PDA

View Full Version : Xp nn vede l'hd di Linux


::tony design
25-04-2003, 09:10
Ho un hd da 40 Gb, ho fatto tre partizioni:

1° partizione - 15 Gb dove ho installato Windows Xp
2° partizione - 15 Gb dove ho installato Linux Mandrake 9.1
3° partizione - 10 Gb dove ci sono Mp3 vari

All'avvio con Lilo scelgo se avviare Windows o avviare Linux!

Funzionano tutti e due perfattamente, però da Linux, posso vedere e usare tutte e 3 le partizioni, mentre con Windows posso solo vedere e usare la partizione 3 e logicamente la 1!

Come faccio a vedere la partizione 2 anche da windows ??

Grazie per l'aiuto, sono alle prime armi!!
Tony

gokan
25-04-2003, 09:22
Dovresti scaricare un programmino che ti consenta di leggere le partizioni di linux. La scelta migliore è farsi una partizione di scambio-dati in fat32 in maniera tale da poter accedere sia da win sia da linux.
Ciao

xunil70
25-04-2003, 09:28
Se hai formattato con file system ext2 prova questo driver:

http://freesourcecodes.tripod.com/ext2.htm

Fammi sapere come funziona

Ciao.

xunil70
25-04-2003, 09:32
Prova anche questo:

http://sourceforge.net/projects/ext2fsd

::tony design
25-04-2003, 09:50
Mi dispiace....ma non funzionano nessuna delle 2 !!

Cmq grazie
Tony

hilo
25-04-2003, 10:34
Originally posted by "::tony design"

Mi dispiace....ma non funzionano nessuna delle 2 !!

Cmq grazie
Tony

http://uranus.it.swin.edu.au/~jn/linux/explore2fs.htm

ma, scusa, su che fs hai installato linux? Non penso che tutti questi programmini supportino tutti i fs che linux supporta (generalmente leggono ext2)

xunil70
25-04-2003, 17:07
Originally posted by "xunil70"

Se hai formattato con file system ext2 prova questo driver:

http://freesourcecodes.tripod.com/ext2.htm

Fammi sapere come funziona

Ciao.

Mi auto quoto per dirti di controllare se hai realizzato partizioni ext2 o altro(ext3, raiserfs.....) insomma controlla perche i driver che ti ho indicato valgono solo nel primo caso(ext2)

Ciao.

The Joker 2k
25-04-2003, 17:12
succede questo xchè windows nn vede le partizioni di linux (ext2, ext3 o reiserfs)... si possono usare quei programmini, che sono molto bacati, e da usare SOLO in lettura, guai ad usarli in scrittura, si rischia di fare dei casini grandi come una casa!

Gavrila
26-04-2003, 01:31
Originally posted by "gokan"

Dovresti scaricare un programmino che ti consenta di leggere le partizioni di linux. La scelta migliore è farsi una partizione di scambio-dati in fat32 in maniera tale da poter accedere sia da win sia da linux.
Ciao

concordo, assolutamente la scelta migliore :)