovuto al procesore e disco che succhiano molto... o alla batteria che è piccola..
Marco
Kamillo il Kokkodrillo
27-04-2003, 12:53
no.
batteria piccola? forse, non so
di sicuro la scheda grafica fa la sua parte
da un'occhiata ai sony vaio z1, credo facciano al caso tuo
4 ore di treno? allora lavori nel settore ! :D :D
comunque, mi pare che ci siano delle prese elettriche negli scompartimenti di alcuni treni, il problema è che oggi gli scompartimenti non esistono quasi più ;)
ciao
p.s.: valuta in alternativa la possibilità di prendere l'aereo, oggi è diventato così economico...
Allora, chiariamo un po' di cose. Per l'X10 e' disponibile una batteria maggiorata, che e' di serie sul 1600 e opzionale sugli altri. In fondo non e' poi scomodissimo spendere un minuto trascorse le due ore di autonomia della prima batteria, mettere in ibernazione e cambiare batteria. Dunque anche in treno, o in aereo, o a Bassora, hai 5 ore di autonomia, se lo vuoi o lo reputi necessario, portandoti appresso 300 grammi di batteria supplementare. Ora, un chilo e otto + 300 di batt suppl= 2,1 kg. Meno del Thinkpad t40p, per intenderci.... ;)
Kamilluccio, caro conterraneo siciliano (o mi sbaglio?), certo che mi informero' sulla tastiera italiana, ma credo che non ci siano molte speranze, visto che per Samsung il mercati italiano notebook non esiste. La tastiera francese e' da escludere, non essendo qwerty, perche' rischi di scrivere qauilq invece di aquila :eek:
La tastiera inglese e' un buon compromesso, al posto delle lettere accentate hai tanti caratteri utili a portata di mano (io scrivo in LaTeX in inglese, capirai che per me e' anche meglio) e se proprio vuoi le lettere accentate perche' ti scoccia usare gli apostrofi come sto facendo io, apri un Word Perfect (perche' se hai Word non sei piu' mio amico ;) ) e fai un ctrl c ctrl v sul testo da scrivere, come faccio io da anni. :o
Devo ammettere che non e' il massimo della comodita' ma ci fai presto l'abitudine. :p
Non conosco la tastiera tedesca. :confused:
Viceversa, una volta che acquisti il notebook, DEVI, perche' te lo impongono, acquistare un Windoz, a questo punto meglio scegliere una lingua comprensibile, per me il cd di Windoz in tedesco puo' servire solo in autostrada con gli autovelox... :cool:
motivo per cui lo prendero' in inghilterra. Ora, i problema da risolvere e' la spedizione, a quanto ho capito non me lo mandano a Parigi, salopards!
Hai qualche idea in proposito? E per la garanzia? Credo che essendo CE non ci siano problemi, no?
Che notebook, ragazzi!
Ah, infine volevo rassicurarti che la qualita' del display e' ottima (display e batteria mi fanno ensare ai cellulari Samsung, stesse linee di tendenza), tra l'altro essendo un 14 ha la possibilita' di avere una qualita' migliore senza esagerare il prezzo....
In settimana andro' in negozio e faro' un'analisi completa del 1300, per quello che mi e' consentito, visto anche che non si trovano prove online (e spesso quando si trovano sono tarocche). Prometto oggettivita'.
CCCiao.
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"
no.
batteria piccola? forse, non so
di sicuro la scheda grafica fa la sua parte
da un'occhiata ai sony vaio z1, credo facciano al caso tuo
4 ore di treno? allora lavori nel settore ! :D :D
comunque, mi pare che ci siano delle prese elettriche negli scompartimenti di alcuni treni, il problema è che oggi gli scompartimenti non esistono quasi più ;)
ciao
p.s.: valuta in alternativa la possibilità di prendere l'aereo, oggi è diventato così economico...
sono un pendolare... faccio 45 min andata e ritorno tutti i giorni + autobus vari, metropolitane, tram..insomma professionista dei mezzi pubblici.
Cmq non volevo prendere ancora un centrino quindi sono orientato sul compaq 1015 poi a Settembre..azienda nuova portatile nuovo..forse :)
saluti,
Marco
Kamillo il Kokkodrillo
27-04-2003, 20:15
silver, era una battuta, perdonami... anch'io pendolo, in macchina però, qui i treni non li hanno ancora inventati :muro:
allora figulus, sei siculo anche te? mo' guarda che robaa... e di dove??
allora: una cosa che apprezzo molto nel nb in oggetto, è l'opzione per l'OS che uso di solito, win2k (certo lo preferirei in italico, piuttosto che in gallico) - per quel che riguarda la tastiera, dico qualche perplessità ce l'avrei, ma insomma, vedremo...
scrivi in Latex? cos'è, un genere hard?!? :D :D e li, non si accenta nulla?
scherzi a parte, ho mandato qualche e-mail a chi di solito importa un po' tutte le marche di laptops, e dice che mi farà sapere
nel frattempo sono curiosissimo della tua recensione, se il display è come quelli che di solito samsung vende qui da noi, mi sembra che non vi sia altro da aggiungere
ciao
camillo
Eh si, Kamillo, sugnu palermitanu, in esilio a Parigi per un po', dottorato in matematica, LaTeX e' un programma per scrivere "in matematichese", cioe' con tutti i simboli che si usano in matematica e che Word non ti permette di scrivere. E ovviamente gli articoli che scrivo sono in inglese, per questo no mi servono gli accenti. Ma siccome il pc lo uso un po' per tutto mi capita di scrivere in italiano, o peggio in francese, e li' sono volatili per diabetici. :D
Appena posso vado a guardare il notebook, ce l'hanno acceso e ci puoi giochicchiare, ma non certo installare programmi. Se c'e' qualche esperimento che vuoi che faccia fammi sapere.
Ho guardato un po' i prezzi in giro per l'Europa, in germania il 1300 e' sui 2000 euro mentre qui a parigi sui 2500, ma con la geffo 440 e 64 mega mentre in Deutsch con la 420 da 32 mega; il 1600 l'ho trovato in Germania a 3100 e in Inghilterra a 2800 (con geffo 440 da 64 mega, 60 giga di hd ibm a 5400 rpm e 512 di ram e 2 batterie!!!!!!!!), ma i prezzi dovrebbero calare di un po' nei prossimi due mesi. Sul sito inglese tra l'altro puoi scegliere tra xp pro e 2k, con ovvia gioia di chi, come noi, sa che w2k e' l'unico sistema operativo decente di zio Bill. Per quanto riguarda Linux credo che una mandrake 9 ci stia ma devi rinunciare alle cose piu' fighe, almeno fino a quando non usciranno i driver o meglio ancora le distro che supportono centrino.
Non ti nascondo che mi entusiasma soprattutto il 1600, credo sia un prodotto di notevole fattura e che puo' restare non obsoleto per tre annetti, in fondo 2800 euro sono meno di un t40 e quanto un grv616s. Tra l'altro tra poco si troveranno masterizzatori dvd su usb2 per pochi euro, quindi il gfv616 non e' una concorrenza che mi fa paura (a meno che non ti serva masterizzare dvd in treno, ma credo che serva a pochi :sofico: )
Allora, ieri sono andato in negozio, volevo fare una comparativa tra x10 vaio z1 e TM800, ma l'acer era finito. Fortunatamente c'erano un x10 e un z1 accanto accesi, ma con il display bloccato sulla presentazione della tecnologia centrino. L'x 10 aveva uno schermo MOLTO POCO luminoso, ma credo andasse regolata la luminosita' dello schermo. Il sony aveva i caratteri poco definiti. Gli schermi sony sono molto luminosi, brillanti, hanno ottimi angoli di visuale, ma i caratteri sono poco definiti, e questo vale per tutti i gr*. La tastiera dell'x10 fletteva incredibilmente, mentre quella del sony era perfetta. Il touchpad dell'x10 e' fenomenale, preciso, e con lo scroller tipo nokia 7110, mentre quella del vaio non e' in rilievo ed e' piu' bella esteticamente ma a mio avviso meno performante.
Poi ecco che vedo esposto da un'altra parte un altro x10 senza display bloccato. Finalmente posso divertirmi. Allora, piccola delusione: contrariamente a quanto letto su una rivista, in cui si diceva che samsung aveva fatto un display supoer sottile apposta per questo modello, mi e' sembrato che il display fosse vecchio, probabilmente lo stesso montato sui vecchi x10 senza centrino. A luminosita' media il display risulta poco brillante, colori un po' spenti, ma buona leggibilita'. Angolo orizzontale buono, ma verticale PESSIMO! Basta mettersi un po' sotto il display che si ha il tipico effetto dell'inversione positivo/negativo, non si vede piu' niente.
La tastiera invece era perfetta, non fletteva minimamente. Il che mi fa pensare che bisogna avere culo (e ricordiamo che non essendo presente in Italia bisognerebbe intervenire da soli o spedirlo chissaddove) e che la disputa sulle tastiere dei Dell sia la stessa cosa, dipende dal fissaggio di ciascun esemplare.
Conclusione, secondo me tra la geffo 440 con 64 mega e la radeon m7 con 32 non ci sono grosse differenze prestazionali, contrariamente a quanto possa sembrare dalla differenza di memoria, quindi il vaio supera il samsung di una spanna in generale. Di contro, il samsung ha un look eccezionale, e' sottilissimo, pur avendo un lettore ottico, i materiali di assemblaggio sono di ottime qualita' (anche per il vaio...) e risulta veramente leggero.
Scusate per la fretta con cui ho scritto e per la lunghezza del mesaggio, se avete domande...
Kamillo il Kokkodrillo
01-05-2003, 13:27
Ceeeeeeeeeeeerto!
Ciao Figulus!
Allora, la notizia che sullo Z1M venga ora montata la radeon M7 con 32 Mb mi prende di sorpresa.
Mi sa che a questo punto bisogna rivedere i propri giudiizi: lo proverò quanto prima :D
Ciao!
Hai ragione, mi sono sbagliato. Sono 16 mega per il sony, e non ho potuto provare applicazioni pesanti, ma ho visto uno spezzone di dvd e il demo di 3dMark2001 e non ho notato sostanziali differenze. Comunque l'amngolo verticale non e' un problema, in fondo non ti capitera' mai di guardare il display dal basso. Quello che non mi e' piaciuto e' la brillantezza dei colori, ma ripeto che e' un giudizio soggettivo. A mio avviso la qualita' dei display dei notebook e' anni luce indietro rispetto a quella dei display lcd, che negli ultimi mesi hanno fatto passi da gigante. Il mio portege ha quasi tre anni e la qualita' del display mi sembra superiore a quella di molti nb appena usciti... sara' che e' un 12 pollici...
Intanto oggi mi sono goduto la mia nuova scheda wireless pcmcia e senza bisogno di centrino ho un nb da un chilo e otto con cui mi sono collegato a internet in giardino... :cool:
Kamillo il Kokkodrillo
01-05-2003, 22:11
ehm....
carissimo paesano, non vorrei deluderti, ma purtroppo nessuna M7 completa la configurazione degli Z1...
si tratta bensì di una molto meno performante ati radeon da 16Mb, tanto vecchiotta da essere sfidata oggi anche da qualche chip a memoria condivisa
insomma una soluzione economica
... in un portatile costoso
ciau
Boh, sto mistero dello z1 mi sconquassa, nessuno sa che Radeon Mobility monti, o almeno dappertutto e' scritto solo M Radeon, io ho ipotizzato si trattasse di una 7500, ma e' solo un'ipotesi. In realta' io i dvd li vedo benissimo pure sul portege che ha la Savage IX con soli 8 mega, per testare una scheda video occorre ben altro. Solo che la' in negozio non c'era niente con cui testare le due schede video dei due portatili in questione. Non metto in dubbio che la geffo 440 del samsung sia molto piu' performante, ma non ho potuto testarla....
Tra l'altro il negoziante ha osato dire: "Hanno lo stesso prezzo (2500 euro) ma il sony e' meglio", e il cliente a cui si rivolgeva non ha nemmeno chiesto come si facesse a dare un giudizio cosi' netto e sulla base di quali criteri.... mah. Tra l'altro questi qui venderanno il TM803 solo la settimana prossima (finora solo l'800) a 3350 euro, un prezzo totalmente assurdo. Inoltre il fatto che lascino in esposizione i notebook (e ancora peggio i monitor) con regolazioni fatte a caso, che traviano il cliente, mi fa molto riflettere. Figurati che nello stand Centrino ci hanno messo un x10 con la tastiera fissata male che fletteva tipo l'arco di Robin Hood, ma che pretendiamo?
Kamillo il Kokkodrillo
02-05-2003, 19:53
no, nessun mistero, Gabriele, è una scheda grafica antecedente la m7, e comunque di prestazioni davvero modeste (v. benchmarks vari)
i DVD non necessitano di risorse importanti, quanto a hw grafico, cad e rendering 3d e 2d fotografici invece si
apprendo invece con raccapriccio che i commercianti di prodotti informatici francesi non sono affatto più edotti dei nostri su ciò che vendono, piuttosto forse sembra vero il contrario - anche il rapporto con la clientela, che qualcuno dalle nostre parti lamenta essere "sommario", non mi pare, alla luce del tuo esposto, sia migliore in terra d'oltralpe
bene, a questo punto, 4-6 settimane ancora mi sembrano il minimo.... ;)
ciao!
MA questa super aquila extra leggera quanto costa????
Kamillo il Kokkodrillo
03-05-2003, 12:30
assai...
o forse troppo.... ;)
un' ira di Dio credo :eek: :eek: :eek: , o mi sbaglio??? :confused:
Beh, dipende dove, in Italia non lo vendono. Fai una ricerca ad esempio con Kelkoo.fr, .de e suls ito della Samsung. Il modello base si puo' trovare per 1900 euro, quello top sui 2800...
Beh Kamillo, grazie finalmente per le delucidazioni sullo z1, che ancora non avevo trovate. Il negozio in cui sono stato e' una specie di enorme magazzino, bisogna conoscere i prodotti per comprarli, sono esposti male, senza regolazioni, e i commessi sono incapaci e svogliati. Ma essendo grande si puo' permettere delle promozioni che non si trovano altrove.
Io sinceramente non sono piu' convintissimo da questo x10, rimane pur sempre un ottimo prodotto, tra i migliori forse, ma il successore del mio portege ancora non e' comparso sul mercato. In fondo anche io sono consapevole che un notebook al top delle prestazioni SERVE solo a pochissimi, e che per tutti gli altri, me compreso, e' solo uno sfizio. Ciao ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.