View Full Version : 32bit più veloci per le cpu Itanium
Redazione di Hardware Upg
25-04-2003, 09:16
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9826.html
Intel intende migliorare le prestazioni delle proprie cpu Itanium con codice a 32bit, introducendo ottimizzazioni dal lato software
Click sul link per visualizzare la notizia.
Silkworm
25-04-2003, 09:51
Paura dell'Opteron... Hihihihi! :-D
ed ecco che intel corre hai ripari ... come previsto :)
Si, solo che Itanium2 costa sempre sui
3-4000 Euro, mentre Opteron sugli 800.
ed ecco che intel corre hai ripari
ai ripari...
teoprimo
25-04-2003, 11:21
azzo!!che bello, intel che corre dietro a AMD!!!come godo!!!hi hi!!!se la meritano proprio questa botta!!vedremo, nn si sa che poi avrà il top..però ora soffri intel!!!!soffri!!!!!!!ciauz!!!
ma il 25 aprile non è festa??? ma voi lavorate sempre??? complimenti davvero
goalie86
25-04-2003, 12:06
ca@@o ci risiamo!!! l'ennesima suite di programmini vari (vedi intel application accelerator per P4...) per cercare di "spingere" i proc intel... mi chiedo come sia possibile concepire di fare una m***a di proc e poi far uscire software per migliorarlo... un software per aumentare le prestazioni... io lo trovo ridicolo... CONTINUA COSI' AMD
HiperOverclock
25-04-2003, 12:39
O forse intel a soltanto concluso ora un progetto in cui stava lavorando da anni, ovvero cercare di risolvere quello che è veramente il punto debole dell'itanium.
Intel che corre ai ripari....ma per favore!
Io non sono pro intel, anzi ho un athlon xp!
Entrambi i progetti vanno avanti da tempo, ma il dubbio spontaneo che questo software sia un tappabuchi d intel per l'avvento opteron è normale che sorga.
Del resto una "patch" software per un processore non ha una fase di sviluppo di 3 anni e puzza proprio di pezza (tra l'altro scomoda per i sistemisti secondo me)
scusate ma è una patch !!!!!software!!!! per un procio ma vi rendete conto .... bha va be ....
e nn venitemi a dire che pttiene le stesse prestazioni di un 32 dedicato perche è impossibile che un'emulazione eguagli le prestazioni di un procio nativo ....
oppure i tecnici intel sono dei maghi di programmazione
vediamo i bench nn di intel e allora si potra dare un giudizio con cognizione di causa :)
Secondo me è solo un annuncio per tenere
buone le masse...
Ricordiamoci che solo annunciando il "Merced"
Intel riusci a seppellire in un sol colpo PA-RISC
di HP e R1X000 di Silicon, lasciandoli
col c**o per terra...
vorrei sapere da parte di un possessore di un itanium se si sente soddisfatto del comportamento di intel, da "soluzioni" ai problemi solo quando ne ha bisogno. sbattendosene altamente dei problemi che si possono incontrare comprando un itanium ( solo 64 bit e soldi a gogo per prenderlo).
sinceramente se avessi speso quelle migliaia di euro, per vedermi arrivare la patch (sempre che sia cosa buona) solo adesso, mi inkkakierei abbastanza.
saluti
Ma chi vuoi che ci sia che possiede un Itanium ?!?!?!?
E' in questi momenti che mi chiedo: ma se NON si fosse MAI presentata una validissima alternativa ad Intel, dove saremmo ancora?
Forse staremmo ancora pagando dei ridicoli P4 1.8Ghz cifre come 200-300€.
Grazie davvero AMD! Se il settore delle cpu prestazionali sta facendo passi avanti a prezzi ragionevoli è solo grazie ad un concorrente del genere.
Regards.
*Er*
Lo so che probabilmente non centra niente, ma sembra che Intel si comporti come Nvidia, e AMD come ATI, boooooooo
fsdfdsddijsdfsdfo
25-04-2003, 17:39
x spk:
non scendiamo nel ridicolo ora...
è importante notare invece come sia intel la follower ora... Amd da oggi è la leader del mercato Server... vediamo come si comporteranno nel mercato desk...
andreaxol
25-04-2003, 19:13
Originally posted by "dijo"
x spk:
non scendiamo nel ridicolo ora...
Amd da oggi è la leader del mercato Server...
Io sono Amd-ista, ma questa è un pò grossa!! ;)
fsdfdsddijsdfsdfo
25-04-2003, 19:16
quando un produttore crea standard si dice leader del mercato.
In questo momento ce ne sono due: intel e amd. se lo standard di amd sarà vincente la società diventerà leader nel mercato E nelle vendite
è economia
Intel a scelto una strada, Amd un'altra...
Intel è per i 64bit nativi, Amd per x86-64.
Sono per AMD ma non tifo da stadio per lei, sinceramente sto aspettando il Pentium M... ma ci saranno versioni per desktop? PS: ho athlon xp 1800, quindi non cominciate ad attaccarmi come al vostro solito.
Inoltre ci sono bench di itanium in giro?!?!?!?
fsdfdsddijsdfsdfo
25-04-2003, 20:21
si ma il fatto che amd abbia scelto una strada diversa da intel (mai succeso prima) indica che da follower sia diventata leader...
Intel corre hai ripari? LOOOOOOOOOOOOOL
Intel ha suddiviso sin dall'inizio ia32 e ia64
scelta indubbiamente giusta, produrre una CPU troppo compatibile verso il basso, non avrebbe fatto altro che aumentare i costi di produzione e di conseguenza il prezzo del prodotto finale
amd leader del settore server poi, quando l'ho letta ho riso come uno scemo
ps
ho AMD da 3 anni
cdimauro
26-04-2003, 07:24
Originally posted by "joe4th"
Secondo me è solo un annuncio per tenere
buone le masse...
Ricordiamoci che solo annunciando il "Merced"
Intel riusci a seppellire in un sol colpo PA-RISC
di HP e R1X000 di Silicon, lasciandoli
col c**o per terra...
Sarà, ma sia HP che MIPS hanno ancora nelle loro roadmap nuove versioni dei loro processori... :rolleyes:
cdimauro
26-04-2003, 07:27
Quando avremo informazioni più precise su questa "accelerazione" del codice x86-32 sotto Itanium, ne potremo parlare meglio.
Per adesso sappiamo che quella che implementano in hardware attualmente è una ciofeca immonda.
Se passeranno alla compilazione dinamica, il guadagno in velocità ci sarà sicuramente, ma miracoli non se ne possono fare...
stbarlet
26-04-2003, 07:29
secondo me amd ha fattp bene a nn far uscire insieme ad opteron anke l'a64 poichè facendolo avrebbe indebolito intel a tal punto da farla cadere... conseguenza amd bnn avrebbe più un concorrente(sul mercato)agguerrito come intel e sarebbe costretta ad abbassare i prezzi.... ovviamente scherzo.
io "tifo" per le prestazioni
far cadere intel? mi sembra difficile :rolleyes:
Cmq leader non si diventa dopo l'annuncio di un prodotto, non spariamo caxxate, intel rimane ancora la leader in questo campo, aspettiamo almeno ke le vendano ste cpu no?
bertoz85
26-04-2003, 11:32
"AMD è la leader nel settore server"
ah ah ah!
sfido io a trovare un server con AMD! e non mi venire a tirar fuori i server di edonkey!!!
quando le aziende, anche piccoline, comprano server per le loro reti o per internet, si affidano a aziende come Compaq, Dell, IBM, HP che usano (ancora) processori Intel.
e poi prima che riescano a vendere prodotti server, AMD deve fare in modo che i loro prodotti scaldino di meno!! si vede lontano che sotto questo aspetto i pdototti intel sono fatti meglio!
in un Pentium 4 2.4 ghz che ho visto, la ventola del processore era fissa a 900 rpm, anche durante i giochi.
e inoltre che mi dite del filmato di Tom's nel quale gli AMD si squagliano e gli Intel sopravvivono (senza neanche crash) dopo sche si toglie loro il dissipatore??
e per chi venisse a dire che AMD ha più rendimento per ciclo di clock, è solo una scelta. Intel ha deciso di scalare gli hertz, e ci sta riuscendo senza bisogno di raffreddamenti da 3000watt, mentre AMD ha deciso di stare bassi.
io ora ho un Xp2400+ fisso a 48 gradi, prima avevo un p3-500 fisso a 27 con raffreddamento passivo.
e poi prima che riescano a vendere prodotti server, AMD deve fare in modo che i loro prodotti scaldino di meno!! si vede lontano che sotto questo aspetto i pdototti intel sono fatti meglio!
in un Pentium 4 2.4 ghz che ho visto, la ventola del processore era fissa a 900 rpm, anche durante i giochi.
e inoltre che mi dite del filmato di Tom's nel quale gli AMD si squagliano e gli Intel sopravvivono (senza neanche crash) dopo sche si toglie loro il dissipatore??
Caro amico, quel filmato è di 3 anni fa.. Ora ci sono mobo e cpu con la protezione antibruciatura. Non mi tirare fuori che gli AMD scaldano troppo, che è storia vecchia.. I ThoroB scaldano quanto gli Intel, cioè stanno belli freschi.
io ora ho un Xp2400+ fisso a 48 gradi, prima avevo un p3-500 fisso a 27 con raffreddamento passivo.
Raffreddamento passivo a 27C° con quel forno del Katmai(tralasciando l'assurdo paragone di un 500 con un 2400). Ma a chi la dai a bere.. ;)
(THE REAL) Neo
26-04-2003, 12:57
Devis...che dire,mi hai tolto le parole di bocca... :cool:
Comunque,Bertoz,devo ammettere che da una parte hai ragione,AMD non è la leader nel mercato server,e si vede chiaramente,i maggiori produttori di server vendono Intel.
Però,non puoi dire che Intel sia meglio di Amd solo perchè riesce a sgranellare Mhz su Mhz tralasciando le operazioni per ciclo di clock.
Allora tanto vale fare una Cpu da 10 Ghz che fà 1/30 di operazione per ciclo di clock!!
Secondo me,il comportamento di Intel,è atto a vendere di più,non ad avere prestazioni effettivamente più alte di AMD.
E guarda caso,ci riesce facendo cascare come peri anche i maggiori produttori di computer desktop e server...
E' un comportamento da vigliacchi!
Far credere alla gente che più veloce è una CPU e più elevate sono le prestazioni....
Condivido e apprezzo i passi da gigante che stà facendo Intel,ma non sai quanto fremo dalla voglia di vedere AMD che gli sbatte Opteron in faccia... :cool: :cool: :D
bertoz85
26-04-2003, 20:01
Originally posted by "devis"
Caro amico, quel filmato è di 3 anni fa.. Ora ci sono mobo e cpu con la protezione antibruciatura. Non mi tirare fuori che gli AMD scaldano troppo, che è storia vecchia.. I ThoroB scaldano quanto gli Intel, cioè stanno belli freschi.
ok per il filmato.
ma non ci credo che i thoroB (o agnello o capricorno) scaldano tanto poco quanto gli intel!! il mio xp2400 come ho detto è a 48 gradi non sotto sforzo (il dissipatore è della cooler master cp5-6xxxx)
Raffreddamento passivo a 27C° con quel forno del Katmai(tralasciando l'assurdo paragone di un 500 con un 2400). Ma a chi la dai a bere.. ;)
non volevo fare nessun paragone; guarda che VERAMENTE, se non è sotto sforzo, il dissipatore del p3 è a temperatura ambiente! se è sotto sforzo, magari scaldicchia anche (e ammetto che ho sbagliato a scrivere), ma certamente non sta a 48 gradi senza fare niente!
e non ci credo comunque che un p4 2.4ghz scalda così tanto! se la sua ventola è fissa a 900 giri (garantisco:inudibile), vuol dire che è a suo agio
altro p.s.: non volevo dire che Athlon ha sbagliato a scegliere la strada dei meno hertz![/quote]
andreaxol
26-04-2003, 20:19
Originally posted by "dijo"
quando un produttore crea standard si dice leader del mercato.
In questo momento ce ne sono due: intel e amd. se lo standard di amd sarà vincente la società diventerà leader nel mercato E nelle vendite
è economia
Da Amdista devo riconoscere che gli standard fino ad adesso li ha dettati solo Intel
ok per il filmato.
ma non ci credo che i thoroB (o agnello o capricorno) scaldano tanto poco quanto gli intel!! il mio xp2400 come ho detto è a 48 gradi non sotto sforzo (il dissipatore è della cooler master cp5-6xxxx)
Il mio 1700+@2600+@1,7V(quindi anche overvoltato) sta a max 41C° sotto sforzo con 22C° di temp ambiente, raffreddato con un AX7+silensiosa Sunon 8x8 (2100 mhz)
non volevo fare nessun paragone; guarda che VERAMENTE, se non è sotto sforzo, il dissipatore del p3 è a temperatura ambiente! se è sotto sforzo, magari scaldicchia anche (e ammetto che ho sbagliato a scrivere), ma certamente non sta a 48 gradi senza fare niente!
Ho avuto moltissimi processori tra cui il Katmai, puoi dirmi tutto tranne che scaldi :) Anzi è un vero fornello. In ogni caso che centra il Pentium3? Già che c'eri non potevi dire che il 486 scalda meno degli Athlon ?
e non ci credo comunque che un p4 2.4ghz scalda così tanto! se la sua ventola è fissa a 900 giri (garantisco:inudibile), vuol dire che è a suo agio
Il dissy boxed del P4 monta una 6x6 da 4000 RPM ed è bello grosso(visto con i miei occhi)..
erfinestra
26-04-2003, 22:52
[quote="devis"]
Il mio 1700+@2600+@1,7V(quindi anche overvoltato) sta a max 41C° sotto sforzo con 22C° di temp ambiente, raffreddato con un AX7+silensiosa Sunon 8x8 (2100 mhz)
Tanto per ribadire il concetto... XP 1700@2200, temp. ambiente 21°
mentre scrivo sta a 35° (volcano7+,ventola al minimo). ;)
nicgalla
27-04-2003, 01:31
Scusate l'OT ma a proposito della news è già stato detto abbastanza e non avrei altro da aggiungere...
Erfinestra il tuo XP è veramente freddo, come fai? gli hai messo della pasta particolare? Il mio XP2400+@2600+ è sempre tra i 47-50°C....
Cmq i primi Pentium III erano dei fornelli.. e pensare che IBM vendeva i suo PC con PII450 SENZA ventola... sai quante volte crashavano....
Leggendo questi forum non si può non notare che:
1_ una notizia pro intel si trasforma sempre in una gara a chi fa la cpu migliore, in cui la notizia passa inosservata perchè tutti sono occupati a discutere su chi è "the best".
2_ una notizia contro intel si trasforma in un processo all'azienda che sembra abbia sbagliato tutto e fallirà a breve.
3_ una notizia pro amd diventa un'esaltazione generale in cui ognuno sfoggia i propri sentimenti più amorevoli nei confronti di questa società che sta cambiando il mondo.
4_ una notizia contro amd invece passa quasi inosservata, come un piccolo momento di crisi gia superato.
bertoz85
27-04-2003, 11:10
Originally posted by "devis"
Il mio 1700+@2600+@1,7V(quindi anche overvoltato) sta a max 41C° sotto sforzo con 22C° di temp ambiente, raffreddato con un AX7+silensiosa Sunon 8x8 (2100 mhz)
Ho avuto moltissimi processori tra cui il Katmai, puoi dirmi tutto tranne che scaldi :) Anzi è un vero fornello. In ogni caso che centra il Pentium3? Già che c'eri non potevi dire che il 486 scalda meno degli Athlon ?
Il dissy boxed del P4 monta una 6x6 da 4000 RPM ed è bello grosso(visto con i miei occhi)..
lo sapevi che il 486 scalda meno dell'athlon? :D
Erfinestra il tuo XP è veramente freddo, come fai? gli hai messo della pasta particolare? Il mio XP2400+@2600+ è sempre tra i 47-50°C....
molte persone che posseggono AMD sono sempre dietro ad ammazzarsi per avere un grado in meno sul proprio proc
Cmq i primi Pentium III erano dei fornelli.. e pensare che IBM vendeva i suo PC con PII450 SENZA ventola... sai quante volte crashavano....
Beh perchè COME TI DICO, il mio p3-500 aveva una ventola? no.
è mai crashato? no.
posterò la foto un giorno
ma ora ok, parliamo di qualcos'altro.
ps. con certa gente che se ne intende troppo di queste cose non si ha mai ragione. qualunque scusa trovi ne hanno di migliori. comunque penso che sia risaputissimo mondialmente da anni che le CPU AMD scaldano di più, e di certo non mi togli l'idea dalla testa.
ciao[/b]
P4-2.0A(512KB L2) 1.525V
45.1A 54.3W 69° C
Athlon XP-2000+
(6-8-1 1.66GHz Thoroughbred) 1.6V
38.3A 55.7W 90° C
Inoltre la temperatura di "fusione" degli Athlon è di 90C°,mentre quella dei P4 è di 69C°, trai le conclusioni
Ortisi-d0s
27-04-2003, 11:24
State facendo inutili paragoni tra amd "vecchi" che scaldano 48-50° e i nuovi thoro B che invece stanno sui 25-30° a frequenze di default: ecco spiegato l'arcano :)
Con il core thoro un 2400 lo raffreddi con un dissipatore in aluminio da 8€ e ventola a 2000rpm
Confermo che i p3 con core Katmai erano dei piccoli forni (All'epoca pensavo che fosse il mio procio diffettoso!). Avevo modificato il dissipatore in modo da mettere 2 ventoline.
Originally posted by "bertoz85"
"AMD è la leader nel settore server"
ah ah ah!
Concordo anche io che si un'affermazione esagerata ;)
Originally posted by "bertoz85"
sfido io a trovare un server con AMD! e non mi venire a tirar fuori i server di edonkey!!!
Uno dei server di questo forum è un dual Athlon...
Originally posted by "bertoz85"
e poi prima che riescano a vendere prodotti server, AMD deve fare in modo che i loro prodotti scaldino di meno!! si vede lontano che sotto questo aspetto i pdototti intel sono fatti meglio!
in un Pentium 4 2.4 ghz che ho visto, la ventola del processore era fissa a 900 rpm, anche durante i giochi.
Mai e dico mai ho visto una ventola boxed a 900 rpm... Ne hanno sui 2300... Poi la questione dei giri è relativa... Una 60x60 per avere le stesse prestazioni di una 80x80 (come quella sui P4 Boxed) deve girare a più del doppio...
Originally posted by "bertoz85"
ma non ci credo che i thoroB (o agnello o capricorno) scaldano tanto poco quanto gli intel!! il mio xp2400 come ho detto è a 48 gradi non sotto sforzo (il dissipatore è della cooler master cp5-6xxxx)
Dissipatore scarsissimo... Con una ventola 6x6 che fa casino ed ha solo 24 CFM... Ma ce l'hai messa la pasta ?!?!?
Originally posted by "bertoz85"
molte persone che posseggono AMD sono sempre dietro ad ammazzarsi per avere un grado in meno sul proprio proc
Forse per le loro turbe psichische o perchè overclockano...
Una CPU che viaggia a 55° va uguale ad una che viaggia a 35°...
Un dissipatore con una ventola 80x80 da una 30ina di CFM ed un corpo decente...ed ecco che hai prestazioni sufficienti e silenziosità pari a quella dei dissiaptori boxed del P4...
Originally posted by "bertoz85"
Beh perchè COME TI DICO, il mio p3-500 aveva una ventola? no.
Scusa, ma povera CPU !!! Magari non era un Katmai, ma un Coppermine...altrimenti il forno del Katmai sarebbe diventato incandescente dopo 10 minuti... Era Socket 370 o Slot 1 ?
Originally posted by "bertoz85"
ps. con certa gente che se ne intende troppo di queste cose non si ha mai ragione. qualunque scusa trovi ne hanno di migliori. comunque penso che sia risaputissimo mondialmente da anni che le CPU AMD scaldano di più, e di certo non mi togli l'idea dalla testa.
Anche i P4 di più alta frequenza lavorerebbe sui 40° a parità di condizioni con un Athlon che lavora a 48° in una case poco areato...
Originally posted by "cdimauro"
Sarà, ma sia HP che MIPS hanno ancora nelle loro roadmap nuove versioni dei loro processori... :rolleyes:
In ogni caso HP si è aperta completamente a Intel visto che hanno svilupapto insieme IA64...
erfinestra
27-04-2003, 17:16
Originally posted by "nicgalla"
Scusate l'OT ma a proposito della news è già stato detto abbastanza e non avrei altro da aggiungere...
Erfinestra il tuo XP è veramente freddo, come fai? gli hai messo della pasta particolare? Il mio XP2400+@2600+ è sempre tra i 47-50°C....
Cmq i primi Pentium III erano dei fornelli.. e pensare che IBM vendeva i suo PC con PII450 SENZA ventola... sai quante volte crashavano....
Mah, come pasta uso la Artic alumina, il voltaggio è quello di default (1,65v), il volcano 7+ è ottimo e il case Codegen con la ventola che aspira dalla parte superiore fa il resto..
cla_vice_to
28-04-2003, 07:19
finalmente intel e stata sotto messsa da .:AMD:.
:)
cla_vice_to
28-04-2003, 07:46
messa
bertoz85
28-04-2003, 14:57
ok. ora non controbatto più, perchè sinceramente ho finito gli argomenti. lasciatemi rispondere alle vostre affermazioni però.
Originally posted by "Ortisi-d0s"
State facendo inutili paragoni tra amd "vecchi" che scaldano 48-50° e i nuovi thoro B che invece stanno sui 25-30° a frequenze di default: ecco spiegato l'arcano :)
Con il core thoro un 2400 lo raffreddi con un dissipatore in aluminio da 8€ e ventola a 2000rpm
Confermo che i p3 con core Katmai erano dei piccoli forni (All'epoca pensavo che fosse il mio procio diffettoso!). Avevo modificato il dissipatore in modo da mettere 2 ventoline.
allora il mio Xp2400+ esattamenye con quel core sta a 48 gradi in idle. 55-56 in sforzo. la mia ventola è costata.... 10€ mi sembra.
Mai e dico mai ho visto una ventola boxed a 900 rpm... Ne hanno sui 2300... Poi la questione dei giri è relativa... Una 60x60 per avere le stesse prestazioni di una 80x80 (come quella sui P4 Boxed) deve girare a più del doppio...
la ventola nn so quanti giri ha, solo che 'gira' acirca 900. tant'è che sisoft sandra pensa che sia rotta.
Dissipatore scarsissimo... Con una ventola 6x6 che fa casino ed ha solo 24 CFM... Ma ce l'hai messa la pasta ?!?!?
spero solo che non prenda fuoco mentre gioco, se succede lo riporto indietro al più presto. non sono tipo da smontare il dissipatore dato che ci vuole hulk l'incredibile e poi ho paura.
le temperature magai sono così alte per un'altro motivo (racconto): quando mi è arrivato a casa, il compter aveva il dissipatore staccato ed era in un angolino del case. con un mio amico l'ho rimontato, solo che le temperature erano pazzesche 65 gradi solo stando nel bios, infatti mentre installavo xp si spegneva il computer per mezzo dell'allarme della scheda madre.
poi rispeditolo indietro, me lo rimandano dopo una settimana e le temperature magicamente sono calate a questi livelli cui lo uso ttuttora.
che dissipatore dovrei avere...? sentiamo!
Un dissipatore con una ventola 80x80 da una 30ina di CFM ed un corpo decente...ed ecco che hai prestazioni sufficienti e silenziosità pari a quella dei dissiaptori boxed del P4...
il case è un mid-tower sul grande.
e poi la mia ventola è 60x60? pensavo almeno 70x70! e poi per ilc asino mi accontento visto che certe persone col xp2200 non si sa se è l'aspirapolvere o il computer...
Scusa, ma povera CPU !!! Magari non era un Katmai, ma un Coppermine...altrimenti il forno del Katmai sarebbe diventato incandescente dopo 10 minuti... Era Socket 370 o Slot 1 ?
si è un Katmai questo lo so per certo. Pentium 3 500mhz su slot 1 con bus a 100mhz e chipset 440bx.
ti giuro che usandolo normalmente (internet eccetera) il dissipatore diventava al massimissimo tiepido. (dissipatorone della foxconn)
ciao
cdimauro
28-04-2003, 16:40
Originally posted by "andreaxol"
Da Amdista devo riconoscere che gli standard fino ad adesso li ha dettati solo Intel
Ti faccio un solo esempio: le DDR... :rolleyes:
cdimauro
28-04-2003, 16:40
Originally posted by "cionci"
In ogni caso HP si è aperta completamente a Intel visto che hanno svilupapto insieme IA64...
Lo so, ma nonostante cio' sono previsti altri modelli dei suoi PA-RISC in futuro...
Originally posted by "cdimauro"
Ti faccio un solo esempio: le DDR... :rolleyes:
Ti riferisci al bus "EV6" di delle cpu AMD dal K7 in poi?
Non è stato introdotto da AMD, bensì dalla "Digital", che a quanto ho capito è la casa produttrice delle cpu Alpha.
http://www.lithium.it/articolo.asp?code=26&pag=5
Originally posted by "Tolt"
Ti riferisci al bus "EV6" di delle cpu AMD dal K7 in poi?
Credo si riferisse al fatto che è stata la piattaforma AMD ad avere i primi chipset con supporto alle DDR e non Intel... La memoria DDR è diventata uno standard di fatto a cui Intel, che aveva spinto sulle RDRAM, si è poi adeguata...
Comunque AMD ha ereditato molto dalla Digital...compresi i progettisti !!! E s'è visto con Opteron :)
cdimauro
29-04-2003, 09:47
Infatti è proprio quello che volevo dire. :)
Originally posted by "cionci"
Credo si riferisse al fatto che è stata la piattaforma AMD ad avere i primi chipset con supporto alle DDR e non Intel... La memoria DDR è diventata uno standard di fatto a cui Intel, che aveva spinto sulle RDRAM, si è poi adeguata...
:) La prima cosa DDR che hanno avuto i sistemi AMD è stato il bus no? :)
Originally posted by "cionci"
Comunque AMD ha ereditato molto dalla Digital...compresi i progettisti !!! E s'è visto con Opteron :)
E mi sa che questo opteron sarà violentissimo! :)
Basta solo che la migrazione da 32 a 64 bit sia fatta bene! :D
Originally posted by "Tolt"
:) La prima cosa DDR che hanno avuto i sistemi AMD è stato il bus no? :)
Ok, ma il bus DDR non è certo diventato uno standard...
Originally posted by "Tolt"
E mi sa che questo opteron sarà violentissimo! :)
Basta solo che la migrazione da 32 a 64 bit sia fatta bene! :D
Promette davvero bene :) Non so se hai visto la recensione di Ace's Hardware dove testano parzialmente anche i 64 bit...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.