Giatar
25-04-2003, 11:07
allora lo formato tutto ok (FAT32 sys WinMe)
scandisk ad hd vuoto nessun problema.. ovvio insomma
non appena ci metto su dei dati e avvio lo scandisk mi comincia a dare una marea di errori finchè alla fine non funge + nulla
Premetto che mi è stato portato che al' improvviso non aviava + e si blocava dicendo che aveva file danneggiati e nemmeno lo scadisk da dos andava a vanti ma si bloccava
Ho fatto quindi il test Powermax mi ha dato errori e quindi li ho corretti ed è tornato tutto ok, così ho azzerato velocemente, ripartizionato, riformattato per reinstallare windows ma al primo defrag la macchina si è bloccata mi ha chiesto di effettuare lo scandisk e quindi sono ricominciati nuovamente i problemi (errori) su descritti.
Manca solo il Low Level Format che non ho ancora effettuato mi sono limitato solo a fare l' azzeramento veloce con MaxBlast ma mi chiedo ne vale la pena o faccio prima a mandarlo in RMA???
scandisk ad hd vuoto nessun problema.. ovvio insomma
non appena ci metto su dei dati e avvio lo scandisk mi comincia a dare una marea di errori finchè alla fine non funge + nulla
Premetto che mi è stato portato che al' improvviso non aviava + e si blocava dicendo che aveva file danneggiati e nemmeno lo scadisk da dos andava a vanti ma si bloccava
Ho fatto quindi il test Powermax mi ha dato errori e quindi li ho corretti ed è tornato tutto ok, così ho azzerato velocemente, ripartizionato, riformattato per reinstallare windows ma al primo defrag la macchina si è bloccata mi ha chiesto di effettuare lo scandisk e quindi sono ricominciati nuovamente i problemi (errori) su descritti.
Manca solo il Low Level Format che non ho ancora effettuato mi sono limitato solo a fare l' azzeramento veloce con MaxBlast ma mi chiedo ne vale la pena o faccio prima a mandarlo in RMA???