PDA

View Full Version : Baybus digitale a 3 canali


tweester
25-04-2003, 13:43
Ciao a tutti.
Molti di questo forum mi hanno scritto tempo addietro poichè all'indirizzo del mio sito è presente il progetto di un baybus digitale molto semplice ed efficiente progettato attorno al PIC16f84.

http://space.virgilio.it/tittopower@virgilio.it/digibay/digitermo.jpg

http://space.virgilio.it/tittopower@virgilio.it/page35.html

Fino ad ora visto che il progetto ed i prototipi erano in fase di collaudo il software di gestione del chip non veniva distribuito.
Ora visti gli esiti positivi dopo un anno di collaudi abbiamo ritenuto di rendere a tutti questo semplice ed unico progetto che non ha nulla da invidiare a quelli commerciali e puo essere realizzato in proprio con poca spesa.
Ringraziando anche pubblicamente Simo@81, l'autore del soft di gestione, per averne concesso l'utilizzo free.

Pur non essendo un medicinale vi prego comunque di seguire attentamente le avvertenze e le modalità d'uso.

Sperando di avere fatto cosa gradita a tutti i modders auguro buone realizzazioni.

ilkarro
25-04-2003, 17:09
Complimenti per l'ottimo lavoro :)

Tranqui
25-04-2003, 17:18
:eek: :eek: :eek:

Impressionante... veramente un lavoretto con i fiocchi!

I miei complimenti ;)

Canaiolo
25-04-2003, 21:30
Bello davvero,
peccato che con tre 12x12 da 10 Watt non lo possa usare :(

Comunque hai idea di quanto (all'incirca) possa costare l'insieme dei componenti ?

tweester
25-04-2003, 21:58
Originally posted by "Canaiolo"

Bello davvero,
peccato che con tre 12x12 da 10 Watt non lo possa usare :(

Comunque hai idea di quanto (all'incirca) possa costare l'insieme dei componenti ?

Ora è un po che non compro componenti, ma direi che con 15 euri ci dovrebbe uscire tutto quanto.

Cifer
25-04-2003, 22:43
Bello davvero, se la cosa evolve e lo realizzate con un dispaly tipo 20x4 diventa davvero una meraviglia...

Locurtola
26-04-2003, 09:49
Davvero molto bello... io ne sto realizzando uno, con funzioni simili al vostro, ma che non lavora in PWM e senza micro... se funziona, posterò anch'io una guida alla realizzazione...

Ovviamente, non usando il micro, la cosa si complica un pochino... :(

tweester
26-04-2003, 14:17
Il problema del PWM è forse sopravvalutato da noi in quanto ho visto che altri utilizzano il sistema pwm su alcuni baybus pilotando grossi carichi e senza precauzioni di sorta.
Il pwm dal canto suo permette di avere rendimento del 98% e escursione della tensione fino a tutti i 12 volt di alimentazione (coi baybus a transistor ci si ferma a 11.7) e di risparmiare corrente sulla linea a 12 volt quindi.
L'ideale sarebbe progettare il tutto con un pwm che lavori a 20 Khz in modo che mettendo delle piccole bobine su ogni ventola si eliminano completamente i disturbi.....ma per fare questo ci vuole altro Pic..altro programma...altra componentistica esterna....