View Full Version : telecamera digitale + scheda acquisizione: quale acquisto?
vi premetto che sono totalmente inesperto nel campo dell'editing video. Vado subito al sodo. Vorrei acquistare una telecamera digitale x fare delle riprese amatoriali, insomma niente di professionale, da collegare poi al pc per fare dei montaggi sempre di tipo non professionale. Quindi, volevo chiedervi quale telecamera digitale mi conviene acquistare, tenendo conto che sono disposto a spendere 700-750 euro? Ovviamente, vorrei la migliore in questa fascia di prezzo...
Inoltre volevo sapere cos'altro dovrei acquistare x fare del video editing di tipo non professionale. Quanta ram, quante schede video, quale scheda di acquisizione... Immagino una scheda video (avevo pensato ad una ati 9100 128MB) da abbinare ad una scheda di acquisizione. Però sulla scheda di acquisizione non ho la più pallida idea. Vi posso dire che vorrei riversare i filmati su dvd o divx. Però immagino che per riversarli su dvd, i costi aumenterebbero vertiginosamente (masterizzatore dvd, schede di acquisizioni migliori, ecc..., giusto?). Se è come penso io, mi va benissimo il divx; di certo, non il videocd.
Spero possiate aiutarmi.
Tramite una porta fierware dovresti fare tutto.......io ho una JVC DVP3 (regalo di un paio di anni fa) e porta fireware ma ancora sto aspettando il cavo :mad: ...quindi di più non so dirti...!!!! ;)
brucelee
28-04-2003, 10:21
per me il miglior investimento jvc GR-D30E telecamera digitale molto buona e compatta, con ingressi analogici composito e s-vhs.
fa da ponte cioè convertitore analogico digitale senza l'obligo di registrare su mini dv, e le porte dv sono sia in che out.
Prezzo l'ho vista da mediawolrd a vedi tu
Ciao
P.S. provata personalmente e aquisito da tv decoder digitale, da vhs e svhs ottimi risultati.
queste videocamere sono dotate di cavo usb o fireware? Posso collegarle al pc? Mi potete consigliare anche una scheda di acquisizione che faccia al caso mio? Che significa "registrare su mini dv"? Cosa sono le porte dv? Scusate la mia ignoranza...
Scusa Plus ...... ma te sai cos'è una telecamera...??? LoL :D Scherzo.....
Cmq
queste videocamere sono dotate di cavo usb o fireware?
La mia in dotazione aveva il cavo usb ma non quello fireware...tramite USB potevo riversare nel PC filmatini di 5 secondi e le foto digitali...!!
Posso collegarle al pc?
Certo che si..!!!
Mi potete consigliare anche una scheda di acquisizione che faccia al caso mio?
Non so che scheda madre hai......cmq la mia ce l'ha in dotazione la porta fireware e da li la posso collegare tranquillamente..!!!Non hai bisogno di alcun tipo di scheda di acquisizione è sufficente una porta fireware con apposito cavo..!!
Che significa "registrare su mini dv"?
i mini dv sono le cassete che si usano nelle telecamere digitali.....!! E' cosigliabile per quello che ho capito io elebarare nel pc e poi riversare nuovamente nei MiniDV senza perdere assolutamente qualità..!!E qundo ti vorrai vedere le tue riprese colleghi facilmente la telecamera alla tele..!!
Cosa sono le porte dv?
Sono le porte di entrata e uscita della della telecamera .... solitamente quelle che hanno anche la porta in entrata costa un po più.....!!!
Cmq anche io sono un nubbio in materia quindi non so dirti molto ma spero di essermi spiegato..!! ;)
BYEZ
trenorapido
29-04-2003, 15:21
Ciao Plus
Io lavoro con una Sony digital 8 Trv 310 (cosi trasferisco in digitale anche i vecchi video 8 e super 8)
scheda 1394 (una qualunque)
calcolatore sopra 600 MHz va tutto bene al massimo sei lento in rendering
Hd più grossi che puoi 1 ora di Dv diventano 12 Giga
Programmi : Xp quasi obligatorio per avere la formattazione ntfs
ulead o studio 8 per lavorarci
masterizzatore di Dvd per salvare i file
in bocca al lupo sto uscendo adesso da 1 anno di fase sperimentale
Originally posted by "trenorapido"
Ciao Plus
Io lavoro con una Sony digital 8 Trv 310 (cosi trasferisco in digitale anche i vecchi video 8 e super 8)
scheda 1394 (una qualunque)
calcolatore sopra 600 MHz va tutto bene al massimo sei lento in rendering
Hd più grossi che puoi 1 ora di Dv diventano 12 Giga
Programmi : Xp quasi obligatorio per avere la formattazione ntfs
ulead o studio 8 per lavorarci
masterizzatore di Dvd per salvare i file
in bocca al lupo sto uscendo adesso da 1 anno di fase sperimentale
quanto hai pagato la cam? e la scheda di acquisizione? A me, cmq, interessa il formato divx...
tommy781
01-05-2003, 13:34
io ho una panasonic nv ds30eg digitale,adesso la trovi a 600 euro circa,ha abbastanza funzioni ma non danno nessun cavo. ho comperato il cavetto fireware per 6 euro e la scheda per per 18 euro, uso pinnacle studio ma anche il movie maker di xp va bene per iniziare, il modello che ho preso io ha sia entrata che uscita digitale per cui puoi riversare nuovamente tutto su nastro alla fine del lavoro se ti serve. il riconoscimento è avvenuto in automatico senza alcun problema,collegata,accesa e via.
Originally posted by "tommy781"
io ho una panasonic nv ds30eg digitale,adesso la trovi a 600 euro circa,ha abbastanza funzioni ma non danno nessun cavo. ho comperato il cavetto fireware per 6 euro e la scheda per per 18 euro, uso pinnacle studio ma anche il movie maker di xp va bene per iniziare, il modello che ho preso io ha sia entrata che uscita digitale per cui puoi riversare nuovamente tutto su nastro alla fine del lavoro se ti serve. il riconoscimento è avvenuto in automatico senza alcun problema,collegata,accesa e via.
mi pare di capire che come scheda di acquisizione va bene una qualunque... Se avessi già una porta firewire, servirebbe lo stesso una scheda di acquisizione? Potresti dirmi il modello della scheda di 18 euro che hai acquistato?
tommy781
01-05-2003, 15:30
mi sono espresso male,a me mancava la porta fireware e così ho dovuto prenderne una da inserire nello slot pci. i chit che trovi non sono altro che una scheda come quella ed il software tipo pinnacle studio e altri. se hai già la porta fireware sei a posto.
quindi non serve a nulla la scheda di acquisizione??? In quali casi è opportuno acquistarla, allora?
tommy781
01-05-2003, 16:19
ma guarda,personalmente penso che sia tutto un trucco per indurre a comperare, di solito chi compera una telecamera digitale o non ha la fireware e la deve comperare o non ha il software e lo deve comperare così ti vendono la confezione che contiene i due elementi chiamandole schede di acquisizione video. tutto è più problematico se vuoi acquisire da vhs ed allora si che ti servirebbero schede aggiuntive per la decodifica altrimenti non ha senso la spesa. ripeto, se hai la fireware ed almeno movie maker di windows xp puoi già fare dei semplici montaggi e dei titoli, tieni conto però che è consigliabile un pc abbastanza veloce, non tanto di processore quanto di hd, almeno 7000 giri per intenderci e capienza adeguata.
Originally posted by "tommy781"
ma guarda,personalmente penso che sia tutto un trucco per indurre a comperare, di solito chi compera una telecamera digitale o non ha la fireware e la deve comperare o non ha il software e lo deve comperare così ti vendono la confezione che contiene i due elementi chiamandole schede di acquisizione video. tutto è più problematico se vuoi acquisire da vhs ed allora si che ti servirebbero schede aggiuntive per la decodifica altrimenti non ha senso la spesa. ripeto, se hai la fireware ed almeno movie maker di windows xp puoi già fare dei semplici montaggi e dei titoli, tieni conto però che è consigliabile un pc abbastanza veloce, non tanto di processore quanto di hd, almeno 7000 giri per intenderci e capienza adeguata.
attualmente ho solo usb 2.0. Non è possibile usare questa porta? Cmq, se sarà necessario, acquisterò la firewire come hai fatto tu. Per il resto, invece, non ci sono problemi, in quanto molti pezzi avevo già in previsione di cambiarli (hd da 40 a 80 GB, ecc...), fra cui la scheda video. Avevo pensato ad una Ati 9100 128 MB: che ne dici?
Quanto al soft, se tu usi pinnacle studio, mi fido... me ne doterò anch'io!!! Sono solo indeciso sul modello di videocamera da acquistare: a quanto pare, le possibilità di scelta sono tante (panasonic, jvc, ecc..) per quella fascia di prezzo. Ritieni la tua panasonic completa? Se dovessi acquistarne una in questo momento, rifaresti la stessa scelta?
tommy781
01-05-2003, 17:36
bè la mia è fuori già da un anno e visto il ritmo con cui tirano fuori nuove videocamere oggi sul mercato ce ne saranno molte di più e sicuramente meglio fornite come effetti e prestazioni. per l'uso che ne faccio mi va bene,qualche filmino di famiglia,le gite e gli amici, di solito poi faccio gli aggiustamenti sul pc e riverso tutto su s-vcd così me li riguardo con il dvd di casa.
il mio era un problema sostanzialmente di prezzo, volevo una telecamera che avesse sia l'entrata che l'uscita digitale e non solo l'uscita come avviene molte volte, lo zoom ottico è 22x più che sufficiente per i miei usi, quello digitale non prenderlo neanche in considerazione viene usato solo per fare effetto sulle scatole, scegli quella che ti da lo zoom ottico più elevato.
per le marche non saprei, credo che oggi come oggi siano tutte buone, la jvc fa delle belle macchine a prezzi onesti mentre canon e sony mi sembrano più care pur non dando chissà quali caratteristiche in più. la regola di solito è che più la telecamera è piccola e più costa ma diventa anche fragile, la mia è caduta diverse volte a terra ed è sempre andata bene,poi magari è solo fortuna.
per la scheda video io ho una ati 7500 64 mega ram e vado tranquillo,ho un xp 1800+ e 512 mega di ram quindi niente di eccezionale, per la porta usb che hai non ti saprei dire, ma da quello che ho visto utilizzano tutte la fireware.
trenorapido
02-05-2003, 11:54
Ciao plus
ti rispondo in ritardo ma non sono sempre collegato
la mia telecamera è del '99 costo 2.350.000 lire ora costano molto meno ma come dice giustamente Tommy781 devi scegliere fra macchine più robuste e palmari + delicate. Personalmente volevo conservare la compatibilità con il formato 8mm. perchè è dal 1986 che lo uso, se non hai materiale vecchio scegli una Dv (cassette piccole)
Personalmente compro telecamere (sono alla terza) con poche utility quelle che servono sono: batterie (litio minimo 240 min) se sei in viaggio e controlli i filmati fatti sull'lcd ti basta appena per 60 min di registrazione
- la fonzione di end serch che ha la Sony e ti permette di rivedere ciò che fai e riportare il nastro al punto di registrazione, non tutte le telecamere lo fanno - messa a fuoco anche manuale - mentre lo zoom ottico a 22x :D :D per avere l'immagine ferma a 12x ti devi appoggiare a 22x portati l'Attac e incolla la tele al cemento - ultima cosa la costodia subacquea perchè negli anni ho fatto riprese spettacolari in mare.
Per l'acquisizione su pc ho una scheda fireware pci da due soldi Xp la vede senza drivers e vede anche le telecamere senza problemi con la scheda mi hanno dato il cavo e il gioco è fatto il resto lo spiega Tommy781, gli Hd ho a bordo due Maxtor 7200 ata 133 40 Gb + 80 Gb
dato che faccio anche acquisizione Tv con una PcTv pinnacle ogni tanto ci sto stretto
By By
trenorapido
02-05-2003, 12:01
P.s. mi ero scordato la domanda sul DviX
intanto porta i tuoi filmati su pc poi io ho scelto di metterli su Dvd, sono comunque tutti giochini da fare su pc e se leggi il forum trovi parecchie risposte
di nuovo ciao
MANOPULOS
02-05-2003, 13:33
visto che ti anno consigliato bene gli altri amici per quanto riguarda videocamera e scheda firware passo oltre...
innanzi tutto se non sei un che e' particolarmente patito per il videogioco ti sconsiglio di prendere schede video costose tanto per il video editing sono irrilevanti (va benissimo una geffo 4), quello che ti consiglio invece e' il mast. dvd io era da tempo che ci giravo intorno e alla fine l'ho comprato e devo dire che ora non potrei farne a meno.
guarda un toshiba sd-r 5002 costa circa 210- 220 e.
un saluto e buon divertimento :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.