Carlo61
25-04-2003, 09:06
Ciao a tutti,
da circa 5 mesi possiedo un alimentatore Antec da 430 w del quale sono
stato molto contento per la silenziosità.
Pochi giorni fa' mi sono accorto che il PC si spegneva da solo oppure
al boot, dopo qualche secondo, non partiva.
Ho utilizzato il multimetro digitale e mi sono accorto che LA SOLA ANOMALIA era sull'uscita da 12 Vcc delle FAN sulla quale si misurava 4,98 Vcc invece di 12 Vcc.
TUTTE LE ALTRE USCITE FUNZIONANO CORRETTAMENTE.
Chiaramente le due ventole attaccate a queste uscite non giravano e una in particolar modo, ossia quella che è montata sul dissipatore,
creava problemi per via dei settaggi di protezione che ho impostato sul BIOS.
Mi hanno sostituito l'alimentatore, ma il problema sussiste ancora.
Non riesco a capire se per caso una delle ventole ha guastato l'uscita
delle FAN.
Dalle istruzioni non si riesce a capire quanta corrente supporta questa uscita FAN e non vorrei che fosse proprio una ventola che lavorando ai limiti provoca il guasto.
Ho utilizzato ancora il multimetro per vedere gli assorbimenti di corrente
delle due ventole.
Sulla ventola da 8X8 per refrigerare il case da 0,14 A misuro 0,155 A
di PICCO mentre normalmente funziona con 0,127 A.
L'altra ventola che è una YS-TECH PD 1270155B-2F High Speed - 74x74x15 mm
http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=754&category_id=43ec9ca1d6de8440bb3c6bc280aff8f1
montata sul dissipatore del processore, ha un PICCO di 0,630 A mentre
a regime funziona a 0,335 A.
Nelle condizioni peggiori le due ventole, che lavorano insieme sui due connettori FAN, assorbono 0,785 A di picco mentre a regime
assorbono 0,462 A.
Mi sembra strano che fino a poche giorni fa' tutto funzionasse bene e poi
si creano questi problemi.
QUALCHE ESPERTO DI VOI PUO' AIUTARMI A RISOLVERE IL DILEMMA
ANCHE DEI MASSIMI ASSORBIMENTI?
Qualsiasi consiglio è ben accetto.
GRAZIE E CORDIALI SALUTI. Carlo61
da circa 5 mesi possiedo un alimentatore Antec da 430 w del quale sono
stato molto contento per la silenziosità.
Pochi giorni fa' mi sono accorto che il PC si spegneva da solo oppure
al boot, dopo qualche secondo, non partiva.
Ho utilizzato il multimetro digitale e mi sono accorto che LA SOLA ANOMALIA era sull'uscita da 12 Vcc delle FAN sulla quale si misurava 4,98 Vcc invece di 12 Vcc.
TUTTE LE ALTRE USCITE FUNZIONANO CORRETTAMENTE.
Chiaramente le due ventole attaccate a queste uscite non giravano e una in particolar modo, ossia quella che è montata sul dissipatore,
creava problemi per via dei settaggi di protezione che ho impostato sul BIOS.
Mi hanno sostituito l'alimentatore, ma il problema sussiste ancora.
Non riesco a capire se per caso una delle ventole ha guastato l'uscita
delle FAN.
Dalle istruzioni non si riesce a capire quanta corrente supporta questa uscita FAN e non vorrei che fosse proprio una ventola che lavorando ai limiti provoca il guasto.
Ho utilizzato ancora il multimetro per vedere gli assorbimenti di corrente
delle due ventole.
Sulla ventola da 8X8 per refrigerare il case da 0,14 A misuro 0,155 A
di PICCO mentre normalmente funziona con 0,127 A.
L'altra ventola che è una YS-TECH PD 1270155B-2F High Speed - 74x74x15 mm
http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=754&category_id=43ec9ca1d6de8440bb3c6bc280aff8f1
montata sul dissipatore del processore, ha un PICCO di 0,630 A mentre
a regime funziona a 0,335 A.
Nelle condizioni peggiori le due ventole, che lavorano insieme sui due connettori FAN, assorbono 0,785 A di picco mentre a regime
assorbono 0,462 A.
Mi sembra strano che fino a poche giorni fa' tutto funzionasse bene e poi
si creano questi problemi.
QUALCHE ESPERTO DI VOI PUO' AIUTARMI A RISOLVERE IL DILEMMA
ANCHE DEI MASSIMI ASSORBIMENTI?
Qualsiasi consiglio è ben accetto.
GRAZIE E CORDIALI SALUTI. Carlo61